Ma un 12V Shimano ?

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.394
6.445
Visita sito
Bici
Gianni2
Hai messo il direct mount sul cambio ?
È di facile installazione?? Vantaggi (+ rigido ??)
o-o
risparmi circa 10gr (se parti da durace), per ultegra e 105 immagino di più dal momento che togli anche un vitone del cambio che sul durace è in ergal o titanio. ovviamente ti serve il modello con l'attacco per il tuo telaio. in teoria è anche più rigido per quanto possa servire, dal momento che l'originale 1°link del cambio shimano fa comunque lavorare il cambio alla perfezione.
si si semplicissimo, lavoro da 5 minuti. cambiata perfetta e non ho dovuto nemmeno registrare.
preso qua
 
  • Mi piace
Reactions: Jackenduro

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.394
6.445
Visita sito
Bici
Gianni2
si è una "tecnologia" solo di shimano, che non serve a molto se non a togliere il primo link del cambio
eh si, shimano ha sempre avuto fin dagli albori un "corpo" cambio corto
con l'avvento nella mtb di range di pignoni generosi , scale ampie, e all'umentare del numero rapporti credo per mantenere la precisione ha dovuto abbassare lo snodo del cambio e avanzare la puleggia superiore. per mantenere il vecchio schema cambio hanno introdotto questo primo link di snodo dove tra l'altro agisce la vite di regolazione (prima era a telaio) rendendo più uniforme il comportamento di registrazione tra telaio e telaio. sram invece ha via via modificato il corpo cambio.
 

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.195
1.827
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
risparmi circa 10gr (se parti da durace), per ultegra e 105 immagino di più dal momento che togli anche un vitone del cambio che sul durace è in ergal o titanio. ovviamente ti serve il modello con l'attacco per il tuo telaio. in teoria è anche più rigido per quanto possa servire, dal momento che l'originale 1°link del cambio shimano fa comunque lavorare il cambio alla perfezione.
si si semplicissimo, lavoro da 5 minuti. cambiata perfetta e non ho dovuto nemmeno registrare.
preso qua
La distanza che hai calcolato come sufficente per la cassetta 36 è dipesa dal direct mount oppure è lo stesso spazio che si avrebbe col cambio con link originale ? o-o
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.673
22.677
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
La distanza che hai calcolato come sufficente per la cassetta 36 è dipesa dal direct mount oppure è lo stesso spazio che si avrebbe col cambio con link originale ? o-o
Non ho fatto misure ma con il 34 sul dura ace ho la vite b totalmente al minimo
Il direct mount non dovrebbe cambiare nulla della regolazione, lo monto anche io ma la posizione del cambio rispetto al primo link o al forcellino direct é identica
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.394
6.445
Visita sito
Bici
Gianni2
La distanza che hai calcolato come sufficente per la cassetta 36 è dipesa dal direct mount oppure è lo stesso spazio che si avrebbe col cambio con link originale ? o-o
se prendi il direct mount chiavato per il tuo telaio, lo snodo primario del cambio (che corrisponde all'attacco su direct mount) cade esattamente nello stesso punto in cui sarebbe se lasci forcellino del tuo telaio + 1° link del cambio.
sia per giant che per trek è stato cosi.
trovi una parvenza di foto a occhio sulla misura e anche sul peso risparmiato qua:
 

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.195
1.827
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
se colleghi tutto prima di infilare il reggisella ti rimane cavo libero sballottante.
io ho:
  1. collegato i cavi alla batteria.
  2. poi ho usato una lenza per fare da guida facendola uscire dai buchi del telaio.
  3. ho infilato i cavetti sul telaio gia fasciati nell'eccedenza (avevo fatto i conti per apporssimazione)
  4. ho infilato e sistemato la batteria sul top del telaio isp.
  5. ho fatto uscire i cavetti dal foro del telaio e li ho attaccati al deragliatore. fai conto che ti servono pochi centrimetri di cavo da foro a deragliatore, dipende un po' da dove è il foro.

non ci ho pensato più di tanto , magari esiste un metodo migliore. io avevo il problema di avere il movimento senza guscio di protezione interna, quindi volevo essere estremamente sicuro che il cavo del posteriore passasse ben sopra senza rischio di appoggiarsi al movimento che a forza di girare lo avrebbe consumato, quindi ho prevista una lunghezza interna del cavo abbastanza precisa recuperando con una fascetta tutta l'eccedenza.
Le fascette che Shimano vende per i cavi batterie/deragliatori hanno un uso "specifico "" ?? Dove/come vanno a fissarsi ??
Grazie o-o
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.394
6.445
Visita sito
Bici
Gianni2
Le fascette che Shimano vende per i cavi batterie/deragliatori hanno un uso "specifico "" ?? Dove/come vanno a fissarsi ??
Grazie o-o
Ma quelle sono fascette per modo di dire. nell'idea shimano servono a non far sbatacchiare il cavo. Io non le ho messe e sbatacchiamenti non ne sento. Incastri il cavo nella clip e una volta inserito dentro al tubo la fascetta si arrotola e friziona sul tubo tenendo fermo il cavo.
1718656573239.png
 

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.195
1.827
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
Servono da "ammortizzatore" per non far sbattere il cavo dentro il telaio
Immaginavo...ma non capisco dove andrebbero fissate.e come utilizzarle !
Da un lato hanno il "gancio" in cui incastrare il cavetto elettrico e poi ..;nonzo%??
Ma quelle sono fascette per modo di dire. nell'idea shimano servono a non far sbatacchiare il cavo. Io non le ho messe e sbatacchiamenti non ne sento. Incastri il cavo nella clip e una volta inserito dentro al tubo la fascetta si arrotola e friziona sul tubo tenendo fermo il cavo.
Vedi l'allegato 451256
Si sono queste...forse hai fatto proprio bene a non utilizzarle...io non ho ancora capito come ?? Una volta agganciate al cavetto da un lato il resto della fascetta serve x fare attrito internamente al piantone inserendole curvate x farle entrare ;nonzo%:roll:?? mah...
 

Ipercool

Ciociaro
13 Agosto 2012
11.830
8.905
61
Atina (Fr)
Visita sito
Bici
Trek (alcune)
Immaginavo...ma non capisco dove andrebbero fissate.e come utilizzarle !
Da un lato hanno il "gancio" in cui incastrare il cavetto elettrico e poi ..;nonzo%??

Si sono queste...forse hai fatto proprio bene a non utilizzarle...io non ho ancora capito come ?? Una volta agganciate al cavetto da un lato il resto della fascetta serve x fare attrito internamente al piantone inserendole curvate x farle entrare ;nonzo%:roll:?? mah...

Si sono le anti sbatacchiamento cavo.
Non le ho mai usate sia perché se hai tubazioni grandi sono un poco corte, sia perché essendo dolo agganciate al cavo possono staccarsi ed essere loro fonte di rumori.
Se servono, meglio fascette da elettricista ben più lunghe e grandi di queste.
Certo, rischi di appesantire il mezzo di diversi grammi... :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: Jackenduro

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.195
1.827
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
Si sono le anti sbatacchiamento cavo.
Non le ho mai usate sia perché se hai tubazioni grandi sono un poco corte, sia perché essendo dolo agganciate al cavo possono staccarsi ed essere loro fonte di rumori.
Se servono, meglio fascette da elettricista ben più lunghe e grandi di queste.
Certo, rischi di appesantire il mezzo di diversi grammi... :mrgreen:
Azz...allora no...non posso permettermi di aggiungere grammi :azz
Volevo tagliare a metà anche la batteria per risparmiare peso accettando anche di avere un autonomia elettrica dimezzata...


:mrgreen::mrgreen: