mi ripeto, secondo
Sia ieri, che oggi, mi sono allenato in piscina. ho fatto 2500mt ad ogni allenamento.
7)200mt solo pull
8)100 nuoto completo
9)200mt con pull cercando di curare il rollio e il gomito alto e sfiorando l'acqua con le dita della mano in recupero
10)300mt nuoto completo (alternando 150mt respirando ogni 3 e 150 respirando ogni 2)
5) questo non l'ho fatto (ho fatto direttamente il n.6, senza boccaglio)
8) 200mt invece di 100mt (per coprire i 100mt mancanti dell'esercizio n.5)
9) uguale ma senza pull
io forse mi ripeto, ma credo che per i primi mesi non sia utile usare tutto questo armamentario di roba ne fare esercizi iper complessi variando ogni 4 vasche, non si ha nemmeno il tempo di far assimilare al corpo ( non al cervello ) cosa deve fare quando.
Il boccaglio, ad esempio, io lo vedo usare sempre male cioè chi lo usa tende a dimenticare il rollio e inizia ad allargare le braccia, praticamente l'assetto si blocca. O la respirazione ogni 3 o 2 credo sia da imparare a gestire molto dopo questo livello che hai.
Se vuoi migliorare nel nuoto, 3 allenamenti / settimana di cui almeno 1 con coach dedicato. E almeno 7/8 mesi di pazienza. Anche se poi, dipendendo dall'età e del background, difficilmente si potrà arrivare a fare meglio di 1'40'' di media sui 2000, in piscina - Questo è valido e scientificamente provato con studi test fisiologia storico analisi etc per il 95% degli amatori. inciso nella roccia.
Ma se il tuo obiettivo è il triathlon ( il forum parla di questo ) dipendendo dall'età e della lunghezza di gara che sceglerai potresti capire , con amarezza magari, che realisticamente più di 5/6 allenamenti a settimana non riesci a farli. E per una persona "normale" sono già tanti, ca 8/9 h +wk
E che, sopratutto dai 40anni, bisogna obbligatoriamente fare almeno 1 sessione di forza/pesi/core/rinforzomuscolare/chiamalocomevuoi + stretching. E e se non si è mostri nel nuoto e si fa medio o lungo, solitamente si arriva a tagliare una sessione di nuoto perchè come ti hanno già detto " la coperta è quella" ( solito discorso famiglia -lavoro - vita sociale etc)
Quindi valuta bene quanto investire, tempo € effort, per guadagnare ,forse, in una gara di medio, 3/4' .
La verità e' che è più efficace, in termini di miglioramento di tempo finale, allenare le transizioni e gli automatismi ( che cambiano da IM ad altri circuiti ) che migliorare nel nuoto . poco sportivo forse cinico , ma se analizzi i tempi di qualcuno che conosci lo scopri con i numeri.