SASSI - SUPERGA (4,8 Km. al 9,1%)

streiteg76

Novellino
16 Gennaio 2008
10
92
rivoli,torino
www.myspace.com
I battiti non dicono nulla, sono i watt che contano... il best di Mik è circa 30'' più alto di Scalatore ed ha una media di 166 per cui vuol solo dire che hanno motori che girano in maniera diversa... ma mooolto bene :-x
Esatto,l'unico dato attendibile è quello dei watt erogati,i battiti possono dire tutto o niente.Spesso faccio tempi più bassi con battiti più inferiori rispetto ad altre volte.
 

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
Giornata normale in un contesto "particolare" (anzi, diciamo pure "svantaggioso") direi. Per fare un esempio: cos'hai mangiato negli 80km prima della salita? Un cheer pack enervit e basta?:angrymod:

Ho bevuto mezzo brick di enervitene e quasi un litro di isostad, oltre a mezzo abbondante d'acqua. Ma prima di partire avevo mangiato (sì, va beh... 20' prima di partire :mrgreen:) un piatto di agnolotti di carne (mi fanno schifo, ma ho trovato solo quello) e il famoso gelato alla nocciola :-x

(Quell'idiota che era con me era partito a stomaco vuoto)
 

Pivens

Apprendista Scalatore
11 Dicembre 2004
2.409
89
Moncalieri
Visita sito

scalatore delle langhe

via col vento
21 Gennaio 2010
5.731
484
39
Cortiglione (AT)
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad

Per stimolare il metabolismo lipidico immagino! :asd:

Per darti un'idea della cotta che si è preso nel finale, abbiamo iniziato insieme lo strappetto di Isola d'Asti (900 metri al 5%), io l'ho fatto forte, ai 29,4 di media, e mi sono fermato qualche centinaio di metri dopo la cima, ma l'ho aspettato più di 4' !!
Lì in cima aveva 26,9 di media su 154 km, è arrivato a casa con 25,2 (!!!) su 174. Immaginati il calvario, considerando anche una salita di 2 km al 5 -6% che non oso immaginare come avrà fatto.
 

Pivens

Apprendista Scalatore
11 Dicembre 2004
2.409
89
Moncalieri
Visita sito
Ma ti sei sincerato del fatto che sia effettivamente arrivato a casa!?
 

Pivens

Apprendista Scalatore
11 Dicembre 2004
2.409
89
Moncalieri
Visita sito

streiteg76

Novellino
16 Gennaio 2008
10
92
rivoli,torino
www.myspace.com
Ultima modifica:

Toledo

Apprendista Velocista
21 Febbraio 2013
1.672
45
48
Visita sito
Bici
Ibis Mojo SL-R & Wilier 101 AIR


e 196 massimi...

Toglimi una curiosità... se dovessi farla a tutta, passeresti i 200 bpm medi con picco a 220???

 

riky76

Scalatore
29 Aprile 2008
6.429
378
48
Giaveno (TO)
riky76omnium.wordpress.com
Bici
n+1

Sì,sì hai pienamente ragione!Avevo omesso il particolare della pendenza!

Sul Lys servirebbero circa 38'...abbastanza disumano come tempo!

discorsi "alieni" a parte, vedo che di solito il tempone lo si fa proprio se nella parte piatta hai il coraggio e le gambe di buttare su il 50 e spingere in quel tratto, che sia Lys o meno.... vi torna come concetto?