Tour de France 2019

Dave64

Pedivella
27 Settembre 2012
379
53
Visita sito
Bici
Bianchi Sempre 2014
Ultimissima per Parigi: mi dispiace dirlo ma il finale a Parigi batte tutti per manifesta superiorità. Per la bellezza della città, per la scenografia, per come è fotografata. ll Tour vende la Francia e la vende benissimo. Sarebbe ora che il Giro facesse altrettanto (anche senza Arco di Trionfo).

E' vero ieri , complice il bel tempo ed il tramonto il finale con il passaggio al Louvre ed i vari passaggi all'arco di Trionfo sono stati qualcosa di spettacolare.
 

rebus

Apprendista Passista
5 Luglio 2017
945
691
47
Bologna
Visita sito
Bici
Triban RC520
E dopo cinque GT consecutivi vinti da inglesi (che già era storicamente una novità), quest'anno i primi due sono andati a Ecuador e Colombia... si sta riscrivendo la geografia del ciclismo?
 

maurocip

Scalatore
16 Luglio 2014
6.537
2.361
Terni, Umbria
Visita sito
Bici
Cervélo R3 Disk Di2 || Cannondale SuperX || Focus Raven Lite||
Secondo me, come ha dimostrato la tappa del giorno dopo, il vero favorito di quella interruzione è stato Alaphilippe. Sull'ultima salita avrebbe beccato almeno altri 2 minuti. Era finito non aveva recuperato nulla nemmeno in discesa. Su Bernal, la mia sensazione è che avrebbe come minimo mantenuto se non incrementato sul gruppetto Thomas, però al contrario di quel che penso di Alaphilippe ho meno certezze in merito.
la mia era una considerazione generica, non legata ad Alaphilippe... Magari (non lo penso minimamente) Thomas aveva risparmiato energie per dare tutto sulla salita finale, anche a costo di staccarsi un po' su quella precedente... Insomma tagliare una tappa durante l'esecuzione della stessa si presta a tanti se e ma, tuttavia ritengo che abbia vinto il migliore e la squadra migliore... e io mi sono divertito un sacco
 

charlietrotter

Apprendista Velocista
8 Febbraio 2011
1.530
967
Romagna
Visita sito
Bici
vbr066 + og evkin cf025 disc + wcb r 085
Lancio una provocazione: nel 2020 Bernal non corre il Tour de France (sempre che rimanga alla Ineos). Scommettiamo? Se mi fate una bella quota gioco...:== Oppure quando gli diranno; "Guarda nei nostri programmi i capitani al Tour saranno Froome e Thomas. Tu fai Giro e Vuelta per crescere meglio..." lui cerchera' di cambiare aria?!?
 
Ultima modifica:

mikimetal91

Passista
10 Agosto 2010
4.176
1.328
33
torino
Visita sito
Bici
Pellegrino proto01
Lancio una provocazione: nel 2020 Bernal non corre il Tour de France (sempre che rimanga alla Ineos). Scomettiamo? Se mi fate una bella quota gioco...:== Oppure quando gli diranno; "Guarda nei nostri programmi i capitani al Tour saranno Froome e Thomas. Tu fai Giro e Vuelta per crescere meglio..." lui cerchera' di cambiare aria?!?
la penso come te, ha 22 anni e fissarsi sul tour adesso sarebbe castrante prima di tutto per lui.
Spero faccia giro+vuelta, farebbe esperienza su corse diverse e potrebbe completare la tripletta a 23 anni, non sarebbe male
 

erg

via col vento
13 Settembre 2011
208
63
Visita sito
Bici
rewel
E dopo cinque GT consecutivi vinti da inglesi (che già era storicamente una novità), quest'anno i primi due sono andati a Ecuador e Colombia... si sta riscrivendo la geografia del ciclismo?
sicuramente, lo dicevo già tempo fa quando si affacciarono i primi australiani, poi i neozelandesi e poi arrivarono i colombiani. Ora sono presenti in massa e di gran qualità,...si guardi anche alle TRE perle del Giro U23. Ma non solo Colombia ma anche Costarica e Equador, e ci sarà l' effetto scia. Mi aspetto che appena imparano a pedalare arrivino anche gli africani degli altipiani ( il Primo Etiope ha vinto una gara l' altro giorno e già diversi eritrei si fanno valere in gruppo). Poi ...quando decideranno di fare sul serio arriveranno i Cinesi,...che sono veramente tanti a pedalare. :shock:
 
  • Mi piace
Reactions: rebus

erg

via col vento
13 Settembre 2011
208
63
Visita sito
Bici
rewel
la penso come te, ha 22 anni e fissarsi sul tour adesso sarebbe castrante prima di tutto per lui.
Spero faccia giro+vuelta, farebbe esperienza su corse diverse e potrebbe completare la tripletta a 23 anni, non sarebbe male
io penso che sarebbe meglio fare quella scelta ragionevole. Che se gli va bene, cioè vince entrambi - cosa possibile, visto il recupero- , entrerebbe nel novero di quelli che se li sono fatti tutti i GT.
 
23 Ottobre 2015
6.322
3.686
Varese
Visita sito
Bici
Cube, Specialized
Su Sagan nessuno che abbia considerato che lo scorso anno si è separato con la moglie.
Sarà pure un gran professionista con uno staff di altissimo livello che lo segue in tutto, ma il rendimento un po’ inferiore rispetto ai suoi standard, secondo me dipende anche da una situazione psicologica non ottimale.
 

Shinkansen

Xeneize
20 Giugno 2006
14.430
4.437
Genova
Visita sito
Bici
Colnago 50 Anniversary
Quello in rosso non te lo passo. Abbiamo di meglio (per me). Ma siamo dei cialtroni e tutto il resto che hai detto è vero e ho provato le tue stesse sensazioni. Lo scorso anno a Roma è stata fatta pessima figura.
Parigi è bellissima e i francesi sanno come valorizzarla e venderla, è tenuta bene e fa dire al turista la classica: «Bella, ma non ci vivrei.». Non per niente ha 20 milioni di turisti l'anno.
Pur essendo diversa l'Italia, più stretta e più arroccata, al contrario della Francia più larga e di ampio respiro, l'Italia non ha nulla da invidiare, ma non la vendiamo bene. Prendiamo la cerimonia finale del Giro. Quest'anno era all'Arena di Verona. Bellissimo, ma quando è a Milano è su un prefabbricato di metallo. A Parigi sarebbe inconcepibile. I due semicerchi che ornavano il podio si incastravano perfettamente nell'Arco di Trionfo. C'è studio, dietro.
Abbiamo le bellezze, ma quello che trasmettiamo è: «È bello, e allora? Lo sappiamo che è bello, non c'è bisogno di farla tanto lunga.»
 
  • Mi piace
Reactions: savutdame

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
la mia era una considerazione generica, non legata ad Alaphilippe... Magari (non lo penso minimamente) Thomas aveva risparmiato energie per dare tutto sulla salita finale, anche a costo di staccarsi un po' su quella precedente... Insomma tagliare una tappa durante l'esecuzione della stessa si presta a tanti se e ma, tuttavia ritengo che abbia vinto il migliore e la squadra migliore... e io mi sono divertito un sacco
Quello è poco ma sicuro. Resta sempre il dubbio di come sarebbe potuta andare. Però ognuno cerca di immaginare, sulla base di dati di fatto più o meno fondati quel che sarebbe stato. Su Thomas ho dubbi e non certezze, anche se propendo per un mantenimento o un incremento di Bernal. C'è da dire, nello specifico, che Thomas non credo avrebbe tirato lui, nè sarebbe scattato, mentre i suoi compagni di avventura son sempre stati passivi tutto i Tour e non credo avrebbero scattato quel giorno. Per questo penso che Bernal come minimo manteneva. Nell'era dei pm è più facile gestirsi e non credo che Bernal sull'Iseran, sapendo che aveva una salita finale da fare, abbia sparato fuorigiri assurdi.
Alaphilippe invece, anche se lì per lì sembrava arrabbiato (chissà come pensava di recuperare che in salita era saltato di brutto e in discesa aveva recuperato zero), a mentre fredda credo avrà benedetto quell'interruzione. Anche se poi è saltato anche il giorno dopo in una maniera che dimostra come fosse brasato del tutto. Si è staccato da 30 corridori, non dal gruppetto di classifica.
 

samuelgol

Flughafenwächter
24 Settembre 2007
43.698
18.765
Bozen
Visita sito
Bici
Canyon Ultimate SLX. Nome: Andrea
Lancio una provocazione: nel 2020 Bernal non corre il Tour de France (sempre che rimanga alla Ineos). Scommettiamo? Se mi fate una bella quota gioco...:== Oppure quando gli diranno; "Guarda nei nostri programmi i capitani al Tour saranno Froome e Thomas. Tu fai Giro e Vuelta per crescere meglio..." lui cerchera' di cambiare aria?!?
Se è furbo non cambia aria. Thomas ha 33 anni e Froome 34. Il prossimo anno 34 e 35 (salvo che qualcuno per divertimento non voglia sostenere altro). Sarebbe sciocco da parte sua andare via da quella che ha dimostrato di essere la miglior squadra da GT, doppiamente sciocco farlo per voler fare il Tour a tutti i costi a 23 anni. Fosse il suo ultimo Tour (come potrebbe essere per Froome) ok volerlo fare a tutti i costi, ma a 23 anni se differenzia un pò...e riesce a vincere differenziando, ne beneficia lui stesso. Il prossimo anno scommetterei anche io che lo dirottino su Giro e forse Vuelta o Giro più Tour come spalla a Froome. Avrà 23 anni e potrebbe essere utile anche al Tour dopo un Giro corso da protagonista. Sempre che Froome dia garanzie per il Tour o le dia Thomas. Altrimenti come sempre faranno la formazione migliore possibile per il Tour.

Parigi è bellissima e i francesi sanno come valorizzarla e venderla, è tenuta bene e fa dire al turista la classica: «Bella, ma non ci vivrei.». Non per niente ha 20 milioni di turisti l'anno.
Pur essendo diversa l'Italia, più stretta e più arroccata, al contrario della Francia più larga e di ampio respiro, l'Italia non ha nulla da invidiare, ma non la vendiamo bene. Prendiamo la cerimonia finale del Giro. Quest'anno era all'Arena di Verona. Bellissimo, ma quando è a Milano è su un prefabbricato di metallo. A Parigi sarebbe inconcepibile. I due semicerchi che ornavano il podio si incastravano perfettamente nell'Arco di Trionfo. C'è studio, dietro.
Abbiamo le bellezze, ma quello che trasmettiamo è: «È bello, e allora? Lo sappiamo che è bello, non c'è bisogno di farla tanto lunga.»
Tutto vero :ueh:
 
Ultima modifica:

Petgold969

pistorium opus chef
29 Dicembre 2010
7.389
4.965
Foligno
Visita sito
Bici
Caad 12 + MTB full 29"
Yates non tiene le 3 settimane che una Vuelta l'ha vinta.......Landa comunque sulle alpi era con i migliori e Pinot non mi sembra non sia mai salito sul podio del Tour.......Alaphilippe invece nessuno diceva che era un corridore da GT,infatti ha fatto pure fin troppo

La Vuelta la vincono tutti almeno una volta dai,:mrgreen: :mrgreen: come difficoltà di percorso è più duro il giro e come avversari il Tour mille volte. Quando gli ultimi giorni cominci ad andare su sono pochi a fare la differenza. o-o
 

Doppiomisto

Apprendista Cronoman
4 Aprile 2013
3.566
2.518
Alto Milanese
Visita sito
Bici
Alcune...
Parigi è bellissima e i francesi sanno come valorizzarla e venderla, è tenuta bene e fa dire al turista la classica: «Bella, ma non ci vivrei.». Non per niente ha 20 milioni di turisti l'anno.
Pur essendo diversa l'Italia, più stretta e più arroccata, al contrario della Francia più larga e di ampio respiro, l'Italia non ha nulla da invidiare, ma non la vendiamo bene. Prendiamo la cerimonia finale del Giro. Quest'anno era all'Arena di Verona. Bellissimo, ma quando è a Milano è su un prefabbricato di metallo. A Parigi sarebbe inconcepibile. I due semicerchi che ornavano il podio si incastravano perfettamente nell'Arco di Trionfo. C'è studio, dietro.
Abbiamo le bellezze, ma quello che trasmettiamo è: «È bello, e allora? Lo sappiamo che è bello, non c'è bisogno di farla tanto lunga.»

A proposito del podio del Tour, dei semicerchi e anche della "strada gialla" che va verso l'Arco di Trionfo... visti dal vivo sono delle strutture minuscole che però sapientemente inquadrati creano l'effetto stupendo che tutti conosciamo.
 

CHIAPPA

Apprendista Cronoman
17 Giugno 2008
3.430
818
48
Milano e ▲ Lariano
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced SL ISP 2012
A proposito del podio del Tour, dei semicerchi e anche della "strada gialla" che va verso l'Arco di Trionfo... visti dal vivo sono delle strutture minuscole che però sapientemente inquadrati creano l'effetto stupendo che tutti conosciamo.

... il che va ancora una volta a supportare il fatto che i francesi, alla fine, ce l' hanno piccolo, ma sono bravi a farlo vedere grande ;-)
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.562
17.954
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
io pero' ho un grosso dubbio. cioè, tutti a dire sfortunato Pinot, ma a me un qualche dubbio sulla tenuta fisica e/o mentale sulle 3 settimane comincia a venire
al Giro 2017 4° 2018 ritirato
al Tour 2012 10° 2013 ritirato 2014 3° 2015 16° 2016-2017-2019 ritirato
alla Vuelta 2013 7° 2014 ritirato 2018 6°
;nonzo%
 

erg

via col vento
13 Settembre 2011
208
63
Visita sito
Bici
rewel

catman

Scalatore
3 Giugno 2011
6.838
14.325
Veneto
Visita sito
Bici
Pinarello
Non è questione di polemica, verso cui i francesi non si tirano indietro, ma do obiettività: quanto si è osservato è storia.
E quanto a Martin: https://cyclingpro.net/spaziociclis...ce-2018-daniel-martin-eletto-supercombattivo/

qualcosa di più fece.

solita polemica inutile
ha preso la maglia gialla e nelle prime tappe era sempre davanti, l'ha persa 2 giorni dopo da Ciccone in fuga e 2 giorni dopo se l'è ripresa arrivando da solo, col gruppo che lo inseguiva! Ha cercato di tenerla il più a lungo possibile, vince la crono dove era sfavorito e tiene sui pirenei....
più combattivo di così?
diamola al classico uomo da fughe che va forte in 3 tappe e nelle altre recupera e sta coi velocisti?

un po' di analisi più razionale farebbe comodo