Alimentazione durante le uscite (part 3)

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
18.974
28.792
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Oggi 4 ore e 30 con 3100kj.
Ho mangiato in totale 310gr di carbo tra gel,barrette,panino con marmellata e in polvere.
Sensazioni top, tornato a casa senza il solito attacco di fame, e mi sentivo anche discretamente, sono andato a fare la spesa e non mi sentivo un zombie come accade altre volte.
Consigli su cosa mangiare a metà/sul finale per spezzare il "dolce nauseante" ho provato le barrette 4energy che dicono che sono salate ma non mi sembrano proprio adatte a spezzare il gusto dei gel.
Pane burro e sale può andare? Grana?
Paninetto con bresaola ad esempio per limitare i grassi
A me piacciono molto la gold nutrition salt bar( gusto cioccolato e nocciole, carta viola, le altre meno buone e si sciolgono) non sono salate ma nemmeno dolci, gusto cioccolato leggermente salato
 

bagga

Scalatore
27 Luglio 2019
7.529
6.317
39
modena
Visita sito
Bici
giant tcr sl
Oggi 4 ore e 30 con 3100kj.
Ho mangiato in totale 310gr di carbo tra gel,barrette,panino con marmellata e in polvere.
Sensazioni top, tornato a casa senza il solito attacco di fame, e mi sentivo anche discretamente, sono andato a fare la spesa e non mi sentivo un zombie come accade altre volte.
Consigli su cosa mangiare a metà/sul finale per spezzare il "dolce nauseante" ho provato le barrette 4energy che dicono che sono salate ma non mi sembrano proprio adatte a spezzare il gusto dei gel.
Pane burro e sale può andare? Grana?
il sale per me lo puoi evitare...la bresaola sarebbe "perfetta" perchè con pochi grassi, volendo anche tacchino o pollo affettato, magari potrebbe andare bene anche il prosciutto cotto se non esageri...

oppure un misto dolce/salato tipo burro o philadelphia con un velo di marmellata o miele...
 

Marmuel

Apprendista Cronoman
5 Novembre 2022
3.398
5.421
Brescia
Visita sito
Bici
Orbea Orca, Cinelli Zydeco Lala
Ieri Randonee del Garda 200km e 2200mD+ 7.5 ore 4300kj
Percorso nervosetto con molti strappi, pioggerella per la metà del tempo, partito in ritardo e faticato a trovare il gruppetto giusto

- 240 g da gel homemade
- 2 panini al prosciutto e 2 bicchieri di coca ai controlli
- 1 fruttino Zuegg
- 1 crostatina Falcone

Finito in crescendo e con energie residue (tant'è che negli ultimi 30km ho fatto la fuga dello stronzo in solitaria alla Pogacar :))): :))): :))): )

Pasta Party finale alternativo con gnocchi al ragù e dolcetto top


PS: per il pre colazione con pane tostato ricotta/marmellata e caffè + più "protocollo Monster" 30' prima della partenza durante il viaggio in auto

PPS: mi sono dimenticato un gel Maurten100 nel elenco :mrgreen:
 
Ultima modifica:

alboslr

Gregario
8 Settembre 2014
641
327
Visita sito
Bici
atalaslr
Ieri ho sperimentato sulla mia pelle che bere liquido è davvero la mia scelta giusta!
Per giri di 4h di solito faccio due borracce 750 con 90/100g di carbs ognuna e un gel homemade con 120/130g di carbs e un po' di caffè.
Ieri ero a fare una vacanza sull'appennino e non avevo portato ne malto ne nulla. Andando al supermercato ho preso 2 scatole di barrette (quelle con più cabs e meno grassi) e me ne sono portate 7 per un totale di 140g di cui circa il 90g di carbo. Per fortuna avevo nel borsello un gel (25g) e una bustina di malto (25g) messe lì per le emergenze.
Insomma, in totale, 140g di cabs il giro è stato impegnativo e dopo la 3h sentivo proprio le energie al lumicino. Inoltre, 7 barrette alla lunga stufano e occupano uno spazio assurdo. Sono anche difficili da mangiare poiché in discesa rischi di ammazzarti, in salita rischi di soffocare.
Infine, ho finito il giro anche con una leggera nausea.
Quindi, MAI più solo cibo solido e W le maltodestrine!
 

TS91

ZzZz
30 Ottobre 2023
373
128
33
Siena
Visita sito
Bici
Canyon Aeroad
Ieri ho sperimentato sulla mia pelle che bere liquido è davvero la mia scelta giusta!
Per giri di 4h di solito faccio due borracce 750 con 90/100g di carbs ognuna e un gel homemade con 120/130g di carbs e un po' di caffè.
Ieri ero a fare una vacanza sull'appennino e non avevo portato ne malto ne nulla. Andando al supermercato ho preso 2 scatole di barrette (quelle con più cabs e meno grassi) e me ne sono portate 7 per un totale di 140g di cui circa il 90g di carbo. Per fortuna avevo nel borsello un gel (25g) e una bustina di malto (25g) messe lì per le emergenze.
Insomma, in totale, 140g di cabs il giro è stato impegnativo e dopo la 3h sentivo proprio le energie al lumicino. Inoltre, 7 barrette alla lunga stufano e occupano uno spazio assurdo. Sono anche difficili da mangiare poiché in discesa rischi di ammazzarti, in salita rischi di soffocare.
Infine, ho finito il giro anche con una leggera nausea.
Quindi, MAI più solo cibo solido e W le maltodestrine!
Confermo anche io faccio fatica ad ingollare le barrette infatti ne porto massimo una.
A volte non mi va proprio giù.
Gel e polvere sono il top, e per spezzare prox volta panino con bresaola come suggerito
 
  • Mi piace
Reactions: Jackenduro

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.110
2.427
Visita sito
Bici
Nessuna
Oggi 4000kj in 4h40’ circa, durante circa 350gr di carbo (malto+zucchero in rapporto 2:1); fatto due lavoretti in soglia da 20’, uno circa all’inizio dell’uscita e uno dopo circa 3000kj, chiuso l’uscita con seconda migliore prestazione sui 5”, quindi direi bene: dopo qualche mese da eretico a pochi carbo durante l’uscita ora le cose son ritornate più allineate a come erano lo scorso anno.

Mi sa che se non proprio settimana prossima, quella ancora dopo dovrò rispolverare le flask e lasciare libera la seconda borraccia per l’acqua
 
Ultima modifica:

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
3.110
2.427
Visita sito
Bici
Nessuna
Oggi giornata splendida, parto per fare il record sulla mia salita di riferimento ma dopo 10 minuti blackout e mi sono dovuto fermare per 10 min per poi finire la salita a endurance o meno e tornare a casa con le pive nel sacco. Mea culpa alimentare di ieri, praticamente 0 carbo perché sono un deficiente
Non è la prima volta che ti capita, è un peccato, ma ti rifarai certamente a breve.
Comunque ti ringrazio perché non sapevo o non ricordavo il modo di dire “con la pive nel sacco” :-)xxxx
 
  • Mi piace
Reactions: Kicker

LIUL

Apprendista Velocista
2 Gennaio 2017
1.435
662
Visita sito
Bici
bo
Oggi giornata splendida, parto per fare il record sulla mia salita di riferimento ma dopo 10 minuti blackout e mi sono dovuto fermare per 10 min per poi finire la salita a endurance o meno e tornare a casa con le pive nel sacco. Mea culpa alimentare di ieri, praticamente 0 carbo perché sono un deficiente
ma parti a stomaco vuoto?
 


Rispondi scrivendo qui...