Pro stagione 2025

bianco222

Scalatore
24 Giugno 2013
7.070
5.155
Visita sito
Bici
Olmo ZeroTre Disc
no, Lappartient ha detto che si correranno e non c'è motivo di cercare alternative. Il parlamento europeo ha chiesto all'UCI di annullare la manifestazione in Ruanda.
Lappartient per ora è impegnato, ha buone possibilità di diventare il presidente del CIO questa settimana. Credo che abbia solamente temporeggiato per non rovinare la sua campagna di elezione.

Le elezioni del cio cominciano domani. I candidati: S.A.R. il Principe Feisal Al Hussein, Sig. David Lappartient, Sig. Johan Eliasch, Sig. Juan Antonio Samaranch, Sig.ra Kirsty Coventry, Lord Sebastian Coe e Sig. Morinari Watanabe.

SAR dovrebbe stare per Sua Altezza di sto Razzo. Coe è il corrotto dei corrotti, ha cercato di coprire il doping di stato russo a Sochi, Samaranch è il figlio del vecchio Samaranch e ha fatto sempre il lavoro di papà nel CIO.
Grazie per la precisazione. Perché quando ho letto Samaranch ho pensato che si fosse candidato a 120 anni... :azz
 

Skardy

Siòr
14 Marzo 2022
1.711
3.008
Venezia
Visita sito
Bici
Cube/Cannondale
Tutta gente che di sport ne mastica parecchio...
Coe è bicampione olimpico, ma di base a gestire una impresa (l'impresa sport mondiale in questo caso) uno che ha dei valori fisici importanti (donati dalla natura) può non riuscire ad accompagnarli a doti (culturali comunicative di esperienza manageriali) che per coltivare le sue doti fisiche ha spesso in tutto o in parte trascurato nel corso della sua vita.
Per mandare avanti una grossa azienda edile non ci metti presidente del CdA un ex operaio. Nè serve che a comandare lo sport mondiale ci sia uno che ha vinto i 100 in 9.30 (chissà come) o 7 Tour de France (chissà come) eccetera.
Importante è che chi comanderà abbia quelle doti per scegliere e avvalersi di quei consiglieri/collaboratori (in questo caso si ex atleti) che nella pratica possano coadiuvarlo per le questione strettamente sportive.
 

pastronef

Apprendista Velocista
22 Luglio 2009
1.228
408
Visita sito
Perdonami ma che significa con i suoi atleti? Pidcock, Van Der Poel e altri che corrono in tutte le discipline allora li blocchiamo?

i professionisti della strada sono stati portati al gravel dall'UCI e dagli sponsor. e ovvio che chi ha creato la disciplina, che l'ha promossa, che ha anno dopo anno creato il movimento gravel, tutti quegli atleti che hanno fatto si che il gravel esistesse, sono spazzati via da dieci pro della strada che adesso arrivano belli belli a batterli. non ha senso. era una disciplina di nicchia ma ovvio le marche hanno capito che acchiappa molto.
se non notate lo stunt di marketing di proporzioni galattiche...
 

Petgold969

pistorium opus chef
29 Dicembre 2010
7.721
5.410
Foligno
Visita sito
Bici
Caad 12 + MTB full 29"
i professionisti della strada sono stati portati al gravel dall'UCI e dagli sponsor. e ovvio che chi ha creato la disciplina, che l'ha promossa, che ha anno dopo anno creato il movimento gravel, tutti quegli atleti che hanno fatto si che il gravel esistesse, sono spazzati via da dieci pro della strada che adesso arrivano belli belli a batterli. non ha senso. era una disciplina di nicchia ma ovvio le marche hanno capito che acchiappa molto.
se non notate lo stunt di marketing di proporzioni galattiche...

Continuo a non capire che c'azzeccano gli amatori con le gare UCI.
Ma secondo te il gravel è solo gente barbuta con abbigliamento improbabile che magna e beve come non ci fosse un domani? ;pirlùn^
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.716
4.978
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
i professionisti della strada sono stati portati al gravel dall'UCI e dagli sponsor. e ovvio che chi ha creato la disciplina, che l'ha promossa, che ha anno dopo anno creato il movimento gravel, tutti quegli atleti che hanno fatto si che il gravel esistesse, sono spazzati via da dieci pro della strada che adesso arrivano belli belli a batterli. non ha senso. era una disciplina di nicchia ma ovvio le marche hanno capito che acchiappa molto.
se non notate lo stunt di marketing di proporzioni galattiche...
Mah, credo che il gravel sia stato creato proprio dal marketing delle case costruttrici che cercavano un nuovo mercato e se lo sono creato, i vari atleti (di seconda fascia) che ci si sono buttati non hanno inventato nulla, sono solo andati in cerca di un settore dove essere competitivi perchè tagliati fuori dal ciclismo di vertice.
 

pastronef

Apprendista Velocista
22 Luglio 2009
1.228
408
Visita sito
Continuo a non capire che c'azzeccano gli amatori con le gare UCI.
Ma secondo te il gravel è solo gente barbuta con abbigliamento improbabile che magna e beve come non ci fosse un domani? ;pirlùn^

no, c'era (c'è) un movimento gravel americano, con atleti veri (non i barbuti a quadrettoni) che eccellono nel loro campo. poi un mattini l'UCI decide di fare il mondiale. e le marche ci buttano dentro gli stradisti. che spazzano via gli atleti gravel, quelli veri
 
  • Mi piace
Reactions: onosendai

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
19.043
28.946
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
no, c'era (c'è) un movimento gravel americano, con atleti veri (non i barbuti a quadrettoni) che eccellono nel loro campo. poi un mattini l'UCI decide di fare il mondiale. e le marche ci buttano dentro gli stradisti. che spazzano via gli atleti gravel, quelli veri
la realtà dei fatti è che se vuoi attirare il grande pubblico servono atleti famosi e una gara televisivamente fruibile, la unbuond e le turbopippe mentali di Dylan Johnson sulle gomme sono perfette per chi è nella nicchia gravel ma non per tutti gli altri, che poi il primo mondiale fosse tremendo ok ma gli ultimi sono stati più che accettabili
 
23 Ottobre 2015
6.715
4.124
Varese
Visita sito
Bici
Cube, Specialized
no, c'era (c'è) un movimento gravel americano, con atleti veri (non i barbuti a quadrettoni) che eccellono nel loro campo. poi un mattini l'UCI decide di fare il mondiale. e le marche ci buttano dentro gli stradisti. che spazzano via gli atleti gravel, quelli veri
Ma uno "stradista" a caso che va a fare il mondiale appunto perché mondiale, se andasse a fare una di quelle gare americane con gli atleti che primeggiano secondo te non vincerebbero ugualmente?
Sono sempre gare in bici e loro hanno un motore sicuramente superiore e la tecnica non gli manca, l'unico motivo per cui non vanno é che sono gare senza interesse, mentre un mondiale rimane sempre un mondiale.
 
  • Mi piace
Reactions: lap74

bad

Passista
22 Novembre 2006
3.983
3.982
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
no, c'era (c'è) un movimento gravel americano, con atleti veri (non i barbuti a quadrettoni) che eccellono nel loro campo. poi un mattini l'UCI decide di fare il mondiale. e le marche ci buttano dentro gli stradisti. che spazzano via gli atleti gravel, quelli veri
Quindi, se ho capito bene, quei cosiddetti 'atleti veri' (spazzati via) sono solo dei mezzi brocchi, simili a quando giochi al campetto sotto casa, ti senti un fenomeno, ma poi, partecipando ad un torneo, ti accorgi che le prendi da tutti. :))):
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.275
31.726
99
dove capita
Visita sito
no, c'era (c'è) un movimento gravel americano, con atleti veri (non i barbuti a quadrettoni) che eccellono nel loro campo. poi un mattini l'UCI decide di fare il mondiale. e le marche ci buttano dentro gli stradisti. che spazzano via gli atleti gravel, quelli veri

Prima che l'UCI facesse il mondiale gravel (che poi esiste solo perché l'UCI serve da tutela e regolatore per le varie discipline ciclistiche, non per altro, tanto che da molti anni prima del gravel organizza i lucrosissimi mondiali di ciclismo artistico e cycle-ball...) vari ex-pro della strada, Ted King, Peter Stetina, Ian Boswell, Keegan Swenson & c.si erano buttati a fare gare gravel dopo essersi ritirati per età o perché bolliti, andando a vincere facile contro i "veri" (?) atleti del gravel...
Gli stessi che poi si sono opposti con forza quando l'UCI ha organizzato il mondiale, perché hanno capito che sarebbero arrivati i pro in attività, contro cui avrebbero avuto molte meno (zero) chances. Ed infatti contro i Mohoric, MvdP, Ferrand-Prevot, Vos, Newiadoma e pure un Vermeersch hanno avuto ben poche possibilità.

Gli resta l'Unbound e cose similari, dove comunque chi vince? I Valverde o uno specialista del fare vetrina per eventi alle aziende come Lachlan Morton. Tutti ex-pro in ogni caso.

Di fatto, come dice Blanco, appena le aziende hanno cominciato a pompare il gravel sono arrivati gli stradisti. L'UCI ha solo messo il cappello ad un evento (il mondiale) che appunto deve organizzare in presenza di una disciplina ciclistica riconosciuta.
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.275
31.726
99
dove capita
Visita sito
Ma uno "stradista" a caso che va a fare il mondiale appunto perché mondiale, se andasse a fare una di quelle gare americane con gli atleti che primeggiano secondo te non vincerebbero ugualmente?

Ma prima del 2016 erano gare, tipo l'Unbound, che venivano vinte da amatori quasi 40enni...da li in poi sono state vinte da ex-pro che comunque venivano dalla strada. Nel 2023 2° è arrivato Vakoc, uno che ha vinto una freccia brabante...

E' come se Elettrico si lamentasse di trovarsi Nibali allenato a puntino alla MDD...
 

mikimetal91

Passista
10 Agosto 2010
4.477
1.831
33
torino
Visita sito
Bici
Pellegrino proto01
no, c'era (c'è) un movimento gravel americano, con atleti veri (non i barbuti a quadrettoni) che eccellono nel loro campo. poi un mattini l'UCI decide di fare il mondiale. e le marche ci buttano dentro gli stradisti. che spazzano via gli atleti gravel, quelli veri
Cosa significa "quelli veri" per te, quelli che fanno gravel da più tempo?
Per me gli atleti "veri" sono quelli che vanno forte, gli atleti "finti" sono quelli che vanno piano
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.275
31.726
99
dove capita
Visita sito
Cosa significa "quelli veri" per te, quelli che fanno gravel da più tempo?
Per me gli atleti "veri" sono quelli che vanno forte, gli atleti "finti" sono quelli che vanno piano

Per me atleta è chiunque si impegni in uno sport secondo le proprie possibilità. Ed è uno dei motivi per cui ci sono le categorie, perché chiaramente uno può "andare forte" a 50 anni, ma sarà comunque relativo, perché non puo' andare come uno di 20...

Io non vedo nessuno scandalo che uno possa correre contro un ex-pro, ma nel caso specifico non credo che uno Stetina sia più "vero pro" del gravel piuttosto che un altro. E' un ex-pro della strada che si è fatto una carriera nel gravel dove è ancora competitivo (al contrario della strada). Se poi gli rode che gli arrivi MvdP può pensare a quanto poteva rodere ai gravellisti della prima ora vedersi arrivare uno che ha perso di poco un giro della California da Alaphilippe...
 

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
11.710
9.512
Udine
Visita sito
E che cazzo! Mi hai rubato le parole di bocca!!
Dove esplode la corsa sabato?!
Caleb Ewan ha detto, non scherzo, che Pogacar ha sbagliato sempre tutto. Forzare la cipressa è inutile poi i gregari sono stanchi e l'avvicinamento al poggio e il poggio stesso non sono poi così difficili. Meglio, secondo lui, forzare il ritmo prima del poggio e fare una selezione dura sul poggio stesso (dove, dice, anche stare a ruota dovrebbe costare 500 W di sforzo)
 


Rispondi scrivendo qui...