Per chi usa i tubolari ...parte 3

coloredition

Pedivella
17 Ottobre 2016
397
78
Marche
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre Xr3
Sei stato fortunato, l'unica volta che ho forato un tubolare il lattice non è riuscito a riparare il foro, troppo grande, e ho usato lo stesso lattice che hai usato te. Mi ha però permesso di rientrare a casa con 2 - 3 bar, il minimo per riuscire a pedalare.
La velocità con cui un tubolare si sgonfia dipende naturalmente dalle dimensioni del foro.
Se ti ha permesso di rientrare a casa male proprio non e' andata, mi accontenterei con un tubolare.
 

coloredition

Pedivella
17 Ottobre 2016
397
78
Marche
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre Xr3
L'uscita successiva nel rigonfiare il tubolare ho trovato la valvola parzialmente ostruita, ho cercato di liberarla con un oggetto fino perche c'e' una strozzatura nella prolunga, volevo estrarre il lattice residuo con una siringa ma non mi entra il tubicino.
Il lattice dentro quindi va lasciato?
 

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.941
1.495
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
L'uscita successiva nel rigonfiare il tubolare ho trovato la valvola parzialmente ostruita, ho cercato di liberarla con un oggetto fino perche c'e' una strozzatura nella prolunga, volevo estrarre il lattice residuo con una siringa ma non mi entra il tubicino.
Il lattice dentro quindi va lasciato?
Teoricamente sì: per disostruire la valvola, prova con un raggio vecchio o con un pò di fil di ferro. Se smonti la prolunga meglio ancora.
 
  • Mi piace
Reactions: Don Perigon

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.941
1.495
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
Potrei dilungarmi ma per farla breve mi sono stufato di portarmi dietro un tubolare di scorta.
Dopo esperienza negativa con foratura che non ho potuto gestire con nulla di quello che avevo dietro, ora lo porto sempre.
E non è finita perché mi Sono giocato 2 uscite piacevoli anche col tubolare dietro perché dopo la foratura e successiva sostituzione, mi sono visto costretto a tornare comunque indietro perché non avrei avuto niente per una eventuale nuova foratura.
Per tutto il resto sono assolutamente convinto che il tubolare sia la copertura migliore in tutto.
Anche io la penso come te. Va da sè che ogni copertura ha i suoi pro e i suoi contro, e la foratura è sempre e solo questione di culo. Attualmente ho i tubeless, con gli airliner e il lattice.
 

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.941
1.495
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
Forato per la prima volta il tubolare, Continental competition, non mi sono accorto del momento che ho forato, ad un certo punto in salita ho cominciato a sentire la ruota morbida mi sono fermato e mi sono accorto della foratura, i tubolari in caso di foratura si sgonfiano lentamente o dipende dal foro? Il foro era piccolo ho messo il liquido Tufo sigillante carbon ed ha riparato subito. Vedi l'allegato 382604
Concordo, è ottimo: mi ha salvato in più di qualche occasione.
 

Salvo@ing

Apprendista Cronoman
23 Luglio 2011
3.618
1.781
Messina
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
Io ho bucato forno 1 il tufo da 28mm posteriore. In effetti si è sgonfiato molto lentamente. Ho comunque riparato con una normale bomboletta, lasciandolo a bassa pressione. Appena rientrato a casa ho rimpinguato com 5ml di lattice e gonfiato a 6. Nessuna perdita. Ho poi sgonfiato a 6 bar ed ancora oggi tiene alla perfezione.
I tubolari li uso solo nelle ruote da gara, devo dire che sempre mi hanno permesso di portare la bici a casa sulle proprie gomme.
 

dromos

Apprendista Velocista
24 Febbraio 2009
1.681
998
Bassa Comasca
Visita sito
Io ho bucato forno 1 il tufo da 28mm posteriore. In effetti si è sgonfiato molto lentamente. Ho comunque riparato con una normale bomboletta, lasciandolo a bassa pressione. Appena rientrato a casa ho rimpinguato com 5ml di lattice e gonfiato a 6. Nessuna perdita. Ho poi sgonfiato a 6 bar ed ancora oggi tiene alla perfezione.
I tubolari li uso solo nelle ruote da gara, devo dire che sempre mi hanno permesso di portare la bici a casa sulle proprie gomme.
Monti gli Hi Composite?
Con che pressioni li usi?
Grazie.
 

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.941
1.495
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
Io ho bucato forno 1 il tufo da 28mm posteriore. In effetti si è sgonfiato molto lentamente. Ho comunque riparato con una normale bomboletta, lasciandolo a bassa pressione. Appena rientrato a casa ho rimpinguato com 5ml di lattice e gonfiato a 6. Nessuna perdita. Ho poi sgonfiato a 6 bar ed ancora oggi tiene alla perfezione.
I tubolari li uso solo nelle ruote da gara, devo dire che sempre mi hanno permesso di portare la bici a casa sulle proprie gomme.
Per esperienza, mai più la bomboletta: quando il foro è un pò più grande, il lattice schizza tutto fuori. Molto meglio la boccetta di Tufo Tmel: magari se ne mette un pò in più, si fa girare bene la ruota, e se la situazione è grave, ergo grossa bucatura, pezza per camera d'aria, nastro americano e via.
 

bradipus

Vendicatore Mascherato e motore di ricerca
23 Luglio 2009
31.848
22.733
Bugliano
Visita sito
Bici
qualunquemente
Ciao , pezza messa all'esterno?
Il nastro americano rispetto al nastro isolante ha proprieta' piu' specifiche per il caso?
La vedo un po' difficile metterla all'interno, per un tubolare, a meno di smontarlo dalla ruota, scollare la fettuccia, tagliare la cucitura, poi ricucire, reincollare la fettucia e rimontarlo, il tutto a bordo strada...
Il nastro americano (o gorilla tape e similari) è rigido (nel senso che non si stira come il nastro isolante) ed ha un adesivo molto più potente.
 
  • Mi piace
Reactions: coloredition

kaiserjan86

Maglia Iridata
2 Agosto 2007
14.941
1.495
37
Casapulla (CE)
meteoesa.com
Bici
Colnago C64 Disc - Shimano Dura Ace 9200 Di2 - Campagnolo Hyperon Ultra DB
Ciao , pezza messa all'esterno?
Il nastro americano rispetto al nastro isolante ha proprieta' piu' specifiche per il caso?
Sì, pezza autoadesiva per camera d'aria, messa dall'esterno: rimedio magari non bello ma funzionale. Non ti saprei dire sulle proprietà, l'importante è che tenga "fermo". Da quel poco che ne so, il nastro americano "dovrebbe" essere un tantinello più tenace.
 
  • Mi piace
Reactions: coloredition

coloredition

Pedivella
17 Ottobre 2016
397
78
Marche
Visita sito
Bici
Bianchi Oltre Xr3
La vedo un po' difficile metterla all'interno, per un tubolare, a meno di smontarlo dalla ruota, scollare la fettuccia, tagliare la cucitura, poi ricucire, reincollare la fettucia e rimontarlo, il tutto a bordo strada...
Il nastro americano (o gorilla tape e similari) è rigido (nel senso che non si stira come il nastro isolante) ed ha un adesivo molto più potente.
Giusto la pezza all'esterno, stavo leggendo altri post sui copertoni mi sono confuso ;pirlùn^
 
  • Mi piace
Reactions: bradipus

Adelmor

via col vento
5 Ottobre 2019
425
261
68
Imola
Visita sito
Bici
Bianchi Vento 6
Salve,
Non ho trovato informazioni sul biadesivo Jantex competition 76 nel sito, quindi la domanda agli esperti. Se l argomento specifico fosse stato già trattato mi scuso.

Devo acquistare i 2 tubolari per una vecchia bici con cerchi per tubolari in alluminio, quindi ho acquistato il Jantex competition 76 specifico per alluminio di larghezza 18mm per 2 ruote che aveva un prezzo ragionevole.
I miei cerchi hanno la larghezza sulla esterno di 20,5mm, posso usare questa larghezza di nastro o era meglio il nastro largo 16,5mm?

Trascurando le prestazioni pure, ma solo la sicurezza e la resistenza alle forature tra il Continental Giro 22mm e il Tufo S33Pro quale consigliereste?

Ultima domanda sulla larghezza del tubolare per i miei cerchi: meglio il 22mm del Conty o il 24mm del Tufo?. Non ho problemi di passaggio nella forcella e nel carro.

Grazie in anticipo per un vs gentile riscontro.

Saluti

Adelmo
 

paoloxyx

Cronoman
23 Marzo 2017
776
153
Visita sito
Bici
Cinelli
Salve,
Non ho trovato informazioni sul biadesivo Jantex competition 76 nel sito, quindi la domanda agli esperti. Se l argomento specifico fosse stato già trattato mi scuso.

Devo acquistare i 2 tubolari per una vecchia bici con cerchi per tubolari in alluminio, quindi ho acquistato il Jantex competition 76 specifico per alluminio di larghezza 18mm per 2 ruote che aveva un prezzo ragionevole.
I miei cerchi hanno la larghezza sulla esterno di 20,5mm, posso usare questa larghezza di nastro o era meglio il nastro largo 16,5mm?

Trascurando le prestazioni pure, ma solo la sicurezza e la resistenza alle forature tra il Continental Giro 22mm e il Tufo S33Pro quale consigliereste?

Ultima domanda sulla larghezza del tubolare per i miei cerchi: meglio il 22mm del Conty o il 24mm del Tufo?. Non ho problemi di passaggio nella forcella e nel carro.

Grazie in anticipo per un vs gentile riscontro.

Saluti

Adelmo
Se è una bici vecchia il nastro da 18 va bene, però il nastro Tufo va molto meglio!
Io ti consiglio i vittoria rally spremere da 23, resistenti e danno un'aria più vintage!
 

Adelmor

via col vento
5 Ottobre 2019
425
261
68
Imola
Visita sito
Bici
Bianchi Vento 6
Se è una bici vecchia il nastro da 18 va bene, però il nastro Tufo va molto meglio!
Io ti consiglio i vittoria rally spremere da 23, resistenti e danno un'aria più vintage!
Grazie per il suggerimento. I vittoria in origine li avevo scartati in quanto ho letto che non sono l ideale per essere montati con biadesivo, la pressione non viene mantenuta e sono proni a forature. Quindi avevo optato per tubolari con protezione per la foratura e migliori per il montaggio con biadesivo, ma sempre di colore para/nero. Userò questa bici come city bike per andarci, come si dice sul forum, in gelateria e saltuariamente. Percorsi di 20 max 30 Km in totale per uscita.

Grazie e saluti

Adelmo
 

paoloxyx

Cronoman
23 Marzo 2017
776
153
Visita sito
Bici
Cinelli
Grazie per il suggerimento. I vittoria in origine li avevo scartati in quanto ho letto che non sono l ideale per essere montati con biadesivo, la pressione non viene mantenuta e sono proni a forature. Quindi avevo optato per tubolari con protezione per la foratura e migliori per il montaggio con biadesivo, ma sempre di colore para/nero. Userò questa bici come city bike per andarci, come si dice sul forum, in gelateria e saltuariamente. Percorsi di 20 max 30 Km in totale per uscita.

Grazie e saluti

Adelmo
Non la sapevo questa info sui vittoria! Io li ho montati su 4 ruote e in 2 anni ho forato solo 2 volte, ma considera che essendo bici da eroica ci faccio tanti giri su strade bianche e boschi!
 

Adelmor

via col vento
5 Ottobre 2019
425
261
68
Imola
Visita sito
Bici
Bianchi Vento 6
Salve,

Qualcuno aveva letto quanto sotto o seguito questo metodo:

There's other ways to use the tape though. A friend of ours who has decades of experience in the trade recommended soaking the cotton strip before fitting: that way the tyre slips on easily and as the tub dries it sticks in perfect place. You'll need to allow a few days for the tub to dry, so it's not an option for by-the-car emergency repairs at your evening ten, but if you're organised it's the best way to get the wheel just so.

In pratica per chi non ha nessuna fretta di montaggio del tubolare con biadesivo, suggerisce di bagnare la parte inferiore in cotone del tubolare. In questo modo scivola molto facilmente centrale del cerchio, poi bisogna lasciarlo asciugare prima di farlo incollare sul nastro ( ci vorra qualche giorno....... )

Saluti

Adelmo
 

Cyboraf

Scalatore
11 Giugno 2012
6.566
1.814
58
Torino
Visita sito
Bici
Wilier SLR 0 su Ultegra Elettrico - Vetta Acciao su Campy
Salve,

Qualcuno aveva letto quanto sotto o seguito questo metodo:

There's other ways to use the tape though. A friend of ours who has decades of experience in the trade recommended soaking the cotton strip before fitting: that way the tyre slips on easily and as the tub dries it sticks in perfect place. You'll need to allow a few days for the tub to dry, so it's not an option for by-the-car emergency repairs at your evening ten, but if you're organised it's the best way to get the wheel just so.

In pratica per chi non ha nessuna fretta di montaggio del tubolare con biadesivo, suggerisce di bagnare la parte inferiore in cotone del tubolare. In questo modo scivola molto facilmente centrale del cerchio, poi bisogna lasciarlo asciugare prima di farlo incollare sul nastro ( ci vorra qualche giorno....... )

Saluti

Adelmo
curiosità, siamo poi sicuri che si incolli bene?
 

Adelmor

via col vento
5 Ottobre 2019
425
261
68
Imola
Visita sito
Bici
Bianchi Vento 6
curiosità, siamo poi sicuri che si incolli bene?
Io non ho ancora provato a incollare nessun tubolare, non saprei. Immagino che tutto dipenda se si asciuga la parte umida o no.
Domani mi arrivano i Tufo che ho ordinato, ma non seguiro questo metodo in quanto in inverno non si asciugherebbero facilmente le tele bagnate.

Se fossimo in estate ci proverei.

Saluti

Adelmo
 

adri.75

Pedivella
27 Settembre 2008
333
194
riviera dei fuori
Visita sito
Bici
road klein quantum pro, mtb:merlin,klein,GT xizang,Titus, FTW 29er,fiocco, cinelli,ferremi,breezer
avrei bisogno di un'informazione, esiste una tabella dove si può vedere la compatibilità del tubolare (intendo la larghezza es 28mm) con la larghezza del cerchio?
vorrei montare dei tubolari da 28mm ma non so se sono troppo larghi per il cerchio, oppure si può montare tutto con tutto
grazie