Og-Evkin: rottura improvvisa della forcella

bughy

via col vento
1 Aprile 2020
322
414
46
Bergamo
Visita sito
Bici
Scapin Spirit S6
Pur avendo postato anche nella sezione acciaio forse questa è più corretta:
Ciao,
chiedo lumi ai più esperti, vado in bici da tanto, principalmente in MTB ma quest'anno per rifare un po' la gamba ho utilizzato molto di più la mia vecchia BDC, una Scapin S6 in acciaio con forcella Easton in carbonio.
La bici è del 2004, montata con Centaur 10v, la scimmia di cambiarla c'è ma neanche tanto.
In questi giorni però mi è sorto un dubbio, la forcella sarà ancora integra? Non ho dubbi su un manufatto in carbonio del 2023, ma su uno di 18 anni fa?
Esteticamente è integra salvo i soliti graffietti da appoggio...
 

Eno

Tourer
3 Settembre 2013
303
87
57
Milano
Visita sito
Bici
Cannondale
Bisognerebbe fare una radiografia o analisi ultrasuoni.
Banalmente picchiettando si sente come suona , ma poi la certezza ?
Teoricamente il carbonio invecchiando diventa piu morbido ma non "dovrebbe" rompersi.
 
  • Mi piace
Reactions: bughy

mugnaio

Pignone
22 Settembre 2009
217
220
Roma
Visita sito
Ciao @EliaCozzi Sarebbe molto interessante se riuscissi a devolvere quel che rimane di questa forcella alla scienza. Darla insomma a qualcuno che riesca a fare un'analisi di quel che è successo. Una cosa tipo quelle che fa Luescher Tecknik su YouTube - ma va bene anche un esperto di telai e carbonio locale
Se ti serve, potremmo aprire anche una sottoscrizione per coprire eventuali spese. Io un gettone lo metterei.
 

Eno

Tourer
3 Settembre 2013
303
87
57
Milano
Visita sito
Bici
Cannondale
Ok sarei fra gli "sponsor".....ma in realtà dovremmo radiografare le forke nuove prima di montarle ed usarle senza pensieri...
Qualche foto molto ingrandita della zona di rottura potrebbe aiutare, almeno a capire se si tratta di una rottura a fatica o di schianto....una cricca che si espande o un urto forte .
 
  • Mi piace
Reactions: calmorr

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.946
6.465
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
In questi giorni sono in vacanza con altre due bici cinesi, ma quando rientro faccio volentieri delle foto macro.

Intanto dopo uno scambio di messaggi, og-evkin è arrivato ad offrirmi 20 euro di sconto su una nuova forcella.
Sinceranente non è molto invitante soprattutto perché non sono i 20 euro che fanno aumentare la fiducia.

Devo ancora ispezionare il telaio per cercare eventuali micro o macro fratture.
Nel caso fosse buono al momento opterei per una forcella ammortizzata ridandogli la natura di mtb.
 

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
13.473
12.328
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Intanto dopo uno scambio di messaggi, og-evkin è arrivato ad offrirmi 20 euro di sconto su una nuova forcella.
Sinceranente non è molto invitante soprattutto perché non sono i 20 euro che fanno aumentare la fiducia.
Dovevano offrire almeno 20€ e una protesi nuova, a scelta :))):
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.946
6.465
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Per favore non ridete....
Il giorno successivo alla rottura della forcella vado al lavoro con la mia Triban 100 alla quale ho messo una forcella cinese in carbonio della Toseek.
Per vincere le proprie paure bisogna affrontarle.
Non nascondo che prima si partire ho avuto un dialogo con la forcella chiedendole di non tradirmi.
Sfiga vuole, e sembra una barzelletta, che pensando alla forcella, sulla strada del ritorno, mi distraggo e arrivo veloce in una rotonda quando mi accorgo dell'auto che giunge con precedenza da sx, freno di colpo e sterzo. La ruota impatta sul marciapiede e si stacca dalla forcella (quicrelease) spezzando sul lato dx la sporgenza che impedisce l'uscita dalla forcella e sul lato sx, trattenuta dal freno a disco, con effetto leva il mozzo spezza a metà il forcellino.
Ruota piegata, disco freno accartocciato, forcella da buttare.
Io sono volato cappotando in avanti e atterrando malamente sulla mano destra. Lentanente il dolore sta passando ma che fortunatamente mi impedisce di impugnare un manubrio in sicurezza così per quanche giorno son sicuro di non fare altri danni.
 
Ultima modifica:

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
13.473
12.328
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
Non nascondo che prima si partire ho avuto un dialogo con la forcella chiedendole di non tradirmi.
Capisci da solo che la forcella cinese non ha capito un c@zzo di quello che gli hai detto :==
Battute a parte hai perfettamente ragione, io dopo il capitombolo che mi è costata la clavicola in un tratto di bosco in cui si passa da luce forte a ombra fitta in cui ho preso in pieno una buca che mi ha fatto letteralmente volare. a distanza di quasi 4 anni, ancora non riesco a stare tranquillo se la strada presenta situazoni del genere e non dico che vado a rallentatore ma poco ci manca.
 

Eno

Tourer
3 Settembre 2013
303
87
57
Milano
Visita sito
Bici
Cannondale
Mi spiace molto per la disavventura.
Insomma mi par di capire che il carbonio non é il top quando prende urti....ma forse anche l'alluminio.
Ora sto guardando una forka rigida in alluminio , ovviamente cinesa :)...tanto di peso aumenta 200gr...costa poco...dovrebbe esser sicura, di quella marca ne ho giá una da 26 e la nuova sará da 29 boost.....sperem
 

Zugnajima#11

Strat Twelve in Pit Lane
14 Giugno 2010
12.602
15.531
50
Nußdorf am Inn, Bayern
youtube.com
Bici
Corratec CCT EVO Ultegra, Wilier Triestina Cento1 SLR Dura Ace
Per favore non ridete....
Il giorno successivo alla rottura della forcella vado al lavoro con la mia Triban 100 alla quale ho messo una forcella cinese in carbonio della Toseek.
Per vincere le proprie paure bisogna affrontarle.
Non nascondo che prima si partire ho avuto un dialogo con la forcella chiedendole di non tradirmi.
Sfiga vuole, e sembra una barzelletta, che pensando alla forcella, sulla strada del ritorno, mi distraggo e arrivo veloce in una rotonda quando mi accorgo dell'auto che giunge con precedenza da sx, freno di colpo e sterzo. La ruota impatta sul marciapiede e si stacca dalla forcella (quicrelease) spezzando sul lato dx la sporgenza che impedisce l'uscita dalla forcella e sel lato sx, trattenuta dal freno a disco con effetto leva il mozzo spezza a metà il forcellino.
Ruota piegata, disco freno accartocciato, forcella da buttare.
Io sono volato cappotando in avanti e atterrando malamente sulla mano destra. Lentanente il dolore sta passando ma che fortunatamente mi impedisce di impugnare un manubrio in sicurezza così per quanche giorno son sicuro di non fare altri danni.
Non è proprio il tuo momemto fortunato o forse, vedendo che sei ancora intero dopo 2 disavventure, fortunato lo sei...
 
Ultima modifica:

alespg

Passista
26 Dicembre 2017
4.558
3.444
pavia
Visita sito
Bici
scapin eos 3
Ok sarei fra gli "sponsor".....ma in realtà dovremmo radiografare le forke nuove prima di montarle ed usarle senza pensieri...
Qualche foto molto ingrandita della zona di rottura potrebbe aiutare, almeno a capire se si tratta di una rottura a fatica o di schianto....una cricca che si espande o un urto forte .
Più che radiografia, su pezzi del genere si fa la TAC. C'è un bel laboratorio che fa prove sui materiali a Carpi con la macchina giusta...
@EliaCozzi ho letto solo ora della tua disavventura, fortunatamente è andata bene!
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.946
6.465
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Onestamente devo dire che la Toseek ha reagito bene perché quando mi sono rialzato mi aspettavo di vederla spezzata e invece ho trovato solo il forcellino sinistro spezzato per metà diametro (meno di 1 cm) con la parte venuta via che èra ancora tra quick release e mozzo.
Qui però c'è stato un forte impatto laterale quindi almeno la causa è chiara.
 
Ultima modifica:

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.946
6.465
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
...sbaglio o la parte che ho cerchiato di rosso é liscia ??
Quello dovrebbe essere l'anello di metallo messo sotto al cuscinetto inferiore della serie sterzo
Quanto prima faccio delle foto macro della rottura così magari a qualcuno viene in mente qualcosa sulle possibili cause.
 


Rispondi scrivendo qui...