Test del silenzio lubrificanti catena: 6 prodotti a confronto

yagone64

Maglia Rosa
29 Settembre 2015
9.064
13.767
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
A volte basta semplicemente leggere le etichette con le modalità d'uso
 
Reactions: Marmuel

paso63

Pignone
9 Agosto 2022
175
93
60
varese
Visita sito
Bici
trek slr
Ieri incerato la catena per l 1 volta,visto che di là è chiusa la discussione volevo sapere ma la cera che ho usato la metto da parte per la prossima volta o no?? E per quante volte si può riutilizzare??oggi fatto il primo giro son rimasto molto colpito dalla silenziosità della trasmissione avevo letto alcuni commenti che dicevano che era molto rumorosa rispetto a olio invece io la trovo uguale se non meglio,adesso fatto un aggiunta con il silca voi ne fate ancora un altra o va bene così??grazie a tutti
 

Bileygr

Pignone
16 Luglio 2017
278
59
Brianza
Visita sito
Bici
Wilier GTR Team 2023
Ciao, ma hai cerato con che metodo?
 

paso63

Pignone
9 Agosto 2022
175
93
60
varese
Visita sito
Bici
trek slr
Ah,boh non sapevo,però non è paraffina ma la cera silca e calcola che come si è sciolta ho abbassato la fiamma al minimo e messo la catena,comunque mi è arrivato il fornetto della cera per cui risolto il problema
 
Ultima modifica:

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.064
4.340
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
La cera si usa finché non finisce,basta avere l'accortezza di immergere solamente catene perfettamente pulite.
Le falsamaglia le trovi anche riutilizzabili, io le apro circa ogni 500 km e non ho mai avuto problemi.
Ogni tanto la cambio,x scrupolo.
 

Bileygr

Pignone
16 Luglio 2017
278
59
Brianza
Visita sito
Bici
Wilier GTR Team 2023
Ciao, aggiungo giusto un paio di info alla correttissima risposta di @bianco70 .
La durata media di una confezione di cera è circa 10-12 mila km, calcola quindi una ventina di immersioni o qualcosa in più. Poi ovviamente dipende dal tipo di uso che fai della bici: se esci spesso sotto l'acqua e al ritorno non lavi la catena prima di buttarla nella cera ti durerà di meno, viceversa se esci solo con asciutto potrebbe durare anche qualcosa in più.
Discorso falsemaglie, esistono sia quelle monouso che quelle riutilizzabili. Io uso le ybn11 (per 11 velocità) che sono riutilizzabili fino a 5 volte. In caso tu facessi gare è comunque consigliabile usare una falsamaglia monouso per la gara, ad esempio la Shimano che è abbastanza dura da agganciare, questo perché in gara uno magari "maltratta" un po' di più la catena con cambiate animalesche sotto sforzo o con catena molto obliqua.
 
Reactions: betelgiuse

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.528
5.718
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Io è quasi due anni (a settembre a dire la verita’) che uso la stessa cera per le mie due bici (bdc e gravel) piu’ quella del mio capo, alternando ceratura a goccia. A due anni arrivo sicuro, poi vediamo.
 
Reactions: betelgiuse

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.831
22.964
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Riguardo alla cera e i presunti problemi sotto la pioggia, oggi 2h30 sotto la pioggia, di cui la prima mezz'ora di discesa molto bagnata
Cambio sempre perfetto e nemmeno rumoroso
Applicato cera rex venerdì, sabato 5h poi ho applicato ufo drip pre gara di oggi
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.528
5.718
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Anche io oggi sono uscito con la pioggia e la catena cerata a caldo 1200 km fa, con 3 aggiunte di cera a goccia nel frattempo, l’ultima 200 km fa. Il giro è stato corto, circa 50 km, pioggia dall’inizio alla fine, la catena girava perfettamente, non un cigolio, ovviamente arrivato a casa la ho smontata e ora la ricerero’ a caldo dopo pulizia con ufo clean e acqua bollente.