Wahoo Mi hanno sostituito con un prodotto nuovo sia il bolt, che la fascia cardio; risposte alle mail veloci, promossi in tutto per quello che mi riguarda, ma se cerchi il topic in tanti parlano davvero bene...
Wahoo Mi hanno sostituito con un prodotto nuovo sia il bolt, che la fascia cardio; risposte alle mail veloci, promossi in tutto per quello che mi riguarda, ma se cerchi il topic in tanti parlano davvero bene...
A me hanno inviato: un nuovo bolt perchè al vecchio (a garanzia scaduta!!!) avevo rovinato l'attacco; un nuovo cardiofrequenzimentro perchè al vecchio si era rovinato il tappo della batteria; una nuova fascia cardo perchè alla vecchia era saltato un bottone a pressione. Anch'io ho avuto risposte rapide alle mail e promuovo Wahoo in tuttoWahoo Mi hanno sostituito con un prodotto nuovo sia il bolt, che la fascia cardio; risposte alle mail veloci, promossi in tutto per quello che mi riguarda, ma se cerchi il topic in tanti parlano davvero bene...
Collegalo col cavetto PC ed lancia Garmin Express. Se c’è un aggiornamento disponibile te lo dice.Qualcuno non ha mai fatto l’aggiornamento sul varia ? Nel mio caso il 515, nel caso meglio farlo? Come si fa? Non ci ho capito niente sinceramente…
An, ok grazieCollegalo col cavetto PC ed lancia Garmin Express. Se c’è un aggiornamento disponibile te lo dice.
successo anche a me von ben 2 smartwatch usati 24h su 24h rotti appena scaduta garanzia il primo e in garanzia il secondo....... sostituito a gratis in garanzia a pagamento salato fuori garanzia .... mai saputo cosa avessero ..... secondo me non provano manco a ripararli .... ma basta saperlo stai acquistando magari un phenix da 1000 euri che mediamente non e' riparabile ... basta saperlo ....forse non ho capito bene:
ti si sono rotti dei device garmin fuori garanzia
li hai portati nel negozio dove li avevi presi
ti hanno proposto dei device nuovi a prezzo scontato con una sorta di "crash replacement"
hai accettato
dove sta la truffa?
"truffa" è un termine che in una vicenda del genere non ha alcun senso. Al limite, ma non possiamo deciderlo noi, si potrebbe trattare di pratiche commerciali scorrette, ma la truffa è un reato preciso ed in questo caso non configurabile.
Non capisco poi come farebbe Garmin ad “essere nei PC e nei cellulari ". I chip GPS non è certo Garmin a produrli.
magari fosse meta prezzoio con Garmin dal punto di vista dei dispositivi mi trovo bene e non ho intenzione di cambiare, sto ancora usando con soddisfazione due edge 500, però il rischio legato agli aggiornamenti mi fa pensare che il gioco non valga la candela e difatti non gioco.
per il discorso riparazione da 250 euro, che non ricordo chi abbia fatto, secondo me la cosa migliore è fare un preventivo (anche a pagamento) e far decidere al cliente se vuole riparare o meno. proporre un altro dispositivo a metà prezzo non suona bene, io non accettai.
basta che lo dici quando li vendi , prodotto non riparabile fuori garanzia .... poi vediamo quanti ne vendi .....io ho usato l'assistenza Garmin tre volte in dieci anni. Una per un Oregon bloccato, in garanzia, sostituito senza spese. Una due anni fa per un Oregon fuori garanzia col display spaccato, e il negozio qua a Siena mi disse chiaramente che "Garmin non ripara ma sostituisce a circa metà prezzo", nessuna citazione dell'impossibilità di riparazione.
La prima volta invece fu prima di questa politica, persi la rotella del Colorado e mi fu sostituita alla modica cifra di 80 euro... tempo di riparazione 15 minuti compreso scartarlo, provarlo e imballarlo, e per un dispositivo pagato 185 euro. Lo chiedo ancora, cosa cambia?
Sent from my POT-LX1 using BDC-Forum mobile app
io sconsigli a chiunque mi chieda consigli su acessori bici di comprare garmin ... per esperienze simili vissute in prima persona .... dis olito gli atleti di alto livello che beatificano i loro garmin e che io conosco non li pagano ..... poi sai sbraitare non serve puo' essereAllora visto che è poco comprensibile te lo spiego meglio.
Sfogarsi in un forum,con i toni che usi serve a nulla. ZERO. Tanto più con argomenti che non stanno in piedi, come quello che "avete i garmin nei pc, quando vi capita poi piangete" o accusando di reati tutti da dimostrare col rischio di trovarsi denunciati per diffamazione.
Se si vuole le cose cambino non si sbraita al bar (perchè il Forum è un bar, e nemmeno tanto frequentato). Ci si rimboccano le maniche e si fa quel poco o tanto che si è in grado di fare, compreso ragionare su cosa ci serve davvero prima di aprire il portafoglio. Quello che fa un Garmin lo fa benissimo un cellulare di tre/quattro anni fa da 50 euro, ma siccome non è figo sul manubrio...
grazie per aver condiviso vcon noi questa tua cattiva esperienza con il marchio succitato , che poi e' anche la mia, e apparenetemente di molti altri ..... basterebbe boicottare per 6 mesi questi marchi per averne ragione... ma non siamo ne francesi no Tedeschi da noi un noto ebook vendiuto in europa a 99euro ne costava 119euro perch' siamo fatti cosi' ed il marketing l ha capito da un pezzo , pensa che anche i giapponesi nel campo fotografico hanno iniziato a comportarsi cosi ... e come dicono loro si stanno occidentalizzando ........ ti consiglio comunque di condividere questa tua esoerienza con chiunque .... io conosco in maniera superficiale un ex pro che fa da testimonial , gli passano le cose aggratis e lui le decanta , quando gli dico che la sua webcam radar posteriore dal costo del mio set di ruote la rimpiazzo con uno specchietto retrovisore , utilissimo tra l altro e molto funzionale da 12 euro per 2 specchietti mi guarda male !!!!!!!!!!!!!!Ringrazio chi ha avuto la sensibilità di comprendere ciò da me esposto , ringrazio coloro che mi hanno aiutato nell'esposizione a chiarimento di ciò avvenuto delucidando concetti magari da me esposti male .
Mi stupisco, di chi avendo l'oro in bocca e nelle dita, sentenzia che questo topic è fuori luogo , che sarei dovuto andare da avvocati vari ecc ecc, vi rendete conto che viviamo in Italia ? Ci rendiamo conto che la qualità del nostro tempo è diventata ormai oro , visto che tempo ne abbiamo sempre meno, non ho timore di una causa con Garmin ma bensì le energie che questa mi sottrarrebbe, preferisco usarle con il figlio .
Magari queste stesse persone poi sono le stesse che quando gli arriva una cartella esattoriale sanzionatoria, si prodigano a pagarla, pur essendo nella ragione ! Questo per la paura di ritorsioni da parte di agenzia delle entrate si mettono in un cantuccio e zitti.
Detto questo chiaramente se mamma Garmin arrivasse tranquilli che la porta gliela apro volentieri e in tutte le sedi lei ritenga opportuno .
Se avrò qualche novità per giusta informazione, nel bene e nel male, ve la comunicherò .
Per me argomento chiuso , quoto e condivido a pieno ciò scritto da painkiller92, d'ora in poi anch'io farò lo stesso , smettendo di fidarmi in buona fede di queste aziende tecnologiche .
scusa ma tu lavori per la garmin ??Questo non mi trova concorde. Vero è che alcune funzioni le usano in pochi, più che altro i maniaci o se vogliamo appassionati dello smanettamento tecnologico, ma forse per l'uso che fai tu, un cellulare di 50 euro è uguale e nel qual caso fai benissimo a usare quello, però i Garmin hanno molte funzioni oggettivamente utili per una moltitudine di utenti. Personalmente col mio 520 (nulla di esoterico nè per forza top di gamma) utilizzo la potenza, nella misurazione istantanea e in quella dei tempi nelle varie zone (che il 500 ad esempio non aveva) oltre alle altre varie informazioni ad essa correlate, la possibilità di seguire percorsi creati e precaricati da me, oltre alle classiche funzioni di frequenza cardiaca, distanza, dislivello, tempo di pedalata cadenza,...... Insomma direi un oggettino abbastanza completo e che avendolo preso usato (ma praticamente nuovo, con 3 mesi di vita a 160 euro) risponde pienamente a molte funzioni anche di users avanzati.
Ci sono talmente tanti Garmin nel mondo che è anche statisticamente conseguente che ci siano delle lamentele più di altri. Toccherebbe vedere, statisticamente il numero di problemi in rapporto ai prodotti in circolazione. Un dato che non credo tu possegga. Dopodichè è vero che uno strumento più è basico, meno ha potenzialmente problemi, ma non tutti possono avvalersi di strumenti basici se hanno necessità (ovviamente non vitali, ma di utilizzo) di funzioni più avanzate e informazioni più complete.
Idem. in 3 anni di 520 e quasi 40.000 km fra mtb e bdc, mai nessun problema e mai nessun aggiornamento software effettuato (in verità non li seguo nemmeno qualora ce ne fossero). Nel momento in cui avessi bisogno di una qualche funzionalità valuterò, così come quando cambiai il 500 col 520 avendo bisogno di qualche funzione che il 500 non supportava. Saltata a piè pari la fase 510. Molto difficilimente vado dietro all'ultima moda, primo perchè spesso ha problemi di gioventù e poi perchè nella fase iniziale, generalmente la novità non ha poi tutti sti vantaggi, che magari si palesano con l'andar del tempo.
chiedi a samuelgolHo crepato il vetro del Fenix 5s (non in garanzia), secondo voi cosa mi conviene fare? Spedire a Garmin e attendere il preventivo? Ci sono altri modi?
beh io mantengo due bici e due dispositivi, da un sigma 11 che aveva mia moglie e che ho pensionato seppur ancora funzionante, sono passato al cinese igps300 pagandolo 1/3 di un 540 e secondo me siamo li, anzi, con la batteria fai diverse uscite lunghe, altimetro accurato, connessioni con l'app fulminee e non come garmin che a volte per sincronizzarsi sembra che aspetti di parlare col papa. contrasto e visibilita migliori, risoluzione migliore.grazie per aver condiviso vcon noi questa tua cattiva esperienza con il marchio succitato , che poi e' anche la mia, e apparenetemente di molti altri ..... basterebbe boicottare per 6 mesi questi marchi per averne ragione... ma non siamo ne francesi no Tedeschi da noi un noto ebook vendiuto in europa a 99euro ne costava 119euro perch' siamo fatti cosi' ed il marketing l ha capito da un pezzo , pensa che anche i giapponesi nel campo fotografico hanno iniziato a comportarsi cosi ... e come dicono loro si stanno occidentalizzando ........ ti consiglio comunque di condividere questa tua esoerienza con chiunque .... io conosco in maniera superficiale un ex pro che fa da testimonial , gli passano le cose aggratis e lui le decanta , quando gli dico che la sua webcam radar posteriore dal costo del mio set di ruote la rimpiazzo con uno specchietto retrovisore , utilissimo tra l altro e molto funzionale da 12 euro per 2 specchietti mi guarda male !!!!!!!!!!!!!!
Sette post di fila contro Garmin, non ne bastava uno?scusa ma tu lavori per la garmin ??
non sono sette post di seguito sono sette risposte a sette post postati dal 2019 ad oggi non e' colpa mia se il forum mette le risposte in ultima pagina ... quello che non lavora per la concorrenza ha ostinatamente continuato a giustificare la pratica commerciale del brand in oggetto ..... tra l altro io non ho citato nessun altra marca a aperte uno specchietto retrivisore no brand da 5 euro .......Sette post di fila contro Garmin, non ne bastava uno?
Scusa, tu lavori per la concorrenza?![]()
Sette post di fila contro Garmin, non ne bastava uno?
Scusa, tu lavori per la concorrenza?![]()
Son passati sei anni ma le considerazioni restano valide, anche per atleti non di alto livello o per non atleti.io sconsigli a chiunque mi chieda consigli su acessori bici di comprare garmin ... per esperienze simili vissute in prima persona .... dis olito gli atleti di alto livello che beatificano i loro garmin e che io conosco non li pagano ..... poi sai sbraitare non serve puo' essere
Un oggetto rivenduto usato legalmente non è più coperto dalla garanzia. Il produttore/distributore può benissimo far finta di nulla e applicare comunque la garanzia, ma non è obbligato a farlo.basta che lo dici quando li vendi , prodotto non riparabile fuori garanzia .... poi vediamo quanti ne vendi .....
Rispondi ad un post di 4 anni fa...chiedi a samuelgol
![]()
Garmin è valutata come "Scarso" con 2,2 / 5 su Trustpilot
Sei d'accordo con il TrustScore di Garmin? Dai voce alle tue opinioni oggi stesso e scopri cosa hanno già detto 65 clienti.it.trustpilot.com