un, due, Trek...stella (parte nona)

longjnes

Maglia Gialla
10 Luglio 2008
10.516
7.908
Visita sito
Bici
Gianni / TCR SL
Io sono passato da Trek emonda srl a Giant advanced pro,e,pur rimanendo sempre un tapascione sono pienamente soddisfatto!
beh fino a qualche anno fa, le trek di alta gamma le faceva Giant su specifiche trek. E per capire il livello delle specifiche trek basta pensare al famoso bb90 che si era inventata trek e lo faceva fare a giant, ma che ha sempre dato problemi per l'esiguita dei cuscinetti e la tenuta delle sedi, quando giant a suo nome faceva solo bb86 che non ha mai dato problemi e infatti continua a farlo cosi, molto più leggero economico e performante. Le specifiche trek sulle geometrie invece sono molto azzeccate, per singola taglia.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: dns76 and minodoc3

Luca.

Pignone
14 Agosto 2015
154
126
Visita sito
Bici
Ultra AF
Bene, dopo 500km ed una clavicola rotta (proprio così, al primo giro di gruppo con la nuova arrivata) dico la mia sulla Madone gen8 sl6.
Ho sostituito le ruote originali con delle Hunt un poco più leggere e con mozzi straight pull.
Rigidissima per i miei standard ma decisamente comoda. Il manubrio con flare mi fa impazzire e anche la sella originale non è niente male.
Ho trovato il setup ideale con la stessa altezza sella dell'altro bolide e mantenuto un reach più contenuto (trattenendomi dal sostituire lo stem) anche per assecondare le geometrie più recenti. Pressione davanti poco più di 4, dietro 4.5, peso 74.
In discesa, complice forse la prudenza extra del dopo infortunio, va ben guidata e mi pare bella nervosa. Divertentissima nei rilanci ed in pianura. In salita pesa 1kg in meno dell'altra e vabbè l'effetto bici nuova fa il resto.
Negativo:
-il reggisella. Lo spazio attorno a dove si innesta nel telaio e dove si stringe rimane esposto a tutta la schifezza che tira su la ruota posteriore. Nel primo caso amen, nel secondo ho messo il nastro isolante bianco. Cara Trek, un paio di soluzioni furbe le potevi trovare per sigillare un po' meglio quel punto!
-Trek Italia: bici arrivata da e-dealer con viti porta borraccia completamente bloccate. Il Trek store più vicino riconosce che era stato lanciato un richiamo ma su "direttive interne" non passa in garanzia perché non verificato in fase di spedizione.
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
23.041
2.884
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
beh fino a qualche anno fa, le trek di alta gamma le faceva Giant su specifiche trek. E per capire il livello delle specifiche trek basta pensare al famoso bb90 che si era inventata trek e lo faceva fare a giant, ma che ha sempre dato problemi per l'esiguita dei cuscinetti e la tenuta delle sedi, quando giant a suo nome faceva solo bb86 che non ha mai dato problemi e infatti continua a farlo cosi, molto più leggero economico e performante. Le specifiche trek sulle geometrie invece sono molto azzeccate, per singola taglia.
Le Trek di alta gamma, ma non solo, le fa ancora Giant, ma questo di per sé non è una discriminante, anzi.
In realtà il bb90 era un movimento centrale riuscito, ma erano spesso i meccanici di rivenditori non ufficiali, che non lo conoscevano, a sgranarlo.
È dal 2010 che pedalò su Bdc Trek quindi parlo con cognizione di causa. ;-)
 
Ultima modifica:

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
23.041
2.884
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Ne hai già parlato ed indubbiamente per “i tuoi personali “punti di vista hai fatto bene…
Ma scrivere ad uno che ha appena cambiato marca che “tante altre bici”(diverse da trek immagino)fanno pena non è tanto simpatico va…

Va a finire che solo trek sa fare le bici… ma dai su…
Però ha detto che è un parere basato su una “esperienza assolutamente personale” che ci sta. Quindi io non mi scandalizzerei più di tanto…è un po’ come quelli che comprano la serie C di Colnago convinti di avere chissà cosa, ma contenti loro contenti tutti ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: fludvisual

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.656
4.759
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
Però ha detto che è un parere basato su una “esperienza assolutamente personale” che ci sta. Quindi io non mi scandalizzerei più di tanto…è un po’ come quelli che comprano la serie C di Colnago convinti di avere chissà cosa, ma contenti loro contenti tutti ;-)
Non mi scandalizzo,più che altro mi vien da ridere quando leggo dei fans di un solo brand…addirittura asserendo che si fa il giro su altri marchi per ritrovarsi di nuovo in casa trek…come se fosse il sacro graal
 
  • Mi piace
Reactions: minodoc3

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
23.041
2.884
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Non mi scandalizzo,più che altro mi vien da ridere quando leggo dei fans di un solo brand…addirittura asserendo che si fa il giro su altri marchi per ritrovarsi di nuovo in casa trek…come se fosse il sacro graal
Se uno si trova bene con una marca di bici, caschi, occhiali, scarpe, copertoni etc etc non ci vedo nulla di strano, idea fatta magari dopo avere provato altro, poi quello che va bene/piace a me a te non va bene/ piace ed è normale pure questo.
Io trovo molto più ridicolo chi crede che 1 kg in meno di peso di bici o componente diverso lo facciano andare più forte in Bdc!
 
  • Mi piace
Reactions: alan220387

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.656
4.759
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
Se uno si trova bene con una marca di bici, caschi, occhiali, scarpe, copertoni etc etc non ci vedo nulla di strano, idea fatta magari dopo avere provato altro, poi quello che va bene/piace a me a te non va bene/ piace ed è normale pure questo.
Sì sì…so come la pensi su trek ;)
 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
23.041
2.884
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
Sì sì…so come la pensi su trek ;)
Non ho mai fatto mistero che considero la Trek una azienda che produce bici tra le migliori al mondo, ma ovviamente non è la sola. Poi io pedalo solo su Trek dal 2010, pur continuando a provare altro, perché mi ci trovo bene ed oramai ne conosco pregi e difetti, e dopo tanti anni di Bdc ho preso atto che non sarà certo la bici o altro componente a farmi andare più forte ma è solo la mia preparazione atletica.
 

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
14.656
4.759
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14/Sworks SL7(MTB)Canyon ulttimate cf-9.0
Non ho mai fatto mistero che considero la Trek una azienda che produce bici tra le migliori al mondo, ma ovviamente non è la sola. Poi io pedalo solo su Trek dal 2010, pur continuando a provare altro, perché mi ci trovo bene ed oramai ne conosco pregi e difetti, e dopo tanti anni di Bdc ho preso atto che non sarà certo la bici o altro componente a farmi andare più forte ma è solo la mia preparazione atletica.
Ma io lo so che sei stato sempre coerente e misurato nelle tue affermazioni su questo brand e so pure che non diresti mai ad un utente che ha appena comprato una bici diversa da trek…”tanto poi gira e rigira tornerai a trek accorgendoti che il resto non è all’altezza”…..praticamente questo è il sunto.

Perché il mio intervento è partito tutto da questa affermazione….poco brillante per quanto mi riguarda.
 
  • Mi piace
Reactions: bicimix and andry96

cikin

Apprendista Velocista
5 Gennaio 2009
1.681
841
alba
Visita sito
Ma io lo so che sei stato sempre coerente e misurato nelle tue affermazioni su questo brand e so pure che non diresti mai ad un utente che ha appena comprato una bici diversa da trek…”tanto poi gira e rigira tornerai a trek accorgendoti che il resto non è all’altezza”…..praticamente questo è il sunto.

Perché il mio intervento è partito tutto da questa affermazione….poco brillante per quanto mi riguarda.
Ripeto che forse non è chiaro, esperienze puramente personali. Per me ogni pensiero è legittimo e strettamente personale. Non è nè sacro gral nè altro, è un mio pensiero personale.
Aggiungo che ho avuto l'ultima Venge che ho adorato, Tarmac SL7 che ho adorato, Epic WC che ho adorato e ritengo nettamente superiore alla Supercaliber.
Cosa che evidentemente non è stata capita, è che per esperienza personale ho buttato i soldi nella SL8.
Parere personale, ritengo Trek nettamente superiore a moltissimi brand di bici in circolazione. Fanboy?!? No, semplicemente ho un po' di onestà a dire che ho buttato nel cesso dei soldi perchè ho comprato dei prodotti che non mi soddisfvacevano per niente.
Puoi capire cosa mi frega spendere i soldi in una brand piuttosto che in un altro, i miei soldi sono democratrici.
Altri prodotti manco li prendo in considerazione, tipo cannondale, perchè per me sono qualche passo indietro rispetto a cosa ho adesso
Saluti
 
  • Mi piace
Reactions: bicimix

longjnes

Maglia Gialla
10 Luglio 2008
10.516
7.908
Visita sito
Bici
Gianni / TCR SL
Le Trek di alta gamma, ma non solo, le fa ancora Giant, ma questo di per sé non è una discriminante, anzi.
In realtà il bb90 era un movimento centrale riuscito, ma erano spesso i meccanici di rivenditori non ufficiali, che non lo conoscevano, a sgranarlo.
È dal 2010 che pedalò su Bdc Trek quindi parlo con cognizione di causa. ;-)
io faccio manutenzione sulla slr emonda 2019 di mia moglie che ha bb90 e dopo due serie cuscinetti (ricambio ufficiale trek) che sono durati poco, sono approdato a enduro e questi stanno durando da orami 3 anni circa. purtroppo con l'asse da 24 e la scatola da 37 rimane poco spazio per il ruotismo, e non ci sono nel mercato cuscinetti in doppia fila come per il 4130.
Inoltre sul bb90 non è possibile montare assi da 30mm, e mettere in circolo ancora nel 2020 bici con questa limitazione è stata una scelta un po' stupida. ad oggi solo shimano e pochi altri fanno 24 che devono essere in acciaio, quasi tutta la produzione aftermarket è ormai su assi da 30mm in alluminio, ma lo era anche nel 2020.
Riguardo a Giant, le info che mi ricordavo era che la emonda 2020 slr (cavi a vista) è stata l'ultima bici trek prodotta da Giant.
la successiva emonda (cavi integrati) non era giant per sovvenuti dissapori. le nuove generazioni non so, se tu dici che hanno riallacciato rapporti lo prendo per buoni, ti considero a ragione quello col cappellino trek qua dentro.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
23.041
2.884
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
io faccio manutenzione sulla slr emonda 2019 di mia moglie che ha bb90 e dopo due serie cuscinetti (ricambio ufficiale trek) che sono durati poco, sono approdato a enduro e questi stanno durando da orami 3 anni circa. purtroppo con l'asse da 24 e la scatola da 37 rimane poco spazio per il ruotismo, e non ci sono nel mercato cuscinetti in doppia fila come per il 4130.
Inoltre sul bb90 non è possibile montare assi da 30mm, e mettere in circolo ancora nel 2020 bici con questa limitazione è stata una scelta un po' stupida. ad oggi solo shimano e pochi altri fanno 24 che devono essere in acciaio, quasi tutta la produzione aftermarket è ormai su assi da 30mm in alluminio, ma lo era anche nel 2020.
Riguardo a Giant, le info che mi ricordavo era che la emonda 2020 slr (cavi a vista) è stata l'ultima bici trek prodotta da Giant.
la successiva emonda (cavi integrati) non era giant per sovvenuti dissapori. le nuove generazioni non so, se tu dici che hanno riallacciato rapporti lo prendo per buoni, ti considero a ragione quello col cappellino trek qua dentro.
Dire che i cuscinetti del bb90 durano poco è una cosa, cosa che personalmente non ho mai riscontrato ma qui entrano in gioco una serie di fattori esterni come acqua, sporco, manutenzione etc etc, dire che il bb90 è un movimento cui le sue sedi hanno dato sempre problemi un’altra.
Per il perno da 30 Shimano, sram e campagnolo, se non erro, lo producevano quindi la scelta è più che adeguata.
Ti confermo che i top di gamma sono a tutt’oggi costruiti negli stabilimenti Giant. Ed ho informazioni diverse anche sull’emonda a cui fai riferimento, avendola avuta, anch’essa sempre costruita da Giant.
In realtà ho avuto Madone 6.7, Madone 6.9 ssl, Madone 7s, Emonda slr prima generazione, Emonda slr seconda generazione, tutte a rim, e attualmente una emonda slr 3 generazione a disco. ;-)
Ps
Non penso di passere alle Madone 8 dato che sono ancora totalmente soddisfatto ed appagato della Emonda slr.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: longjnes

longjnes

Maglia Gialla
10 Luglio 2008
10.516
7.908
Visita sito
Bici
Gianni / TCR SL
Dire che i cuscinetti del bb90 durano poco è una cosa, cosa che personalmente non ho mai riscontrato ma qui entrano in gioco una serie di fattori esterni come acqua, sporco, manutenzione etc etc, dire che il bb90 è un movimento uscito male è un altra.
Per il perno da 30 Shimano, sram e campagnolo, se non erro, lo producevano quindi la scelta è più che adeguata.
Ti confermo che i top di gamma sono a tutt’oggi costruiti negli stabilimenti Giant. Ed ho informazioni diverse anche sull’emonda a cui fai riferimento, avendola avuta, anch’essa sempre costruita da Giant.
In realtà ho avuto Madone 6.7, Madone 6.9 ssl, Madone 7s, Emonda slr prima generazione, Emonda slr seconda generazione, tutte a rim, e attualmente una emonda slr 3 generazione a disco. ;-)
Ps
Non penso di passere alle Madone 8 dato che sono totalmente soddisfatto della Emonda slr.
lo lo dico senza problemi che non è stata una scelta felice, d'altra parte se per bb90 esistono cuscinetti a +0,1, +0,2 e +0,3 di calettatura un motivo ci sarà ( e forse a 5 anni dal pensionamento adesso saranno anche i più venduti...)
mia moglie è 50kg e ha la forza di un gattino, fossi stato io di 80kg che pedalo anche molto meno agile a usare quella bike, avrei dovuto cambiare cuscinetti e fare manutenzione ogni x mesi, e togli/metti togli/metti cuscinetti di acciaio su sedi in carbonio alla fine le sedi si allentano e il cuscinetto anche da nuovo ci balla dentro e sarei sicuramente anche io a smoccolare con i cuscinetti bb90 a +0.1/0.2

 

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
23.041
2.884
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
lo lo dico senza problemi che non è stata una scelta felice, d'altra parte se per bb90 esistono cuscinetti a +0,1, +0,2 e +0,3 di calettatura un motivo ci sarà ( e forse a 5 anni dal pensionamento adesso saranno anche i più venduti...)
mia moglie è 50kg e ha la forza di un gattino, fossi stato io di 80kg che pedalo anche molto meno agile a usare quella bike, avrei dovuto cambiare cuscinetti e fare manutenzione ogni x mesi, e togli/metti togli/metti cuscinetti di acciaio su sedi in carbonio alla fine le sedi si allentano e il cuscinetto anche da nuovo ci balla dentro e sarei sicuramente anche io a smoccolare con i cuscinetti bb90 a +0.1/0.2

Confermo che la Trek aveva previsto, dopo alcuni problemi riscontrati, dei cuscinetti “maggiorati”. Come ti posso confermare che l’allargamento delle sedi dei cuscinetti spesso, aggiungerei anche molto, era causato da una errata procedura del meccanico, in parole povere usava il martello e picchiando anche leggermente sul cuscinetto sopra e sotto per farlo entrare alla lunga si andava ad allargare la sede, invece c’era un apposito attrezzo che faceva pressione contemporaneamente su tutto il cuscinetto ma era appannaggio dei soli rivenditori autorizzati che ahimè per pigrizia non sempre anche loro usavano. Comunque la Trek nei casi in cui le sedi si fossero allargate garantiva la rilaminazione in garanzia.
Per il resto, precoce usura, io non l’ho mai riscontra e di km all’anno ne percorro qualcuno ed anche sotto la pioggia…
 

longjnes

Maglia Gialla
10 Luglio 2008
10.516
7.908
Visita sito
Bici
Gianni / TCR SL
Dire che i cuscinetti del bb90 durano poco è una cosa, cosa che personalmente non ho mai riscontrato ma qui entrano in gioco una serie di fattori esterni come acqua, sporco, manutenzione etc etc, dire che il bb90 è un movimento cui le sue sedi hanno dato sempre problemi un’altra.
Per il perno da 30 Shimano, sram e campagnolo, se non erro, lo producevano quindi la scelta è più che adeguata.
Ti confermo che i top di gamma sono a tutt’oggi costruiti negli stabilimenti Giant. Ed ho informazioni diverse anche sull’emonda a cui fai riferimento, avendola avuta, anch’essa sempre costruita da Giant.
In realtà ho avuto Madone 6.7, Madone 6.9 ssl, Madone 7s, Emonda slr prima generazione, Emonda slr seconda generazione, tutte a rim, e attualmente una emonda slr 3 generazione a disco. ;-)
Ps
Non penso di passere alle Madone 8 dato che sono ancora totalmente soddisfatto ed appagato della Emonda slr.
sui rapporti trek e giant ti credo, ma questo rafforza anche un po' l'idea che trek se la tira un po' troppo. se un kit giant costa 3700 ( e si trovano anche buoni sconti) e uno trek 5000. le linee Trek sono oggettivamente originali e le finiture oggettivamente superiori, non so se la verniciatura è sempre giant o di altri, ma per uno che guarda la sostanza il 30% in più è troppo. e sullo street price forse le differenze sono ancora più marcate
 

longjnes

Maglia Gialla
10 Luglio 2008
10.516
7.908
Visita sito
Bici
Gianni / TCR SL
Confermo che la Trek aveva previsto, dopo alcuni problemi riscontrati, dei cuscinetti “maggiorati”. Come ti posso confermare che l’allargamento delle sedi dei cuscinetti spesso, aggiungerei anche molto, era causato da una errata procedura del meccanico, in parole povere usava il martello e picchiando anche leggermente sul cuscinetto sopra e sotto per farlo entrare alla lunga si andava ad allargare la sede invece c’era un apposito attrezzo che faceva pressione contemporaneamente su tutto il cuscinetto ma era appannaggio dei soli rivenditori autorizzati. E comunque la Trek nei casi in cui le sedi si fossero allargate garantiva la rilaminazione in garanzia.
Per il resto, precoce usura, io non l’ho mai riscontra e di km all’anno ne percorro qualcuno ed anche sotto la pioggia…
io il kit inserimento ed estrazione ce l'ho, sempre usato.se togli quei cuscinetti bb90 dando una spinta col martello e cacciavite con una botta da una parte e dall'altra il cuscinetto avanza soqquadrando e rovina le sedi. ma sai perche succede? perche è un cuscinetto sottodimensionato il che implica anche essere stretto, quindi se lo spingi da una parte quello tende a soqquadrare. un cuscinetto 41/24 è circa 2mm più largo e soqquadra molto meno se lo spingi da una parte. Beninteso è una cosa che non si dovrebbe fare nemmeno col 41/24 ma è molto meno sensibile alla procedura ortodossa.
 
  • Mi piace
Reactions: bicimix

bicimix

Ammiraglia
6 Agosto 2009
23.041
2.884
ABRUZZO all’ombra del Blockhaus
www.strava.com
Bici
7 Tour de France consecutivi!
sui rapporti trek e giant ti credo, ma questo rafforza anche un po' l'idea che trek se la tira un po' troppo. se un kit giant costa 3700 ( e si trovano anche buoni sconti) e uno trek 5000. le linee Trek sono oggettivamente originali e le finiture oggettivamente superiori, non so se la verniciatura è sempre giant o di altri, ma per uno che guarda la sostanza il 30% in più è troppo. e sullo street price forse le differenze sono ancora più marcate
Dicamo però che Trek tende ad innovare di più ed è considerato, a torto o ragione, un marchio premium. Giant fa ottime bici, nulla da dire, però molto più tradizionali.
E comune non ho problemi nel dire che se un giorno dovessi lasciare Trek molto probabilmente andrei di Giant advanced pro, quindi …
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: minodoc3


Rispondi scrivendo qui...