Intraprendere una azione legale o accettare una proposta offensiva???? da specialized

Nothing Fear

Apprendista Scalatore
16 Marzo 2011
2.273
109
Como
Visita sito
Bici
Graziella
tuttèpossibile;3376388 ha scritto:
Intraprendere una azione legale o accettare una proposta offensiva????
Buona sera Forummendoli
scrivo per chiedervi un consiglio per un amico che a fine 2010 ha comperato una specialized sl3 nuova che ha egregiamente funzionato fino alla scorsa settimana quando in fase di lavaggio ha mostrato una crepa circa 10 cm prima del canotto sterzo sul tubo orizzontale, prontamente smontata e mandata a milano alla specialized italia nella speranza di una garanzia.
La risposta è stata che il telaio avrebbe preso un colpo pertanto non è coperto da garanzia ma comunque se avesse voluto potevano dargli un sl3 nuovo con 1100€ + iva e spedizione ma avrebbero trattenuto il vecchio telaio e forcella per rottamarlo.
Considerato che la bici non ha mai preso cadute.
Considerato che questa persona vive con lo stipendio da operaio e che stà ancora pagando la finanziaria per il primo acquisto voi che fareste?
Accettare l'abbuso del nuovo acquisto o provare a far valere i propri diritti?
quanto tempo rimarrà a piedi in caso di azione legale?????
Grazie a tutti quelli che vorranno consigliarci o raccontarci la loro esperienza in casi analoghi.
PS: pare che sia un difetto riscontrato + volte sulle sl3 del 2010 ma specialized prova a far finta di nulla.


ma queste specialized (ke poi sono merida..) parecchie si crepano, come mai??
 

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
12.375
10.395
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10

servarel

Velocista
20 Gennaio 2009
4.805
1.892
la leggenda narra che esista, ma, come per il mio
Visita sito
Bici
con RUOTE in numero di...mah...DUE?
cioè nel commercio o nella produzione ci sarebbe qualcuno che non si fa scrupoli per il profitto ? lasciamo stare gli esempi della sciura maria che ha la merceria di famiglia dal 1922, parlo di aziende modernamente o anche non modernamente organizzate. l'unico problema della cultura anglosassone è che non si fanno problemi a dirlo apertamente che lavorano per i soldi e si atteggiano di conseguenza, al contrario per esempio ma parlo di casi personali di tedeschi od olandesi che invece fanno tanto i calvinisti salvo poi applicare la legge dei forti coi deboli e deboli coi forti; poi non capisco, perchè gli italiani lasciamoli stare ? secondo me si comportano ne più ne meno, anzi nei miei casi personali spesso meno, di qualsiasi altro produttore/importatore/distributore.imho.

ciumbia!
 

tony1984

Apprendista Scalatore
23 Dicembre 2009
2.314
40
Roma
Visita sito
Bici
Trek Emonda SLR 8 Disc
secondo me anche il tuo sivende non ha fatto nulla per dimostrare che si tratti di problemi strutturali.
A loro non importa nulla, cercano di portare acqua al loro mulino.
Se vai in causa con loro, oltre al costo che dovrai sostenere per una nuova bici, devi aggiungere anche il costo dell'avvocato, senza contare che sono cause lunghissime (anche anni) e nel frattempo cosa fai??..sarai costretto a comprare un'altra bici...
 

clred

Pignone
20 Ottobre 2010
277
2
BG
Visita sito
Bici
CUBE Agree GTC Race
dico la mia:
per prima cosa in Italia,e siamo in italia,la legge stabilisce che la garanzia la deve riconoscere sempre in prima persona il rivenditore.
poi a sua volta sara' lui a fare la voce grossa con specialized per farsi rivalere a sua volta.
Quindi un eventuale azione legale andrebbe indirizzata al rivenditore e a specialized.
Io penso che prima di procedere con un azione legale proverei con:
-fare pressioni sul rivenditore ricordandogli che e' lui in prima persona che deve concedermi la garanzia e poi deve essere comunque lui a fare la voce grossa con specy.
-minaccerei poi specy italia di scrivere alla casa madre e che se non venisse concessa la garanzia avrei iscritto anche a tutte le riviste del settore e forum su internet,magari allega questa discussione alla mail..non si ottiene niente ma almeno ti togli la soddisfazione di rubargli anche un solo cliente.
-mi accorderei col rivenditore che mi ritira il telaio nuovo pagato 1100 euro e mi rida un altro telaio di pari livello o superiore con un mega sconto su ruote,gruppo,vedi tu

tieni presente che lavoro nel ramo assistenza post vendita e ti dico che purtroppo quando chiama il cliente finale,come saresti tu,si dice una cosa mentre se chiama il rivenditore,cliente diretto, e fa la voce grossa molto spesso le non garanzie diventano garanzie ,questo anche se il cliente ha commesso degli errori evidenti.
ricordati sempre che la garanzia in prima persona la riconosce il rivenditore.

Fai pressione sul rivenditore, tu hai pagato lui e lui deve risolvere il problema non può permettersi di scaricare la responsabilità a Specialized Italia.
Minaccia un azione legale verso il rivenditore che è più debole economicamente di Specialized Italia.
In questo caso o lui fa pressione a pecialized Italia per risolvere la questione oppure ti fa una proposta più ragionevole di tasca sua.
 
Ultima modifica:

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
cmq e la parola tua contro la loro...ti ripeto per me non vale la pena anche se e duro ammetterlo.

non mi sembra che sia parola contro parola. C'è anche una crepa di mezzo. Quella è un dato di fatto. Son loro che devono dimostrare che la garanzia non opera perchè ci ha preso una botta.
Se le cose stanno come ci dice chi ha aperto il 3d, la vedo dura a dimostrarlo per loro.
 

wamoo

Pedivella
15 Giugno 2008
360
24
Firenze
Visita sito
Bici
Cannondale Six Carbon
Brutta storia, purtroppo al di là delle ragioni, dei principi e di tutto il resto, bisogna rendersi conto che viviamo in un paese dove accedere alla giustizia non è conveniente in termini di costi e di tempo, specialmente se parliamo di importi relativamente bassi come quelli in oggetto.
La cosa migliore, secondo me, è cercare la soluzione più conveniente e mettere da parte l'orgoglio, il principio morale, tutte cose che alla fine andrebbero a sbattere contro 6-7 anni di processo, spese legali (da anticipare, perchè l'avvocato mica aspetta la sentenza), per non parlare dello stress legato a tutto questo.
Il telaio si può riparare, si può cercare nel mercato dell'usato, oppure si prende un no brand cinese, in ogni caso con 500 euro si torna a pedalare.
Non vedo soluzione migliore, certe strade meglio lasciarle a chi non ha problemi a portarne il peso, inoltre non ci sono margini di trattativa per cifre così basse, meglio uscirne subito e passare oltre.
 

clred

Pignone
20 Ottobre 2010
277
2
BG
Visita sito
Bici
CUBE Agree GTC Race
Brutta storia, purtroppo al di là delle ragioni, dei principi e di tutto il resto, bisogna rendersi conto che viviamo in un paese dove accedere alla giustizia non è conveniente in termini di costi e di tempo, specialmente se parliamo di importi relativamente bassi come quelli in oggetto.
La cosa migliore, secondo me, è cercare la soluzione più conveniente e mettere da parte l'orgoglio, il principio morale, tutte cose che alla fine andrebbero a sbattere contro 6-7 anni di processo, spese legali (da anticipare, perchè l'avvocato mica aspetta la sentenza), per non parlare dello stress legato a tutto questo.
Il telaio si può riparare, si può cercare nel mercato dell'usato, oppure si prende un no brand cinese, in ogni caso con 500 euro si torna a pedalare.
Non vedo soluzione migliore, certe strade meglio lasciarle a chi non ha problemi a portarne il peso, inoltre non ci sono margini di trattativa per cifre così basse, meglio uscirne subito e passare oltre.

Sacro santa osservazione.
Nella mia esperienza quando mi sono rivolto ad avvocati ho speso gran soldi e ho risolto poco o nulla.
Come fa notare wamoo l'avvocato i soldi li vuole in anticipo, poi se vinci la causa si fa rimborsare dalla controparte (se il giudice lo stabilisce e in quale misura) se perdi la causa l'avvocato lo paghi tu e paghi pure quello della controparte (se il giudice lo stabilisce e in quale misura) se invece si arriva ad un accordo prima della fine della causa ognuno paga il propio avvocato
 

Clodovico

Mago di Otz
30 Ottobre 2006
14.555
647
Milano Milano
Visita sito
Bici
Feathery Princess & Dark Mistress
Io continuo a non capire questo sentenziare da parte di chi nemmeno sa' che esistono il giudice di pace oltre che organismi conciliatori alternativi. I 6/7 anni per un contenzioso di questo genere non esistono proprio.

Oltre a cio' non capisco da dove venga il dire che se si raggiunge un accordo ognuno paga il suo avvocato. L'accordo puo' benissimo includere anche le spese dell'avvocato.

Ci nascondiamo sempre dietro il "e' troppo complicato". Provate ad adire le vie che il legislatore ha messo a nostra disposizione per questo tipo di controversie, e' molto piu' facile di quanto crediate. Sono solo i cosiddetti "poteri forti" che ci vogliono fare credere sia difficile, e lo dico da persona che ha adito le vie giudiziali con 3 banche diverse, tutto da solo, senza spese e senza essere avvocato.
 

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
Io continuo a non capire questo sentenziare da parte di chi nemmeno sa' che esistono il giudice di pace oltre che organismi conciliatori alternativi. I 6/7 anni per un contenzioso di questo genere non esistono proprio.

Oltre a cio' non capisco da dove venga il dire che se si raggiunge un accordo ognuno paga il suo avvocato. L'accordo puo' benissimo includere anche le spese dell'avvocato.

Ci nascondiamo sempre dietro il "e' troppo complicato". Provate ad adire le vie che il legislatore ha messo a nostra disposizione per questo tipo di controversie, e' molto piu' facile di quanto crediate. Sono solo i cosiddetti "poteri forti" che ci vogliono fare credere sia difficile, e lo dico da persona che ha adito le vie giudiziali con 3 banche diverse, tutto da solo, senza spese e senza essere avvocato.
trovo corretta la tua affermazione, con l'avvocato si può anche patuire una cifra, mica è vietato. Per il giudice di pace, penso che il limite per la trattazione sia di 5000 euro
 

Clodovico

Mago di Otz
30 Ottobre 2006
14.555
647
Milano Milano
Visita sito
Bici
Feathery Princess & Dark Mistress
Confermo che anche a quanto so io il limite per il Giudice di Pace sono 5000 euro, e qui siamo abbondantemente sotto. Oltre a cio' ci sono organisimi conciliatori (generalmente la Camera di Commercio per questioni del commercio, poi ci sono quelli specializzati per banche e assicurazioni) che valgono anche per cifre ben piu' elevate.

Bellissimo quello che avevo studiato su Milano, se non sbaglio gestito appunto dalla Camera di Commercio, per questioni inerenti il commercio. Si paga una cifra fissa a seconda dell'ammontare del contendere e si risolve la questione in tempi brevi, con tutta la parte istruttoria fatta via Web.
 

mescal

Bioesorcista
7 Settembre 2008
18.952
657
47
Garage - Officina
Visita sito
Bici
quelle che non usa Peggio
Confermo che anche a quanto so io il limite per il Giudice di Pace sono 5000 euro, e qui siamo abbondantemente sotto. Oltre a cio' ci sono organisimi conciliatori (generalmente la Camera di Commercio per questioni del commercio, poi ci sono quelli specializzati per banche e assicurazioni) che valgono anche per cifre ben piu' elevate.

Bellissimo quello che avevo studiato su Milano, se non sbaglio gestito appunto dalla Camera di Commercio, per questioni inerenti il commercio. Si paga una cifra fissa a seconda dell'ammontare del contendere e si risolve la questione in tempi brevi, con tutta la parte istruttoria fatta via Web.
sì, viene fatta anche qui a Parma, sono coinvolte anche le amministrazioni locali.
 

gix

Apprendista Passista
6 Agosto 2004
914
51
Visita sito
Bici
Basso Diamante
Il comportamento di Specialized ha avuto un primo effetto, ero intenzionato a prendere un sl4 ma mi sa che dirotterò i miei soldi verso un prodotto piu' pesante e di una casa italiana.

In proposito io avuto un'esperienza simile con la mavic per le famose rotture dei raggi in carbonio dell R-Sys. L'azione congiunta di molti utenti che avevano avuto lo stesso problema, fece si che ritirassero tutte le ruote vendute sostituendole con una versione modificata.
Inoltre al sottoscritto è stato riconosciuto un indenizzo per i danno biologici a seguito di caduta causata dalla rotture dei raggi.