sverniciato sempre dalle superleggere in carbonio

gentullio

Gregario
22 Ottobre 2009
571
55
Visita sito
appunto contro i più forti, non è che anche i velocisti lo battevano o-o

Ale74 ha detto di non pensare che se noi avessimo la bici di Evans andremmo forte come lui facendo notare che la bici non fa' l'atleta,giusto?

E invece io volevo far notare che invece che con una bici da 10 kg anche Evans non andrebbe come Evans del giro!!

Quindi è vero che la bici leggera non ti fà vincere il tour o battere qualcuno se non hai le qualità ma sicuramente,a qualsiasi livello,ti fà andare piu' veloce in salita.
Poi ci sono tutte le variabili di questo mondo (peso dell'atleta,allenamento,capacità di governare il mezzo,volontà di raggiungere certi livelli etc. etc,) ma 4 kg (da qualsiasi parte tu li tolga) equivalgono a tot. secondi alla fine della salita! De Lapalisse!!!:mrgreen:
 

mikimetal91

Passista
10 Agosto 2010
4.176
1.328
33
torino
Visita sito
Bici
Pellegrino proto01
Ottimo!Grazie per la testimonianza, lo dovresti dire a tutti quelli che hanno scritto che contano solo le gambe e non la bici!
io non faccio parte nè di chi dice "contano solo le gambe" ne di chi dice che con la specialissima in carbonio sono tutti campioni, ma il ragionamento da fare è un altro:
un chilo in più di grasso ti rallenta come un chilo di muscoli (nel tronco e nelle braccia) e come un chilo di bici.
se tu prendessi una bici che pesa 5 kili in meno della tua, sentiresti la stessa differenza che avresti se pesassi 5 kg in meno. poi magari aggiungiamo che i top di gamma hanno ruote più rigide, un cambio più efficiente, cuscinetti più scorrevoli... passando da una bici all'altra la differenza si sente, ma limitatamente.
tuo peso con bici attuale: 85+10=95kg
tuo peso con bici top, esempio cannondale evo ultimate: 85+5=90kg.
le tue prestazioni migliorerebbero del 5% più o meno
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
22.858
2.748
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Le gambe, o meglio la preparazione fisica, sono fondamentali senza si può avere anche una bici superleggera ma specialmente in salità non si và, poi se si ha questa è normale che avere una bici leggera mediamente aiuta, anche se parliamo di differenze superiori ai kg.2 sotto la differenza è quasi impercettibile!!!
Poi anche il discorso sul peso del ciclista è vero fino ad un certo punto perchè conta anche che percentuale si ha di grasso rispetto alla massa muscolare, mi spiego se due ciclisti pesano uguale ma uno ha una maggiore percentuale di grasso, a parità di mezzo, posso immaginare che questo andrà meno forte rispetto a quallo con minore percentuale di grasso perchè avrà più massa muscolare!!!
 
Ultima modifica:

(Ale74)

Maglia Amarillo
17 Agosto 2010
8.430
246
Qua
Visita sito
Bici
sì -il carbonio è tornato ed è pure andato... ora rimetto in pista l'alluminio....
Ultima modifica:

Fleappo

Passista
9 Maggio 2011
3.815
69
Carrara, dove la montagna incontra il mare.
Visita sito
Bici
Top Lite Roubaix a riparare-----Viner Bulldozer 63
un chilo in più di grasso ti rallenta come un chilo di muscoli (nel tronco e nelle braccia) e come un chilo di bici

E' un pochino diverso il discorso : il chilo in bici NON è legato all'efficienza del sistema "uomo", mentre il chilo grasso o magro di quel sistema invece si.Ovvero in un ciclista allenato l'incisività del peso della bici sarebbe maggiore piuttosto che in un ciclista più pesante e meno allenato.

se tu prendessi una bici che pesa 5 kili in meno della tua, sentiresti la stessa differenza che avresti se pesassi 5 kg in meno

Certo : se sei ben allenato. Se non lo sei ti pianti anche se avessi aria sotto il culo. :)

le tue prestazioni migliorerebbero del 5% più o meno

Mi spieghi come hai fatto a tirare fuori 5% di miglioramento?;nonzo%;nonzo%
Guarda che se dovesse esistere una formula matematica che valuti il miglioramento di un ciclista, questa di sicuro non sarebbe un'equazione lineare inversamente proporzionale al solo peso dell'atleta. Hai appena detto una grossa inesattezza.
 
  • Mi piace
Reactions: ironman79

Glosh

Pignone
15 Aprile 2011
204
9
Sasso Marconi
Visita sito
Bici
Ricicletta
Se comunque non hai intenzione di perdere muscoli (e visti gli sforzi per metterli su la scelta è assai condivisibile) secondo me ha poco senso spendere migliaia di euro su una mega-bici sapendo che quei 4kg saranno praticamente gli unici che butterai giù e ovviamente questo ti farà migliorare (nessuno lo nega) ma non di chissà quanto. Prendendo consapevolezza che tu sei e sarai sempre un body-builder-ciclista invece avrai molta soddisfazione vedendo i tuoi risultati migliorare comunque con l'allenamento,specialmente perchè sai che ti stai cimentando in uno degli sport più all'estremo opposto di quello che hai sempre fatto. Questo ti fa onore,andare a competere in un campo assolutamente non congeniale alle tue fibre muscolari secondo me dovrebbe esaltarti molto. :cassius:
Mi permetto di farti una piccola critica però: dalle tue risposte durante tutto il thread ho la netta impressione che tu comunque hai l'intenzione di investire sulla bici nuova (la differenza tra bambini e adulti sta nel costo dei giocattoli) e che fai tesoro di tutti gli accenni ai miglioramenti dati dalla bicicletta e snobbi un pochino quelli che ti dicono che conta molto di + tutto il resto (in realtà nessuno ha detto che la bici non conta per nulla). Ti capisco anche su questo,tutti amano la bici nuova anch'io che l'ho appena presa sto già esaltandomi pensando ai prossimi upgrade manco fossi un pro,però dopo 2 mesi di bici secondo me se si chiede un consiglio a gente con molta esperienza non si hanno molti mezzi per dire "non ti quoto per niente", "tu sì che ne sai" o roba simile. A meno che tu non ti sia già fatto un'idea di ciò che vuoi fare e cerchi solo conferme. In questo caso farsi consigliare è abbastanza inutile. Dì la verità che un pochino ho ragione dai....:mrgreen:
Comunque grande ironman,mi piace l'idea di un super-muscolo che ama la salita in bicio-o. Buone pedalate!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: ironman79

ironman79

Pedivella
10 Giugno 2011
454
2
Catania
Visita sito
Bici
Hicker
Se comunque non hai intenzione di perdere muscoli (e visti gli sforzi per metterli su la scelta è assai condivisibile) secondo me ha poco senso spendere migliaia di euro su una mega-bici sapendo che quei 4kg saranno praticamente gli unici che butterai giù e ovviamente questo ti farà migliorare (nessuno lo nega) ma non di chissà quanto. Prendendo consapevolezza che tu sei e sarai sempre un body-builder-ciclista invece avrai molta soddisfazione vedendo i tuoi risultati migliorare comunque con l'allenamento,specialmente perchè sai che ti stai cimentando in uno degli sport più all'estremo opposto di quello che hai sempre fatto. Questo ti fa onore,andare a competere in un campo assolutamente non congeniale alle tue fibre muscolari secondo me dovrebbe esaltarti molto. :cassius:
Mi permetto di farti una piccola critica però: dalle tue risposte durante tutto il thread ho la netta impressione che tu comunque hai l'intenzione di investire sulla bici nuova (la differenza tra bambini e adulti sta nel costo dei giocattoli) e che fai tesoro di tutti gli accenni ai miglioramenti dati dalla bicicletta e snobbi un pochino quelli che ti dicono che conta molto di + tutto il resto (in realtà nessuno ha detto che la bici non conta per nulla). Ti capisco anche su questo,tutti amano la bici nuova anch'io che l'ho appena presa sto già esaltandomi pensando ai prossimi upgrade manco fossi un pro,però dopo 2 mesi di bici secondo me se si chiede un consiglio a gente con molta esperienza non si hanno molti mezzi per dire "non ti quoto per niente", "tu sì che ne sai" o roba simile. A meno che tu non ti sia già fatto un'idea di ciò che vuoi fare e cerchi solo conferme. In questo caso farsi consigliare è abbastanza inutile. Dì la verità che un pochino ho ragione dai....:mrgreen:
Comunque grande ironman,mi piace l'idea di un super-muscolo che ama la salita in bicio-o. Buone pedalate!!!!
hai ragione in molte cose ma non voglio assolutamente comprare una bici nuova, quella che ho l'ho comprata di seconda mano appunto l'8 giugno e me la devo far bastare per un bel pò, per il resto grazie per le tue paroleo-o
 

mikimetal91

Passista
10 Agosto 2010
4.176
1.328
33
torino
Visita sito
Bici
Pellegrino proto01
premesso che non so come hai calcolato il 5%

hai detto niente...prediamo un esempio una salita di 10km fatta a 10 all'ora.
se normalmente la fa in un'ora, con il 5% in più di prestazioni la fa in 57 minuti.

3 minuti di distacco da se stessi su 10km sono un botto...
il calcolo è questo: la differenza tra 95kg e 90kg è del 5.55 %, stiamo parlando di salita, e quindi il peso è il fattore limitante di gran lunga più importante, e quindi riducendo il peso del 5.5% si può immaginare un aumento di vam attorno al 5%
 

mugnaio

Pignone
22 Settembre 2009
190
164
Roma
Visita sito
Mi trovo anche io nella situazione in cui faccio del lavoro in palestra e al contempo vado in bici.

Parto dal presupposto che - come me - non sei un professionista nè della palestra nè della bici e tantomeno vuoi diventarlo.

Io faccio così: metto a fuoco l'obiettivo.

Se pensi che la palestra e la bici (insieme a altre cose che fai) siano nient'altro che modi per sfidarsi, emozionarsi, imparare qualcosa e vivere la vita come andrebbe vissuta, non c'è molto da contare quanto miglioreresti calando o tenendo.

Non sarai uno stambecco in salita, ma allenandosi i risutati arriveranno; secondo me ti divertirai lo stesso, superando un sacco di sfide, e conserverai un corpo ben sviluppato in ogni sua parte - anzi: più asciutto e definito.
 

gymartino

Apprendista Velocista
8 Luglio 2010
1.356
96
58
Luicciana (Prato)
jc40.beepworld.it
Bici
Pinarello FP 4:13
io non faccio parte nè di chi dice "contano solo le gambe" ne di chi dice che con la specialissima in carbonio sono tutti campioni, ma il ragionamento da fare è un altro:
un chilo in più di grasso ti rallenta come un chilo di muscoli (nel tronco e nelle braccia) e come un chilo di bici.
se tu prendessi una bici che pesa 5 kili in meno della tua, sentiresti la stessa differenza che avresti se pesassi 5 kg in meno. poi magari aggiungiamo che i top di gamma hanno ruote più rigide, un cambio più efficiente, cuscinetti più scorrevoli... passando da una bici all'altra la differenza si sente, ma limitatamente.
tuo peso con bici attuale: 85+10=95kg
tuo peso con bici top, esempio cannondale evo ultimate: 85+5=90kg.
le tue prestazioni migliorerebbero del 5% più o meno

Non so dire se la percentuale di miglioramento sia esatta o meno, ma il resto del discorso fila. Solo che anche 80+10 è uguale a 90 ma costa almeno 3000 euro in meno...anche di più perchè la differenza fra una bici da 10 kg e una da 5 è enorme. Con 10 siamo alle entry level con 5 siamo over the top.
 

fabio1979

Novellino
30 Marzo 2011
45
4
Cesarolo (VE)
Visita sito
Bici
wilier mortirolo 2010
Comunque tutti questi discorsi sul peso della bici.....

Se mi permettete il paragone, dare a una persona senza allenamento di 85kg una bici da 6kg è come uno che pesa 150kg, si abbuffa come un maiale e alla fine beve il caffè con il dietor perchè lo zucchero fa ingrassare...

Ovvio che la bici leggera non ti fa andare più piano, ma nel caso di specie secondo me incide pochissimo...
 

chico81

Pedivella
15 Giugno 2009
320
13
Visita sito
Bici
con il kers
ironman puoi dimagrire sicuramente : se tu pesassi 75kg non saresti comunque rachitico. avresti il fisico un po come i rocciatori e un po come i ciclisti.

butta via i ferracci della palestra e vai in bici :rosik:

ps: non serve fare diete particolari. mangia quando hai fame .
 
  • Mi piace
Reactions: frullo81

Berock

Pignone
8 Maggio 2011
159
1
Lucca
Visita sito
Bici
Caad 10
il calcolo è questo: la differenza tra 95kg e 90kg è del 5.55 %, stiamo parlando di salita, e quindi il peso è il fattore limitante di gran lunga più importante, e quindi riducendo il peso del 5.5% si può immaginare un aumento di vam attorno al 5%


mmm, forse questi calcoli sono un pò azzardati o-o
ok, perdendo 5% del peso corporeo si avranno quasi sicuramente vantaggi in salita, ma bisogna vedere dove si perdono questi chili, come cambia il fisico, come si struttura la muscolatura ecc ecc..

il consiglio che ti do io è questo: tu vai in bici con tranquillità, se vedi che ti piace tanto tanto puoi anche decidere di farti una bici superleggera, ma non è indispensabile; intanto vedi se riesci nel tempo a perdere un pò di peso.... senza fretta, magari ti bastano alcune piccole rinunce alimentari..