Triban 100

Vulcanoromano

Apprendista Scalatore
15 Aprile 2021
1.955
742
59
Roma
Visita sito
Bici
Olmo
Io risolverei trucidamente solo con una tripla trapiantata da una vecchia MTB (e relativo comando a leva simile a quello da motozappa di deca) quasi a costo zero, in pratica ti ritroveresti con corone 48/38/28 che potrebbero rispondere ad ogni pendenza anche conservando i pignoni originari, però non so se la linea catena che ne verrebbe fuori sarebbe digeribile
 
  • Mi piace
Reactions: opis

opis

Novellino
8 Aprile 2024
58
12
54
Bologna
Visita sito
Bici
Triban RC100
Io risolverei trucidamente solo con una tripla trapiantata da una vecchia MTB (e relativo comando a leva simile a quello da motozappa di deca) quasi a costo zero, in pratica ti ritroveresti con corone 48/38/28 che potrebbero rispondere ad ogni pendenza anche conservando i pignoni originari, però non so se la linea catena che ne verrebbe fuori sarebbe digeribile
Certo potrebbe essere un' idea. Ma non ho mai avuto una bicicletta monocorona e, il monocorona, non mi dispiace per niente. ;-)
 

Vulcanoromano

Apprendista Scalatore
15 Aprile 2021
1.955
742
59
Roma
Visita sito
Bici
Olmo
Certo potrebbe essere un' idea. Ma non ho mai avuto una bicicletta monocorona e, il monocorona, non mi dispiace per niente. ;-)
In effetti oggi il monocorona è quasi una scelta obbligata per il gravel e MTB e la 100 è in fondo una gravel, però non un monocorona da 44. Già con un monocorona da 36 i rapporti cambiano molto e la bici è più gestibile
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: opis

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.638
6.049
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Esatto, da specifiche è fino a 32T: io ho comunque montato un 34T senza problemi, ma il 36 non ci sta.
Ecco, adesso mi avete fatto tornare il dliemma mono VS doppia
Fai un passo indietro e valuta razionalmente.
Ti dico la mia esperienza: la Triban100 per me è la bici che uso per pendolarismo casa-lavoro, 60km al giorno di pianura (220m di dislivello totale), con 3 salite: un cavalcavia, un sottopasso e la rampa del garage aziendale. Ho il 44 davanti e dietro 11-28.
L'ho testata in salita e non va, cioè si può usare ma ti spacca le gambe, vale a dire che se anche dietro ci mettessi il 32, col 44 davanti cambierebbe molto poco.
Detto questo, dal mio punto di vista la doppia è SEMPRE la soluzione migliore: sono uno controcorrente che ha messo la doppia non solo sulla gravel (46-30) ma anche sulla mtb (38-26). I comandi Sensah che compri sono 2x, prendi tutto il gruppo con leve e deragliatori. 75 euro e ti passa la paura.
E poi prendi una guarnitura doppia:

 

Vulcanoromano

Apprendista Scalatore
15 Aprile 2021
1.955
742
59
Roma
Visita sito
Bici
Olmo
Forse la modifica più semplice ed economica è mettere il monocorona da 38, in effetti io con la tripla della city bike uso quasi sempre la corona da 38 con pignoni 14/28. Su percorsi senza grossi dislivelli sviluppa buoni rapporti. Trapiantare una doppia o una tripla di risulta sicuramente aumenta la versatilità ma deve comprendere anche il corrispondente movimento centrale
 

Pingolo

Novellino
18 Gennaio 2024
33
20
Italia
Visita sito
Bici
Bianchi
Fai un passo indietro e valuta razionalmente.
Ti dico la mia esperienza: la Triban100 per me è la bici che uso per pendolarismo casa-lavoro, 60km al giorno di pianura (220m di dislivello totale), con 3 salite: un cavalcavia, un sottopasso e la rampa del garage aziendale. Ho il 44 davanti e dietro 11-28.
L'ho testata in salita e non va, cioè si può usare ma ti spacca le gambe, vale a dire che se anche dietro ci mettessi il 32, col 44 davanti cambierebbe molto poco.
Detto questo, dal mio punto di vista la doppia è SEMPRE la soluzione migliore: sono uno controcorrente che ha messo la doppia non solo sulla gravel (46-30) ma anche sulla mtb (38-26). I comandi Sensah che compri sono 2x, prendi tutto il gruppo con leve e deragliatori. 75 euro e ti passa la paura.
E poi prendi una guarnitura doppia:

Io per il commuting vado di ebike, la triban la uso per divertimento e mi piace molto andare anche per colli e valli. So che non è la bici ideale per questo, ma a me piace e finora mi ci trovo bene, anche se con 44 e 11/34 su qualche strappo bello tosto sono salito sputando un polmone :)

I Sensah 2x9 li ho già, idem il cambio dietro, e ho un deragliatore di recupero che potrei usare. Se volessi mettere la doppia che mi hai indicato:
  • Dovrei cambiare il movimento centrale, per esempio con quello che hai linkato qualche post fa?
  • Secondo te meglio un 50-34 o 30-46? Forse la seconda, tanto già oggi con il 44 davanti vado quanto mi serve, e in discesa non mi piace tirare più di tanto.
Grazie ancora!
 

Pingolo

Novellino
18 Gennaio 2024
33
20
Italia
Visita sito
Bici
Bianchi
Forse la modifica più semplice ed economica è mettere il monocorona da 38, in effetti io con la tripla della city bike uso quasi sempre la corona da 38 con pignoni 14/28. Su percorsi senza grossi dislivelli sviluppa buoni rapporti. Trapiantare una doppia o una tripla di risulta sicuramente aumenta la versatilità ma deve comprendere anche il corrispondente movimento centrale
Grazie @Vulcanoromano, ma con la 38 mi sa che "frullerei" un po' troppo nei tratti dove oggi mi trovo bene col 44/11, che tra l'altro sono principalmente quelli per rientrare a casa.
 

Vulcanoromano

Apprendista Scalatore
15 Aprile 2021
1.955
742
59
Roma
Visita sito
Bici
Olmo
Grazie @Vulcanoromano, ma con la 38 mi sa che "frullerei" un po' troppo nei tratti dove oggi mi trovo bene col 44/11, che tra l'altro sono principalmente quelli per rientrare a casa.
Questo dipende dal percorso che si fa però io a Roma, che ha salite e discese tanto che chi non va in bici in genere ripete che "Roma non è una città per le bici" proprio per le salite, che però ovviamente diventano discese nell'altro senso di marcia, uso quasi sempre la 38 e molto poco la 28 e 48, per questo penso che la 38 sia molto versatile
 
Ultima modifica:

mariner13

Apprendista Scalatore
28 Ottobre 2018
1.808
544
40
Triggiano
Visita sito
Bici
Triban RC 100
Forse la modifica più semplice ed economica è mettere il monocorona da 38, in effetti io con la tripla della city bike uso quasi sempre la corona da 38 con pignoni 14/28. Su percorsi senza grossi dislivelli sviluppa buoni rapporti. Trapiantare una doppia o una tripla di risulta sicuramente aumenta la versatilità ma deve comprendere anche il corrispondente movimento centrale
Io non faccio testo. Percorso in pianura ho modificato la triban con 36 davanti e 11-42 dietro 9v prima di convertirla in ebike. Preferisco andare tranquillo senza badare alla velocità e all'occasione anche affrontare salite toste con quei rapporti. Bel mezzo la triban 100.
 

Vulcanoromano

Apprendista Scalatore
15 Aprile 2021
1.955
742
59
Roma
Visita sito
Bici
Olmo
Io non faccio testo. Percorso in pianura ho modificato la triban con 36 davanti e 11-42 dietro 9v prima di convertirla in ebike. Preferisco andare tranquillo senza badare alla velocità e all'occasione anche affrontare salite toste con quei rapporti. Bel mezzo la triban 100.
Dopo l'elettrificazione secondo me potresti tornare alla 44 perché hai l'ausilio del motore, forse ridurrebbe un po' l'autonomia
 

Pingolo

Novellino
18 Gennaio 2024
33
20
Italia
Visita sito
Bici
Bianchi
Bel mezzo la triban 100.
Concordo al 100%. Io ero fermo da tanto tempo, l'ho presa sei mesi fa e da allora mi sono rimesso
Secondo me il 44/11 a 50 non arriva.
Boh, parlane col mio ciclocomputer che dice il contrario :)
Quel sito a 95 RPM col 44/11 mi dà 50.1 km/h: col 38 sarei fuori giri.
Mi sto convincendo che la doppia è ciò che fa per me, dato che non mi interessano le prestazioni ma la polivalenza.
Per montare la doppia devo cambiare il movimento centrale? c'è qualche misura da tenere presente? Non ho mai toccato corone o movimento centrale se non per semplici sostituzioni su vecchie mtb.
 

Vulcanoromano

Apprendista Scalatore
15 Aprile 2021
1.955
742
59
Roma
Visita sito
Bici
Olmo
Concordo al 100%. Io ero fermo da tanto tempo, l'ho presa sei mesi fa e da allora mi sono rimesso

Boh, parlane col mio ciclocomputer che dice il contrario :)
Quel sito a 95 RPM col 44/11 mi dà 50.1 km/h: col 38 sarei fuori giri.
Mi sto convincendo che la doppia è ciò che fa per me, dato che non mi interessano le prestazioni ma la polivalenza.
Per montare la doppia devo cambiare il movimento centrale? c'è qualche misura da tenere presente? Non ho mai toccato corone o movimento centrale se non per semplici sostituzioni su vecchie mtb.
Se metti la doppia puoi mettere la 50 che sviluppa rapporti più lunghi, però per rimanere al confronto tra 38 e 44 alla fine a cadenza 95 il 38 arriva a 43 kmh il 44 a 50 kmh, non mi sembra un gran guadagno se consideri la perdita di agilità che dà il 44
 

opis

Novellino
8 Aprile 2024
58
12
54
Bologna
Visita sito
Bici
Triban RC100
Ciao a tutti, sulla Triban 100 ho messo i pattini freno come quelli che uso sulla bdc (quelli rossi in foto) perché con gli originali di colori grigio non frenava un granché. In realtà frena poco anche con quelli rossi che, invece, sulla bdc frenano in modo perfetto con una bella frenata potente. In casa ho anche quelli neri (vedi foto). Qualcuno li ha provati sulla Triban 100? Migliorerebbero la frenata che, al momento, è scarsissima? Grazie ;-)
 

Allegati

  • Screenshot_2024-06-30-00-08-37-80_bb791bc16577209683034c2429c2c13b.jpg
    Screenshot_2024-06-30-00-08-37-80_bb791bc16577209683034c2429c2c13b.jpg
    90,8 KB · Visite: 2
  • Screenshot_2024-06-30-00-07-45-93_bb791bc16577209683034c2429c2c13b.jpg
    Screenshot_2024-06-30-00-07-45-93_bb791bc16577209683034c2429c2c13b.jpg
    65,9 KB · Visite: 2

Pingolo

Novellino
18 Gennaio 2024
33
20
Italia
Visita sito
Bici
Bianchi
Ciao a tutti, sulla Triban 100 ho messo i pattini freno come quelli che uso sulla bdc (quelli rossi in foto) perché con gli originali di colori grigio non frenava un granché. In realtà frena poco anche con quelli rossi che, invece, sulla bdc frenano in modo perfetto con una bella frenata potente. In casa ho anche quelli neri (vedi foto). Qualcuno li ha provati sulla Triban 100? Migliorerebbero la frenata che, al momento, è scarsissima? Grazie ;-)
Ciao,
ti suggerisco i DuraAce: https://www.amazon.it/gp/product/B00F0RD2TY/?tag=mmc08-21
Rispetto a quelli di fabbrica sono nettamente migliori -non ti aspettare le prestazioni dei freni a disco, comunque.
In ogni caso dai una bella e accurata sgrassata ai cerchioni: se dici che lo stesso freno funziona bene sulla bdc e male sulla triban magari si sono sporcati i cerchi.
 
  • Mi piace
Reactions: opis

opis

Novellino
8 Aprile 2024
58
12
54
Bologna
Visita sito
Bici
Triban RC100
Ciao,
ti suggerisco i DuraAce: https://www.amazon.it/gp/product/B00F0RD2TY/?tag=mmc08-21
Rispetto a quelli di fabbrica sono nettamente migliori -non ti aspettare le prestazioni dei freni a disco, comunque.
In ogni caso dai una bella e accurata sgrassata ai cerchioni: se dici che lo stesso freno funziona bene sulla bdc e male sulla triban magari si sono sporcati i cerchi.
Cosa mi consigli per sgrassare i cerchi? Devo sgrassare anche i pattini visto che sono stati a contatto con il cerchio? Se si, con cosa?