Sondaggio sull'esperienza personale con lattice per bdc

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.935
3.764
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Aggiornamento sul lattice arancione PMP.

Oggi penso proprio di aver forato, il risultato lo vedete in foto.
Sono arrivato a casa senza accorgermene e, apparentemente, senza perdite di pressione.

Domani verifico la tenuta della gomma.
 

Allegati

  • IMG_20241024_180109421_HDR_AE.jpg
    IMG_20241024_180109421_HDR_AE.jpg
    309,4 KB · Visite: 85
  • Mi piace
Reactions: yagone64

yagone64

Maglia Gialla
29 Settembre 2015
10.484
16.828
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Aggiornamento sul lattice arancione PMP.

Oggi penso proprio di aver forato, il risultato lo vedete in foto.
Sono arrivato a casa senza accorgermene e, apparentemente, senza perdite di pressione.

Domani verifico la tenuta della gomma.
Si, anche secondo me hai forato... :))): :))):
 
  • Haha
Reactions: Ciclocancello

Lumi

Maglia Amarillo
8 Novembre 2020
8.209
7.502
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Aggiornamento sul lattice arancione PMP.

Oggi penso proprio di aver forato, il risultato lo vedete in foto.
Sono arrivato a casa senza accorgermene e, apparentemente, senza perdite di pressione.

Domani verifico la tenuta della gomma.
O hai forato o non voglio sapere cosa hai mangiato per ridurti cosi’ :-)xxxx
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.935
3.764
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Successa anche a me una cosa del tutto simile.

Ammetto che un po' mi disturba....cioè, sulla Triban vado di spugna e sapone per pulirla, ma sulla Orca a pulire un disastro simile qualche timore lo avrei (al momento ha i copertoncini di serie con camera, non ho ancora deciso se farla tubeless al primo cambio gomme).
 
  • Mi piace
Reactions: stambe

Lumi

Maglia Amarillo
8 Novembre 2020
8.209
7.502
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Ammetto che un po' mi disturba....cioè, sulla Triban vado di spugna e sapone per pulirla, ma sulla Orca a pulire un disastro simile qualche timore lo avrei (al momento ha i copertoncini di serie con camera, non ho ancora deciso se farla tubeless al primo cambio gomme).
Pensa se è peggio lo sbattimento di pulire con calma la bici in garage quando sei a casa o di cambiare camera d’aria perche’ hai bucato. Comunque del buco hai detto che non ti sei accorto e sei tornato a casa. Piu’ che la bici, che sicuramente viene pulita, il problema sono i vestiti se si sporcano di lattice.
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.935
3.764
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Pensa se è peggio lo sbattimento di pulire con calma la bici in garage quando sei a casa o di cambiare camera d’aria perche’ hai bucato. Comunque del buco hai detto che non ti sei accorto e sei tornato a casa. Piu’ che la bici, che sicuramente viene pulita, il problema sono i vestiti se si sporcano di lattice.

Non ho mai trovato particolarmente ostico il cambiare la camera d'aria (salvo con certi copertoncini che senza sonore bestemmie non salgono) certo è che il non doversi fermare in caso di foratura è un bel plus. Mi sono accorto della foratura solo quando sono andato a rimettere la bici in box, se non avesse fatto quel disastro probabilmente non avrei notato nulla

La verità è che questa è la mia prima esperienza tubeless e quindi sono ancora un neofita che probabilmente si fa problemi eccessivi per stupidaggini solo perché ancora non ci ha messo le mani.

Domani laverò la bici (le mie paure sono principalmente per qualche alone che non vorrei ritrovarmi ma, non avendo appunto mai fatto questa esperienza, facile che gli aloni li abbia io in testa :mrgreen:), i vestiti qualche macchina ce l'hanno ma sono già in ammollo, vedremo come vengono.

p.s. in realtà sono stato scottato da un'esperienza con un compagno di squadra, anni fa la sua gomma posteriore ha improvvisamente (e inspiegabilmente, forse un problema alla valvola) iniziato a perdere pressione.
Nel bel mezzo di un lungo ha dovuto montare una camera d'aria, ed è venuto fuori un macello col lattice che, sul momento, mi aveva abbastanza impressionato.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: stambe

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.773
8.824
Visita sito
Bici
disc
Non ho mai trovato particolarmente ostico il cambiare la camera d'aria (salvo con certi copertoncini che senza sonore bestemmie non salgono) certo è che il non doversi fermare in caso di foratura è un bel plus. Mi sono accorto della foratura solo quando sono andato a rimettere la bici in box, se non avesse fatto quel disastro probabilmente non avrei notato nulla

La verità è che questa è la mia prima esperienza tubeless e quindi sono ancora un neofita che probabilmente si fa problemi eccessivi per stupidaggini solo perché ancora non ci ha messo le mani.

Domani laverò la bici (le mie paure sono principalmente per qualche alone che non vorrei ritrovarmi ma, non avendo appunto mai fatto questa esperienza, facile che gli aloni li abbia io in testa :mrgreen:), i vestiti qualche macchina ce l'hanno ma sono già in ammollo, vedremo come vengono.

p.s. in realtà sono stato scottato da un'esperienza con un compagno di squadra, anni fa la sua gomma posteriore ha improvvisamente (e inspiegabilmente, forse un problema alla valvola) iniziato a perdere pressione.
Nel bel mezzo di un lungo ha dovuto montare una camera d'aria, ed è venuto fuori un macello col lattice che, sul momento, mi aveva abbastanza impressionato.
un macello con il lattice? e cosa mai sarebbe successo che un normale fazzolettino di carta non poteva risolvere?
 
  • Mi piace
Reactions: Jackenduro

t65

Cronoman
4 Aprile 2012
741
293
Lucca
Visita sito
Bici
Emonda ALR - Allez Sprint
Non ho mai trovato particolarmente ostico il cambiare la camera d'aria (salvo con certi copertoncini che senza sonore bestemmie non salgono) certo è che il non doversi fermare in caso di foratura è un bel plus. Mi sono accorto della foratura solo quando sono andato a rimettere la bici in box, se non avesse fatto quel disastro probabilmente non avrei notato nulla

La verità è che questa è la mia prima esperienza tubeless e quindi sono ancora un neofita che probabilmente si fa problemi eccessivi per stupidaggini solo perché ancora non ci ha messo le mani.

Domani laverò la bici (le mie paure sono principalmente per qualche alone che non vorrei ritrovarmi ma, non avendo appunto mai fatto questa esperienza, facile che gli aloni li abbia io in testa :mrgreen:), i vestiti qualche macchina ce l'hanno ma sono già in ammollo, vedremo come vengono.

p.s. in realtà sono stato scottato da un'esperienza con un compagno di squadra, anni fa la sua gomma posteriore ha improvvisamente (e inspiegabilmente, forse un problema alla valvola) iniziato a perdere pressione.
Nel bel mezzo di un lungo ha dovuto montare una camera d'aria, ed è venuto fuori un macello col lattice che, sul momento, mi aveva abbastanza impressionato.
Che pressione nelle gomme usi?

Sono molto curioso sapere quanto è stato difficile pulire la bici e l'abbigliamento. L'arancione non perdona se non va via... Facci sapere!
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.935
3.764
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
un macello con il lattice? e cosa mai sarebbe successo che un normale fazzolettino di carta non poteva risolvere?

Eh, insomma...di lattice ne è uscito parecchio, in più si trattava di un cerchio rim per cui si è imbrattata anche la pista frenante.

Ricordo che abbiamo dovuto raggiungere un bar per prendere dei tovaglioli, perché i fazzoletti si impastavano e strappavano in fretta lasciando residui di carta.

Comunque sia chiaro, nulla di terrificante, in 20-30 minuti abbiamo sistemato tutto e siamo ripartiti, e lui continua ad usare i tubeless con soddisfazione.

Sicuramente la mia percezione dell'epoca (penso si parli di 5 anni fa), che del tubeless non sapevo proprio nulla, è risultata ingigantita, oltretutto quello che è successo penso che sia proprio uno di quegli eventi davvero rari.

Non sono prevenuto sul tubeless, anzi, ci ho equipaggiato la Triban (all'epoca l'unica mia bici ad avere cerchi tubeless ready) apposta per provarlo di persona senza farmi condizionare da chi lo critica.
 

sheik yerbouti

i'm voodoo child
8 Dicembre 2013
17.773
8.824
Visita sito
Bici
disc
Eh, insomma...di lattice ne è uscito parecchio, in più si trattava di un cerchio rim per cui si è imbrattata anche la pista frenante.

Ricordo che abbiamo dovuto raggiungere un bar per prendere dei tovaglioli, perché i fazzoletti si impastavano e strappavano in fretta lasciando residui di carta.

Comunque sia chiaro, nulla di terrificante, in 20-30 minuti abbiamo sistemato tutto e siamo ripartiti, e lui continua ad usare i tubeless con soddisfazione.

Sicuramente la mia percezione dell'epoca (penso si parli di 5 anni fa), che del tubeless non sapevo proprio nulla, è risultata ingigantita, oltretutto quello che è successo penso che sia proprio uno di quegli eventi davvero rari.

Non sono prevenuto sul tubeless, anzi, ci ho equipaggiato la Triban (all'epoca l'unica mia bici ad avere cerchi tubeless ready) apposta per provarlo di persona senza farmi condizionare da chi lo critica.
stiamo parlando di 30 ml di lattice,
 


Rispondi scrivendo qui...