Stages Cycling StageONE

Braccio

Scalatore
27 Ottobre 2008
6.811
1.074
mondo
Visita sito
Bici
bici
diciamo che sarebbe meglio non farlo che ricordarsi ogni volta di farlo, oltre tutto mi sembra di capire che essendo che la temperatura puo influenzare la misurazione.
Allora se uno tiene la bici a casa(io) a 22 gradi esce e fa 4 gradi....devi aspettare che la pedivella e il sensore si adeguino alla temperatura esterna , oltre appunto che va fatta esternmente, capisco che sono superpippe mentali, ma voglio essere fastidioso oggi :mrgreen:

La temperatura per lo Stages non è un problema, visto che ha uno dei migliori sistemi di compensazione della temperatura.
Anch'io tengo la bici al caldo, quando esco, attivo lo Stages e faccio subito la calibrazione dello zero offset, che comunque non deve mai variare di molto ad ogni esecuzione.

Poi ci pensa lui a compensare la temperatura, durante l'utilizzo.

Noi dobbiamo solo ridurre al minimo la possibilità di errori, quindi calibrazione ad ogni utilizzo, stop.
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.610
2.637
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
La temperatura per lo Stages non è un problema, visto che ha uno dei migliori sistemi di compensazione della temperatura.
Anch'io tengo la bici al caldo, quando esco, attivo lo Stages e faccio subito la calibrazione dello zero offset, che comunque non deve mai variare di molto ad ogni esecuzione.

Poi ci pensa lui a compensare la temperatura, durante l'utilizzo.

Noi dobbiamo solo ridurre al minimo la possibilità di errori, quindi calibrazione ad ogni utilizzo, stop.

quali altri fattori possono influenzare ad ogni uscita la calibrazione dello strumento...o-o
 

Braccio

Scalatore
27 Ottobre 2008
6.811
1.074
mondo
Visita sito
Bici
bici
quali altri fattori possono influenzare ad ogni uscita la calibrazione dello strumento...o-o
Non è specificato, piacerebbe saperlo anche a me :mrgreen:
Ma visto che il consiglio è quello di calibrare sempre, io calibro.
Anche perchè spendere un botto per sti giocattolini e perdersi dietro al fare o no una calibrazione che ti impiega massimo 5", è assurdo, la faccio e via.
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.610
2.637
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Non è specificato, piacerebbe saperlo anche a me :mrgreen:
Ma visto che il consiglio è quello di calibrare sempre, io calibro.
Anche perchè spendere un botto per sti giocattolini e perdersi dietro al fare o no una taratura che ti impiega massimo 5", è assurdo, la faccio e via.

continuo per chiacchierare non per fr polemica, mi trovi in linea conte capiamoci...

Pero se consigliano di fare la calibrazione credo sia per il solo effeto della temperatra (sapevo anch'io che lo stages valuta perfettemnte la temp) ora se pero facciamo la calibrrazione non in modo scentifico fallisce clamorosamente , come ti ho indicato prima e allora tanto vale avere lo stesso "errore" sempre che cambiare errore ogni volta o-oo-o
 

Braccio

Scalatore
27 Ottobre 2008
6.811
1.074
mondo
Visita sito
Bici
bici
continuo per chiacchierare non per fr polemica, mi trovi in linea conte capiamoci...

Pero se consigliano di fare la calibrazione credo sia per il solo effeto della temperatra (sapevo anch'io che lo stages valuta perfettemnte la temp) ora se pero facciamo la calibrrazione non in modo scentifico fallisce clamorosamente , come ti ho indicato prima e allora tanto vale avere lo stesso "errore" sempre che cambiare errore ogni volta o-oo-o

La calibrazione và fatta con pedivella a ore 6.
Facilissimo.
Se non è posizionata correttamente, il garmin ti avvisa con un messaggio di errore e la calibrazione risulta fallita.
Non c'è possibilità di sbagliare, non c'è niente di scietifico :mrgreen:
 

gerardo61

Apprendista Passista
3 Novembre 2008
1.110
171
San Mauro Torinese
www.inter.it
Bici
ce l'ho
Potrebbe essere l'umidità e la pressione atmosferica.
Comunque anche i vector prevedono la calibrazione ogni volta, l'ho letto!

Tutti i power meter vanno calibrati (azzerati) prima di iniziare l'attività
Ho avuto PowerTap, P2max, Quarq e Stages e tutti richiedono l'azzeramento.
E' la variazione termica che determina i problemi, basta pensare che la Torque (dermazione del materiale) viene rilevata da "estensimetri" che sono sensibili alle variazioni termiche. Non sono un elettronico e non sono in grado di spiegare come fanno tecnicamente a correggere le variazioni termiche ma so che si può fare.
 

mobilnovo

Pignone
28 Marzo 2009
100
2
MILANO
Visita sito
Bici
Tarmac 2015
Ciao Ragazzi, avrei bisogno due consigli visto che siete, alcuni di voi, possessori della stages ?

dove mi consigliate di acquistarlo ? nei negozi non lo trovo e mi sembra che si compri praticamente solo su internet ?
sito consigliato con un buon prezzo ?
per l'installazione è una cosa che è possibile farla oppure è meglio rivolgersi ad un meccanico ?
grazie
 

Marietto64

Apprendista Velocista
14 Dicembre 2010
1.671
271
Genova
Visita sito
Bici
ROSE CDX 8810 etap HRD
Ti consiglierei di comprarlo dove costa meno, nel thread c'è qualche indicazione . L'installazione è semplicissima (basta smontare la pedivella sx con relativo pedale) e rimontare lo stages . Per un lavoro perfetto però ci vuole la chiave dinamometrica . Ad esempio lo Sram va serrato a 40 nm .
 

mobilnovo

Pignone
28 Marzo 2009
100
2
MILANO
Visita sito
Bici
Tarmac 2015
Ti consiglierei di comprarlo dove costa meno, nel thread c'è qualche indicazione . L'installazione è semplicissima (basta smontare la pedivella sx con relativo pedale) e rimontare lo stages . Per un lavoro perfetto però ci vuole la chiave dinamometrica . Ad esempio lo Sram va serrato a 40 nm .

grazie ..... ma lo stages sostituisce anche il sensore di cadenza ?
 

gerardo61

Apprendista Passista
3 Novembre 2008
1.110
171
San Mauro Torinese
www.inter.it
Bici
ce l'ho
Ciao Ragazzi, avrei bisogno due consigli visto che siete, alcuni di voi, possessori della stages ?

dove mi consigliate di acquistarlo ? nei negozi non lo trovo e mi sembra che si compri praticamente solo su internet ?
sito consigliato con un buon prezzo ?
per l'installazione è una cosa che è possibile farla oppure è meglio rivolgersi ad un meccanico ?
grazie

Io lo avevo comprato a settembre sul sito di Powermeter24 e mi sono trovato bene.
Guarda anche il mercatino perchè puoi trovare buone occasioni.
Sfrutto questo post per segnalarti questo che è il mio strumento che vendo per cambio bici e cambio movimento centrale

http://mercatino.bdc-forum.it/p-116...2,5-compresa-guarnitura-FSA-Energy-BB30-53-39

o-o
 

GianniBike

Pedivella
[TrainerRoad] Team BDC
27 Novembre 2007
482
72
Palermo
Visita sito
Bici
Scott Addict RC 15, Canyon Aeroad SLX
Grazie!!
PS qualcuno sa consigliarmi qualche negozio online AFFIDABILE su cui acquistare?? Ho visto che sia su cavaliere che su tutto-bici ci sono alcuni post di clienti insoddisfatti...

Io l'ho acquistato direttamente sul loro store (l'unica alternativa era powermeter24 perchè non era ancora molto diffuso). Non sono stati velocissimi ma comunque non ho avuto nessun problema. o-o