Per chi usa i tubolari ...parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

girera

Pignone
7 Giugno 2011
294
12
In giro sulla strada
Visita sito
Bici
Si
Volevo anche aggiungere la mia esperienza negativa (la prima) con il Magic Mastik . Ho tolto il tubolare , poi con il pollice ho provato a vedere se riuscivo a rimuovere i residui , e sembravano venire facilmente , poi siccome partivo per le vacanze , l'ho lasciato lì con i residui da togliere. Al ritorno ho riprovato a toglierli ed invece che sbriciolarsi e venire via facilmente, si sono un pò ammorbiditi ma impossibili da togliere con il pollice . allora ho provato con il tufo remover, sempre peggio. Alla fine ho perso un ora togliendoli piano piano con l'aiuto di un cacciavite (tenete conto che le ruote sono le meilestein obermaier.
Io credo che se lasciato all'aria i residui assorbano l'umidita e perdono la caratteristica di sbriciolarsi con le dita , come mi era capitato le volte precedenti.

Grazie x l'info, buono a sapersi così saprò regolarmi in futuro (anche se l'ho comprato ma non ancora usato il Magic Mastik in quanto gli attuali tubi sono montati con il nastro Tufo e già mi vien male quando dovrò toglierlo:wacko:).

P.s. x quanto riguarda il Goof Off l'utente che l'ha proposto (@mag) in effetti vive attualmente in America per cui il tuo riscontro sul prezzo penso sia esatto x cui dovremo trovare qualcosa di alternativo ;nonzo%

o-o
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
confermo che il goof off funziona molto molto bene.

ripulito oggi un tubo ancora con il nastro tufo, rognoso pù del mariposa, prima passata con straccetto, lasciato 2 minuti, seconda passata con straccetto, perfetto, come nuovo.

p.s. qui costa 18$ al gallone
 

diegop

Apprendista Velocista
10 Novembre 2014
1.764
5.842
Visita sito
Bici
Rose Xlite CRS
P.s. x quanto riguarda il Goof Off l'utente che l'ha proposto (@mag) in effetti vive attualmente in America per cui il tuo riscontro sul prezzo penso sia esatto x cui dovremo trovare qualcosa di alternativo ;nonzo%

o-o

Ciao,
seguo con interesse questa discussione in vista di un mio passaggio ai tubi...

Come prodotto per la rimozione dei vari mastici/nastri/colle si potrebbe provare il MaFra DecaFlash versione liquida, un prodotto specifico per la rimozione di colle e catrami. Lo uso regolarmente sulla carrozzeria e plastiche dell'auto con ottimi risultati, superfici sulle quali è sicuro e, dopo risciacquo, non lascia tracce.

Io non posso far la prova perchè ancora non ho ruote per tubolare ma se qualcuno volesse far da cavia posso fornire un campione di prodotto in zona Milano/Brianza. Il prodotto non è caro circa 20 euro per 2kg.
 

mika

Pink makes you faster
9 Novembre 2007
20.550
1.305
San Giorgio di Nogaro (UDINE)
Visita sito
Bici
BIXXIS "PRIMA XL"
Ciao,
seguo con interesse questa discussione in vista di un mio passaggio ai tubi...

Come prodotto per la rimozione dei vari mastici/nastri/colle si potrebbe provare il MaFra DecaFlash versione liquida, un prodotto specifico per la rimozione di colle e catrami. Lo uso regolarmente sulla carrozzeria e plastiche dell'auto con ottimi risultati, superfici sulle quali è sicuro e, dopo risciacquo, non lascia tracce.

Io non posso far la prova perchè ancora non ho ruote per tubolare ma se qualcuno volesse far da cavia posso fornire un campione di prodotto in zona Milano/Brianza. Il prodotto non è caro circa 20 euro per 2kg.

Grazie per la dritta !
Si trova in giro comunque ?
 

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.967
1.509
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
A proposito, c'è qualcuno che usa gli Sprinter Gatorskin da 25 e sa darmi qualche feedback sulle pressioni di gonfiaggio? Sul sito della Continental danno gli stessi intervalli di pressione sia per i tubolari da 22 mm che per quelli da 25 mm. Ho provato anche a scrivere alla Continental, ma niente.
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
A proposito, c'è qualcuno che usa gli Sprinter Gatorskin da 25 e sa darmi qualche feedback sulle pressioni di gonfiaggio? Sul sito della Continental danno gli stessi intervalli di pressione sia per i tubolari da 22 mm che per quelli da 25 mm. Ho provato anche a scrivere alla Continental, ma niente.



Hai misurato la larghezza reale dei 25?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
Ciao,
seguo con interesse questa discussione in vista di un mio passaggio ai tubi...

Come prodotto per la rimozione dei vari mastici/nastri/colle si potrebbe provare il MaFra DecaFlash versione liquida, un prodotto specifico per la rimozione di colle e catrami. Lo uso regolarmente sulla carrozzeria e plastiche dell'auto con ottimi risultati, superfici sulle quali è sicuro e, dopo risciacquo, non lascia tracce.

Io non posso far la prova perchè ancora non ho ruote per tubolare ma se qualcuno volesse far da cavia posso fornire un campione di prodotto in zona Milano/Brianza. Il prodotto non è caro circa 20 euro per 2kg.

sicuramente ci sono molti prodotti simili in commercio e soprattutto li usano i carrozzieri. io in italia usavo dello sgrassante antisiliconico da carrozzeria, meno di 2 euro alla boccia, e funzionava bene. questo funziona molto molto meglio, probabilmente il prodotto di cui parli tu è ottimo perché le specifiche sono quelle del goof off
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
Si facilmente on line, qui da me lo hanno anche alcuni negozi di autoricambi ( i più grossi e forniti). Non so se esiste una confezione più piccola dei 2kg.

si ma 2kg è una confezione ragionevole, al di sotto del litro comincia ad essere veramente poco, non lo puoi usare a goccia, va usato come usi l'acetone, il panno deve essere proprio imbevuto di liquido, deve quasi gocciolare oppure, se non "bagni" la colla, non funziona.

a spanne un litro va via con 4/5 tubi
 

diegop

Apprendista Velocista
10 Novembre 2014
1.764
5.842
Visita sito
Bici
Rose Xlite CRS
si ma 2kg è una confezione ragionevole, al di sotto del litro comincia ad essere veramente poco, non lo puoi usare a goccia, va usato come usi l'acetone, il panno deve essere proprio imbevuto di liquido, deve quasi gocciolare oppure, se non "bagni" la colla, non funziona.

a spanne un litro va via con 4/5 tubi

Certo i 2kg anche per me sono una qta ragionevole, il prodotto funziona bene se ha modo Di bagnare per bene la colla. mi chiedevo se esistessero confezioni più piccole con il solo scopo di usarle per una prova, io ho il prodotto ma non ho ne mastice secco ne ruote tubolari con cui provare...
Nella pulizia delle auto lo si utilizza con un erogatore a spruzzo per bagnare la parte interessata, poi dopo averlo fatto riposare lo si "agita" con un pennello imbevuto dello stesso.
 

mag

Maglia Rosa
19 Agosto 2012
9.994
478
Lontano da voi
Visita sito
Bici
solo 2
No, casomai in questi giorni provvedo con il calibro e ti faccio sapere: come mai?

volevo capire la differenza reale con i 22 (che sono 23.5 reali).
è la differenza di misura reale che determina le differenze di pressione tra i 2 modelli
se per esempio il 25 fosse 24.5mm (come i veloflex 25), la differenza sarebbe minima, quasi nulla, probabilmente mezzo bar. Se fosse per esempio 27mm sarebbe enorme, direi circa 3 bar.
 

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.967
1.509
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
volevo capire la differenza reale con i 22 (che sono 23.5 reali).
è la differenza di misura reale che determina le differenze di pressione tra i 2 modelli
se per esempio il 25 fosse 24.5mm (come i veloflex 25), la differenza sarebbe minima, quasi nulla, probabilmente mezzo bar. Se fosse per esempio 27mm sarebbe enorme, direi circa 3 bar.

Capito, ti farò sapere :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.