Sondaggio sull'esperienza personale con lattice per bdc

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.941
3.769
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Allora, prima cosa.

La ruota, rispetto alla pressione fatta ieri prima del giro, ha perso (almeno alla mia pompa, quindi una misurazione abbastanza ad occhio) meno di mezzo bar.
Ottimo direi.

Il lattice fuoriuscito...dunque...nella discussione del tubeless avevo chiesto info visto che avevo latticizzato 10 mesi fa e mi è stato detto che probabilmente non avevo più lattice.

Senza verificare (errore mio) avevo aggiunto circa 25 ml a ruota.

Ora, dalla posteriore (bucata) ho estratto 5 ml, mentre dall'anteriore 25 giusti giusti il che, oltre a suggerirmi che il primo lattice è andato, mi fa pensare che per sigillare ne siano partiti 20.

Adesso ho messo 50 ml a ruota (copertoni da 30).

La pulizia della bici non ha presentato nessuna difficoltà, è bastato un panno umido.

Prima esperienza con una foratura tubeless assolutamente positiva.
 

Allegati

  • IMG_20241025_152613072_HDR_AE.jpg
    IMG_20241025_152613072_HDR_AE.jpg
    260,4 KB · Visite: 44
  • IMG_20241025_152558439_AE.jpg
    IMG_20241025_152558439_AE.jpg
    300,6 KB · Visite: 44

t65

Cronoman
4 Aprile 2012
741
293
Lucca
Visita sito
Bici
Emonda ALR - Allez Sprint
Allora, prima cosa.

La ruota, rispetto alla pressione fatta ieri prima del giro, ha perso (almeno alla mia pompa, quindi una misurazione abbastanza ad occhio) meno di mezzo bar.
Ottimo direi.

Il lattice fuoriuscito...dunque...nella discussione del tubeless avevo chiesto info visto che avevo latticizzato 10 mesi fa e mi è stato detto che probabilmente non avevo più lattice.

Senza verificare (errore mio) avevo aggiunto circa 25 ml a ruota.

Ora, dalla posteriore (bucata) ho estratto 5 ml, mentre dall'anteriore 25 giusti giusti il che, oltre a suggerirmi che il primo lattice è andato, mi fa pensare che per sigillare ne siano partiti 20.

Adesso ho messo 50 ml a ruota (copertoni da 30).

La pulizia della bici non ha presentato nessuna difficoltà, è bastato un panno umido.

Prima esperienza con una foratura tubeless assolutamente positiva.
Il copertone l'hai lasciato com'è oppure vedo bene ed hai inserito un vermicello?

So che insisto, ma sono molto curioso di sapere se eventuali tracce sull'abbigliamento sono andate via con il lavaggio. Con i prezzi di oggi, un aspetto non da sottovalutare.
 

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.941
3.769
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Il copertone l'hai lasciato com'è oppure vedo bene ed hai inserito un vermicello?

So che insisto, ma sono molto curioso di sapere se eventuali tracce sull'abbigliamento sono andate via con il lavaggio. Con i prezzi di oggi, un aspetto non da sottovalutare.

No, nessun vermicello, quello credo sia il residuo del lattice asciugato.

La gomma tiene così.

P.s. sto risciacquando
 
  • Mi piace
Reactions: t65

Ciclocancello

Scalatore
16 Gennaio 2018
6.941
3.769
Milano
Visita sito
Bici
Orbea Orca M35 - Olmo VeloceZeroTre - Bianchi Racing Comp
Purtroppo al risposta è un punto interrogativo.

Nel senso...qualche macchiolina minuscola è rimasta, ma li ho lavati a mano e un acqua fredda, quindi non la condizione migliore per valutare.
 

t65

Cronoman
4 Aprile 2012
741
293
Lucca
Visita sito
Bici
Emonda ALR - Allez Sprint
Purtroppo al risposta è un punto interrogativo.

Nel senso...qualche macchiolina minuscola è rimasta, ma li ho lavati a mano e un acqua fredda, quindi non la condizione migliore per valutare.
Capisco. La tua esperienza a livello di riparazione mi pare ottima. Io uso dei 28 con canale da 23, quindi pressioni piuttosto basse, fina a 4,3 bar. Sono curioso di provare questo prodotto. Magari mi prenderò la confezione più piccola e sacrificherò una maglietta vecchia, versandoci sopra un pò ed aspettando un giorno prima di buttarla nella lavatrice...
 

homeworker

Novellino
16 Agosto 2019
16
6
Li
Visita sito
Bici
Fuji
Per ora il Joes No-Flats Eco ha tappato un foro sul pallone da basket bucato... :mrgreen:

Una curiosità, ma quando aprite le gomme o smontate la valvola per controllare il livello o se è ancora liquido, non si solidifica facendo questa operazione?
 
Ultima modifica:

Boooooo

Apprendista Scalatore
2 Settembre 2016
1.845
844
PU
Visita sito
Bici
da corsa :)
Per ora il Joes No-Flats Eco ha tappato un foro sul pallone da basket bucato... :mrgreen:

Una curiosità, ma quando aprite le gomme o smontate la valvola per controllare il livello o se è ancora liquido, non si solidifica facendo questa operazione?

e che è il cemento a presa rapida?!

P.S. credo nessuno stalloni per controllare il liquido giusto qualcuno per rabboccare, la cosa più pratica è dallo stelo dalla valvola (con frutto rimosso) e siringa con tubicino che passa tutto dentro
 

Lumi

Maglia Amarillo
8 Novembre 2020
8.227
7.509
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
e che è il cemento a presa rapida?!

P.S. credo nessuno stalloni per controllare il liquido giusto qualcuno per rabboccare, la cosa più pratica è dallo stelo dalla valvola (con frutto rimosso) e siringa con tubicino che passa tutto dentro
Perche’? Quale è il problema di stallonare per controllare il liquido? Se lo fai bene è semplice e non sporchi
 

Boooooo

Apprendista Scalatore
2 Settembre 2016
1.845
844
PU
Visita sito
Bici
da corsa :)
non lo vedo molto pratico sudo 7 camice per far ritallonare (pure per stallonare a volte) e poi con il lattice dentro non schizzerebbe tutto? ;nonzo%
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
31.567
23.604
.
Visita sito
Bici
mia


Rispondi scrivendo qui...