Triban 100

Vulcanoromano

Apprendista Scalatore
15 Aprile 2021
1.949
740
59
Roma
Visita sito
Bici
Olmo
Buongiorno a tutti! Se a qualcuno può interessare, la Triban 100 sul sito decathlon la vendono a 239,99€. Io l' ho presa poco più di un mese fa a 299,99€ :-( Chissà se le vogliono smaltire per fare posto ad un nuovo modello...
Una triban a 239 non è cosa da poco! Buon per te che l'hai presa bene, poco tempo fa con una 500 è successo una cosa simile (dopo 2 giorni dall'acquisto è stata scontata di 200 euro). Per farla breve è stato fatto il reso (al prezzo di acquisto) ed in teoria sarebbe stato possibile l'acquisto della stessa bici a prezzo scontato
 

opis

Novellino
8 Aprile 2024
55
11
54
Bologna
Visita sito
Bici
Triban RC100
Una triban a 239 non è cosa da poco! Buon per te che l'hai presa bene, poco tempo fa con una 500 è successo una cosa simile (dopo 2 giorni dall'acquisto è stata scontata di 200 euro). Per farla breve è stato fatto il reso (al prezzo di acquisto) ed in teoria sarebbe stato possibile l'acquisto della stessa bici a prezzo scontato
No io, purtroppo, l' ho pagata 299,99
 

Pingolo

Novellino
18 Gennaio 2024
28
19
Italia
Visita sito
Bici
Bianchi
Una triban a 239 non è cosa da poco! Buon per te che l'hai presa bene, poco tempo fa con una 500 è successo una cosa simile (dopo 2 giorni dall'acquisto è stata scontata di 200 euro). Per farla breve è stato fatto il reso (al prezzo di acquisto) ed in teoria sarebbe stato possibile l'acquisto della stessa bici a prezzo scontato
Ciao,
anche Decathlon come tanti altri si trova i magazzini pieni di invenduto per l'impennata di prezzi indecente post-pandemia. Indecente non l'impennata in sè, quando la Cina era chiusa e tutti erano a casa ci sta che con domanda alle stelle ed offerta azzerata i prezzi siano lievitati: il problema è che anche alla riapertura di rotte e mercati i prezzi hanno continuato a salire. Quindi ora chi ha esagerato si trova a pagarne le conseguenze.

Per la Triban: secondo me per come te la vendono (un buon telaio con pessimi componenti) 250 è un prezzo onesto. Ci starebbe anche 350 se sistemassero almeno le cose più scomode (manettino del rasaerba, forcellino integrato, copertoni). Ma anche come la vendono è una bici che secondo me ha un senso, per lo meno se hai modo e voglia di lavorarci su un po'.

Io intanto sono molto contento: ho sostituito le gomme con le Schwalbe G-One Allround (con camera d'aria) e il deragliatore con un 9V Sensah, e ora va che è un piacere. Non ho più bucato, la cambiata è pulita e mi sono fatto qualche bel giro (tipo il ghisallo da milano) senza nulla da invidiare a bici che costano venti volte tanto.
 
  • Mi piace
Reactions: opis

opis

Novellino
8 Aprile 2024
55
11
54
Bologna
Visita sito
Bici
Triban RC100
Ciao,
anche Decathlon come tanti altri si trova i magazzini pieni di invenduto per l'impennata di prezzi indecente post-pandemia. Indecente non l'impennata in sè, quando la Cina era chiusa e tutti erano a casa ci sta che con domanda alle stelle ed offerta azzerata i prezzi siano lievitati: il problema è che anche alla riapertura di rotte e mercati i prezzi hanno continuato a salire. Quindi ora chi ha esagerato si trova a pagarne le conseguenze.

Per la Triban: secondo me per come te la vendono (un buon telaio con pessimi componenti) 250 è un prezzo onesto. Ci starebbe anche 350 se sistemassero almeno le cose più scomode (manettino del rasaerba, forcellino integrato, copertoni). Ma anche come la vendono è una bici che secondo me ha un senso, per lo meno se hai modo e voglia di lavorarci su un po'.

Io intanto sono molto contento: ho sostituito le gomme con le Schwalbe G-One Allround (con camera d'aria) e il deragliatore con un 9V Sensah, e ora va che è un piacere. Non ho più bucato, la cambiata è pulita e mi sono fatto qualche bel giro (tipo il ghisallo da milano) senza nulla da invidiare a bici che costano venti volte tanto.
Mi potresti linkare i componenti che hai usato per il 9v? (Pignoni, deragliatore e comandi). Come corona hai tenuto la 44 originale?
 

Pingolo

Novellino
18 Gennaio 2024
28
19
Italia
Visita sito
Bici
Bianchi
Mi potresti linkare i componenti che hai usato per il 9v? (Pignoni, deragliatore e comandi). Come corona hai tenuto la 44 originale?
Ciao,
io ho preso comandi e deragliatore Sensah Ignite:
Per la corona ho tenuto la 44: il 34 dietro si comporta abbastanza bene, compreso su qualche strappetto corto ma divertente tipo Montevecchia (7.8% di media, punta del 20%): mi sarebbe piaciuto montare il 36 ma temo che non ci stia. Appena ho l'occasione rifaccio il ghisallo ma dalla parte tosta (da bellagio) anzichè da Canzo, se arrivo vivo ok, se no vediamo.
 
  • Mi piace
Reactions: opis

mariner13

Apprendista Scalatore
28 Ottobre 2018
1.805
542
40
Triggiano
Visita sito
Bici
Triban RC 100
Ciao,
io ho preso comandi e deragliatore Sensah Ignite:
Per la corona ho tenuto la 44: il 34 dietro si comporta abbastanza bene, compreso su qualche strappetto corto ma divertente tipo Montevecchia (7.8% di media, punta del 20%): mi sarebbe piaciuto montare il 36 ma temo che non ci stia. Appena ho l'occasione rifaccio il ghisallo ma dalla parte tosta (da bellagio) anzichè da Canzo, se arrivo vivo ok, se no vediamo.
Tenendo conto del fatto che il cambio di serie non è necessario sostituirlo perché regge tranquillamente le 9v, risparmiando un pò di soldi, il 36 viene retto benissimo dal Tourney senza alcuna modifica.
 
  • Mi piace
Reactions: opis

opis

Novellino
8 Aprile 2024
55
11
54
Bologna
Visita sito
Bici
Triban RC100
Ciao,
io ho preso comandi e deragliatore Sensah Ignite:
Per la corona ho tenuto la 44: il 34 dietro si comporta abbastanza bene, compreso su qualche strappetto corto ma divertente tipo Montevecchia (7.8% di media, punta del 20%): mi sarebbe piaciuto montare il 36 ma temo che non ci stia. Appena ho l'occasione rifaccio il ghisallo ma dalla parte tosta (da bellagio) anzichè da Canzo, se arrivo vivo ok, se no vediamo.
Grazie per le info ;-)
 

Pingolo

Novellino
18 Gennaio 2024
28
19
Italia
Visita sito
Bici
Bianchi
Tenendo conto del fatto che il cambio di serie non è necessario sostituirlo perché regge tranquillamente le 9v, risparmiando un pò di soldi, il 36 viene retto benissimo dal Tourney senza alcuna modifica.
Ciao,
inizialmente avevo lasciato il Tourney, ma non sono mai riuscito a regolarlo a dovere col 9V e continuavo ad avere salti di catena e "grattate". Anche quando sembrava regolato, dopo un'uscita tornava a saltare. Il Sensah invece sono riuscito a registrarlo da subito e mantiene la regolazione.
Poi per carità, so registrare un cambio ma non sono un guru, qualcuno più bravo sa certamente fare meglio anche col Tourney.
 

mariner13

Apprendista Scalatore
28 Ottobre 2018
1.805
542
40
Triggiano
Visita sito
Bici
Triban RC 100
Ciao,
inizialmente avevo lasciato il Tourney, ma non sono mai riuscito a regolarlo a dovere col 9V e continuavo ad avere salti di catena e "grattate". Anche quando sembrava regolato, dopo un'uscita tornava a saltare. Il Sensah invece sono riuscito a registrarlo da subito e mantiene la regolazione.
Poi per carità, so registrare un cambio ma non sono un guru, qualcuno più bravo sa certamente fare meglio anche col Tourney.
Sfortuna. Capita a volte. Hai fatto bene a sostituirlo se non funzionava.
 
  • Mi piace
Reactions: Pingolo

opis

Novellino
8 Aprile 2024
55
11
54
Bologna
Visita sito
Bici
Triban RC100
Buongiorno a tutti! Domandona: se volessi montare le leve freno con cambio integrato e le volessi prendere a 10 velocità per un upgrade futuro, funzionerebbero con i pignoni 7v che ho al momento (ovviamente non usando gli ultimi 3 scatti)? E, nel caso di upgrade andrebbero bene con pignoni 9v o bisogna per forza mettere il 10v (non usando l' ultimo scatto)? Inoltre, per i comandi Sensah che differenza c'è fra la versione Phi , team pro , reflex, ignite della Sensah ? Grazie ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: mariner13

Emmever

Apprendista Velocista
29 Gennaio 2020
1.379
1.094
Como
Visita sito
Bici
Corsa
Buongiorno a tutti! Domandona: se volessi montare le leve freno con cambio integrato e le volessi prendere a 10 velocità per un upgrade futuro, funzionerebbero con i pignoni 7v che ho al momento (ovviamente non usando gli ultimi 3 scatti)? E, nel caso di upgrade andrebbero bene con pignoni 9v o bisogna per forza mettere il 10v (non usando l' ultimo scatto)? Inoltre, per i comandi Sensah che differenza c'è fra la versione Phi , team pro , reflex, ignite della Sensah ? Grazie ;-)
Ciao, risposta alla prima domanda: no, i comandi a 10v non funzionano con 7 pignoni. Il passo tra i pignoni è diverso.

Sui comandi sensah lascio rispondere a @EliaCozzi o chi conosce meglio la gamma
 
  • Mi piace
Reactions: opis

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.636
6.047
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Buongiorno a tutti! Domandona: se volessi montare le leve freno con cambio integrato e le volessi prendere a 10 velocità per un upgrade futuro, funzionerebbero con i pignoni 7v che ho al momento (ovviamente non usando gli ultimi 3 scatti)? E, nel caso di upgrade andrebbero bene con pignoni 9v o bisogna per forza mettere il 10v (non usando l' ultimo scatto)? Inoltre, per i comandi Sensah che differenza c'è fra la versione Phi , team pro , reflex, ignite della Sensah ? Grazie ;-)
Ciao,
come ti hanno già detto la risposta alla prima domanda è NO.
Però ... però c'è sempre un però: la spaziatura pignoni tra un 7v e un 9v non è molto diversa e funzionicchia: ho usato il sensah 9v sui pignoni 7v della triban, regolando i fine corsa in modo da evitare l'ultimo scatto: ce ne volevano 8 di posizioni per fare i 7 pignoni, più o meno a metà cassetta erano necessari due scatti per salire/scendere.
E' ovvimente una soluzione temporanea perché a lungo andare è come una marcia che gratta: la sopporti un po e poi spendi quei 15 euro su aliexpress per avere la cassetta 9v.
Con il 10v sarebbe anche peggio perchéP la spaziatura è proprio diversa, cioè è simile al nove che di suo è simile al 7, però se il 7 è quasi 9 e il 9 è quasi 10 alla fine diventa un quasi quasi.

Stessa cosa con 9 pignoni e cambio 10v avresti posizioni gracchianti dato che è proprio la spaziatura che cambia, non è una corsia in più sulla pista di atletica e le corsie sono sempre larghe uguali.

Specifiche Sensah:

2x7 R7 compatibile con shimano 7v
2x8 REFLEX compatibile con shimano 8v
2x9 IGNITE compatibile con Shimano 9v
2x10 QUANTUM compatibile con Shimano 10v 4700
2x10 PHI compatibile con shimano 10v 4600 5600 6600
2x11 TEAM compatibile con shimano 11v
2x11 EMPIRE compatibile con Sensah 11v e SRAM 11v
2x12 Empire PRO compatibile con Sensah 12v e SRAM 12v
 

opis

Novellino
8 Aprile 2024
55
11
54
Bologna
Visita sito
Bici
Triban RC100
Ciao,
come ti hanno già detto la risposta alla prima domanda è NO.
Però ... però c'è sempre un però: la spaziatura pignoni tra un 7v e un 9v non è molto diversa e funzionicchia: ho usato il sensah 9v sui pignoni 7v della triban, regolando i fine corsa in modo da evitare l'ultimo scatto: ce ne volevano 8 di posizioni per fare i 7 pignoni, più o meno a metà cassetta erano necessari due scatti per salire/scendere.
E' ovvimente una soluzione temporanea perché a lungo andare è come una marcia che gratta: la sopporti un po e poi spendi quei 15 euro su aliexpress per avere la cassetta 9v.
Con il 10v sarebbe anche peggio perchéP la spaziatura è proprio diversa, cioè è simile al nove che di suo è simile al 7, però se il 7 è quasi 9 e il 9 è quasi 10 alla fine diventa un quasi quasi.

Stessa cosa con 9 pignoni e cambio 10v avresti posizioni gracchianti dato che è proprio la spaziatura che cambia, non è una corsia in più sulla pista di atletica e le corsie sono sempre larghe uguali.

Specifiche Sensah:

2x7 R7 compatibile con shimano 7v
2x8 REFLEX compatibile con shimano 8v
2x9 IGNITE compatibile con Shimano 9v
2x10 QUANTUM compatibile con Shimano 10v 4700
2x10 PHI compatibile con shimano 10v 4600 5600 6600
2x11 TEAM compatibile con shimano 11v
2x11 EMPIRE compatibile con Sensah 11v e SRAM 11v
2x12 Empire PRO compatibile con Sensah 12v e SRAM 12v
Wow Elia, grazie per la dettagliatissima spiegazione delle leve Sensah! Ti chiedo un consiglio: se un domani volessi fare un upgrade ( per adesso la voglio provare con il 44 davanti e il 7v con 12-32 sostituito all'origine 12-28) e volessi mantenere il monocorona ( magari una 40 al posto della 44) mi consiglieresti un 9V o un 10V dietro? Grazie ;-)
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.636
6.047
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Wow Elia, grazie per la dettagliatissima spiegazione delle leve Sensah! Ti chiedo un consiglio: se un domani volessi fare un upgrade ( per adesso la voglio provare con il 44 davanti e il 7v con 12-32 sostituito all'origine 12-28) e volessi mantenere il monocorona ( magari una 40 al posto della 44) mi consiglieresti un 9V o un 10V dietro? Grazie ;-)
Se vuoi contenere i costi direi 9v sensah che è veramente economico.
Con 50 euro su amazon compro movimento centrale bsa e pedivelle con girobulloni 104mm

PLATTBK Pedivelle MTB Guarnitura 170mm Movimento Centrale Bicicletta 104 bcd Pedivella Bici Crankset https://amzn.eu/d/0aHY5Zr2
E su queste puoi montare corone da 34 a 52.
 
  • Mi piace
Reactions: opis

opis

Novellino
8 Aprile 2024
55
11
54
Bologna
Visita sito
Bici
Triban RC100
Se vuoi contenere i costi direi 9v sensah che è veramente economico.
Con 50 euro su amazon compro movimento centrale bsa e pedivelle con girobulloni 104mm

PLATTBK Pedivelle MTB Guarnitura 170mm Movimento Centrale Bicicletta 104 bcd Pedivella Bici Crankset https://amzn.eu/d/0aHY5Zr2
E su queste puoi montare corone da 34 a 52.
Ciao Elia, quindi ricapitolando per un futuro upgrade:

1) Leve Sensah 2x9 ignite: hai un link affidabile?

2) Movimento centrale + pedivelle quelle che mi hai consigliato su Amazon: hanno la linea catena giusta? Nel senso: quando sono sul quinto pignone la catena è dritta col 9v? Con il 7v originale triban100 sul quarto pignone la catena è storta

3) Corona 40 denti con giro bulloni adatto

4) Cassetta pignoni 9V diciamo 11-36 o 11-40 (se non ho capito male non ci vogliono spessori

5) Deragliatore posteriore per 9V e 36/40 denti. Qualche consiglio?

6) Ovviamente catena per 9V

Che ne dici? Grazie
 

EliaCozzi

Scalatore
2 Marzo 2016
6.636
6.047
Mozzate (CO)
www.eliacozzi.it
Bici
Costelo Aeromachine, BTwin FC7, Workswell 226, Seraph TT-X2, Og-EVkin CF054
Ciao Elia, quindi ricapitolando per un futuro upgrade:

1) Leve Sensah 2x9 ignite: hai un link affidabile?

O Senssah store oppure Lingmai


il deragliatore ignite mi pare arrivi fino al 32t.

2) Movimento centrale + pedivelle quelle che mi hai consigliato su Amazon: hanno la linea catena giusta? Nel senso: quando sono sul quinto pignone la catena è dritta col 9v? Con il 7v originale triban100 sul quarto pignone la catena è storta
Con quello che ti ho suggerito c'è molto margine per la linea catena, in primo luogo perché ha il perno di lunghezza per le mtb, quindi ci sono 5mm di margine solo nel movimento centrale, poi il "ragno" della pedivella consente l'applicazione della corona 104BCD da entrambi i lati, per cui c'è veramente molto margine.
Considera che nel monocorona la lineacatena è veramente un eufemismo .... e con la triban ci limitiamo in questo caso a 9v, immagina come possa essere su un 12v.


3) Corona 40 denti con giro bulloni adatto
Sì, qui puoi mettere quello che vuoi, basta che sia 104bcd. Come marca direi Deckas o Snail


4) Cassetta pignoni 9V diciamo 11-36 o 11-40 (se non ho capito male non ci vogliono spessori

Confermo, sulle ruote originali, native 10v, non ci vanno gli spessori se monti il 9v. Il deragliatore Ignite, come ho scritto sopra, arriva fino a 32t,
5) Deragliatore posteriore per 9V e 36/40 denti. Qualche consiglio?

Per 36/40t non saprei, la triban nasce comunque come bdc, quindi sono pignoni non proprio tipici da bdc. Se hai vermante necessità di pignoni agili i suggerimenti sono due:
- agire sulla corona anteriore, magari anche in funzione del percorso che hai intenzione di fare, alternando due corone come 44 e 32 per esempio.
- visto che i comandi sono 2x9, tanto vale montare il deragliatore anteriore e mettere la doppia corona.

6) Ovviamente catena per 9V

Sono filocinese, ma per la catena consiglio la 9v di Decathlon. Ho comprato 5 catene 9v della Zrace, roba da 8 euro su Aliexpress, di queste 2 si sono grippate dopo meno di 100km. Ripeto CENTO km, praticamente le maglie (da due a 10, quindi non una sola) si sono bloccate rendendo impossibile l'utilizzo.
,
Che ne dici? Grazie
 
  • Mi piace
Reactions: opis

opis

Novellino
8 Aprile 2024
55
11
54
Bologna
Visita sito
Bici
Triban RC100
O Senssah store oppure Lingmai


il deragliatore ignite mi pare arrivi fino al 32t.


Con quello che ti ho suggerito c'è molto margine per la linea catena, in primo luogo perché ha il perno di lunghezza per le mtb, quindi ci sono 5mm di margine solo nel movimento centrale, poi il "ragno" della pedivella consente l'applicazione della corona 104BCD da entrambi i lati, per cui c'è veramente molto margine.
Considera che nel monocorona la lineacatena è veramente un eufemismo .... e con la triban ci limitiamo in questo caso a 9v, immagina come possa essere su un 12v.



Sì, qui puoi mettere quello che vuoi, basta che sia 104bcd. Come marca direi Deckas o Snail




Confermo, sulle ruote originali, native 10v, non ci vanno gli spessori se monti il 9v. Il deragliatore Ignite, come ho scritto sopra, arriva fino a 32t,


Per 36/40t non saprei, la triban nasce comunque come bdc, quindi sono pignoni non proprio tipici da bdc. Se hai vermante necessità di pignoni agili i suggerimenti sono due:
- agire sulla corona anteriore, magari anche in funzione del percorso che hai intenzione di fare, alternando due corone come 44 e 32 per esempio.
- visto che i comandi sono 2x9, tanto vale montare il deragliatore anteriore e mettere la doppia corona.



Sono filocinese, ma per la catena consiglio la 9v di Decathlon. Ho comprato 5 catene 9v della Zrace, roba da 8 euro su Aliexpress, di queste 2 si sono grippate dopo meno di 100km. Ripeto CENTO km, praticamente le maglie (da due a 10, quindi non una sola) si sono bloccate rendendo impossibile l'utilizzo.
,
Chiarissimo e gentilissimo! Grazie 1000! ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: EliaCozzi