TRIATHLON, alleniamoci insieme (parte 6)

LucLov

Apprendista Scalatore
21 Giugno 2019
1.963
1.435
Fregona
Visita sito
Bici
BDC Wilier Cento1 NDR disk MTB Cannondale Trail - BDC2 old Columbus ALU
In piscina abbiamo ripreso il gruppo autogestito "pausa pranzo "agonisti" " e finalmente, dopo molto tempo, ho rivisto tempi e BPM degni di essere chiamati allenamento.
Dentro un 30x50, quasi tutto in soglia, ho avvicinato pure la FCmax.
Poco da fare, contrariamente a bici e corsa (mi alleno sempre solo) nel nuoto se non ho lo stimolo del gruppo non riesco a tirarmi il collo come si deve...

Succede anche a voi ?!
 

ninconanco

Apprendista Scalatore
4 Settembre 2012
2.130
812
45
Calabria
Visita sito
Bici
si
Non scrivo il resoconto settimanale, perché alla fine alterno sempre corsa (10km) e rulli (1h), dal lunedì al sabato alle 5:45 del mattino.
Con l'inizio della scuola, pensavo di spostare il tutto a prima di cena, ma al momento preferisco così, non mi pesa svegliarmi prima, lo faccio senza sveglia, e mi fa stare bene (meglio) per tutta la giornata.
La domenica, me la prendo con più calma, dormo almeno mezz'ora, 3/4 d'ora in più, e la dedico o ad un "lungo" di corsa (15-18 km) oppure alla gravel o bdc (cerco di alternare).
Per ora questa routine va bene, vedremo nei prossimi mesi.
Un giorno lo dedico al riposo, al momento il lunedì, ma dipende da come mi sento e da varie/eventuali. Due pomeriggi sono dedicati al core.

Due note a margine:

1) La tendinite (infiammazione) al ginocchio destro continua a farsi sentire, nulla di particolarmente doloroso, mi disturba solo il fatto di non poter fare qualche seduta di qualità nella corsa, un po' di corsa e bici in salita.

2) Ieri mi si è "spenta" la luce. Mi sveglio alle 5:00, con un buco allo stomaco (a cena la sera prima, avevo mangiato minestrone con poca pasta, una fetta di focaccia con patate e due fette di crudo e un gelato).
L'idea era quella di farmi una quarantina di km con la gravel senza far colazione (cosa che faccio spesso se esco al max un paio d'ore, specie in gravel). Mangio poi al rientro
Mi alzo alle 6:00, bevo un caffè ed inizia a girarmi la testa, dopo esser andato in bagno.
Mangio così le prime cose zuccherine che mi capitano sottomano (un pezzetto di galak, tre wafer e un bicchiere di succo).
Lo stordimento continua, ma decido di uscire lo stesso.
Prima mezz'ora in sofferenza, poi meglio.
Mah, prima volta che mi succede.
 

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.097
3.445
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011
In piscina abbiamo ripreso il gruppo autogestito "pausa pranzo "agonisti" " e finalmente, dopo molto tempo, ho rivisto tempi e BPM degni di essere chiamati allenamento.
Dentro un 30x50, quasi tutto in soglia, ho avvicinato pure la FCmax.
Poco da fare, contrariamente a bici e corsa (mi alleno sempre solo) nel nuoto se non ho lo stimolo del gruppo non riesco a tirarmi il collo come si deve...

Succede anche a voi ?!
Non posso nuotare ocn altri manco fossero tutte fotomodelle... Non guardo la fc nel nuoto vado col passo che (di solito) è frutto di un test tipo il 400+200 o 1000 max. la fc nel nuoto non la guardo praticamente mai , sicuramente non durante la sessione.
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.557
17.933
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
Non scrivo il resoconto settimanale, perché alla fine alterno sempre corsa (10km) e rulli (1h), dal lunedì al sabato alle 5:45 del mattino.
Con l'inizio della scuola, pensavo di spostare il tutto a prima di cena, ma al momento preferisco così, non mi pesa svegliarmi prima, lo faccio senza sveglia, e mi fa stare bene (meglio) per tutta la giornata.
La domenica, me la prendo con più calma, dormo almeno mezz'ora, 3/4 d'ora in più, e la dedico o ad un "lungo" di corsa (15-18 km) oppure alla gravel o bdc (cerco di alternare).
Per ora questa routine va bene, vedremo nei prossimi mesi.
Un giorno lo dedico al riposo, al momento il lunedì, ma dipende da come mi sento e da varie/eventuali. Due pomeriggi sono dedicati al core.

Due note a margine:

1) La tendinite (infiammazione) al ginocchio destro continua a farsi sentire, nulla di particolarmente doloroso, mi disturba solo il fatto di non poter fare qualche seduta di qualità nella corsa, un po' di corsa e bici in salita.

2) Ieri mi si è "spenta" la luce. Mi sveglio alle 5:00, con un buco allo stomaco (a cena la sera prima, avevo mangiato minestrone con poca pasta, una fetta di focaccia con patate e due fette di crudo e un gelato).
L'idea era quella di farmi una quarantina di km con la gravel senza far colazione (cosa che faccio spesso se esco al max un paio d'ore, specie in gravel). Mangio poi al rientro
Mi alzo alle 6:00, bevo un caffè ed inizia a girarmi la testa, dopo esser andato in bagno.
Mangio così le prime cose zuccherine che mi capitano sottomano (un pezzetto di galak, tre wafer e un bicchiere di succo).
Lo stordimento continua, ma decido di uscire lo stesso.
Prima mezz'ora in sofferenza, poi meglio.
Mah, prima volta che mi succede.

io tocco tutto il ferro a disposizione ma, da quando metto esercizi di "riscaldamento/stretching" per il ginocchio, sia prima della corsa, sia come primi esercizi in palestra, ho notato un netto miglioramento
 

LucLov

Apprendista Scalatore
21 Giugno 2019
1.963
1.435
Fregona
Visita sito
Bici
BDC Wilier Cento1 NDR disk MTB Cannondale Trail - BDC2 old Columbus ALU
Non posso nuotare ocn altri manco fossero tutte fotomodelle... Non guardo la fc nel nuoto vado col passo che (di solito) è frutto di un test tipo il 400+200 o 1000 max. la fc nel nuoto non la guardo praticamente mai , sicuramente non durante la sessione.
la FC la guardo a posteriori solo per curiosità, mi baso pure io sul passo. Fermo restando il fatto che in gruppo (con chi va un pò più di me), mi spremo più di quello che riesco a fare da solo. Bici e Run invece riesco a spremermi in autonomia...

n.b. Non ho invece capito perchè non puoi nuotare con le fotomodelle... è perchè ti distrai e ti vanno su i BPM non per l'attività fisica ?! :mrgreen: :-o
 

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.097
3.445
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011
la FC la guardo a posteriori solo per curiosità, mi baso pure io sul passo. Fermo restando il fatto che in gruppo (con chi va un pò più di me), mi spremo più di quello che riesco a fare da solo. Bici e Run invece riesco a spremermi in autonomia...

n.b. Non ho invece capito perchè non puoi nuotare con le fotomodelle... è perchè ti distrai e ti vanno su i BPM non per l'attività fisica ?! :mrgreen: :-o
come per ogni allenamento che faccio: non ho orari standard e non posso esser puntuale. Il nuoto ad esempio può cominciare dopo che ho 'finito' alcune cose al lavoro. possono esser le 12.30 così come le 14
 

Fitzcarraldo

Apprendista Cronoman
13 Novembre 2008
3.509
1.889
Visita sito
Bici
klein, lynskey, sunn
la FC la guardo a posteriori solo per curiosità, mi baso pure io sul passo. Fermo restando il fatto che in gruppo (con chi va un pò più di me), mi spremo più di quello che riesco a fare da solo. Bici e Run invece riesco a spremermi in autonomia...
io in gruppo nuoto poco, ma non mi sembra di spremermi di più, anzi da solo controllo meglio l'intensità degli esercizi.
se parliamo di tempi sicuramente in gruppo si abbassano causa scia che è inevitabile (a meno di stare sempre davanti), che è anche il motivo per cui riesco meglio a controllare l'intensità nuotando da solo.
 

marcus989

Apprendista Velocista
16 Luglio 2016
1.555
894
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
Buongiorno a tutti,

Mi ha risposto Phil Mosley in merito alle mie richieste per un piano BASE.

In sostanza non hanno un piano base per le distanze corte, ma se scelgo un piano lungo dovrebbe esserci dentro una fase iniziale che ricalca più o meno quanto mi serve. Qui però viene il bello perché non so quali gare ci saranno nel 2024, né tantomeno quali farò, @gipsy che ne dici forse mi converrebbe prendermi un piano base per la distanza 70.3 e seguirlo per 2-3 mesi?

Qui riporto la mail:

Hi Marco

Thanks for your email. I can see that you have previously purchased the following plans:

  • 19th June 2023: Phil's Advanced Sprint Triathlon 12 Weeks
  • 12th December 2022: Phil's Intermediate Duathlon (5/20/2.5km) 12 Weeks

We don't have any separate Base Building Plans for Sprint or Olympic distance events. Instead, a Base Phase of training is included in longer duration plans. If you look at your Advanced Sprint Triathlon Plan you will see that it starts in the Build Phase of training. If you were to consider a longer plan it would also include a structured Base Phase of training.

For more on how our plans are structured please have a look at this article: What is Periodisation?

For your best race outcome, count back from your 'A' target race date and choose a plan duration to fill the gap. Using our Training Plan Finder Tool will help. Enter your event details, date, and type and level of training and you can then preview plans.

Alternatively, if you want to maintain your current base fitness you can consider an Off Season Fitness Maintenance Plan, as I outlined in my email last week, and follow this before resuming race specific preparation for your 2024 season.

If you are unsure let me have your race details and I will be happy to make a suggestion on how you can approach your training.

Qui la traduzione:

Ciao Marco,

grazie per la tua email. Vedo che hai acquistato in precedenza i seguenti piani:

  • 19 giugno 2023: Phil's Advanced Sprint Triathlon 12 settimane
  • 12 dicembre 2022: Duathlon intermedio di Phil (5/20/2,5 km) 12 settimane

Non abbiamo piani di costruzione di base separati per gli eventi Sprint o su distanza olimpica. Invece, nei piani di durata più lunga è inclusa una Fase Base di formazione. Se guardi il tuo Piano di Triathlon Sprint Avanzato vedrai che inizia nella Fase di Costruzione dell'allenamento. Se dovessi prendere in considerazione un piano più lungo, includerebbe anche una fase base strutturata di formazione.

Per ulteriori informazioni su come sono strutturati i nostri piani, dai un'occhiata a questo articolo: Cos'è la periodizzazione?

Per ottenere il miglior risultato di gara, conta a ritroso dalla data di gara target "A" e scegli una durata del piano per colmare il divario. Usare il nostro strumento di ricerca del piano di formazione ti aiuterà. Inserisci i dettagli dell'evento, la data, il tipo e il livello di formazione e potrai quindi visualizzare in anteprima i piani.

In alternativa, se desideri mantenere la tua forma fisica di base attuale, puoi prendere in considerazione un piano di mantenimento della forma fisica fuori stagione, come ho delineato nella mia e-mail la scorsa settimana, e seguirlo prima di riprendere la preparazione specifica per la gara per la stagione 2024.

Se non sei sicuro lasciami i dettagli della tua gara e sarò felice di darti un suggerimento su come affrontare il tuo allenamento.
 

daniele ultra

Apprendista Scalatore
6 Gennaio 2009
2.589
936
Visita sito
In piscina abbiamo ripreso il gruppo autogestito "pausa pranzo "agonisti" " e finalmente, dopo molto tempo, ho rivisto tempi e BPM degni di essere chiamati allenamento.
Dentro un 30x50, quasi tutto in soglia, ho avvicinato pure la FCmax.
Poco da fare, contrariamente a bici e corsa (mi alleno sempre solo) nel nuoto se non ho lo stimolo del gruppo non riesco a tirarmi il collo come si deve...

Succede anche a voi ?!
Si
 

gipsy

Scalatore
6 Agosto 2004
6.098
2.091
Visita sito
Buongiorno a tutti,

Mi ha risposto Phil Mosley in merito alle mie richieste per un piano BASE.

In sostanza non hanno un piano base per le distanze corte, ma se scelgo un piano lungo dovrebbe esserci dentro una fase iniziale che ricalca più o meno quanto mi serve. Qui però viene il bello perché non so quali gare ci saranno nel 2024, né tantomeno quali farò, @gipsy che ne dici forse mi converrebbe prendermi un piano base per la distanza 70.3 e seguirlo per 2-3 mesi?

Qui riporto la mail:

Hi Marco

Thanks for your email. I can see that you have previously purchased the following plans:

  • 19th June 2023: Phil's Advanced Sprint Triathlon 12 Weeks
  • 12th December 2022: Phil's Intermediate Duathlon (5/20/2.5km) 12 Weeks

We don't have any separate Base Building Plans for Sprint or Olympic distance events. Instead, a Base Phase of training is included in longer duration plans. If you look at your Advanced Sprint Triathlon Plan you will see that it starts in the Build Phase of training. If you were to consider a longer plan it would also include a structured Base Phase of training.


For more on how our plans are structured please have a look at this article: What is Periodisation?

For your best race outcome, count back from your 'A' target race date and choose a plan duration to fill the gap. Using our Training Plan Finder Tool will help. Enter your event details, date, and type and level of training and you can then preview plans.

Alternatively, if you want to maintain your current base fitness you can consider an Off Season Fitness Maintenance Plan, as I outlined in my email last week, and follow this before resuming race specific preparation for your 2024 season.

If you are unsure let me have your race details and I will be happy to make a suggestion on how you can approach your training.

Qui la traduzione:

Ciao Marco,

grazie per la tua email. Vedo che hai acquistato in precedenza i seguenti piani:

  • 19 giugno 2023: Phil's Advanced Sprint Triathlon 12 settimane
  • 12 dicembre 2022: Duathlon intermedio di Phil (5/20/2,5 km) 12 settimane

Non abbiamo piani di costruzione di base separati per gli eventi Sprint o su distanza olimpica. Invece, nei piani di durata più lunga è inclusa una Fase Base di formazione. Se guardi il tuo Piano di Triathlon Sprint Avanzato vedrai che inizia nella Fase di Costruzione dell'allenamento. Se dovessi prendere in considerazione un piano più lungo, includerebbe anche una fase base strutturata di formazione.


Per ulteriori informazioni su come sono strutturati i nostri piani, dai un'occhiata a questo articolo: Cos'è la periodizzazione?

Per ottenere il miglior risultato di gara, conta a ritroso dalla data di gara target "A" e scegli una durata del piano per colmare il divario. Usare il nostro strumento di ricerca del piano di formazione ti aiuterà. Inserisci i dettagli dell'evento, la data, il tipo e il livello di formazione e potrai quindi visualizzare in anteprima i piani.

In alternativa, se desideri mantenere la tua forma fisica di base attuale, puoi prendere in considerazione un piano di mantenimento della forma fisica fuori stagione, come ho delineato nella mia e-mail la scorsa settimana, e seguirlo prima di riprendere la preparazione specifica per la gara per la stagione 2024.

Se non sei sicuro lasciami i dettagli della tua gara e sarò felice di darti un suggerimento su come affrontare il tuo allenamento.

piano per olimpico di 32 settimane. se inizi a novembre '23 ci arrivi a fine giugno '24. immagino che le prime settimane siano di preparazione basica
 

marcus989

Apprendista Velocista
16 Luglio 2016
1.555
894
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo

piano per olimpico di 32 settimane. se inizi a novembre '23 ci arrivi a fine giugno '24. immagino che le prime settimane siano di preparazione basica
Sì, diciamo che potrebbe essere l'idea giusta, io vorrei fare sprint per ora ma sono sicuro ne avranno uno simile. Grazie mille.

Ad esempio questo, ho guardato anche gli allenamenti "INTERMEDIATE" ma secondo me non hanno senso, visto che sono praticamente gli stessi allenamenti ma molto più corti, tipo nuotate da 25 minuti.

 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: gipsy

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.097
3.445
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011
Nel week end ho smontato la vecchia panca col portabilancere. anche chiusa occupa troppo spazio e pesa una tonnellata. stavo cercando qualcosa anche di più pesante ma che occupasse lo spazio in maniera più consona e ho visto la panca della technogym. Figata, vediamo quanto costa.... dico solo che c'è un zero di troppo. :mrgreen:
 

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.097
3.445
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011
ieri dopo una vita a far poco ho fatto una garetta su zwift. inutile dire che ho toccato quasi tutte le zone di potenza, non mi stupisco di non aver tenuto non avendo fatto qualità seria negli ultimi mesi però ho raggiunto lo scopo di tirarmi un po' il collo
 
  • Mi piace
Reactions: dallalba

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.208
728
Visita sito
Bici
n/a
Ieri sera altri 3000 nuotati a 1'50. Credo perchè poi vado a vedere il garmin e mi dice che il passo migliore in tutta la sessione è stato di 48''/100, non capisco se si riferisca a una vasca e allora ha saltato sicuramente qualcosa oppure abbia rilevato erroneamente anche solo qualche metro.
Non mi cambia niente se al posto di nuotarli in 1'50 li ho nuotati in 1'55 eh sia chiaro.
 

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.097
3.445
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011
Ieri sera altri 3000 nuotati a 1'50. Credo perchè poi vado a vedere il garmin e mi dice che il passo migliore in tutta la sessione è stato di 48''/100, non capisco se si riferisca a una vasca e allora ha saltato sicuramente qualcosa oppure abbia rilevato erroneamente anche solo qualche metro.
Non mi cambia niente se al posto di nuotarli in 1'50 li ho nuotati in 1'55 eh sia chiaro.

Garmin e soci si basano sulle accelerazioni e sulla lunghezza vasca impostata per definire il passo. Mi capita di dovermi fermare a metà vasca per 'tamponamento' e mi è capitato che il garmin contasse la ripartenza come una virata con annesso tempo di un 25 calcolato invece su 13/14 metri. Però me ne accorgo perchè il conteggio vasche è palesemente errato.
Se è stato solo un picco dovresti magari vedere e hai anche il 'contropicco'
 

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.208
728
Visita sito
Bici
n/a
Garmin e soci si basano sulle accelerazioni e sulla lunghezza vasca impostata per definire il passo. Mi capita di dovermi fermare a metà vasca per 'tamponamento' e mi è capitato che il garmin contasse la ripartenza come una virata con annesso tempo di un 25 calcolato invece su 13/14 metri. Però me ne accorgo perchè il conteggio vasche è palesemente errato.
Se è stato solo un picco dovresti magari vedere e hai anche il 'contropicco'
mmm mi sa che ha saltato qualche vasca allora.

c'era un pò di traffico ieri quindi mi è capitato di rallentare, però ho guardato le vasche "libere" e diciamo che 1'50 non era poi cosi sbagliato