Training and Racing with a Power Meter - allenamento con paradigma FTP

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.110
2.428
Visita sito
Bici
Nessuna
Qualcuno mi spiega la formula? A me viene 100; ma penso si aver sbagliato qualcosa…
Vedi l'allegato 484353
La potenza massima sui 5’ deve essere espressa in watt/kg. Magari ti è sfuggito questo? Comunque se il risultato è stato 100 vuol dire che il valore della potenza immesso è stato superiore a 8 (8w/kg!!!!), assumendo che tu non abbia fatto errori altrove.
 

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.696
4.962
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
La potenza massima sui 5’ deve essere espressa in watt/kg. Magari ti è sfuggito questo? Comunque se il risultato è stato 100 vuol dire che il valore della potenza immesso è stato superiore a 8 (8w/kg!!!!), assumendo che tu non abbia fatto errori altrove.
A me viene 97 con miseri 3,81 w/kg.
Considerando che non sono nemmeno 5 minuti fatti alla morte non mi pare molto esatto come calcolo.
Però ho ripreso i primi due valori della schermata,che non ho idea di cosa siano.
 
  • Mi piace
Reactions: Jerome 89

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.696
4.962
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
A me viene 97 con miseri 3,81 w/kg.
Considerando che non sono nemmeno 5 minuti fatti alla morte non mi pare molto esatto come calcolo.
Però ho ripreso i primi due valori della schermata,che non ho idea di cosa siano.
Trovato l'inghippo
Qualcuno mi spiega la formula? A me viene 100; ma penso si aver sbagliato qualcosa…
Vedi l'allegato 484353
Trovato l'errore, mancano le parentesi.
La formula che ho trovato è 16,61+(8,87x5'w/kg)
 
  • Mi piace
Reactions: Jerome 89

bianco70

Scalatore
22 Agosto 2007
7.696
4.962
Bologna
Visita sito
Bici
Wilier 110 Air
Quella formula è comunque inutile, cioè non dice nulla che già non sia già espresso dai watt. Chi vuole vantarsi per aver ottenuto una stima di vo2max alto, può vantarsi direttamente dei watt/kg senza fare i calcoli.
Sì stava solo ragionando se potesse essere affidabile,se ci fosse una solida base sotto, basata su dati scientif....
Ah, già ;pirlùn^
 

pianpianello

Pedivella
19 Dicembre 2020
423
379
zona gialla
Visita sito
Bici
cancello a pedali
Il discorso era abbastanza chiaro: quel vo2max è direttamente collegato con una formula lineare ai watt/kg. Non ti serve a nulla sapere quel numero, perché sai già i watt/kg. Quel numero ti dice quanto forte vai già, proporzionalmente ai watt/kg che conosci già.

Diverso sarebbe se quel numero desse indicazioni ad esempio sulle potenzialità che hai, quanto margine di miglioramento hai, eccetera. Ma quel numero non dice nulla di più dei watt/kg (è legato ai watt/kg da una relazione lineare).
 

Lumi

Maglia Amarillo
8 Novembre 2020
8.264
7.532
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
(Secondo me qualcuno moltiplica invece che sommare)

Comunque il significato fisiologico di quella formula credo che sia che il vo2max è il principale fattore limitante per sforzi a tutta della durata di circa 5 minuti (io sapevo 7 ma non cambia molto), quindi si puo’ ricavare direttamente dalla massima potenza espressa su questa durata
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Jerome 89


Rispondi scrivendo qui...