Van Rysel...Chapeau!

N.O.T.B.

via col vento
24 Febbraio 2019
7.429
4.851
.
Visita sito
Bici
.
Al primo anno tra i Professionisti è andata oltre le aspettative di molti cicloamatori che guradavano le Van Rysel dall'alto verso il basso. Le ritenevano non all'altezza di un ciclista Professionista, la bicicletta da supermercato che batte marchi blasonati.

Complimenti a quelli che si indebitano per acquistare Specialized, Colnago, Pinarello, etc...Questa è la conferma che l'abito non fa il monaco.

Senza nome 2.jpg
 
Ultima modifica:

blablabike

Novellino
8 Novembre 2020
17
19
49
Catania
Visita sito
Bici
Vanrysel 929 ultra cf
Al primo anno tra i Professionisti è andata oltre le aspettative di molti cicloamatori che guradavano le Van Rysel dall'alto verso il basso. Le ritenevano non all'altezza di un ciclista Professionista, la bicicletta da supermercato che batte marchi blasonati.

Complimenti a quelli che si indebitano per acquistare Specializer, Colnago, Pinarello, etc...Questa è la conferma che l'abito non fa il monaco.

Vedi l'allegato 448491
Io credo che 9000.00 euro o 10k ,12k sono uno sproposito almeno per il cicloamatore che campa di stipendio,di contro è innegabile che dal un punto di vista qualitativo queste bici non hanno nulla da invidiare rispetto i soliti competitor sicuramente piu apprezzati e conosciuti,e i risultati parlano,mi sembra che da inzio stagione l AG2R ha inanellato circa 20 vittorie se non vado errato
 

mauretto

teenage punk
24 Aprile 2009
5.118
6.873
Friûl
Visita sito
Bici
un onesto ferro
Già la rcr con force etap, zipp e pm a 4200 è un gran mezzo, vista dal vivo in colorazione blu... dovessi cambiare bici ora non avrei mezzo dubbio tra questa e, per dire, il nuovo modello della mia tcr
 

Pringles

Apprendista Passista
17 Agosto 2022
952
608
54
Firenze
Visita sito
Bici
Bdc
Al primo anno tra i Professionisti è andata oltre le aspettative di molti cicloamatori che guradavano le Van Rysel dall'alto verso il basso. Le ritenevano non all'altezza di un ciclista Professionista, la bicicletta da supermercato che batte marchi blasonati.

Complimenti a quelli che si indebitano per acquistare Specialized, Colnago, Pinarello, etc...Questa è la conferma che l'abito non fa il monaco.

Vedi l'allegato 448491

per me hai sbagliato il target della discussione, non è il prezzo perché come ti hanno scritto altri questa costa 9000€ cmq... insomma una cifra importante, io ne ho spesi la metà e già mi pare di aver fatto peccato :evil:

il discorso per me è sul marchio Van Rysel e/o Decathlon che viene considerato FUFFA e forse non lo è...

se vincessero con le RCR da 5000€ sarebbe più divertente però :))):
 

N.O.T.B.

via col vento
24 Febbraio 2019
7.429
4.851
.
Visita sito
Bici
.
per me hai sbagliato il target della discussione, non è il prezzo perché come ti hanno scritto altri questa costa 9000€ cmq... insomma una cifra importante, io ne ho spesi la metà e già mi pare di aver fatto peccato :evil:

il discorso per me è sul marchio Van Rysel e/o Decathlon che viene considerato FUFFA e forse non lo è...

se vincessero con le RCR da 5000€ sarebbe più divertente però :))):

Non è sbagliato, sono 9000 euro e qui hai ragione, ma qui sul forum trovi fenomeni che ne spendono 14000 euro per avere la stessa qualità

Stanno vincendo con una BDC che costa un terzo meno delle altre squadre. Vincere una tappa al Giro è il sogno di tutti i partenti, se la BDC non fosse stata all'altezza delle altre sponsor o non sponsor non si sarebbero nemmeno presentati alla partenza.

Per renderlo più semplice, un cicloamatore è un semplice hobbista della domenica se paragonato ad un Professionista.
Se il mio lavoro consiste nel forare i muri di cemento armato 8h al giorno non compro il trapano della LIDL, il parkside.
Prendo il miglior trapano sul mercato, è il mio lavoro e ho bisogno di affidabilità e durata nel tempo.
Se io sono un hobbista e ho l'esigenza di forare 5-6 volte all'anno una parete di forati non acquisto un Makita, ma vado alla LiDL e prendo un Parkside.

Nel mondo cicloamatoriale invece si pensa che la BDC possa far diventare campioni, che la Van Rysel del Decathlon da 4000 euro non sia in grado di gestire i 250 Watt (spesso anche meno) alla soglia del 90% dei ciclisti amatoriali.

Se hai una lampada da 400 Watt e una lampada da 200 Watt, qualsiasi portalampada utilizzi che sia Colnago o Van Rysel, la lampada da 400 Watt farà sempre più luce di quella da 200 Watt. Cosa cambia, che la lampada da 200 Watt sul portalampada Colnago acquista sicurezza e riesce a pavoneggiarsi nel gruppo quando lo aspettano in cima alla salita.
 

Franz Pepper

Pignone
22 Ottobre 2019
123
122
62
verona
Visita sito
Bici
Fargo
Credo che uno che acquista un marchio blasonato lo fa per soddisfazione e appagamento personale, non perchè è cretino o per andare più forte. Ci vorrebbe un pò di rispetto anche verso chi la vede in modo diverso, visto che spendono i loro soldi. Poi la Van Rysel ha solo il nome di un marchio da supermercato, è una bici da corsa in tutto e per tutto.
 

mauretto

teenage punk
24 Aprile 2009
5.118
6.873
Friûl
Visita sito
Bici
un onesto ferro
Invecchiando :mrgreen: ho imparato che bisogna guardare alla sostanza e non all'apparenza. Vedendo la Rcr dal vivo ho avuto una gran bella impressione (certo, andrebbe provata, ma mi aspetto sia un gran bel mezzo). Se la paragono con mezzi sulla stessa fascia di prezzo, che siano Specy, Trek o altro non c'è storia su quale delle due sembri una bici "top" e una "cheap". Quindi tanto di cappello a Deca.
Comunque ricordo che anche 15 anni fa o più proponevano dei bei telai in alluminio fatti da Deda, non penso gli manchi il know how in ambito ciclistico
 

blablabike

Novellino
8 Novembre 2020
17
19
49
Catania
Visita sito
Bici
Vanrysel 929 ultra cf
Già la rcr con force etap, zipp e pm a 4200 è un gran mezzo, vista dal vivo in colorazione blu... dovessi cambiare bici ora non avrei mezzo dubbio tra questa e, per dire, il nuovo modello della mia tcr
Perdonami ma la RCR di cui parli monta lo SRAM RIVAL AXS,mentre il modello da 4999.00 Monta il FORCE.
Infine. il modello secondo me più interessante di cui ne sono un felice possessore l RCR PRO montata ultegra
 

tubus

Apprendista Passista
10 Dicembre 2009
1.144
1.033
Là, dove osano le nutrie
Visita sito
Bici
Made in Taiwan ma velò francais
Invecchiando :mrgreen: ho imparato che bisogna guardare alla sostanza e non all'apparenza. Vedendo la Rcr dal vivo ho avuto una gran bella impressione (certo, andrebbe provata, ma mi aspetto sia un gran bel mezzo). Se la paragono con mezzi sulla stessa fascia di prezzo, che siano Specy, Trek o altro non c'è storia su quale delle due sembri una bici "top" e una "cheap". Quindi tanto di cappello a Deca.
Comunque ricordo che anche 15 anni fa o più proponevano dei bei telai in alluminio fatti da Deda, non penso gli manchi il know how in ambito ciclistico
Anche io la penso così: ho avuto 3 Trek che adoravo, poi mi e sembrato ad un certo punto di essere preso in giro dal marketing che fino a un certo momento incensava il peso minimal, da un certo momento in poi ( avvento dei freni a disco ) il peso centrava come i cavoli a merenda, non saranno mica quei 100 grammi in più a cambiarti la vita ciclistica ... ma fino adesso non divevate proprio il contrario ?? boh ... e la componentistica Bontrager, ho rotto 5 selle e mi sentivo dire : ma come cavolo pedali ??? Poi sul croce d'aune un cerco Ciccone ruppe in diretta tv la sella, ( la mia sella !!! ) pedala male anche Ciccone ??? e il MC che ho dovuto rilaminare .... e il mio rivenditore ad ogni nuovo arrivo della casa di Waterloo non perdeva occasione di farmi notare come pedalassi su un mezzo obsoleto ( aveva tre anni !!!! ), il nuovo mezzo aveva più watt, era più elastico, più performante, più leggero, più bello, ...più tutto .... magari il problema era il mio rivenditore ....ho provato a contattare anche altri rivenditori Trek, in particolare un grosso centro del nord Italia .... il responsabile, a fronte di un preventivo per una nuova Trek di 8K, non mi ha degnato di uno sguardo ed era pure infastidito dalla mia richiesta di ritiro dell' usato. Sia chiaro che questo ragionamento fatto per Trek vale anche per alrti brand di grido.
Mi sono messo l' anima in pace e ho cambiato marchio, adesso ho una Lapierre Xelius con la quale ho un ottimo feeeling, ad un mio compagno di uscito hanno appena consegnato la Gusto Cobra ( marchio sloveno con il quale ha iniziato a correre Pogacar ) : con 3500 euro bici con manubrio integrato, cambio 12v Ultegra elettronico. Sto ripensando, pur non rinnegando niente delle mie scelte passate, alle mie priorità in campo ciclistico senza che debba svenarmi, anche se capisco benissimo che spende 15 K per divertirsi a pedalare.
 

mauretto

teenage punk
24 Aprile 2009
5.118
6.873
Friûl
Visita sito
Bici
un onesto ferro
Perdonami ma la RCR di cui parli monta lo SRAM RIVAL AXS,mentre il modello da 4999.00 Monta il FORCE.
Infine. il modello secondo me più interessante di cui ne sono un felice possessore l RCR PRO montata ultegra
Si pardon, intendevo il modello con rival. L'ho vista l'altro giorno in negozio, bella bella. La tua ultegra è quella da 5500€ con lo stages giusto? Ti ci trovi bene, immagino. Gli aspetti più positivi? Dici che valga i 500€ in più rispetto alla rcr Force?
 

Pringles

Apprendista Passista
17 Agosto 2022
952
608
54
Firenze
Visita sito
Bici
Bdc
Nel mondo cicloamatoriale invece si pensa che la BDC possa far diventare campioni, che la Van Rysel del Decathlon da 4000 euro non sia in grado di gestire i 250 Watt (spesso anche meno) alla soglia del 90% dei ciclisti amatoriali.

250w di pikko :))):

diciamo che il 90% degli amatori anche la VR è troppo in quanto bici race, un endurance sarebbe più adatta per il giro caffè evitanto le salite :mrgreen:
 

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.384
6.433
Visita sito
Bici
Gianni2
Al primo anno tra i Professionisti è andata oltre le aspettative di molti cicloamatori che guradavano le Van Rysel dall'alto verso il basso. Le ritenevano non all'altezza di un ciclista Professionista, la bicicletta da supermercato che batte marchi blasonati.

Complimenti a quelli che si indebitano per acquistare Specialized, Colnago, Pinarello, etc...Questa è la conferma che l'abito non fa il monaco.

Vedi l'allegato 448491
Però a confronto a questa la Van Rysel sembra ferma!


Colnago-rosa-pogacar-8.jpeg



Io continuo ad andare dal ciclista prima che alla decathlon. :-)xxxx
 

Allegati

  • 1716650240400.png
    1716650240400.png
    480,1 KB · Visite: 20
  • Mi piace
Reactions: Piva Nico

stambecco

Maglia Gialla
14 Giugno 2005
10.604
3.938
cane sciolto
Visita sito
Bici
si
Al primo anno tra i Professionisti è andata oltre le aspettative di molti cicloamatori che guradavano le Van Rysel dall'alto verso il basso. Le ritenevano non all'altezza di un ciclista Professionista, la bicicletta da supermercato che batte marchi blasonati.

Complimenti a quelli che si indebitano per acquistare Specialized, Colnago, Pinarello, etc...Questa è la conferma che l'abito non fa il monaco.

Il discorso vale anche per chi non si indebita?
 
  • Mi piace
Reactions: KOHAN

blablabike

Novellino
8 Novembre 2020
17
19
49
Catania
Visita sito
Bici
Vanrysel 929 ultra cf
Si pardon, intendevo il modello con rival. L'ho vista l'altro giorno in negozio, bella bella. La tua ultegra è quella da 5500€ con lo stages giusto? Ti ci trovi bene, immagino. Gli aspetti più positivi? Dici che valga i 500€ in più rispetto alla rcr Force?
Allora onestamente ti dico che inizialmente la mia scelta era orientata sul modello da 4999.99 quella montata Sram force,ma purtroppo era introvabile praticamente monitoravo il sito quasi ogni ora ma non c'era verso di riuscire a beccarla,fino a quando sono riuscito a ordinare la versione PRO.
Ti dirò un gran bel mezzo e da premettere che prima di questa pedalavo su una dogma f12 che purtroppo mi è stata rubata,dunque il metro di paragone era sicuramente all altezza,e ti posso dire in tutta onestà che questa mi lascia ottime sensazioni ,naturalmente io non sono un pro, dunque come tutti gli amatori medi da 10k/12k Km annui quelle che contano sono solo le proprie e personali sensazioni.Se vale i 500.00 euro di differenza......questa mia il telaio pesa 790g contro gli 830 della versione SRAM ma questo credo sia del tutto marginale,poi io essendo da sempre un fan di SHIMANO la scelta era quasi obbligata senza assolutamente criticare Sram anche perchè non ne avrei le giuste competenze.
Una cosa che mi ha sorpreso è stato il peso,la bilancia si è fermata a 7342g naturalmente con pedali e coperture con camere d'aria Pirelli P Zero da 35g