Test del silenzio lubrificanti catena: 6 prodotti a confronto

davlak

Maglia Gialla
30 Giugno 2011
10.204
711
fiumicino
Visita sito
Bici
3 Cannondale

davlak

Maglia Gialla
30 Giugno 2011
10.204
711
fiumicino
Visita sito
Bici
3 Cannondale
sono in grado di decretare senza più il minimo dubbio il vincitore assoluto in termini di SILENZIOSITA' tra questi 3 ormai collaudati (almeno da me) prodotti che comunque per quanto mi riguarda hanno annichilito qualsiasi voglia di utilizzare mai più lubrificanti liquidi.

il vincitore e non di poco, è il SIGILL Grasso Catene, in particolare con APPLICAZIONE A PENNELLO che oltretutto comporta uno spreco quasi nullo di prodotto

41%2BWXeecNrL.jpg



credetemi, per fare una nuova classifica attendibile dovrei prendere quella che avevo all'epoca stilato in apertura di discussione, levare almeno 2 punti a tutti i prodotti liquidi alla voce silenziosità e mettere un 10 e lode a questo incredibile SIGILL
se qualcuno è già rimasto sorpreso per la silenziosità del CRC, beh, posso dire che qui siamo addirittura un gradino più su,
il problema di questo sigill, che poi però è probabilmente anche il segreto della sua efficacia nel silenziare, lo potete vedere nel momento stesso in cui lo spruzzate nel suo coperchio per poi applicarlo a pennello: in pratica consiste in una sostanza bianca brillante, lattiginosa e consistente che ovviamente lascia la catena anch'essa bianca anche se non uniformemente..
e questo può far storcere la bocca a qualche esteta.

quindi in conclusione, tolti 2 punti a tutti i voti della precedente classifica, e assodato che questo SIGILL merita il massimo, ovvero un 10 e lode, diciamo che alla stessa voce il CRC e il W5 si equivalgono e prendono un bel 9 che comunque è un risultato di tutto rispetto.

quanto a pulizia, durata e cambiata, devo ancora testare, quindi se ne parla più in là.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: scico

davlak

Maglia Gialla
30 Giugno 2011
10.204
711
fiumicino
Visita sito
Bici
3 Cannondale
ps.: ricordo che il titolo di questa discussione...

"Test del silenzio lubrificanti catena"

quindi è normale che sia il primo aspetto che ho preso in considerazione.
poi vengono gli altri, ovvero

  • Pulizia
  • durata della lubrificazione
  • costo
  • facilità di applicazione
  • reperibilità del prodotto
  • e adesso anche funzionamento del cambio, dato che questi 3 grassi paiano avere un effetto anche in tal senso.


 
  • Mi piace
Reactions: golias

Zac36100

CANCELLO
29 Settembre 2012
2.422
1.213
VICENZACENZA
Visita sito
Bici
WINSPACE GOTOBIKE / fm056 29er
sono in grado di decretare senza più il minimo dubbio il vincitore assoluto in termini di SILENZIOSITA' tra questi 3 ormai collaudati (almeno da me) prodotti che comunque per quanto mi riguarda hanno annichilito qualsiasi voglia di utilizzare mai più lubrificanti liquidi.

il vincitore e non di poco, è il SIGILL Grasso Catene, in particolare con APPLICAZIONE A PENNELLO che oltretutto comporta uno spreco quasi nullo di prodotto

41%2BWXeecNrL.jpg



credetemi, per fare una nuova classifica attendibile dovrei prendere quella che avevo all'epoca stilato in apertura di discussione, levare almeno 2 punti a tutti i prodotti liquidi alla voce silenziosità e mettere un 10 e lode a questo incredibile SIGILL
se qualcuno è già rimasto sorpreso per la silenziosità del CRC, beh, posso dire che qui siamo addirittura un gradino più su,
il problema di questo sigill, che poi però è probabilmente anche il segreto della sua efficacia nel silenziare, lo potete vedere nel momento stesso in cui lo spruzzate nel suo coperchio per poi applicarlo a pennello: in pratica consiste in una sostanza bianca brillante, lattiginosa e consistente che ovviamente lascia la catena anch'essa bianca anche se non uniformemente..
e questo può far storcere la bocca a qualche esteta.

quindi in conclusione, tolti 2 punti a tutti i voti della precedente classifica, e assodato che questo SIGILL merita il massimo, ovvero un 10 e lode, diciamo che alla stessa voce il CRC e il W5 si equivalgono e prendono un bel 9 che comunque è un risultato di tutto rispetto.

quanto a pulizia, durata e cambiata, devo ancora testare, quindi se ne parla più in là.


...ma che coincidenza, lo vendono nel solito supermercato dove vado sempre. Lo uso per la moto da cross, è molto adesivo!
 

davlak

Maglia Gialla
30 Giugno 2011
10.204
711
fiumicino
Visita sito
Bici
3 Cannondale
...ma che coincidenza, lo vendono nel solito supermercato dove vado sempre. Lo uso per la moto da cross, è molto adesivo!
si, infatti io, come ho scritto, non l'ho nemmeno comprato, perchè non era nei miei piani usarlo per la bdc, ma il negoziante che è un amico me ne ha regalato una confezione suggerendomi di provarlo su bici. e aggiungo che ero pure scettico.
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.737
3.890
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
la prima volta ho fatto a spruzzo e già mi era sembrato silenziosissimo.
ieri sera a pennello e veramente è ancora meglio.

A breve proverò a portare il contenuto del crc in una siringa con ago largo...
L’intento sarà quello di applicarlo a goccia nel singoli rullino come facevo una volta col wet FL,perché in fin dei conti a cosa serve distribuirlo sulle maglie...
Così facendo dovrebbe portarsi meno sporcizia con sè.
 

davlak

Maglia Gialla
30 Giugno 2011
10.204
711
fiumicino
Visita sito
Bici
3 Cannondale
A breve proverò a portare il contenuto del crc in una siringa con ago largo...
L’intento sarà quello di applicarlo a goccia nel singoli rullino come facevo una volta col wet FL,perché in fin dei conti a cosa serve distribuirlo sulle maglie...
Così facendo dovrebbe portarsi meno sporcizia con sè.
e perchè invece non provi con una pipa contagocce grande? tipo questa

30-ML-Laureato-Pipetta-Contagocce-Per-Birra-alla-spina-PipettesTransfer-Homebrew-Soda.jpg_640x640.jpg


si toglie la testa e si spruzza direttamente dentro il prodotto e si applica.
soluzione credo non praticabile con il sigill (troppo denso), ma a occhio dovrebbe potersi fare sia col CRC che col W5.
 
  • Mi piace
Reactions: mcodda and jokerout