Colnago Club - Capitolo 8

Kylo_ren

via col vento
18 Aprile 2020
2.786
4.154
ad cazzum
Visita sito
Bici
ciuccio
Una domanda a proposito di pieghe Deda. Ho una Superzero carbon da settimana scorsa. Secondo voi qual'è l'inclinazione ideale? Mi spiego, io mi trovo molto comodo quando sono in presa alta ad avere il piano di appoggio delle mani perfettamente parallelo al terreno. Invece noto che molti la tengono leggermente inclinata (ovvero il piano di appoggio punta verso l'alto). Nella mia configurrazione tuttavia le leve freno necessariamente si abbassano... quindi mi vien da pensare che Deda l'abbia pensata proprio cosi...


Questo è il Deda Alanera 2021 (il mio primo si chiama GazzaLadra, mentre questo devo ancora battezzarlo)

20210630_152457.jpg

e questa è più o meno la sua sintassi geometrica
Dove si vede bene il design concept: la piega non è standard sia nel punto di inserzione della canna che nella parte di collegamento, cioè quello che in una piega normale è la pipa. Si vede chiaramente che tende all'ingiù e questo è naturale per una piega aero.
Ci sono inoltre due punti di raccordo forzati, conseguenza naturale degli incroci di assi, che sono il piano che ho segnato come A che ha un offset negativo e il punto che ho segnato come B che è il punto di giunzione dell'ellisse. Anche qui il grado di curva è forzato in quanto si tratta di raccordare il piano che risulta dal offset A con il resto della piega. Se vedi poi nel punto B si vede che è rastremato, è il raccordo tra i due piani, e questo è il motivo per cui i comandi rimangono più bassi rispetto ad altre pieghe standard che hanno una sezione invece regolare, che qui non può esserci perchè è la risultante del piano alare superiore e lo sviluppo della presa inferiore.

20210630_152652.jpg

Chi prende questa piega non la prende certo per la comodità d'uso, questo è ovvio. E' impegnativa in alcune situazioni.
Dal punto di vista del design questo a mio parere, semplice opinione, è il top dei top.
 

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.659
22.662
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Questo è il Deda Alanera 2021 (il mio primo si chiama GazzaLadra, mentre questo devo ancora battezzarlo)

Vedi l'allegato 291504

e questa è più o meno la sua sintassi geometrica
Dove si vede bene il design concept: la piega non è standard sia nel punto di inserzione della canna che nella parte di collegamento, cioè quello che in una piega normale è la pipa. Si vede chiaramente che tende all'ingiù e questo è naturale per una piega aero.
Ci sono inoltre due punti di raccordo forzati, conseguenza naturale degli incroci di assi, che sono il piano che ho segnato come A che ha un offset negativo e il punto che ho segnato come B che è il punto di giunzione dell'ellisse. Anche qui il grado di curva è forzato in quanto si tratta di raccordare il piano che risulta dal offset A con il resto della piega. Se vedi poi nel punto B si vede che è rastremato, è il raccordo tra i due piani, e questo è il motivo per cui i comandi rimangono più bassi rispetto ad altre pieghe standard che hanno una sezione invece regolare, che qui non può esserci perchè è la risultante del piano alare superiore e lo sviluppo della presa inferiore.

Vedi l'allegato 291505

Chi prende questa piega non la prende certo per la comodità d'uso, questo è ovvio. E' impegnativa in alcune situazioni.
Dal punto di vista del design questo a mio parere, semplice opinione, è il top dei top.
Per me è anche comoda ma appunto è esigente, devi avere una posizione racing, o alzare parecchio il manubrio( cosa che lo snaturerebbe)
 
  • Mi piace
Reactions: Kylo_ren

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.456
5.644
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs

Kylo_ren

via col vento
18 Aprile 2020
2.786
4.154
ad cazzum
Visita sito
Bici
ciuccio
Comunque per la cronaca questo é il terzo tubolare stracciato in 3 settimane. E tutto grazie alle nostre belle strade. Per fortuna questa volta mi é capitato vicino a casa, nel trasferirmi dal punto di arrivo a casa mia. Dovuto chiedere di venirmi a prelevare.
20210704_204154.jpg
Questo é il terzo costosissimo tubolare. Montato due settimane fa.
Mah..
 
  • Wow
Reactions: Kaiser Jan

longjnes

Maglia Rosa
10 Luglio 2008
9.384
6.433
Visita sito
Bici
Gianni2
Una domanda a proposito di pieghe Deda. Ho una Superzero carbon da settimana scorsa. Secondo voi qual'è l'inclinazione ideale? Mi spiego, io mi trovo molto comodo quando sono in presa alta ad avere il piano di appoggio delle mani perfettamente parallelo al terreno. Invece noto che molti la tengono leggermente inclinata (ovvero il piano di appoggio punta verso l'alto). Nella mia configurrazione tuttavia le leve freno necessariamente si abbassano... quindi mi vien da pensare che Deda l'abbia pensata proprio cosi...

La piega che si alza la trovo un non sense
Al massimo piatta per me
Ma appunto le pieghe deda andrebbero con la presa bassa non inclinata ma parallela al terreno e la presa alta di conseguenza sarà calante
secondo me , ma mi posso sbagliare, la posizione pensata dal progettista ha la parte terminale della curva (la presa bassa) orizzontale.
ho visto almeno 2-3 meccanici sistemare l'inclinazione del manubrio mettendo una livella orizzonatale sugli ultimi 2-3 della curva, dove vanno i tappi per intenderci.
 
  • Mi piace
Reactions: luigi_g and andry96

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.456
5.644
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Comunque per la cronaca questo é il terzo tubolare stracciato in 3 settimane. E tutto grazie alle nostre belle strade. Per fortuna questa volta mi é capitato vicino a casa, nel trasferirmi dal punto di arrivo a casa mia. Dovuto chiedere di venirmi a prelevare.
Vedi l'allegato 292191
Questo é il terzo costosissimo tubolare. Montato due settimane fa.
Mah..
Ma i tubolari si rompono in questo modo? Non ho mai visto un copertone in queste condizioni, pazzesco …