Tour de France 2019

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.418
7.043
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
Non il migliore ma nemmeno il peggiore, maglia verde e tappa tour non sono comunque risultati da buttare via, ricordiamoci che nel 2014/5 non vinse nemmeno una tappa al tour.
Quest'anno non è mai stato al top probabilmente come forma , ma sta crescendo e credo arriverà al massimo per fine settembre, giusto in tempo per il mondiale...
parliamo di un fenomeno assoluto.......un Sagan al 90% vale piu' di un Viviani al 100% per fare un paragone......poi ovviamente non e' che sia piantato,non e' piu' il Sagan che faceva numeri assurdi ma anche cosi resta comunque un fuoriclasse che puo' vincere grandi corse.....
 

mikimetal91

Passista
10 Agosto 2010
4.176
1.328
33
torino
Visita sito
Bici
Pellegrino proto01
Sagan ormai è troppo "star", nella tappa vinta da Trentin non l'avrebbero fatto scappare, penso.
é lo stesso problema che aveva Cancellara gli ultimi anni, era marcato a vista e non poteva evadere. Poi lui era un treno da 60 all'ora e se era in giornata evadeva lo stesso, ma era un altro tipo di corridore
 

Rubz

Passista
26 Luglio 2012
4.514
283
Visita sito
Bici
forse
Sagan ormai è troppo "star", nella tappa vinta da Trentin non l'avrebbero fatto scappare, penso.
é lo stesso problema che aveva Cancellara gli ultimi anni, era marcato a vista e non poteva evadere. Poi lui era un treno da 60 all'ora e se era in giornata evadeva lo stesso, ma era un altro tipo di corridore
Sagan viene marcato a vista anche quando va al gabinetto ormai, e quando hai tutti che corrono su di te non hai più libertà, in pratica non può muoversi in prima persona ed è quasi costretto ad aspettare la volata...
e' il problema dei campioni, ci abituano troppo bene; un ciclista mediocre con una tappa al tour e la maglia verde a Parigi si mette a posto la carriera. Un campione come Sagan con una tappa e la maglia verde ha fatto il "suo" minimo.
Grande Peter.

Ps. un pò come capita a Nibali, vince una tappa al tour e subito i suoi detrattori iniziano a dire che era solo 59km (erano 59km x tutti ed era la 20° tappa per tutti), ovvio è stato un tour assolutamente sottotono, ma una tappa non è da buttar via.
Ovvio che da sagan ci si aspetta sempre il massimo e che domini, ma è pur sempre umano e un periodo sottotono ci può stare, ma bollarlo come finito e non al livello di qualche (come fa già qualcuno) stagione mi pare eccessivo
 
  • Mi piace
Reactions: mikimetal91

danieletesta79

Maglia Gialla
1 Settembre 2012
11.037
5.223
Acquapendente
Visita sito
Bici
Scott Addict rc - Bianchi Specialissima
Sagan viene marcato a vista anche quando va al gabinetto ormai, e quando hai tutti che corrono su di te non hai più libertà, in pratica non può muoversi in prima persona ed è quasi costretto ad aspettare la volata...

Ovvio che da sagan ci si aspetta sempre il massimo e che domini, ma è pur sempre umano e un periodo sottotono ci può stare, ma bollarlo come finito e non al livello di qualche (come fa già qualcuno) stagione mi pare eccessivo

La cosa che mi diverte di più è quando leggo che Sagan è finito, da li a poco vince qualcosa di importante (forse legge anche lui il forum?). Quest'anno fino adesso non è stata la sua miglior stagione, in primavera ha avuto un virus compromettendo un pò la sua preparazione, nonostante tutto ha perso una Sanremo per pochi cm dietro ad un Alaphilippe che sta vivendo la sua miglior stagione; Fiandre e Roubaix sotto tono, al tour obiettivo dichiarato era la maglia verde e l'ha conquistata vincendo anche una tappa che non guasta mai.
 
  • Mi piace
Reactions: mikimetal91

maurocip

Scalatore
16 Luglio 2014
6.537
2.361
Terni, Umbria
Visita sito
Bici
Cervélo R3 Disk Di2 || Cannondale SuperX || Focus Raven Lite||
Comunque io mi sono divertito...
- si diceva che quest'anno Ineos non aveva lo squadrone degli anni passati, ma hanno fatto 1° e 2°, direi che se non è dominio questo...
- si diceva che era un Tour fatto su misura per i francesi, ed ha vinto un ragazzino di 22 anni (che comunque è un fenomeno)
- si diceva che era un tour senza grandi campioni, indubbiamente qualcuno mancava, ma chi ha vinto l'ha fatto in modo esemplare...

poi, mi sono emozionato a vedere la grinta di Alaphilippe a conservare un sogno "impossibile", ho sofferto a vedere uno squalo alla deriva, e solo con una piccola impresa (non è certo il tappone vinto da Quintana) ha almeno giustificato una sua presenza al Tour, ho visto per l'ennesima volta una atleta forte ma che sembra ormai in declino (parlo di Quintana), mi sono commosso quando Pinot si è ritirato...

Insomma 10,100 Tour come questo e poco importa se la decisione della giuria sull'interruzione inevitabile della terz'ultima tappa abbia sicuramente favorito chi ha scollinato per primo
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: golias

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.418
7.043
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
La cosa che mi diverte di più è quando leggo che Sagan è finito, da li a poco vince qualcosa di importante (forse legge anche lui il forum?). Quest'anno fino adesso non è stata la sua miglior stagione, in primavera ha avuto un virus compromettendo un pò la sua preparazione, nonostante tutto ha perso una Sanremo per pochi cm dietro ad un Alaphilippe che sta vivendo la sua miglior stagione; Fiandre e Roubaix sotto tono, al tour obiettivo dichiarato era la maglia verde e l'ha conquistata vincendo anche una tappa che non guasta mai.
sinceramente non ho mai letto in questo forum che qualcuno da per finito Sagan....L'ho letto su Aru e su Nibali........ma anche su di loro non sono d'accordo,pero' credo che entrambi e pure Sagan non ritornino piu' allo stesso livello di anni fa'......poi se Sagan mi smentisce e nel Tour 2020 vince 4 tappe come qualche anno fa' e stacca di ruota Alaphilippe sul muro di Huy allora sono il primo che alza le mani e dice che mi ero sbagliato.....stessa cosa se Aru o Nibali vincono il Tour 2020......ma ripeto non credo,ma Nibali potrebbe vincere ancora un Lombardia o anche una Liegi ed Aru fare un podio ad un Giro o Vuelta,forse anche Tour ma molto piu' complicato
 

erg

via col vento
13 Settembre 2011
208
63
Visita sito
Bici
rewel
I francesi hanno voluto portare sul podio a tutti i costi ALA, ed hanno inventato la storia del supercombattivo:
e De Gendt? Rossetto? Offredo?,...tanto per dire.
Allora sono andato a scorrere il primato di "combattivo di giornata" assegnato dalla Giuria tappa per tappa, ed ho visto:
2 volte:
- Wellens (3/6)
- De Gendt (11/8)
- Trentin /12/17)
1 volta altri, e...
MAI ALAPHILIPPE.
Che poi a parte la crono, ha vinto una tappa con una grande azione personale esattamente come TRENTIN e DE GENDT,...(forse superiore quest' ultimo).
Per il resto si è difeso nella pancia del gruppo, protetto dalla squadra...Viviani compreso.
MOLTO DISCUTIBILE! quindi, IMHO ( checchè ne dicano quelli della rai),... non ricordo che sia mai stato attribuito ad honorem questo riconoscimento,...non so se sbaglio.
 

danieletesta79

Maglia Gialla
1 Settembre 2012
11.037
5.223
Acquapendente
Visita sito
Bici
Scott Addict rc - Bianchi Specialissima
sinceramente non ho mai letto in questo forum che qualcuno da per finito Sagan....L'ho letto su Aru e su Nibali........ma anche su di loro non sono d'accordo,pero' credo che entrambi e pure Sagan non ritornino piu' allo stesso livello di anni fa'......poi se Sagan mi smentisce e nel Tour 2020 vince 4 tappe come qualche anno fa' e stacca di ruota Alaphilippe sul muro di Huy allora sono il primo che alza le mani e dice che mi ero sbagliato.....stessa cosa se Aru o Nibali vincono il Tour 2020......ma ripeto non credo,ma Nibali potrebbe vincere ancora un Lombardia o anche una Liegi ed Aru fare un podio ad un Giro o Vuelta,forse anche Tour ma molto piu' complicato


non mi riferivo a te; comunque Sagan ha 29 anni mica 40; secondo me ha ancora tanto da farci divertire. Credo anche che Nibali debba puntare alle corse di un giorno e al massimo provare un giro d'Italia, in fin dei conti quest'anno è arrivato 2° a 40" dal primo. su Aru vediamo, dopo l'operazione non mi sembra che vada così male, speriamo nel 2020 faccia meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: wild.davide

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.522
19.847
.
Visita sito
Bici
mia
Comunque io mi sono divertito...
Anche a me è piaciuto e in fondo ha entusiasmato, vedere un ragazzo di soli 22 anni involarsi in quel modo e con tanta determinazione lascia sempre a bocca aperta e l'ho sperato fin dalle prime battute perchè non amo in modo particolare la programmazione sky-ineos che in genere ammazza emozionalmente le corse.
Cionostante in certi frangenti avrei voluto spingere Alaphilippe tanto lo vedevo soffrire ed attaccarsi con i denti ad una speranza che si affievoliva man mano che i km scorrevano sotto le ruote.. forse per mancanza di preparazione o di certe doti che non tutti possono avere.. lo scopriremo.
Vedevo bene anche Quintana che era sempre tra i primi e sembrava pronto ad un attacco alla maglia ma chissà complice la squadra o una preparazione mediocre non è riuscito nell'intento se non a portare a casa un tappone tipico per uno scalatore quale è.
Chapeau per Vincenzo che con il solito rigurgito di orgoglio ha dimostrato cosa significhi onorare una corsa alla quale malvolente ha partecipato.. si vedeva chiaramente che non era preparato oltre ad avere una sorta di blocco per la vittoria.. lo si deduce dalle sue parole post tappa.
E nonostante non parteggi per i francesi in genere ho anche sperato in un Pinot purtroppo spesso sfortunato.. sarebbe stato entusiasmante per lui e per la Francia portare a casa un tour anche se un testa a testa con Bernal credo lo vedrebbe sconfitto ma mai dire mai.
Tutto sommato un tour diverso dal solito con un pizzico di incertezza che è come il cacio sui maccheroni ;-)
 
Ultima modifica:

jan80

Ammiraglia
3 Marzo 2008
17.418
7.043
bassano del grappa
Visita sito
Bici
Colnago
non mi riferivo a te; comunque Sagan ha 29 anni mica 40; secondo me ha ancora tanto da farci divertire. Credo anche che Nibali debba puntare alle corse di un giorno e al massimo provare un giro d'Italia, in fin dei conti quest'anno è arrivato 2° a 40" dal primo. su Aru vediamo, dopo l'operazione non mi sembra che vada così male, speriamo nel 2020 faccia meglio.
Sagan e' talmente forte che anche in queste condizioni puo' vincere qualsiasi corsa......si parla comunque di un talento puro,per dire puo' vincere il mondiale anche in queste condizioni......basta pensare al suo primo mondiale
 
  • Mi piace
Reactions: danieletesta79

danieletesta79

Maglia Gialla
1 Settembre 2012
11.037
5.223
Acquapendente
Visita sito
Bici
Scott Addict rc - Bianchi Specialissima
Sagan e' talmente forte che anche in queste condizioni puo' vincere qualsiasi corsa......si parla comunque di un talento puro,per dire puo' vincere il mondiale anche in queste condizioni......basta pensare al suo primo mondiale

Pensa alla Sanremo di quest'anno, se non avessi visto la gara e mi fossi limitato a leggere certi commenti avrei pensato che fosse arrivato 50esimo, in realtà ha perso per 20cm (forse)
 

Dave64

Pedivella
27 Settembre 2012
379
53
Visita sito
Bici
Bianchi Sempre 2014
A me il tour è piaciuto, nonostante l'assenza di Froome e Doumulin, alla fine Ineos ha "cambiato" il capitano nella tappa del Galibier, quando si sono resi conto che puntando su Thomas rischiavano di non vincere il tour. D'ora in poi per Alaphilippe si apre la concreta possibilità di puntare ad un GT, ovvio servirà una programmazione diversa ed il francese potrebbe rischiare di essere "nè carne nè pesce" ma a mio avviso penso gli convenga provare.
Per i Movistar sono mancati i capitani, mentre un gran lavoro l'hanno fatto i gregari Amador, Soler, & C; tra Landa e Quintana non si è mai capito chi dei due dovesse essere il capitano e chi no, cmq al di là delle tattiche come già detto mancano le gambe e quindi c'e' poco da fare.
A proposito si è poi saputo che tipo di problema ha portato Pinot al ritiro?
 

Marco1_79

Pedivella
12 Luglio 2013
486
137
Visita sito
Bici
:-)
I francesi hanno voluto portare sul podio a tutti i costi ALA, ed hanno inventato la storia del supercombattivo:
e De Gendt? Rossetto? Offredo?,...tanto per dire.
Allora sono andato a scorrere il primato di "combattivo di giornata" assegnato dalla Giuria tappa per tappa, ed ho visto:
2 volte:
- Wellens (3/6)
- De Gendt (11/8)
- Trentin /12/17)
1 volta altri, e...
MAI ALAPHILIPPE.
Che poi a parte la crono, ha vinto una tappa con una grande azione personale esattamente come TRENTIN e DE GENDT,...(forse superiore quest' ultimo).
Per il resto si è difeso nella pancia del gruppo, protetto dalla squadra...Viviani compreso.
MOLTO DISCUTIBILE! quindi, IMHO ( checchè ne dicano quelli della rai),... non ricordo che sia mai stato attribuito ad honorem questo riconoscimento,...non so se sbaglio.

Capisco che ormai sia necessario fare polemica su qualsiasi cosa ma il premio al supercombattivo esiste da anni. Lo scorso anno lo vinse Dan Martin anche se non era andato in fuga tutti i giorni
 
  • Mi piace
Reactions: Shinkansen

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.317
7.052
Udine
Visita sito
La cosa che mi diverte di più è quando leggo che Sagan è finito, da li a poco vince qualcosa di importante (forse legge anche lui il forum?). Quest'anno fino adesso non è stata la sua miglior stagione, in primavera ha avuto un virus compromettendo un pò la sua preparazione, nonostante tutto ha perso una Sanremo per pochi cm dietro ad un Alaphilippe che sta vivendo la sua miglior stagione; Fiandre e Roubaix sotto tono, al tour obiettivo dichiarato era la maglia verde e l'ha conquistata vincendo anche una tappa che non guasta mai.

E' il suo destino e se non vincerà il mondiale in Yorkshire gli pioveranno un sacco di critiche.
Probabilmente per sperare di essere al livello di Ewan o Groenewegen allo sprint di Parigi dovrebbe evitare di fare i traguardi volanti e le fughe dal chilometro zero. Proprio come i velocisti che ho citato, tra l'altro.
Spero che il prossimo anno corra il Giro, non so che stimoli possa avere nel rifare di nuovo il tour. La Bora farebbe anche bene a lasciare spazio ad Ackermann e dare più responsabilità a Schachman (che a questo tour ha ampiamente deluso, caduta a parte). Del resto ha cominciato a 19 anni e non credo che continuerà ancora moltissimo, 2 o 3 anni ancora?
 

erg

via col vento
13 Settembre 2011
208
63
Visita sito
Bici
rewel

dinute

Maglia Gialla
13 Maggio 2009
10.317
7.052
Udine
Visita sito
I francesi hanno voluto portare sul podio a tutti i costi ALA, ed hanno inventato la storia del supercombattivo:
e De Gendt? Rossetto? Offredo?,...tanto per dire.
Allora sono andato a scorrere il primato di "combattivo di giornata" assegnato dalla Giuria tappa per tappa, ed ho visto:
2 volte:
- Wellens (3/6)
- De Gendt (11/8)
- Trentin /12/17)
1 volta altri, e...
MAI ALAPHILIPPE.
Che poi a parte la crono, ha vinto una tappa con una grande azione personale esattamente come TRENTIN e DE GENDT,...(forse superiore quest' ultimo).
Per il resto si è difeso nella pancia del gruppo, protetto dalla squadra...Viviani compreso.
MOLTO DISCUTIBILE! quindi, IMHO ( checchè ne dicano quelli della rai),... non ricordo che sia mai stato attribuito ad honorem questo riconoscimento,...non so se sbaglio.

E' un premio da giuria, non da chilometri in fuga (tipo giro d'italia) o da altri criteri oggettivi: ma nonostante questo non vedo chi possa meritarlo più di lui. E comunque è un premio minore che vale ben poco. Potevano darlo anche a Rossetto, non sarebbe cambiato nulla.