Test del silenzio lubrificanti catena: 6 prodotti a confronto

SCR1

Recordman
19 Maggio 2008
33.220
7.736
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bici
Scott CR1 SL+Specialized New tarmac SL6
Ho ancora la cicatrice da falsa maglia, sarà dura superare quel trauma :oops:
Guarda io ho cambiato catena sabato, ed ho montato la FM , sempre nella stessa maniera etc. Vado a farla girare sul cavalletto e vedevo un anomalia ma minimale. Ho riaperto la FM ed il pin posteriore non era ben innestato nella gola di sicurezza.
Se fossi uscito in quella condizione, avrei maledetto la FM , ma in realtà la colpa era soltanto mia.
Dunque occorre sempre verificare che tutto sia veramente a posto , perchè poi succedono delle cose, che si maledicano , ma non sempre è colpa dell'oggetto, spesso è di montaggio errato
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.530
19.862
.
Visita sito
Bici
mia
Guarda io ho cambiato catena sabato, ed ho montato la FM , sempre nella stessa maniera etc. Vado a farla girare sul cavalletto e vedevo un anomalia ma minimale. Ho riaperto la FM ed il pin posteriore non era ben innestato nella gola di sicurezza.
Se fossi uscito in quella condizione, avrei maledetto la FM , ma in realtà la colpa era soltanto mia.
Dunque occorre sempre verificare che tutto sia veramente a posto , perchè poi succedono delle cose, che si maledicano , ma non sempre è colpa dell'oggetto, spesso è di montaggio errato
Era la prima volta che facevo cambiare la catena, ai tempi non avevo voglia di sbattermi per una semplice catena (a dire il vero fu il meccanico a consigliarmi di cambiarla durante un controllo per l'allineamento del cambio con l'apposito attrezzo) e successe il fataccio, questo uno dei motivi del perchè oggi nessun meccanico vede più neppure con il binocolo il mio mezzo.
Sono d'accordissimo con il tuo punto di vista.
 

davlak

Maglia Gialla
30 Giugno 2011
10.204
711
fiumicino
Visita sito
Bici
3 Cannondale
con il CRC e il W5 e il SIGILL io ho trattato anche la falsamaglia e consiglio vivamente di farlo anche se sembra una esagerazione.
comunque ieri ho fatto il trattamento col CRC anche a un amico del forum che penso riferirà in modo obbiettivo.
la trasmissione era una RED ETAP con catena KMC, corone ETAP e se non ricordo male i pignoni erano 11\30 ultegra.
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.754
3.910
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
con il CRC e il W5 e il SIGILL io ho trattato anche la falsamaglia e consiglio vivamente di farlo anche se sembra una esagerazione.
Anzi....anch’io l’ho sempre oliata o paraffinata meticolosamente....non so se sbagliando,ma pensando sempre che sia una maglia “diversa “ dalle altre a maggior ragione andrebbe trattata con le “pinze”[emoji6]
 

davlak

Maglia Gialla
30 Giugno 2011
10.204
711
fiumicino
Visita sito
Bici
3 Cannondale
per quanto riguarda le pulizie intermedie, oggi ne ho fatta una con un pennello spruzzato con il prodotto sgrassatore LIDL, ma va bene anche acquaragia o il BRN o analoghi.
il pennello non deve essere gocciolante ma appena inumidito e pulito.
ho passato tutta la catena, lato interno, e ho pulito (questo è molto importante!) sia i pignoni che le corone e le pulegge. poi ho riapplicato il prodotto spruzzato dentro il suo stesso tappo, con un pennello piccolo e morbido.
tempo impiegato non più di 5 minuti e devo dire che la catena è uscita scintillante.
il trattamento precedente aveva oltre 500 km e devo dire che era ancora abbastanza pulita.
 

mengus

Cronoman
27 Aprile 2015
786
120
nordest
Visita sito
Bici
fondriest tf3 1.2, giant defy advanced pro1
approfitto per segnalare un prodotto a mio avviso ottimo, testato sia su bdc che su mtb.
e' l'unico per ora da me provato che non attira ed appiccica la sporcizia ed ha un potere aggrappante buono.
sulla mtb poi e' una favola...
Catturaeee.PNG
l'ho preso da bep's
 
  • Mi piace
Reactions: jokerout

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.754
3.910
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
per quanto riguarda le pulizie intermedie, oggi ne ho fatta una con un pennello spruzzato con il prodotto sgrassatore LIDL, ma va bene anche acquaragia o il BRN o analoghi.
il pennello non deve essere gocciolante ma appena inumidito e pulito.
ho passato tutta la catena, lato interno, e ho pulito (questo è molto importante!) sia i pignoni che le corone e le pulegge. poi ho riapplicato il prodotto spruzzato dentro il suo stesso tappo, con un pennello piccolo e morbido.
tempo impiegato non più di 5 minuti e devo dire che la catena è uscita scintillante.
il trattamento precedente aveva oltre 500 km e devo dire che era ancora abbastanza pulita.

Scusami caro..ma son limitato..non ci arrivo...

Tu hai preso questa catena che aveva 500km e direttamente hai passato col pennello “tutta la catena,lato interno,e hai pulito”...non capito cosa hai fatto..

Praticamente per tutta la lunghezza della catena hai passato col pennellino impregnato solo il lato interno?(immagino che intendi il lato dei rullini a contatto con corone e pignone..o no?...e le altre faccette?)

Poi dici che hai pulito...hai passato uno straccio per togliere via lo sgrassante e sporcizia?

E quando devi riapplicare il lubrificante,non credi che potrebbe essere rimasto dello sgrassante tra i rullini che diluirebbe il lubrificante stesso ,facendone perdere l’efficacia?
 

desmomax73

Pignone
24 Aprile 2015
167
5
Lazio/Lombardia
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate CF SLX 8.0 Disc
con il CRC e il W5 e il SIGILL io ho trattato anche la falsamaglia e consiglio vivamente di farlo anche se sembra una esagerazione.
comunque ieri ho fatto il trattamento col CRC anche a un amico del forum che penso riferirà in modo obbiettivo.
la trasmissione era una RED ETAP con catena KMC, corone ETAP e se non ricordo male i pignoni erano 11\30 ultegra.


Eccomi qua, sono io il fortunato che ha usufruito del trattamento fatto da Davide con il CRC...

Come ha scritto Davide, la mia trasmissione è composta di corone SRAM Red, cambio posteriore SRAM Red ETAP gabbia media, catena KMC XL e cassetta pignoni Ultegra 8000 11-30.

Stamattina ho testato il tutto per un giro di 80 km circa, in effetti devo dire che la catena è molto silenziosa, sicuramente merito del CRC, e la cambiata è più "smoothie", più "cremosa"... La cambiata comunque andava bene già prima, ma adesso è meno secca, meno brusca nel salto catena.... Sia chiaro, sono piccolezze, non c'è stato un cambiamento radicale, ma sono tutte cose che comunque fa piacere percepire piuttosto che non averle. Comunque approfitterò dello sconto del LIDL per provare il W5, voglio vedere come mi troverò... Intanto nel mentre terrò sotto controllo il trattamento che ha fatto Davide per capire quanto può durare sulla mia trasmissione.

P.S. Comunque Davide ha una fornitura di lubrificanti, pneumatici e ruote da far invidia ai negozi veri e propri :azz:azz:azz
 
  • Mi piace
Reactions: maxmsg

davlak

Maglia Gialla
30 Giugno 2011
10.204
711
fiumicino
Visita sito
Bici
3 Cannondale
Scusami caro..ma son limitato..non ci arrivo...

Tu hai preso questa catena che aveva 500km e direttamente hai passato col pennello “tutta la catena,lato interno,e hai pulito”...non capito cosa hai fatto..

Praticamente per tutta la lunghezza della catena hai passato col pennellino impregnato solo il lato interno?(immagino che intendi il lato dei rullini a contatto con corone e pignone..o no?...e le altre faccette?)

Poi dici che hai pulito...hai passato uno straccio per togliere via lo sgrassante e sporcizia?

E quando devi riapplicare il lubrificante,non credi che potrebbe essere rimasto dello sgrassante tra i rullini che diluirebbe il lubrificante stesso ,facendone perdere l’efficacia?
no, il trattamento che c'era sulla catena (che peraltro è una catena con circa 1.200 km di vita) aveva 500 km.
ho usato il solo pennello, no stracci.
lo sgrassante evapora alla velocità della luce, in particolare quello della LIDL, ma comunque come ho detto ho ripassato, con un pennellino da pittura molto morbido il chain lube preventivamente spruzzato nel coperchio della bottiglietta spray.
più facile a farsi che a dirsi, sinceramente.
 
  • Mi piace
Reactions: jokerout

tillo

Apprendista Scalatore
19 Novembre 2004
1.958
182
Siena
Visita sito
Bici
..si...si....
con il CRC e il W5 e il SIGILL io ho trattato anche la falsamaglia e consiglio vivamente di farlo anche se sembra una esagerazione.
comunque ieri ho fatto il trattamento col CRC anche a un amico del forum che penso riferirà in modo obbiettivo.
la trasmissione era una RED ETAP con catena KMC, corone ETAP e se non ricordo male i pignoni erano 11\30 ultegra.
Curioso di provare questo crc,ma in rete non riesco a trovarlo...un link?
denghiu
 
  • Mi piace
Reactions: maxmsg