Non ho mai trovato particolarmente ostico il cambiare la camera d'aria (salvo con certi copertoncini che senza sonore bestemmie non salgono) certo è che il non doversi fermare in caso di foratura è un bel plus. Mi sono accorto della foratura solo quando sono andato a rimettere la bici in box, se non avesse fatto quel disastro probabilmente non avrei notato nulla
La verità è che questa è la mia prima esperienza tubeless e quindi sono ancora un neofita che probabilmente si fa problemi eccessivi per stupidaggini solo perché ancora non ci ha messo le mani.
Domani laverò la bici (le mie paure sono principalmente per qualche alone che non vorrei ritrovarmi ma, non avendo appunto mai fatto questa esperienza, facile che gli aloni li abbia io in testa

), i vestiti qualche macchina ce l'hanno ma sono già in ammollo, vedremo come vengono.
p.s. in realtà sono stato scottato da un'esperienza con un compagno di squadra, anni fa la sua gomma posteriore ha improvvisamente (e inspiegabilmente, forse un problema alla valvola) iniziato a perdere pressione.
Nel bel mezzo di un lungo ha dovuto montare una camera d'aria, ed è venuto fuori un macello col lattice che, sul momento, mi aveva abbastanza impressionato.