Latte e yogurt non riesco a digerirli, fette biscottate potrei provare. Pane tostato che intendi? Tipologia di pane particolare?
Ogni tanto mangio anche la crostata, però come dici il problema è anche di tempistiche.
Non ho generalmente tempo di fare colazione e aspettare 2h prima di partire quindi è un pò un insieme di cose
Escludendo quelle colazioni che si vedono fare ai pro sul web e non adatte al nostro stile di vita, potresti provare i vari latte vegetali (avena, o soia) o gli yogurt senza lattosio, tipo il Fage Be Free, io li uso regolarmente da quando il latte di vacca mi provoca problemi.
Per pane tostato intendo qualsiasi fetta di pane tradizionale, ma non troppo raffinato, che trattato così diventa più digeribile, sarebbe meglio il semi integrale (l'integrale meglio di no), su cui metterci quello che più gradisci, dal dolce al salato.
Anche io ho il problema tempo e non mi va di alzarmi troppo prima di uscire, per questo per la classica uscita di 3-4 ore mangio quattro fette biscottate integrali con miele e una tazza di latte vegetale (
caffè obbligatorio), ma poi inizio già prima di un'ora con le
barrette da 30g di carbo (e poi una ogni ora), i gel non i prendo all'inizio ma da metà percorso, mi rendo conto però che se facessi ritmi gara una colazione così non sarebbe sufficiente.
Quando gareggiavo con partenza alle 14, alle 7 facevo colazione con 100g di muesli e latte, poi alle 10 spuntino con qualche fetta di bresaola e alle 12 buttavo giù 100g di pasta molto al dente condita con parmigiano e
olio evo.