Matteo Santini

Novellino
29 Agosto 2023
54
11
Capraia e Limite
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad CF SLX 8 Ultegra Di2 12v

Mi sono letto adesso adesso il tuo post di Febbraio...
sto pensando come ho già scritto di passare ai rulli per il tuo stesso motivo...
36 anni, bimbo piccolo, lavoro dalle 7:30 alle 18:00.. fine settimana poco tempo per andare in bici ma i superiore alle 3-4 ore...
E vorrei allenarmi per "godermi di più" le mie uscite...
e per condividere la mia esperienza fino ad ora anche senza rulli.. anche io fumavo 20 sigarette al giorno ed adesso soltanto con la bici sono riuscito a smettere definitivamente !

W LA BICI !!
 

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.240
3.598
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011

quindi è una misurazione indiretta :-)xxxx

Ci sono ormai diversi tipi di misurazioni della potenza, kickr, justo e tutta la bella famigliola dei top di gamma son dannatamente precisi e basarsi su come la potenza viene 'rilevata' non ha senso.
A questo aggiungo che sfido chiunque a trarre concreti benefici da un misuratore di potenza all 1% vs uno al 1.5% (ma fosse anche 2). Se ci si può permettere una certa fascia di trainer non esistono proprio le spanne a mio parere.
 
  • Mi piace
Reactions: alan220387

bad

Passista
22 Novembre 2006
3.922
3.908
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
Ho il Qubo da anni (più di 10) e quest'anno, per varie ragioni, ho fatto più di 100 ore, ma non cambio il copertone da una vita, considerando anche che sui rulli utilizzo i copertoni precedentemente usati e consumati su strada.

Per mia esperienza, con copertoni 'stagionati', non si ha nessun problema di usura.
 
Reactions: minodoc3

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
7.723
3.386
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Certo, volendo anzichè un copertone dedicato si potrebbero usare anche copertoni "stagionati" o che non si utilizzano più per girare su strada (mettendo in conto però un'aderenza non sempre ottimale con il rullo, specialmente quando si spinge forte e/o ci si alza sui pedali)....il fatto è che una seconda ruota (e relativo pacco pignoni) è quasi d'obbligo con rulli wheel-on, salvo sostituire tutte le volte i copertoni a seconda dell'uso che si fa della bicicletta (indoor/outdoor), oppure usare gli stessi copertoni in entrambe le circostanze....ma girare su strada con copertoni consumati/appiattiti/stagionati non credo sia una scelta consigliabile, specialmente d'inverno.

PS: ovviamente dando per scontato che si disponga di un'unica bicicletta.
 
Reactions: bad

bad

Passista
22 Novembre 2006
3.922
3.908
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
certo, ho omesso i dettagli, io uso una bici vecchia solo per i rulli, inoltre non sono utilizzabili in modalità interattiva

ovvio che se volessi qualcosa di moderno, molto meglio il rullo "smart" dove togliere la ruota, indipendentemente da avere una o due bici
 
Reactions: Bonus79

filixeo

Apprendista Passista
25 Novembre 2015
1.005
1.449
Ferrara
Visita sito
Bici
Look 585
A distanza di un anno, in cui ho pedalato più sui rulli che su strada, non posso che confermare. Eccezion fatta per il fumo, che per me erano 20 ma alla settimana, ti consiglio di fare lo stesso.
Poi il portafogli comanda e migliore lo strumento, maggiore sarà la voglia di mettertici.
 

GianniBike

Pedivella
[TrainerRoad] Team BDC
27 Novembre 2007
492
77
Palermo
Visita sito
Bici
Scott Addict RC 15, Canyon Aeroad SLX
Concordo sul fatto che questi strumenti hanno raggiunto una precisione tale per cui non ha senso chiedersi come viene misurata, ma non sono d'accordo sul fatto che la misurazione del Neo sia indiretta. Misura la potenza elettrica sviluppata dalla pedalata e non il suo effetto ovvero le deformazioni elastiche sugli organi in movimento. Stiamo parlando del sesso degli angeli ovviamente
 

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.240
3.598
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011

Guarda ti cito il mio sommo Virgilio (e mi bullo nel dire che 'farò una roba con lui 'forse' tra un po') DC

"Now technically speaking there isn’t exactly a power meter in the NEO series per se. Not in the traditional sense anyway. But that’s fine. Very few trainers these days have power meters in them – and there’s a long history of trainers with power meters actually performing worse in certain situations (and equally, performing great in others). What I ultimately care about is one thing: Is it accurate. I don’t care how you (a trainer company) achieve it. Power meter, no power meter, math magic, small elves…I don’t care. Nobody need care. Just get it right."

Praticamente stiam dicendo la stessa cosa, non è un PM tradizionale ma misura i watt, poi personalmente anche misurasse la potenza calcolando quanto si premono i piedini sul pavimento io sarei lo stesso felice. Credo che ormai la battaglia dei PM per l Indoor sia sepolta il solo motivo per cui non avremo tutti ad 1% di accurancy ( o meno) è il marketing
 

sottopressione

Pignone
15 Marzo 2018
189
194
49
recanati
Visita sito
Bici
mtb frw 29er
spinning tutta la vita se adeguatamente frequentato da buona fauna femminile...
e i posti dietro sempre!
 
4 Novembre 2021
131
18
47
Bari
Visita sito
Bici
da comprare
Ciao Community,
Sono indeciso tra i due rulli qui sopra. Attualmente sto usando dei Nero rollers interattivi (a proposito, se qualcuno li vuole..).
Voi avete esperienze o consigli da darmi?
Io sono propenso per Wahoo, ma aspetto anche un vostro eventuale contributo.
Grazie in anticipo!
 

japcar

Novellino
10 Giugno 2017
62
51
Visita sito
Bici
specialized
Tornando al discorso sul tacx neo...la differenza tra il 2 e il 2t qual è?