stambe

Scalatore
9 Luglio 2014
7.499
7.549
47
Chiavenna
Visita sito
Bici
Kuota - Scott scale
Bomboletta serve a nulla. Se il lattice non ha riparato, non lo farà nemmeno quella. Basta portarsi 2/3 quadratini di 1x1 cm (anche 2x2) del fianco di un vecchio copertoncino. Se tagli, metti quello internamente così la camera d'aria non fuoriesce dal taglio scoppiando e arrivi a casa senza problemi. Lì butti il tubeless tagliato.
Credo intendesse bombolette di aria compressa...
 
  • Mi piace
Reactions: cbr70 and yagone64

yagone64

Maglia Rosa
29 Settembre 2015
9.065
13.773
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Bomboletta serve a nulla. Se il lattice non ha riparato, non lo farà nemmeno quella. Basta portarsi 2/3 quadratini di 1x1 cm (anche 2x2) del fianco di un vecchio copertoncino. Se tagli, metti quello internamente così la camera d'aria non fuoriesce dal taglio scoppiando e arrivi a casa senza problemi. Lì butti il tubeless tagliato.
Per bomboletta, penso che intendeva la co2...

Edit : ops! Già scritto
 
  • Mi piace
Reactions: cbr70

yagone64

Maglia Rosa
29 Settembre 2015
9.065
13.773
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
ho letto che qualcuno porta dietro una specie di nastro americano .
Si, il Gorilla tape, qualcuno lo usa, si mette sul taglio, si può mettere lungo il il copertone o avvolgendo anche il cerchio (meglio se in alluminio), si può portare con sé avvolgendone un pezzo intorno alla bomboletta di co2
 
  • Mi piace
Reactions: golias and cbr70

kikhit

Scalatore
21 Dicembre 2004
6.035
2.903
tra torinese e pinerolese, un po' qui e un po' lì
www.thegroupmtb.it
Bici
una bitumiera e altri aggeggi a pedali con due ruote più o meno grasse
col tuebless in caso di foratura (non autoriparabile) cosa bisogna portarsi dietro oltre la camera d'aria , leve e bomboletta? grassie

Oltre a quello che ti han detto, come dice @samuelgol un pezzo di copertone tagliato oppure un pezzo di bottiglietta di plastica tagliata e con bordi levigati, da mettere tra taglio e camera d'aria, perché se tagli per 1-2cm, poi la camera tende a erniare e a casa non ci torni. Portavo dietro anche i vermicelli, usati sempre con successo su mtb, ma 2 volte su 2 in bdc non han tenuto per bene e alla fine ho messo la camera, quindi per ora li lascio nello zaino per la mtb.
 
  • Mi piace
Reactions: cbr70

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.566
19.900
.
Visita sito
Bici
mia
Tornando ai modelli presi in considerazione, potresti sintetizzare le diverse caratteristiche alle quali hai accennato nel tuo post?
I Continental, essendo più pesanti, dovrebbero essere più resistenti rispetto a Schwalbe e Veloflex, ma di altre diversità "evidenti" nell'utilizzo su strada non mi sembra di aver letto.
Grazie
Le caratteristiche sono quelle che si leggono un pò in giro nel web perchè per quanto riguarda la mia esperienza diretta con quei 3 non ho ancora avuto a che fare se non che ho gli schwalbe pro one addix da montare ma non ho tempo ne avrò modo di usarli.
Di sicuro,come hai detto, i conti sembrano i più robusti e probabilmente longevi ma da quel che dicono chi li usa (conoscenti) sono duretti rispetto ai Pro One e anche rispetto ai Veloflex, questi ultimi pare che siano ottimi -se si riesce a trovare la giusta combinazione cerchio>gomma- ma si consumano in fretta.. sempre così dicono.
 

Bonus79

Scalatore
27 Gennaio 2010
6.915
2.811
Romagna
Visita sito
Bici
Cervélo R3
Le caratteristiche sono quelle che si leggono un pò in giro nel web perchè per quanto riguarda la mia esperienza diretta con quei 3 non ho ancora avuto a che fare se non che ho gli schwalbe pro one addix da montare ma non ho tempo ne avrò modo di usarli.
Di sicuro,come hai detto, i conti sembrano i più robusti e probabilmente longevi ma da quel che dicono chi li usa (conoscenti) sono duretti rispetto ai Pro One e anche rispetto ai Veloflex, questi ultimi pare che siano ottimi -se si riesce a trovare la giusta combinazione cerchio>gomma- ma si consumano in fretta.. sempre così dicono.

Grazie per il riscontro.
Beh, che i Continental risultino più "duretti" ci può anche stare....di fatto sono coperture tubeless (e non TLR come Schwalbe e Veloflex), quindi più pesanti e con una struttura più robusta.
Non avendo mai provato nulla di Continental e avendo sentito parlare bene dei GP5000TL (difficoltà di montaggio a parte), ho deciso di acquistarli (anche perchè dopo anni di Hutchinson avevo voglia di provare qualcosa di diverso)....fino ad ora (tranne una brevissima parentesi con i Panaracer) ho sempre usato esclusivamente coperture TLR, quindi sono anche curioso di vedere quelle che saranno le sensazioni con coperture TL.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: golias

Mini4wdking

via col vento
22 Novembre 2006
10.227
3.740
44
Piacenza
twitter.com
Bici
Canyon Ultimate CF Dura Ace
Si, il Gorilla tape, qualcuno lo usa, si mette sul taglio, si può mettere lungo il il copertone o avvolgendo anche il cerchio (meglio se in alluminio), si può portare con sé avvolgendone un pezzo intorno alla bomboletta di co2
Non serve avvolgere il cerchio, aderisce bene anche solo allo pneumatico. Poi puoi avvolgere il cerchio solo se hai freni a disco.
 
  • Mi piace
Reactions: yagone64

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.114
7.154
genova
Visita sito
Bici
Specy
oggi provato i tubeless per la prima volta.s-works turbo rapidair montati dal meccanico su roval slx in al.
non sono un tester percui evito ma le sensazioni sono state positive.
nessun problema per fortuna di quelli che si leggono qui.
se il buon giorno si vede dal mattino, addio copertoncini.
ora visto il costo delle gomme , vado a metterle in cassaforte! :pork:
Image 1.png
 

patton82

Pedivella
12 Marzo 2018
402
233
42
Verona
Visita sito
Bici
Giant TCR Adv SL2
Purtroppo mi trovo in cicloviaggio, e una volta forata la gomma posteriore, e tentato invano una riparazione esterna (Scwalbe G One bite TLE 700x38) ho inserito la camera d'aria.
Dopo un po' di chilometri mi accorgo che la ruota posteriore sobbalza. Mi fermo, vedo che la gomma sembra con diventata ovale, in realtà si vede che una porzione del fianco della gomma sembra essere rimasta dentro il cerchio.
Allora rismonto tutto, pulisco bene il lattice che non avevo rimosso bene da gomma e cerchio, rimonto, gonfio, e stessa cosa.
La ruota di per sé è montata e tiene, ma ovviamente sobbalza...
Cosa può essere? Gomma da buttare o posso tentare qualcos'altro?
Grazie
 

oldschool

Passista
17 Ottobre 2008
4.107
595
Prateria
Visita sito
Bici
CAAD10, BSB9 RDO, BICE GRV, AllCity NatureBoy Disk, Cinelli VIGORELLI
Purtroppo mi trovo in cicloviaggio, e una volta forata la gomma posteriore, e tentato invano una riparazione esterna (Scwalbe G One bite TLE 700x38) ho inserito la camera d'aria.
Dopo un po' di chilometri mi accorgo che la ruota posteriore sobbalza. Mi fermo, vedo che la gomma sembra con diventata ovale, in realtà si vede che una porzione del fianco della gomma sembra essere rimasta dentro il cerchio.
Allora rismonto tutto, pulisco bene il lattice che non avevo rimosso bene da gomma e cerchio, rimonto, gonfio, e stessa cosa.
La ruota di per sé è montata e tiene, ma ovviamente sobbalza...
Cosa può essere? Gomma da buttare o posso tentare qualcos'altro?
Grazie
capitato anche a me con ProOne in primo montaggio: una parte della copertura non entrava bene in contatto con il tallone del cerchio, rimanendo all'interno verso la gola. risolto utilizzando un po di sapone liquido sui bordi a favorire il tallonamento
 
  • Mi piace
Reactions: golias and kikhit

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.696
5.513
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
oggi provato i tubeless per la prima volta.s-works turbo rapidair montati dal meccanico su roval slx in al.
non sono un tester percui evito ma le sensazioni sono state positive.
nessun problema per fortuna di quelli che si leggono qui.
se il buon giorno si vede dal mattino, addio copertoncini.
ora visto il costo delle gomme , vado a metterle in cassaforte! :pork:
Vedi l'allegato 221299
Eh le Rapidair costano un rene..

Ps il buongiorno si vede dal mattino sì, ma mettiti in testa già da ora che prima o poi smadonnerai per qualche motivo. Magari una foratura non sigillata, magari una gomma che forma bolle, che non sale sul cerchio, il lattice che si secca e non hai controllato per sei, mesi, [...].

Tanta attenzione e tanta pazienza e avrai soddisfazioni, e forse/probabilmente/sicuramente ti troverai meglio dei copertoncini. Ma la strada per la felicità non è immune da madonne. Tieniti sempre ben informato e attento.
 

cbr70

Scalatore
6 Giugno 2018
6.114
7.154
genova
Visita sito
Bici
Specy
Eh le Rapidair costano un rene..

Ps il buongiorno si vede dal mattino sì, ma mettiti in testa già da ora che prima o poi smadonnerai per qualche motivo. Magari una foratura non sigillata, magari una gomma che forma bolle, che non sale sul cerchio, il lattice che si secca e non hai controllato per sei, mesi, [...].

Tanta attenzione e tanta pazienza e avrai soddisfazioni, e forse/probabilmente/sicuramente ti troverai meglio dei copertoncini. Ma la strada per la felicità non è immune da madonne. Tieniti sempre ben informato e attento.
prima o poi ti pensero' , pensero' alle tue parole! ;)
 
  • Haha
Reactions: robeambro

robeambro

Passista
25 Aprile 2018
4.696
5.513
Scozia
Visita sito
Bici
Factor Ostro Gravel
Comunque, due cose:

Altrove ho letto che il nastro 3M 8992 funziona ottimamente come nastro tubeless (e costa un decimo dello Schwalbe). Lo scrivo qui che magari qualcuno vuole ribellarsi al costo esoso di tale buonissimo nastro.

In secondo luogo, ma qualcuno che compra sti nuovi Pirelli a prezzo pieno no? Mi serve una cavia.