News Zwift aumenta i prezzi

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.845
8.359
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Bisognerebbe conoscere la loro struttura dei costi, se incidono maggiormente quelli fissi (sviluppo e manutenzione del sw) o quelli variabili (infrastrutture legate al numero degli accessi).
Non sono un informatico (forse @jacknipper potrebbe essere d'aiuto), ma a sensazione credo siano preponderanti i primi.
secondo me il discorso spese, aws ecc conta ben poco, come altro espresso sopra
molto banalmente avranno considerato, giustamente, che alzando i prezzi diminuiscono il numero di clienti ma allo stesso tempo diminuiscono le spese, ergo guadagneranno molto di più che aumentando il numero di clienti, cosa per cui sarebbero costretti ad investire
"è il capitalismo, baby" cit
 
  • Mi piace
Reactions: lupin IV

venox

Pignone
2 Settembre 2014
188
28
Ancona
Visita sito
Bici
Tarmac
Chi poteva spenderne 15 ne spenderà 20. IMHO.
E' un gioco che ti permette allo stesso tempo di allenarti, e in quanto tale non saranno mai quei 5 euro di differenza a mandare la gente in crisi finanziaria in quanto per certi versi, per più di qualcuno, era un "superfluo" anche prima, quando costava qualcosa meno.
Io personalmente (che tra poco lo dismetterò per prediligere le uscite outdoor) non lo vedo al momento un dramma.
Per ottobre le cose cambieranno perchè quando la pioggia e/o il freddo diventeranno protagonisti quei 5 euro in più giustificheranno il fatto che allenandomi tra le mura domestiche risparmierò qualche bronchite, e qualche caduta in curva all'ombra su ghiaccio.

Sta aumentando la qualunque, tutti si stanno adattando al "nuovo mondo", ahinoi.
5 euro in più, ok, però non parliamo di passare da 5 euro a 10 euro, o da 10 a 15 euro..ma da 15 a ben 20 euro...

Comunque ricordiamo che Zwift al momento non è l'unica app per l'allenamento indoor, ( se fosse stato gli abbonati si sarebbero adeguati all'aumento e stop), ma ci sono Rouvy, Bkool e la nuova MyWhoosh, di conseguenza quando arriverà il freddo molti proveranno queste nuove app, poi c'è chi tornerà a Zwift, e chi si accontenterà e rimarrà sulle altre app per spendere meno (o niente)

Qui dovranno essere le app concorrenti ad essere brave ad accaparrarsi il maggior numero di utenti ex Zwift concedendo un'ottima app che non abbia rallentamenti/problemi ecc.

Nel mio caso appena posso proverò MyWhoosh
 
Ultima modifica:

j-axl

Passista
29 Maggio 2013
3.929
2.163
Visita sito
Bici
ce l'ho
Sta aumentando la qualunque, tutti si stanno adattando al "nuovo mondo", ahinoi.
Il problema sta qui.....aumenta tutto, allora ok, va bene se aumenta anche quello.
Chi poteva spenderne 15 ne spenderà 20. IMHO.
...in quanto tale non saranno mai quei 5 euro di differenza a mandare la gente in crisi
Alla fine non sono i 5€ di zwift, sono i 5+tutti gli altri aumenti pensando che tanto per 5€ non vado in crisi, a mandare in crisi la gente.
Poi ognuno fa ciò che gli pare coi suoi soldi.
 

stambecco

Maglia Gialla
14 Giugno 2005
10.592
3.929
cane sciolto
Visita sito
Bici
si
Il problema sta qui.....aumenta tutto, allora ok, va bene se aumenta anche quello.

Alla fine non sono i 5€ di zwift, sono i 5+tutti gli altri aumenti pensando che tanto per 5€ non vado in crisi, a mandare in crisi la gente.
Poi ognuno fa ciò che gli pare coi suoi soldi.

era l'osservazione che volevo fare anche io sin da pagina 1 ma non mi sono lanciato nel farlo, mi sono limitato ai 40 centesimi sul caffè :-|
 
  • Mi piace
Reactions: j-axl

sartormassimo

Apprendista Velocista
27 Aprile 2013
1.495
2.346
TREVISO
Visita sito
Bici
bella è bella...
Se come ho letto è vero che si tratta del primo aumento dal 2017 sarebbe stato più gravoso se avessero aumentato il 4% ogni anno ed oggi il prezzo raggiunto sarebbe più o meno lo stesso...ma forse ci si lamenterebbe meno?
 

sepica

Ammiraglia
10 Agosto 2004
20.591
2.630
Roma Eur
Visita sito
Bici
BMC slr01 TREK Madone
Bisognerebbe conoscere la loro struttura dei costi, se incidono maggiormente quelli fissi (sviluppo e manutenzione del sw) o quelli variabili (infrastrutture legate al numero degli accessi).
Non sono un informatico (forse @jacknipper potrebbe essere d'aiuto), ma a sensazione credo siano preponderanti i primi.
tutto quello che è legato all'infrastruttura sa su AWS e dunque pressoche scalabile, piu gente si collega e piu risorse ottieni e paghi, è la forsa del cloud, poi ci sono cmq costi comprimibili dello sviluppo, basta rialsciare 2 volte invece che 3 4 di aggiornamenti vari e dunque meno giorni uomo impiegati, e dunque riduzione dei costi, certo poi ci sono costi incomprimibili
 

Pringles

Apprendista Passista
17 Agosto 2022
913
577
53
Firenze
Visita sito
Bici
Bdc
Il problema sta qui.....aumenta tutto, allora ok, va bene se aumenta anche quello.

Alla fine non sono i 5€ di zwift, sono i 5+tutti gli altri aumenti pensando che tanto per 5€ non vado in crisi, a mandare in crisi la gente.
Poi ognuno fa ciò che gli pare coi suoi soldi.

per curiosità quanti abbonamenti hai in essere?
 

cbet

Novellino
19 Aprile 2022
28
15
51
Povegliano VR
Visita sito
Bici
Canyon Endurace
Quali sono dunque i costi operativi?
da informatico,
probabilmente il costo più importante per loro è l'infrastruttura.
Se la loro piattaforma, come si potrebbe dedurre dalla grafica, non è delle più recenti/ottimizzate, solo es. 100 utenti in più collegati possono fare un ENORME differenza a livello di risorse impiegate... e le risorse su AWS costano eccome
 
  • Mi piace
Reactions: scoccy and venox

lupin IV

Maglia Iridata
21 Settembre 2008
12.213
10.101
Basilicata del sud
Visita sito
Bici
Rose X-Lite Six, Canyon Ultimate CF10
  • Mi piace
Reactions: Omino

Scud82

Cronoman
5 Aprile 2012
704
524
41
Roma
Visita sito
Bici
Pinarello F10
Onestamente è gia da mesi che utilizzo mywhoosh al posto di zwift semplicemente perchè ho esaurito la vena social (ogni gara è piu' falsa dei soldi del monopoli) e faccio solo il mio bel workout per cui bot o gente reale me ne frega ben poco.
Tutto aumenta' tranne lo stipendio e quindi il superfluo se posso lo taglio , figuriamoci quando poi aumenta di prezzo!
20 euro al mese sono tantissimi , ci sono giochi completi a 20 euro e a livello tecnico zwift non è poi sto capolavoro dell'ingegneria...
Insomma per me hanno esagerato
 

Tony 96

Scalatore
5 Maggio 2016
7.359
4.851
Torino
Visita sito
Bici
S-Works Tarmac - Caad 12
da informatico,
probabilmente il costo più importante per loro è l'infrastruttura.
Se la loro piattaforma, come si potrebbe dedurre dalla grafica, non è delle più recenti/ottimizzate, solo es. 100 utenti in più collegati possono fare un ENORME differenza a livello di risorse impiegate... e le risorse su AWS costano eccome

Dunque loro danno a terzi la parte di hosting e producono internamente il software? Pensavo che il servizio venisse hostato direttamente da loro :razz:

Però sarebbe da vedere il giusto trade off iscritti/costi per capire cosa conviene di più.
Già da un po’ hanno tolto la prova gratuita dei 14 giorni che veniva abusata…
Come detto da qualcuno sicuramente i licenziamenti fanno propendere più per una situazione finanziaria non delle migliori
 

mashiro84

Novellino
11 Luglio 2017
9
7
Visita sito
Bici
Canyon Endurace CF 9.0 2016
Per come la vedo io, è il primo aumento di prezzo che fanno dal 2017, non dico che ci sta o é giustificato, ma lo accetto…
Comunque penso che la stragrande maggioranza lo usi solo in inverno, e non tutto l’anno; quindi io personalmente chiudo un occhio…
Io di contro penso che costi più del doppio delle alternative e sicuramente ha più del doppio degli utenti paganti di qualunque altro software similare. È evidente che il loro obiettivo non sia più tenere in piedi la baracca ma fare utili e mettere soldi in tasca agli azionisti (oppure tutti gli altri sono in perdita in modo clamoroso).

Credo che con tutti gli utenti che ha Zwift possa stare comodamente in piedi solo con le sponsorizzazioni.

Alternativamente hanno deciso di fare grossi investimenti e non hanno il budget per farlo e quindi fanno cassa come possono.

Io sinceramente vedo molta meno pubblicità in quel gioco di quanta ce ne potrebbe essere e sinceramente preferirei un mondo imbottito di pubblicità che costi la metà piuttosto che €20 e tantissimi spazi pubblicitari non utilizzati.

Capisco anche che il loro costo sia principalmente legato a hosting e connessioni utente, quindi meno utenti on-line significa anche minori costi... Però 20€ al mese sono davvero molto di più di qualunque altro servizio di mia conoscenza. E non stiamo certo parlando di un software tecnicamente eccelso.
 
Ultima modifica:

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.392
5.567
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Ci sono altre soluzioni che girano su Apple TV o su ipad?

Chi usa questa piattaforma (come me) tendera’ a continuare a usarla per non modificare il setup della postazione, io pero’ non faccio gare o social o altre cose offerte da zwift, mi basterebbe avere un’applicazione che mi distragga durante la pedalata con percorsi variati, qualche volta allenamenti programmati. Il must è che sia stabile, se crasha anche solo una volta ogni tanto mi rovina quel poco tempo che ritaglio con fatica all’allenamento.
 

Pringles

Apprendista Passista
17 Agosto 2022
913
577
53
Firenze
Visita sito
Bici
Bdc
Onestamente è gia da mesi che utilizzo mywhoosh al posto di zwift semplicemente perchè ho esaurito la vena social (ogni gara è piu' falsa dei soldi del monopoli) e faccio solo il mio bel workout per cui bot o gente reale me ne frega ben poco.
Tutto aumenta' tranne lo stipendio e quindi il superfluo se posso lo taglio , figuriamoci quando poi aumenta di prezzo!
20 euro al mese sono tantissimi , ci sono giochi completi a 20 euro e a livello tecnico zwift non è poi sto capolavoro dell'ingegneria...
Insomma per me hanno esagerato

condivido al 101%. gare più o meno mi dà l'idea che siano sempre falsate da utenti furbi o nabbi con cyclette o rulli starati.

nel 2024 ho fatto solo giri liberi, quasi sempre Epik kom, 1h e doccia sabato se pioveva qualche Ride lunga da 2/3h.

ora ho scaricato versione stabile di Mywhossh su AppleTv 4k, alla fine se devo fare giri liberi ha poco senso spendere 20€, poi se mi torna la scimmia delle gare vedrò.

ma se ne parla ad ottobre ormai.

questo inverno si vedrà se il prezzo ha influito sul numero utenti, a gennaio 2024 alle 19 c'erano sempre 35'000 utenti connessi più o meno.