un, due, Trek...stella (parte nona)

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
23.044
2.886
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Ogni soluzione tecnica implica dei pro e contro, in questo caso usare il martello, cosa abituale in certi ambiti, è sconsigliato.
 
  • Mi piace
Reactions: longjnes

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.605
2.806
Visita sito
Bici
Pinifarina

ripropongo la domanda perché davvero curioso della risposta : in cosa ti ha deluso la sl8?
 

minodoc3

Apprendista Velocista
15 Dicembre 2017
1.476
1.870
64
Brianza
Visita sito
Bici
Giant tcr pro
Cosa che ho fatto con soddisfazione.
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.758
4.855
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
Se piace e le taglie si addicono alle proprie esigenze e ci si “accontenta” di una media gamma con caratteristiche vicine alle top, attualmente è la scelta migliore.
…e in che cosa giant è una medio gamma rispetto a trek?
Ma poi visto ciò che scrivi con tanta sicurezza,saprai benissimo @minodoc3 quale modello giant ha preso al posto del modello trek…no?
Perché dal tuo discorso non assocerei il fatto che giant sia più tradizionale al fatto che sia una medio gamma.

In questo caso specifico mi fermerei solo al fatto che trek si potrebbe definire solo un marchio…mmmmm “più premium” diciamo rispetto a giant per alcune ragioni…non altro.
 

cikin

Apprendista Velocista
5 Gennaio 2009
1.681
841
alba
Visita sito
ripropongo la domanda perché davvero curioso della risposta : in cosa ti ha deluso la sl8?
Praticamente tutto. Per me è una bici che va solo bene a mettere sulla bilancia. Molle come il burro, scomoda, qualità della vernice da self service (dopo 2 mesi la vernice era tutta con finitura a buccia d'arancia), qualità viteria da cinese (dopo 2 mesi erano ossidate le viti del portaborraccia e del manubrio integrato), manubrio integrato scomodissimo.
Ma la cosa peggiore era usarla, una roba mai vista, fletteva dappertutto , in discesa non si guidava bene, in piedi sui pedali lasciamo perdere.
Aggiungo che nello stesso periodo in cui l'ho avuta ad un mio compagno di uscite si è spezzato un fodero alto del carro in movimento, e specialized non ha riconosciuto il difetto. Ed ad un altro, visto coi miei occhi, quando si alzava sui pedali il carro fletteva così tanto che la pedivella toccava il carro.
Mai visto delle cose così. Venduta di corsa dopo 2 mesi perchè per me era una porcheria assurda. Un porcheria da 5.000 Euro, che in due mesi mi ha fatto rimettere 1.000 Euro tra compra-rivendi che avrei risparmiato volentieri.
Da non credere che in garage avevo una Epic WC che era un missile e di cui ero entusiasta perchè per me era semplicemente fantastica come mtb.
Opinione strettamente personale.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
23.044
2.886
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Evidentemente ti è sfuggito il succo del discorso, quindi ti spiego meglio.
Se dovessi lasciare la mia Trek Emonda slr top di gamma andrei di Giant advanced pro, non SL, che di fatto è una medio gamma per i motivi che ho già menzionato.
Adesso spero che tu abbia compreso il mio ragionamento.
 
Ultima modifica:

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
23.044
2.886
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
In effetti, almeno nella mia zona, di specy sl8 se ne vedono pochissime al contrario della sl7.
Comunque qundo si esagera tropo con un telaio dal peso light qualche cosa si paga sempre in termini di più flessibilità laterale, quella verticale invece per contro aumenta, sennò prendi una buca e ti si spezza in due.
 
Reactions: fludvisual

bach7

Passista
10 Gennaio 2011
4.605
2.806
Visita sito
Bici
Pinifarina

su molte cose mi trovo d'accordo, su altre no.

innanzitutto confermo che va benissimo sulla bilancia, ma onestamente non la trovo molle come il burro (e sono uno diversamente leggero...). poi ovviamente non ho chissà quali watt, ma fino a circa 1300 ho testato personalmente che tiene botta...

sicuramente non è "ferma" (nel senso di solida) come una v4rs o una venge (parlo per esperienza diretta), e infatti ricorda molto la aethos, ma tutte queste deformazioni non le ho mai avvertite... sicuramente assorbe meglio la rugosità dell'asfalto.

vernice: io ho la versione rtp, mi piace molto, ma probabilmente non è il migliore esempio per fare un confronto con le colorazioni degli altri marchi.

viteria: ragione al 100%, hanno risparmiato. anche il particolare della vite nel tappo manubrio fuori linea è una caduta di stile. io ho risolto con kit in titanio, ma se spendi 5000 € ti aspetti più attenzione.

in discesa io sono scarso e sicuramente sono l'ultimo che può esprimere un giudizio valido, ma non l'ho trovata meno sicura o meno veloce di altre bici. anzi, ora che gli ho messo dei tubeless da 32 mm anche io mi sono divertito (la discesa non la amo proprio, stranamente per giunta, visto che da ex motociclista la discesa non era un prolema).
 
Reactions: kasone

battaglin76

Apprendista Scalatore
28 Ottobre 2006
1.966
158
reggio emilia
Visita sito
Coinvolgo anche @bicimix se vorrà rispondere: ho una emonda team issue rim, sto impazzendo con i cuscinetti. Li ho appena cambiati e continuano i rumori, estratti da me con lo strumento della icetool e martello in gomma, quelli estratti da soli non cigolano, ne ho messi dei nuovi inserendoli con uno strumento molto semplice (barra filettata rondelle, dadi e boccola per l'inserimento). Purtroppo il cigolio persiste, un meccanico m'ha detto di provare a mettere della loctite attorno ai cuscinetti per fare presa sull'alloggio e annullare un eventuale gioco ma di loctite ce ne sono diverse e bisogna poi vedere se poi quando vai a toglierli non rovini anche la scatola ..insomma sono confuso..datemi una dritta perfavore
 

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
18.223
15.703
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Mah... secondo me tutti i movimenti senza filetto non sono stati una grande trovata... infatti adesso quasi tutti i costruttori stanno tornando al movimento filettato.
La zona che ha più sollecitazioni di tutto il telaio,per funzionare bene ha bisogno di un accoppiamento bello solido e un movimento avvitato nel tempo avrà sicuramente meno problemi di uno a pressione.
 
Reactions: fludvisual

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
23.044
2.886
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Qui ci vuole @Ipercool, però ti posso già dire niente loctite.
 
Reactions: longjnes

longjnes

Maglia Gialla
10 Luglio 2008
10.555
7.972
Visita sito
Bici
Gianni / TCR SL
Innanzitutto bisogna essere certi che il cigolio viene da li. Se si tratta di cigolio vedo indiziato anche le tacchette di plastica, pedali, contatto scarpa con pedali. Anche il filetto dei pedali (che però fa tic tic tac) Prova spruzzare olio spray al silicone o simile (rimane abbastanza asciutto) sui pedali o sulle tacchette.
Non so che guarnitura hai, le pedivelle sull'asse sono ingrassate e strette bene?
Idem eventuale spyder
Corone e viti corone ( non cigolano ma possono fare "strac" "strac")
Se proprio credi possa esse movimento, vedo una sola condizione con cuscinetti nuovi: le sedi un po allentate. Ti risulta che entrano troppo facilmente? In tal caso ti servono cuscinetti oversize +0.1mm. Tipo quelli postati da me qualche post fa.
Per mettere e togliere i cuscinetti e calotte movimento matenendoli in asse trovo ottimo il kit della muoqzi. Poca spesa tanta resa.

Ho appena trovato questo articolo su AliExpress:

51,31€ | MUQZI Kit di attrezzi per bici Movimento centrale Strumento di installazione e rimozione Movimento centrale per bicicletta Dispositivo di rimozione cuscinetto per BB86/BB30/BB91/BB92/PF30
 
Reactions: andry96

battaglin76

Apprendista Scalatore
28 Ottobre 2006
1.966
158
reggio emilia
Visita sito
Ti ringrazio per la risposta, l'attrezzo che uso per l'inserimento e' quasi identico, era un kit cinese che ho usato per altre operazioni sul motore del mio scooter 50. Sono ahimé abbastanza certo che il rumore venga dal movimento centrale, appena cambiati i cuscinetti non facevano rumore, dopo due settimane e un po' di acqua presa, hanno ricominciato; nello smontaggio ho notato pero che il pezzo di plastica dentro aveva molto gioco nell'ordine di almeno 1mm. Ovviamente ho sempre ingrassato tutto.
 
Reactions: longjnes