Luci da rando

parakito

Passista
24 Giugno 2009
3.875
130
Piovene Rocchette (Vicenza)
Visita sito
Bici
Scott cr1pro,Cannondale cad3,NSR,Litespeed Archon ,Rewel titanio,Treck fuel,Kona Stinky,Bianchi,ecc
Qualcuno conosce questi mozzi dinamo ( http://www.sp-dynamo.com/index.html )???

Non li conosco , dalle caratteristiche tecniche sembrano interessanti , ma solo per illuminazione , in quanto dalbquello che emerge dai grafici sembra richiedere una discreta velocità per superare la tensione minima per altri usi , tipicamente ricaricare gps ecc.
Stesso discorso per la luce che a basse velocità sembra essere poca , poco male , andando piano va bene lo stesso .
Non sono riuscito a capire il costo !
Inoltre il sistema di tenuta all'acqua non sembra il massimo .

inviato dal mio note 4
 

albatros

Apprendista Scalatore
13 Marzo 2006
2.674
6
Visita sito
Non li conosco , dalle caratteristiche tecniche sembrano interessanti , ma solo per illuminazione , in quanto dalbquello che emerge dai grafici sembra richiedere una discreta velocità per superare la tensione minima per altri usi , tipicamente ricaricare gps ecc.
Stesso discorso per la luce che a basse velocità sembra essere poca , poco male , andando piano va bene lo stesso .
Non sono riuscito a capire il costo !
Inoltre il sistema di tenuta all'acqua non sembra il massimo .

inviato dal mio note 4


Il prezzo é "interessante" http://www.ridewill.it/c3/it/ciclismo/1/ruote/16/mozzi/94/mozzi-dinamo/261/
 

airmat

Velocista
3 Maggio 2008
4.807
580
50
MO
Visita sito
Bici
Furia CDW
Ciao, sto cercando una ruota ant con mozzo dinamo da montare sul mio muletto (bdc) che uso per andare al lavoro. Purtroppo non trovo nulla di usato e sul nuovo trovo solo cerchi per copertoni da 25 in su. Visto che ora monto dei 23 mi potete aiutare? Ed un consiglio su una lampada economica? Grazie
 

albatros

Apprendista Scalatore
13 Marzo 2006
2.674
6
Visita sito
Ciao, sto cercando una ruota ant con mozzo dinamo da montare sul mio muletto (bdc) che uso per andare al lavoro. Purtroppo non trovo nulla di usato e sul nuovo trovo solo cerchi per copertoni da 25 in su. Visto che ora monto dei 23 mi potete aiutare? Ed un consiglio su una lampada economica? Grazie


In riferimento ai pareri sui mozzi dinamo, che chiedevo sopra sopra...sul sito propongono anche una ruota montata ad un prezzo molto basso. Questo é il link http://www.ridewill.it/p/it/shutter...-dinamo-pv-8-32-fori-colore-nero-6v-3w/36258/
 

bigwave

Novellino
5 Novembre 2013
35
1
Bergamo
Visita sito
Bici
Lynskey R140 - Scapin KS Pro Racer - Scott Solace 20
Ciao, sto cercando una soluzione per fissare la Ixon IQ quando ho la borsa sul manubrio. Ho trovato sul web questo supporto: parlano di fissaggio sulla forcella, ma intendono che è possibile fissarlo tra il freno e il telaio, magari aumentando la lunghezza della vite? In questo modo non c'è il pericolo che, aumentando il braccio di leva dei pattini, ci possano essere dei problemi in frenata?
Grazie
 

Allegati

  • 1471542_1.jpg
    1471542_1.jpg
    16,2 KB · Visite: 28

albatros

Apprendista Scalatore
13 Marzo 2006
2.674
6
Visita sito
Ciao, sto cercando una soluzione per fissare la Ixon IQ quando ho la borsa sul manubrio. Ho trovato sul web questo supporto: parlano di fissaggio sulla forcella, ma intendono che è possibile fissarlo tra il freno e il telaio, magari aumentando la lunghezza della vite? In questo modo non c'è il pericolo che, aumentando il braccio di leva dei pattini, ci possano essere dei problemi in frenata?
Grazie


Io...il faretto...l'ho se,pre fissato così.
Ho un supporto simile, con una vite un "pelino" più lunga per l'archetto freno...che all'occorrenza...sostituisco in un attimo.
 

diver

Novellino
15 Dicembre 2013
22
0
Visita sito
Bici
colnago- specialized
Io...il faretto...l'ho se,pre fissato così.
Ho un supporto simile, con una vite un "pelino" più lunga per l'archetto freno...che all'occorrenza...sostituisco in un attimo.
Ciao, prova a guardare nel sito" cyclesdsalmon.com" - nella sezione accessori fanno vari supporti per luci, uno in particolare è abbastanza alto e non dovrebbe fare interferire il fascio di luce con la borsa ant. (costa circa 37€)un mio amico ne ha uno ed in questi giorni me lo farò prestare per provarlo come tue e mie esigenze. Fanno altri supporti che sorreggono anche la borsa anteriore, ma mi sembra che il fascio di luce del faretto sia parzialmente coperto dalla borsa e non si riesca ad illuminare l'asfalto vicino alla ruota.
 

plutus

Novellino
17 Maggio 2013
74
1
Visita sito
Bici
-
dopo aver letto un po' in giro...vi chiedo un consiglio
-percorso casa lavoro, indicativamente 30'x2
-percorso per metà in città, per metà su pista ciclabile a doppio senso piuttosto buia (a tratti completamente buia) con alberi intorno

Non mi serve quindi una particolare autonomia e non vorrei svenarmi....
Ho shortlistato:
-B&M Core a 45euro circa spedito
-B&M IQ premium 65 euro spedita
-Knog Blinder Road 3 50 euro circa
-Cateye Volt 300 40/45 euro

Che ne pensate? Avete altri suggerimenti?
 

Simone.01

Velocista
2 Luglio 2014
5.825
401
Milano
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
dopo aver letto un po' in giro...vi chiedo un consiglio
-percorso casa lavoro, indicativamente 30'x2
-percorso per metà in città, per metà su pista ciclabile a doppio senso piuttosto buia (a tratti completamente buia) con alberi intorno

Non mi serve quindi una particolare autonomia e non vorrei svenarmi....
Ho shortlistato:
-B&M Core a 45euro circa spedito
-B&M IQ premium 65 euro spedita
-Knog Blinder Road 3 50 euro circa
-Cateye Volt 300 40/45 euro

Che ne pensate? Avete altri suggerimenti?
Trelock LS950 Ion?

Io ho scelto la dinamo ma se dovessi prendere un farò a batteria ne prenderei uno così perché puoi usare varie modalità ma soprattutto sapere quanta autonomia ti è rimasta.

I fari senza alcun indicatore di carica per quanto mi riguarda sono una menata.
 

Fabrizio_1

Apprendista Passista
8 Novembre 2014
892
32
Torino
Visita sito
Bici
una specye di bici asfaltata
dopo aver letto un po' in giro...vi chiedo un consiglio
-percorso casa lavoro, indicativamente 30'x2
-percorso per metà in città, per metà su pista ciclabile a doppio senso piuttosto buia (a tratti completamente buia) con alberi intorno

Non mi serve quindi una particolare autonomia e non vorrei svenarmi....
Ho shortlistato:
-B&M Core a 45euro circa spedito
-B&M IQ premium 65 euro spedita
-Knog Blinder Road 3 50 euro circa
-Cateye Volt 300 40/45 euro

Che ne pensate? Avete altri suggerimenti?

Escluderei Knog, belle sulla carta, ma la mia esperienza (circa 4000 km anno di urban cycling) è pessima, poco affidabili.
Con Cateye vai sul sicuro, qualità e affidabilità ottime.
Valuta eventualmente anche Lezyne, al mio parere al top.
 

plutus

Novellino
17 Maggio 2013
74
1
Visita sito
Bici
-
Escluderei Knog, belle sulla carta, ma la mia esperienza (circa 4000 km anno di urban cycling) è pessima, poco affidabili.
Con Cateye vai sul sicuro, qualità e affidabilità ottime.
Valuta eventualmente anche Lezyne, al mio parere al top.

ok, escludiamo knog intanto :)

la cateye volt 300 é sufficiente?
lezyne ci sarebbe la superdrive 500 lumen a circa 70 euro. Ancora una volta...vorrei spendere meno (potendo...senza contare che a quel punto con 15 euro in più si prende la fenix bc30)
 
Ultima modifica:

pavarik

Passista
14 Settembre 2012
3.980
396
Rovigo
www.strava.com
Bici
Wilier Filante SLR
Salve, sono andato da Borghi bike a Ferrara a prendere la specialized flux Expert posteriore... Pensavo che il diametro x la venge andasse bene anche sulla mia Olympia,invece il reggisella é si lungo uguale,ma più cicciotto della venge...perciò mi é toccato portar indietro la luce e con lo scontrino in compenso avevo un buono pari all'importo (84,2 € scontate venivano...da 94 come prezzo originale) e ho preso la Gabba manica corta scontata ;) . Ora... con sto cavolo di reggisella cicciotto ho capito che non ci sta un tubo li... Potrei optare x una knog binder road tipo da mettere su uno dei due tubi posteriori o su quelli più bassi? (scusate ignoranza termini) Guardando la raam di nico valsesia su bike Channel,ho visto che nella sua bici lui x la notturna aveva montati dei fari sul carro posteriore... perpendicolari al telaio...tipo i knog binder che si trovano anche su all4cycling. Qualcuno ce li ha? O che può consigliarmi in merito? Cerco qualcosa da mettere e da togliere... Non fissa... Una luce che mi porto dietro nelle tasche posteriori e che all'occorrenza tiro fuori e monto in un attimo. Ovviamente x l'anteriore sono apposto,li é un altro discorso ;).
Grazie a chi mi aiuterà. Purtroppo sto cavolo di telaio della mia Hero é veramente cicciotto !
 

brucorando

Apprendista Passista
6 Maggio 2012
961
9
Alto Adige
www.voglioessererandonneur.wordpress.com
Bici
Stevens Xenon Velvet Black in randonneuse! - Atala Olympic (1984?) in fissa - Agordina acciaio eroic
Salve, sono andato da Borghi bike a Ferrara a prendere la specialized flux Expert posteriore... Pensavo che il diametro x la venge andasse bene anche sulla mia Olympia,invece il reggisella é si lungo uguale,ma più cicciotto della venge...perciò mi é toccato portar indietro la luce e con lo scontrino in compenso avevo un buono pari all'importo (84,2 € scontate venivano...da 94 come prezzo originale) e ho preso la Gabba manica corta scontata ;) . Ora... con sto cavolo di reggisella cicciotto ho capito che non ci sta un tubo li... Potrei optare x una knog binder road tipo da mettere su uno dei due tubi posteriori o su quelli più bassi? (scusate ignoranza termini) Guardando la raam di nico valsesia su bike Channel,ho visto che nella sua bici lui x la notturna aveva montati dei fari sul carro posteriore... perpendicolari al telaio...tipo i knog binder che si trovano anche su all4cycling. Qualcuno ce li ha? O che può consigliarmi in merito? Cerco qualcosa da mettere e da togliere... Non fissa... Una luce che mi porto dietro nelle tasche posteriori e che all'occorrenza tiro fuori e monto in un attimo. Ovviamente x l'anteriore sono apposto,li é un altro discorso ;).
Grazie a chi mi aiuterà. Purtroppo sto cavolo di telaio della mia Hero é veramente cicciotto !

Ciao. Se ho capito bene il tuo problema é quello di mettere una buona luce posteriore (rossa quindi) non fissa.
In generale per uso randonneuristico le luci ricaricabili via USB non sembrano essere le più adatte dato che hanno un' unica forma di alimentazione e dubito che in certo casi tu possa trovare un computer...
Inoltre attenzione a mettere le luci sugli obliqui posteriori: questo perché bisogna considerare l' inclinazione del tubo e l' effetto che se ne ha poi in termini di visibilità.
La Knog Skink é potente e visibile e alimentata da due ministilo (quindi facilmente rimpiazzabili in caso di necessità).
Attenzione però perché i led della Skink sono inclinati e non "dritti". Questo per far sì che montata la luce al reggisella i led risultassera dritti appunto.
Quindi sarebbe necessario montarla ai posteriori con i led tendenzialmente verso il basso in modo da averli (quasi) dritti...
La Knog Skink é molto valida ha il guscio in silicone morbido che ne rende agevole l' estrazione peril cambio batterie, resiste bene all' acqua (mai fatto nulla) e si può adattare ad essere applicata a diversi punti (potenzialmente).
Ultima considerazione (un po' petulante, é vero): ma se ti porti dietro la luce tanto vale che la metti subito al telaio così risparmi posto (e comodità) nelle tasche e quando sere é già lì.
O pensi che l' estetica de mezzo ne soffra?:mrgreen:o-o
 

pavarik

Passista
14 Settembre 2012
3.980
396
Rovigo
www.strava.com
Bici
Wilier Filante SLR
Ciao. Se ho capito bene il tuo problema é quello di mettere una buona luce posteriore (rossa quindi) non fissa.
In generale per uso randonneuristico le luci ricaricabili via USB non sembrano essere le più adatte dato che hanno un' unica forma di alimentazione e dubito che in certo casi tu possa trovare un computer...
Inoltre attenzione a mettere le luci sugli obliqui posteriori: questo perché bisogna considerare l' inclinazione del tubo e l' effetto che se ne ha poi in termini di visibilità.
La Knog Skink é potente e visibile e alimentata da due ministilo (quindi facilmente rimpiazzabili in caso di necessità).
Attenzione però perché i led della Skink sono inclinati e non "dritti". Questo per far sì che montata la luce al reggisella i led risultassera dritti appunto.
Quindi sarebbe necessario montarla ai posteriori con i led tendenzialmente verso il basso in modo da averli (quasi) dritti...
La Knog Skink é molto valida ha il guscio in silicone morbido che ne rende agevole l' estrazione peril cambio batterie, resiste bene all' acqua (mai fatto nulla) e si può adattare ad essere applicata a diversi punti (potenzialmente).
Ultima considerazione (un po' petulante, é vero): ma se ti porti dietro la luce tanto vale che la metti subito al telaio così risparmi posto (e comodità) nelle tasche e quando sere é già lì.
O pensi che l' estetica de mezzo ne soffra?:mrgreen:o-o

Ciao... Grazie di avermi risp intanto. Eh,il mio problema e' il telaio... Il reggisella é abbastanza cicciotto e sembra nn starci nessun adattatore (quello della Venge ad esempio é bello lungo ma non ci sta) . La mia é un Olympia Hero del 2012...monoscocca in carbonio. Ha un reggisella che si avvicina a quello della Venge Specialized come lunghezza...solo che é più cicciotto... Non saprei che soluzione trovare x la luce posteriore... Sul reggisella é da escludere quindi..