Van Rysel...Chapeau!

labboro

Apprendista Velocista
15 Novembre 2005
1.772
957
Visita sito
Al primo anno tra i Professionisti è andata oltre le aspettative di molti cicloamatori che guradavano le Van Rysel dall'alto verso il basso. Le ritenevano non all'altezza di un ciclista Professionista, la bicicletta da supermercato che batte marchi blasonati.

Complimenti a quelli che si indebitano per acquistare Specialized, Colnago, Pinarello, etc...Questa è la conferma che l'abito non fa il monaco.

Vedi l'allegato 448491
Beh però non è stata la prima vittoria, bici Decathlon erano Già state usate dai Pro negli anni passati.
 

yagone64

Maglia Rosa
29 Settembre 2015
9.018
13.656
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Allora onestamente ti dico che inizialmente la mia scelta era orientata sul modello da 4999.99 quella montata Sram force,ma purtroppo era introvabile praticamente monitoravo il sito quasi ogni ora ma non c'era verso di riuscire a beccarla,fino a quando sono riuscito a ordinare la versione PRO.
Ti dirò un gran bel mezzo e da premettere che prima di questa pedalavo su una dogma f12 che purtroppo mi è stata rubata,dunque il metro di paragone era sicuramente all altezza,e ti posso dire in tutta onestà che questa mi lascia ottime sensazioni ,naturalmente io non sono un pro, dunque come tutti gli amatori medi da 10k/12k Km annui quelle che contano sono solo le proprie e personali sensazioni.Se vale i 500.00 euro di differenza......questa mia il telaio pesa 790g contro gli 830 della versione SRAM ma questo credo sia del tutto marginale,poi io essendo da sempre un fan di SHIMANO la scelta era quasi obbligata senza assolutamente criticare Sram anche perchè non ne avrei le giuste competenze.
Una cosa che mi ha sorpreso è stato il peso,la bilancia si è fermata a 7342g naturalmente con pedali e coperture con camere d'aria Pirelli P Zero da 35g
7,3kg che taglia? Ruote?
 

N.O.T.B.

via col vento
24 Febbraio 2019
7.429
4.851
.
Visita sito
Bici
.
Beh però non è stata la prima vittoria, bici Decathlon erano Già state usate dai Pro negli anni passati.
Sempre con AG2R, ma erano seconda divisione, l'attuale ProTeam. Per partecipare a competizioni come il Tour dovevano avere la "wild card", l'invito a partecipare in quanto la squadra non aveva i requisiti.

Adesso è prima divisione con licenza UCI World Tour, di conseguenza le biciclette sono utilizzati da ciclisti di primo livello.
 

blablabike

Novellino
8 Novembre 2020
17
19
49
Catania
Visita sito
Bici
Vanrysel 929 ultra cf
Sei sicuro che il telaio sia 790g? Mi sembra tanto il risultato finale, il tuo peso di 7,3kg è compreso di pedali?
almeno da quello che dichiara vanrysel si,la versione pro 790g mentre l RCR normale ossia tutte quelle montate Sram rival e Force telaio da 830g
La bici è stata pesata con i pedali i nuovi blade carbon
Dimenticavo:
la bici è stata pesata dal mio meccanico senza portaborraccie e relative staffe per il bryton e il garmin rtl 105,portata a casa ho rifatto la pesa completa degli accessori sopra elencati ed eravamo a 7405g
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: yagone64

blablabike

Novellino
8 Novembre 2020
17
19
49
Catania
Visita sito
Bici
Vanrysel 929 ultra cf
Si pardon, lo so che le ruote sono tubeless, mi chiedevo come mai avessi scelto di montarle con camera
Solo una questione di praticità,quando avevo la f12 avevo le zip 404 naturalmente montate tubeless ,è quando foravo cosa che per mia sfortuna mi capitava abbastanza frequentemente,quando montavo la camera d'aria capitava sempre che mi sporcavo di liquido sigillante ,non solo io ma capitava anche ruota e telaio,sicuramente per mancanza mia di praticità.
Per questo ho preferito montare le camere d'aria
 

mauretto

teenage punk
24 Aprile 2009
5.118
6.874
Friûl
Visita sito
Bici
un onesto ferro
Solo una questione di praticità,quando avevo la f12 avevo le zip 404 naturalmente montate tubeless ,è quando foravo cosa che per mia sfortuna mi capitava abbastanza frequentemente,quando montavo la camera d'aria capitava sempre che mi sporcavo di liquido sigillante ,non solo io ma capitava anche ruota e telaio,sicuramente per mancanza mia di praticità.
Per questo ho preferito montare le camere d'aria
Ma sempre foru così grandi che il.liquido non riusciva a siglillarli? Strano...che lattice usavi?
 

Nsm

Novellino
27 Agosto 2022
10
14
63
Padova
Visita sito
Bici
Tcr 9020 cadex
Al primo anno tra i Professionisti è andata oltre le aspettative di molti cicloamatori che guradavano le Van Rysel dall'alto verso il basso. Le ritenevano non all'altezza di un ciclista Professionista, la bicicletta da supermercato che batte marchi blasonati.

Complimenti a quelli che si indebitano per acquistare Specialized, Colnago, Pinarello, etc...Questa è la conferma che l'abito non fa il monaco.

Vedi l'allegato 448491
Non credo sia il caso di fare certi discorsi van Rysel fino ad ora ha prodotto modelli da " prezzo" ora che sponsorizza una world tour non li può fare correre con bici di pessima gamma quindi e logico che produca modelli di alta gamma che di conseguenza non venderà certo a prezzi popolari , il top di gamma costa comunque 12000 euri, quindi siamo alle solite, discorsi che lasciano il tempo che trovano.
Quindi viva tutti
 
  • Mi piace
Reactions: pantera

blablabike

Novellino
8 Novembre 2020
17
19
49
Catania
Visita sito
Bici
Vanrysel 929 ultra cf
Non credo sia il caso di fare certi discorsi van Rysel fino ad ora ha prodotto modelli da " prezzo" ora che sponsorizza una world tour non li può fare correre con bici di pessima gamma quindi e logico che produca modelli di alta gamma che di conseguenza non venderà certo a prezzi popolari , il top di gamma costa comunque 12000 euri, quindi siamo alle solite, discorsi che lasciano il tempo che trovano.
Quindi viva tutti
il top di gamma VR costa per l'esattezza 8999.99 denominato RCR PRO REPLICA con gruppo 12V DURA ACE completo di sensore di potenza sempre DURA ACE FC-R9200-P E ruote SWISS SIDE HADRON 500
poi abbiamo quella montata SRAM RED ETAP AXS DA 8.499.99 con sensore di potenza QUARQ E ruote ZIPP 454 SW con profilo differenziato 53/58
comunque entrambe costano e anche parecchio
 

mauretto

teenage punk
24 Aprile 2009
5.118
6.874
Friûl
Visita sito
Bici
un onesto ferro
il top di gamma VR costa per l'esattezza 8999.99 denominato RCR PRO REPLICA con gruppo 12V DURA ACE completo di sensore di potenza sempre DURA ACE FC-R9200-P E ruote SWISS SIDE HADRON 500
poi abbiamo quella montata SRAM RED ETAP AXS DA 8.499.99 con sensore di potenza QUARQ E ruote ZIPP 454 SW con profilo differenziato 53/58
comunque entrambe costano e anche parecchio
Costano un botto sicuramente, il fatto è che in confronto agli equivalenti modelli delle Marche "classiche" costano SOLO mezzo botto :mrgreen:
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: cbet and thornn

blablabike

Novellino
8 Novembre 2020
17
19
49
Catania
Visita sito
Bici
Vanrysel 929 ultra cf
Mmmmh.... Se eventualmente decidi di ritornare al tubeless prova lo Stans, fidati
Si grazie appena passerà la fobia delle forature sicuramente valuterò di ritornare al tubeless ma con un sigillante diverso da quello precedente,invece volevo chiederti un tuo parere personale:
secondo te che differenza di peso ci potrebbe essere tra una ruota montata tubeless e una con camere d'aria ultra leggere quali le Pirelli P Zero???
Io ho sempre pensato che la differenza dovrebbe essere minimale e anche se fosse considerevole posso affermare senza esitazioni e pregiudizi che il tubeless in quanto a scorrevolezza e comodità non ha rivali
 

yagone64

Maglia Rosa
29 Settembre 2015
9.018
13.656
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Si grazie appena passerà la fobia delle forature sicuramente valuterò di ritornare al tubeless ma con un sigillante diverso da quello precedente,invece volevo chiederti un tuo parere personale:
secondo te che differenza di peso ci potrebbe essere tra una ruota montata tubeless e una con camere d'aria ultra leggere quali le Pirelli P Zero???
Io ho sempre pensato che la differenza dovrebbe essere minimale e anche se fosse considerevole posso affermare senza esitazioni e pregiudizi che il tubeless in quanto a scorrevolezza e comodità non ha rivali
Dipende sempre da che tubeless vai a utilizzare, a parità di larghezza puoi avere differenze intorno ai 100g per gomma, esempio restando sempre su Pirelli come gomma, I nuovi Pirelli Pzero race RS sono circa 300g per gomma.
La scelta del tubeless non è sicuramente volta a risparmiare peso
 
  • Mi piace
Reactions: longjnes

mauretto

teenage punk
24 Aprile 2009
5.118
6.874
Friûl
Visita sito
Bici
un onesto ferro
Si grazie appena passerà la fobia delle forature sicuramente valuterò di ritornare al tubeless ma con un sigillante diverso da quello precedente,invece volevo chiederti un tuo parere personale:
secondo te che differenza di peso ci potrebbe essere tra una ruota montata tubeless e una con camere d'aria ultra leggere quali le Pirelli P Zero???
Io ho sempre pensato che la differenza dovrebbe essere minimale e anche se fosse considerevole posso affermare senza esitazioni e pregiudizi che il tubeless in quanto a scorrevolezza e comodità non ha rivali
Con camere da 35g penso siano un pò più leggere le ruote (a parità di copertone ovviamente, bisognerebbe vedere se usi la versione tubeless con camera o la versione solo camera perchè lì i pesi cambiano)
calcola che con il tubeless di solito inserisci circa 60ml di lattice per ruota che sono circa 60 grammi
Il vantaggio principale a livello di prestazioni del tubeless è che sul'asfalto rovinato "galleggia" e scorre molto meglio
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64