TRIATHLON, alleniamoci insieme (parte 6)

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.453
934
Visita sito
Bici
n/a
Scusa, ma per 3h e 30 di bici + corsa, hai fatto colazione con solo quelle 2 fette di pane?
Avevi fatto una cena particolare la sera prima?

Infatti, è una colazione da criceto considerando che l'alimentazione in moto è iniziata dopo 1 ora e 30, però è pur vero che era in Z2.

si, sono circa 38gr a fetta a cui ho spalmato sopra burro d'arachidi e marmellata. Non sarei riuscito a mangiarne un'altra, mi sarei sentito scoppiare.

Generalmente quando faccio i lunghi la sera prima mangio pasta (160gr circa).
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
14.784
20.545
44
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
credo di aver capito perchè sono sportivamente obeso.
io con due fatte di pane ci faccio il riscaldamento per performare meglio a tavola e non partire da freddo con le posate

tra l'altro, io, se faccio colazione a ridosso di un attività, evito il più possibile i grassi, che rallentano l'"assimilazione" dei carboidrati
 

Darius

Scalatore
18 Ottobre 2005
6.790
1.573
Visita sito
Bici
Colnago V1-r
si, sono circa 38gr a fetta a cui ho spalmato sopra burro d'arachidi e marmellata. Non sarei riuscito a mangiarne un'altra, mi sarei sentito scoppiare.

Generalmente quando faccio i lunghi la sera prima mangio pasta (160gr circa).
Il pane americano (tipo pan carrè) è un prodotto estremamente raffinato, intasa ma poi va via subito, lo sostituirei con qualcosa di più integrale e soprattutto salutare, tipo fette biscottate integrali, pane tostato, muesli con yogurt o latte, sempre con il solito mix carbo più proteine.

Però queste colazioni non si possono fare cinque minuti prima di pedalare.
 

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.453
934
Visita sito
Bici
n/a
Il pane americano (tipo pan carrè) è un prodotto estremamente raffinato, intasa ma poi va via subito, lo sostituirei con qualcosa di più integrale e soprattutto salutare, tipo fette biscottate integrali, pane tostato, muesli con yogurt o latte, sempre con il solito mix carbo più proteine.

Però queste colazioni non si possono fare cinque minuti prima di pedalare.
Latte e yogurt non riesco a digerirli, fette biscottate potrei provare. Pane tostato che intendi? Tipologia di pane particolare?

Ogni tanto mangio anche la crostata, però come dici il problema è anche di tempistiche.
Non ho generalmente tempo di fare colazione e aspettare 2h prima di partire quindi è un pò un insieme di cose
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
14.784
20.545
44
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
Latte e yogurt non riesco a digerirli, fette biscottate potrei provare. Pane tostato che intendi? Tipologia di pane particolare?

Ogni tanto mangio anche la crostata, però come dici il problema è anche di tempistiche.
Non ho generalmente tempo di fare colazione e aspettare 2h prima di partire quindi è un pò un insieme di cose

Con poco tempo, va bene anche del "semplice" riso + marmellata
 

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.285
3.676
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011
tra l'altro, io, se faccio colazione a ridosso di un attività, evito il più possibile i grassi, che rallentano l'"assimilazione" dei carboidrati
Se l attività è sotto all ora o poco oltre lo stomaco vuoto va benissimo qualsiasi sia il tipo di attività per me
IN bici, a patto di non partire in soglia e attaccare ogni cartello posso far colazione anche poco prima, in corsa l opposto, son piuttosto delicato e a volte mi da fastidio persino l acqua se bevuta non a piccoli sorsi.

Ma magari fosse quello il problema, è quello che mangio quando torno...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Fitzcarraldo

jack.ciclista

Apprendista Cronoman
29 Agosto 2012
3.565
1.275
Visita sito
Bici
bici
Se l attività è sotto all ora o poco oltre lo stomaco vuoto va benissimo qualsiasi sia il tipo di attività per me
IN bici, a patto di non partire in soglia e attaccare ogni cartello posso far colazione anche poco prima, in corsa l opposto, son piuttosto delicato e a volte mi da fastidio persino l acqua se bevuta non a piccoli sorsi.

Ma magari fosse quello il problema, è quello che mangio quando torno...
Anche io nessun problema di alimentazione se devo pedalare, per la corsa a piedi devo essere sveglio da almeno tre ore, altrimenti mi tocca fermarmi in un campo per svuotare l'intestino :o

E quando torno è l'assalto al frigo !!
 

jack.ciclista

Apprendista Cronoman
29 Agosto 2012
3.565
1.275
Visita sito
Bici
bici
credo di aver capito perchè sono sportivamente obeso.
io con due fatte di pane ci faccio il riscaldamento per performare meglio a tavola e non partire da freddo con le posate
Due fette di pane le mangio mentre metto su l'acqua per la pasta, insieme ad un cucchiaio di maionese, un pezzetto di formaggio, qualche patatina, due carote... per quello cerco di terminare gli allenamenti in orari in cui so di trovare già pronto in tavola
 

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.453
934
Visita sito
Bici
n/a
Se l attività è sotto all ora o poco oltre lo stomaco vuoto va benissimo qualsiasi sia il tipo di attività per me
IN bici, a patto di non partire in soglia e attaccare ogni cartello posso far colazione anche poco prima, in corsa l opposto, son piuttosto delicato e a volte mi da fastidio persino l acqua se bevuta non a piccoli sorsi.

Ma magari fosse quello il problema, è quello che mangio quando torno...
confermo per la corsa.

Non posso mangiare niente a meno di 2h perchè mi sento completamente ingolfato, generalmente esco per i lunghi a stomaco vuoto senza problemi, se vado oltre l'1h30 porto uno o due gel.

Ho notato che anche il caffè prima di partire mi da l'effetto di stomaco pieno e una respirazione affannosa
 

Darius

Scalatore
18 Ottobre 2005
6.790
1.573
Visita sito
Bici
Colnago V1-r
Latte e yogurt non riesco a digerirli, fette biscottate potrei provare. Pane tostato che intendi? Tipologia di pane particolare?

Ogni tanto mangio anche la crostata, però come dici il problema è anche di tempistiche.
Non ho generalmente tempo di fare colazione e aspettare 2h prima di partire quindi è un pò un insieme di cose
Escludendo quelle colazioni che si vedono fare ai pro sul web e non adatte al nostro stile di vita, potresti provare i vari latte vegetali (avena, o soia) o gli yogurt senza lattosio, tipo il Fage Be Free, io li uso regolarmente da quando il latte di vacca mi provoca problemi.

Per pane tostato intendo qualsiasi fetta di pane tradizionale, ma non troppo raffinato, che trattato così diventa più digeribile, sarebbe meglio il semi integrale (l'integrale meglio di no), su cui metterci quello che più gradisci, dal dolce al salato.

Anche io ho il problema tempo e non mi va di alzarmi troppo prima di uscire, per questo per la classica uscita di 3-4 ore mangio quattro fette biscottate integrali con miele e una tazza di latte vegetale (caffè obbligatorio), ma poi inizio già prima di un'ora con le barrette da 30g di carbo (e poi una ogni ora), i gel non i prendo all'inizio ma da metà percorso, mi rendo conto però che se facessi ritmi gara una colazione così non sarebbe sufficiente.

Quando gareggiavo con partenza alle 14, alle 7 facevo colazione con 100g di muesli e latte, poi alle 10 spuntino con qualche fetta di bresaola e alle 12 buttavo giù 100g di pasta molto al dente condita con parmigiano e olio evo.
 

Savo28

Apprendista Passista
24 Ottobre 2014
1.092
223
LODI
Visita sito
Bici
Colnago Concept
fatto anche io l'ultima frazione, partito un pò troppo allegro, ho dovuto rallentare nel parco del Portello perchè non riuscivo a passare, poi normalizzato fino all'ultimo ristoro dove ho ingollato dell'acqua troppo in fretta e mi si è chiuso il diaframma con dolori tipo crampi addominali, pascolato fino al traguardo e chiuso a 4'18"
peccato per i problemi, ma confermo quello che dici, rallentato anche io sempre nelle stessa zona.
Mi sono fatto tutti i ristori camminando, come faccio nelle gare lunghe, perché faccio fatica a bere correndo.


Non avendo pretese particolari ero proprio in modalità offseason.
 

NormaJean

Apprendista Cronoman
25 Gennaio 2013
3.453
934
Visita sito
Bici
n/a
Ieri riposo, oggi 25' di potenziamento addominali+pettorali+bicipiti e tricipiti

Stasera si nuota, sto prendendo antinfiammatori per la caviglia, leggevo che non è consigliato nemmeno pedalare quindi aspetto domani o dopo per fare qualcosa, l'importante è riuscire a fare almeno i lunghi di fine settimana
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
14.784
20.545
44
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
Se l attività è sotto all ora o poco oltre lo stomaco vuoto va benissimo qualsiasi sia il tipo di attività per me
IN bici, a patto di non partire in soglia e attaccare ogni cartello posso far colazione anche poco prima, in corsa l opposto, son piuttosto delicato e a volte mi da fastidio persino l acqua se bevuta non a piccoli sorsi.

Ma magari fosse quello il problema, è quello che mangio quando torno...

Sotto all'ora sono d'accordo, infatti, io, al mattino, non prendo nulla prima di farmi la mia ora - ora e mezza (o al massimo un caffè o un bicchiere di Redbull/Monster), ma, il mio messaggio, era riferito al ragazzo che aveva fatto 3 ore e 30 + una corsa dopo
 

N3bbia

Maglia Gialla
[Zwift] Team BDC
27 Agosto 2012
11.285
3.676
Parma
Visita sito
Bici
Cannondale slice 2011
Sotto all'ora sono d'accordo, infatti, io, al mattino, non prendo nulla prima di farmi la mia ora - ora e mezza (o al massimo un caffè o un bicchiere di Redbull/Monster), ma, il mio messaggio, era riferito al ragazzo che aveva fatto 3 ore e 30 + una corsa dopo

no tranquillo..lui ha smesso di essere ragazzo da tempo
 

ninconanco

Apprendista Scalatore
4 Settembre 2012
2.237
931
46
Calabria
Visita sito
Bici
si
Aiutatemi a capire. Nell' ultimo mese sono peggiorato parecchio con la corsa e non riesco ad uscirne.
Fino a un mese, mese e mezzo fa, riuscivo a correre i 16/17 km a 5' 50" con una potenza intorno a 312W , cadenza sui 152, battiti 160 più o meno.
Ora, e' vero che sto correndo con un ginocchio in non perfetta forma, ma non riesco a scendere sotto i 5' 57" per corse non superiori ai 12 km, e con battiti suo 165/170.
Stamattina per esempio, a sensazione pensavo di essere sui 5' 50", invece ogni intermedio a km era una tragedia
 

Bad1985

Cronoman
21 Settembre 2021
731
544
40
Trieste
Visita sito
Bici
Scott Addict RC 15
Aiutatemi a capire. Nell' ultimo mese sono peggiorato parecchio con la corsa e non riesco ad uscirne.
Fino a un mese, mese e mezzo fa, riuscivo a correre i 16/17 km a 5' 50" con una potenza intorno a 312W , cadenza sui 152, battiti 160 più o meno.
Ora, e' vero che sto correndo con un ginocchio in non perfetta forma, ma non riesco a scendere sotto i 5' 57" per corse non superiori ai 12 km, e con battiti suo 165/170.
Stamattina per esempio, a sensazione pensavo di essere sui 5' 50", invece ogni intermedio a km era una tragedia
La prima cosa che balza all’occhio è la cadenza di 152. Troppo alta. Te lo dice uno che correva con una cadenza anche più bassa e che si è sforzato a raggiungere i 170 sempre parlando di lenti, perché a ritmo di soglia la cadenza arriva ai fatidici 180.
All’inizio mi sentivo uno stupido con questi passettini da colibrì, ma poi mi sono reso conto che facevo molta meno fatica.
Per tutto il resto io credo che vi siano due fattori. Il ginocchio che come dici tu non è a posto, può fare tanta differenza e il fattore psicologico di voler stare a un determinato tempo e numero di battiti che ti porta a correre meno sciolto (cosa che nei lenti è fondamentale).
Cerca di “rallentare” mentalmente, recuperare la mobilità del ginocchio e vedrai che riuscirai a migliorare alla grande
 

ninconanco

Apprendista Scalatore
4 Settembre 2012
2.237
931
46
Calabria
Visita sito
Bici
si
La prima cosa che balza all’occhio è la cadenza di 152. Troppo alta. Te lo dice uno che correva con una cadenza anche più bassa e che si è sforzato a raggiungere i 170 sempre parlando di lenti, perché a ritmo di soglia la cadenza arriva ai fatidici 180.
All’inizio mi sentivo uno stupido con questi passettini da colibrì, ma poi mi sono reso conto che facevo molta meno fatica.
Per tutto il resto io credo che vi siano due fattori. Il ginocchio che come dici tu non è a posto, può fare tanta differenza e il fattore psicologico di voler stare a un determinato tempo e numero di battiti che ti porta a correre meno sciolto (cosa che nei lenti è fondamentale).
Cerca di “rallentare” mentalmente, recuperare la mobilità del ginocchio e vedrai che riuscirai a migliorare alla grande
Grazie del consiglio. Avevo provato a fare qualcosa, devo avere più pazienza come dici tu. Avevo anche visto qualcosa su YouTube, ma un coach diceva che la fatidica cadenza di 180 (che non raggiungero' mai) e' un parametro troppo soggettivo e che ognuno deve trovare la propria
 
  • Mi piace
Reactions: Bad1985

ap77

Pedivella
2 Settembre 2020
475
380
47
Brianza
Visita sito
Bici
Bianchi vintage
Fino a un mese, mese e mezzo fa, riuscivo a correre i 16/17 km a 5' 50" con una potenza intorno a 312W , cadenza sui 152, battiti 160 più o meno.
Ora, e' vero che sto correndo con un ginocchio in non perfetta forma, ma non riesco a scendere sotto i 5' 57" per corse non superiori ai 12 km, e con battiti suo 165/170.
la potenza nella corsa non è un parametro - con queste velocità io suggerirei di non guardarla neanche. a meno di fare questi tracciati di corsa
sempre sullo stesso percorso nelle condizioni identiche.
non sapendo niente di te salta all'occhio la bassa cadenza di passo e l'alta frequenza di battiti. Sono battiti che dovrebbero corrispondere alle tempo-run od un medio od alla media di un fartlek, non per 16/17 km a quel passo. bpm da farci una uscita alla settimana di "qualità" .Probabilmente dovresti, quando sistemato il ginocchio, tornare a fare un paio di mesi di blocco base, facendo uscite nella tua zona 2 - che corrisponderà probabilmente al passo di quasi cammino. E poi su quello ricostruire.
 


Rispondi scrivendo qui...