Ciclisti Milanesi!!! (parte 10)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CHIAPPA

Apprendista Cronoman
17 Giugno 2008
3.430
818
48
Milano e ▲ Lariano
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced SL ISP 2012
Se partissi ora, il medio. Tutto dipenderà dalla preparazione invernale

Stai aspettando un nuovo telaio? Cosa hai preso?

io la preparazione invernale l'ho sempre subita :cassius:, nel senso che non l'ho mai fatta....odio pedalare con troppo freddo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

mia prima maratona fatto il medio in ottica gita, che già è un signor percorso con un signor dislivello, poi ancora medio cercando di farla al mio meglio (sempre preparazione ad -------m chiaramente), infine lungo alla garibaldina :mrgreen:
e appunto il lungo con la sfida al giau ha tutto un altro fascino e ti da un'altra soddisfazione quando torni a corvara o-o

si sto aspettando rb1000

dai quando ci vediamo per aperitivello???

Vero quello che dici ... la sfida al Giau aggiunge parecchio pepe ...
Ma io rimango della mia idea: quando ho fatto la MDD nel 2012 ho preferito puntare dritto al medio con l'intento di chiuderlo in maniera "dignitosa" piuttosto che rischiare di arrancare sugli ultimi km del lungo, che se preso sottogamba rischiano di essere un calvario, rovinando sensazioni, gusto, emozioni e ricordi di una giornata splendida ;-)
 

Rombo di tuorlo

Apprendista Cronoman
13 Marzo 2009
3.050
345
Milano
Visita sito
Bici
M9 RSL
Vero quello che dici ... la sfida al Giau aggiunge parecchio pepe ...
Ma io rimango della mia idea: quando ho fatto la MDD nel 2012 ho preferito puntare dritto al medio con l'intento di chiuderlo in maniera "dignitosa" piuttosto che rischiare di arrancare sugli ultimi km del lungo, che se preso sottogamba rischiano di essere un calvario, rovinando sensazioni, gusto, emozioni e ricordi di una giornata splendida ;-)

concordo in toto sull'approccio, anche perchè giau (e non dimentichiamo il falzarego da pocol dopo) non perdonano di certo o-o
 

palix

Apprendista Scalatore
14 Settembre 2007
2.305
622
conca fallata milano
Visita sito
Bici
BMC Teammachine SLR 01 Disc, BMC Timemachine Road 01, Cervelo S3, BMC TT
Vado controcorrente e dico: lungo assolutamente! Ho fatto il medio due volte, le mie prime due edizioni, poi l'anno dopo mi sono buttato e devo ammettere che non c'è paragone, un'altra gara, un'altra soddisfazione; da allora abolizione dei percorsi medi.
A parte tutto, il mio consiglio, serio, è di provare, sono certo non te ne pentirai.

P.S. Guardiamo anche al lato strettamente pratico: sbattimenti e costi, non vale la pena stare in sella un pò di più su un percorso del genere?
 

CHIAPPA

Apprendista Cronoman
17 Giugno 2008
3.430
818
48
Milano e ▲ Lariano
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced SL ISP 2012
Vado controcorrente e dico: lungo assolutamente! Ho fatto il medio due volte, le mie prime due edizioni, poi l'anno dopo mi sono buttato e devo ammettere che non c'è paragone, un'altra gara, un'altra soddisfazione; da allora abolizione dei percorsi medi.
A parte tutto, il mio consiglio, serio, è di provare, sono certo non te ne pentirai.

P.S. Guardiamo anche al lato strettamente pratico: sbattimenti e costi, non vale la pena stare in sella un pò di più su un percorso del genere?

Se quel po' di più che stai in sella deve essere un' agonia ... secondo me no!

Ripeto ... secondo me è preferibile "abbassarsi" a fare il medio pedalandolo tutto onorevolmente, piuttosto che gonfiarsi il petto per aver fatto il lungo e arrivare agonizzante ...

Sappiamo tutti quanta "roba" (km e soprattutto in questo caso dislivello) abbiamo nelle gambe ... farla fuori dal vaso qui, a mio parere, può essere pericoloso ...
 

marmoreancat

Cronoman
13 Settembre 2012
755
10
Visita sito
Bici
d'acciaio
@CHIAPPA, @palix, [MENTION=14577]Rombo di tuorlo[/MENTION] (e si...anche tu @Tizlook:-)) è chiaro dalle vostre imprese (bravi!!!) che avete un "motore" che è fuori dalla portata di un vdm come me (non parlo per il mitico @fif.com).
E' vero che sognare non costa niente...ma poi quando sbatti contro la triste realtà una giornata che si "brama" per almeno 9 mesi può diventare un'agonia...esperienza personale: quando ho fatto una gf che è dura la metà della MDD...e avevo pure cercato di pedalare con criterio nel periodo precedente...ma poi la luce si è spenta e la litania di insulti autoinflitti:rosik::wacko::cry è iniziata molto prima del previsto:mrgreen:
 

marmoreancat

Cronoman
13 Settembre 2012
755
10
Visita sito
Bici
d'acciaio
Se quel po' di più che stai in sella deve essere un' agonia ... secondo me no!

Ripeto ... secondo me è preferibile "abbassarsi" a fare il medio pedalandolo tutto onorevolmente, piuttosto che gonfiarsi il petto per aver fatto il lungo e arrivare agonizzante ...

Sappiamo tutti quanta "roba" (km e soprattutto in questo caso dislivello) abbiamo nelle gambe ... farla fuori dal vaso qui, a mio parere, può essere pericoloso ...
o-oo-oo-oo-oo-oo-oo-oo-o
 

Rombo di tuorlo

Apprendista Cronoman
13 Marzo 2009
3.050
345
Milano
Visita sito
Bici
M9 RSL
Se quel po' di più che stai in sella deve essere un' agonia ... secondo me no!

Ripeto ... secondo me è preferibile "abbassarsi" a fare il medio pedalandolo tutto onorevolmente, piuttosto che gonfiarsi il petto per aver fatto il lungo e arrivare agonizzante ...

Sappiamo tutti quanta "roba" (km e soprattutto in questo caso dislivello) abbiamo nelle gambe ... farla fuori dal vaso qui, a mio parere, può essere pericoloso ...

anche secondo me incaponirsi sul lungo, senza un preparazione adeguata o cmq decente, finisce per far tramutare una figata in un'agonia...se devo morire sulla strada non mi diverto, va bene soffrire, sudarsi il risultato e mettersi alla prova ma senza esagerare altrimenti non è più un divertimento..secondo me o-o
prime due edizioni medio, poi sentendomi più sicuro e allenato (nenache tanto poi, mi presentai con meno di 1.500km nelle gambe...:wacko:) ho fatto il lungo chiudendo decorosamente (e patendo non tanto il giau quanto il falzarego che feci ricordo moooolto piano; il valparola poi manco lo ricordo :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:)
 

Rombo di tuorlo

Apprendista Cronoman
13 Marzo 2009
3.050
345
Milano
Visita sito
Bici
M9 RSL
@CHIAPPA, @palix, [MENTION=14577]Rombo di tuorlo[/MENTION] (e si...anche tu @Tizlook:-)) è chiaro dalle vostre imprese (bravi!!!) che avete un "motore" che è fuori dalla portata di un vdm come me (non parlo per il mitico @fif.com).
E' vero che sognare non costa niente...ma poi quando sbatti contro la triste realtà una giornata che si "brama" per almeno 9 mesi può diventare un'agonia...esperienza personale: quando ho fatto una gf che è dura la metà della MDD...e avevo pure cercato di pedalare con criterio nel periodo precedente...ma poi la luce si è spenta e la litania di insulti autoinflitti:rosik::wacko::cry è iniziata molto prima del previsto:mrgreen:

ma infatti non farti alcun problema il luglio prossimo: se non te la sentirai gira a sx al bivio e attacca il medio e sarai stra felice lo stesso o-oo-o
 

palix

Apprendista Scalatore
14 Settembre 2007
2.305
622
conca fallata milano
Visita sito
Bici
BMC Teammachine SLR 01 Disc, BMC Timemachine Road 01, Cervelo S3, BMC TT
Non ho fatto una premessa generale che davo per scontata, ma che è meglio ribadire a scanso di equivoci, e cioè il rispetto assoluto per qualsiasi tipo di scelta o decisione, in bdc come nella vita in generale.

Detto questo, capisco le motivazioni "pro medio", che in parte condivido anche.
Forse sono "pro lungo" un pò per il fascino perenne della sfida e un pò perchè credo, magari sbagliando, che chi affronti il medio abbia in realtà tutte le carte in regola per fare anche il lungo; deve solo scoprirlo.
Almeno questo è quello che è successo a me.
Alla prossima!
 

CHIAPPA

Apprendista Cronoman
17 Giugno 2008
3.430
818
48
Milano e ▲ Lariano
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced SL ISP 2012
anche secondo me incaponirsi sul lungo, senza un preparazione adeguata o cmq decente, finisce per far tramutare una figata in un'agonia...se devo morire sulla strada non mi diverto, va bene soffrire, sudarsi il risultato e mettersi alla prova ma senza esagerare altrimenti non è più un divertimento..secondo me o-o

Sacrosanto o-o

ma infatti non farti alcun problema il luglio prossimo: se non te la sentirai gira a sx al bivio e attacca il medio e sarai stra felice lo stesso o-oo-o

Altrettanto sacrosanto o-o

Non ho fatto una premessa generale che davo per scontata, ma che è meglio ribadire a scanso di equivoci, e cioè il rispetto assoluto per qualsiasi tipo di scelta o decisione, in bdc come nella vita in generale.

Detto questo, capisco le motivazioni "pro medio", che in parte condivido anche.
Forse sono "pro lungo" un pò per il fascino perenne della sfida e un pò perchè credo, magari sbagliando, che chi affronti il medio abbia in realtà tutte le carte in regola per fare anche il lungo; deve solo scoprirlo.
Almeno questo è quello che è successo a me.
Alla prossima!

Probabilmente vero anche questo ...
La differenza tra medio e lungo non sono tanto i 30km in più quanto i 1100m di dislivello in più ... messi quasi tutti quando nelle gambe ce ne sono già un bel po' (la butto lì ... circa 2000??)
Scoprire a metà Giau che le carte in regola non le hai ... 'azzo ... "Houston, we have a problem!!!" :-)

Voglio dire ... improvvisare è rischioso ... una preparazione attenta, non maniacale, ma attenta va fatta ... facendo uscite nei mesi precedenti che di volta in volta vadano a simulare le 3 alternative, aggiungendo un pezzetto alla volta ...
Questo è stato il mio approccio due anni fa e una volta tirate le conclusioni ... lassù non ho avuto sorprese ...

Poi chiaro che il tutto è tremendamente personale eh ;-)
 

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.918
8.499
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
io credo che il ciclismo sia fatto di sfide ma credo anche che uno sappia quando una gara, o anche solo una salita, siano una sfida oppure qualcosa che va oltre

per farla breve trovo che sia meglio vincere dignitosamente quella che, per qualcuno, è comunque una sfida, cioè il medio, piuttosto che arrancare miseramente sul lungo per poi dire di averlo fatto: soprattutto se si è alle prime uscite
 

CHIAPPA

Apprendista Cronoman
17 Giugno 2008
3.430
818
48
Milano e ▲ Lariano
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced SL ISP 2012
io credo che il ciclismo sia fatto di sfide ma credo anche che uno sappia quando una gara, o anche solo una salita, siano una sfida oppure qualcosa che va oltre

per farla breve trovo che sia meglio vincere dignitosamente quella che, per qualcuno, è comunque una sfida, cioè il medio, piuttosto che arrancare miseramente sul lungo per poi dire di averlo fatto: soprattutto se si è alle prime uscite

o-o o-o
 

Madbee

Apprendista Velocista
4 Febbraio 2012
1.524
84
Milano
Visita sito
Bici
quella che mi piace
Leggo dal sito MDD
Medio 106 km 3130 di dislivello
Lungo 138 km 4230 di dislivello

Se uno non è mooolto ben allenato e/o con spiccate attitudini da camoscio sul lungo rischia...
Io porto la mia esperienza di non scalatore della GF Stelvio Santini di giugno. Ho fatto il medio, 138 km e 3200 circa di dislivello. Sono arirvato in fondo non certo morto ma parecchio stanco, e mi ero preparato decentemente. Il lungo aveva in più il Mortirolo, 30 km in più e si andava sopra i 4000 di dislivello, sarei morto.
Quando dopo l'arrivo già mi ero cambiato e scendevo non più in gara per rientrare a Bormio ho visto gente arrancare in modo pietoso, altri salire a piedi spingendo la bici con le scarpe in mano, altri sui primissimi km dello Stelvio già salivano a zig zag. Probabilmente non tutti venivano dal lungo, c'era anche qualcuno del medio già in crisi.
Che senso ha? Per me quelli non si sono divertiti e sono arrivati in cima sfiniti (se ci sono arrivati) ad orari assurdi.
In queste gare già il medio è di gran lunga più duro di una GF normale.

Nota bene: qui leggo che qualcuno sta approcciando una MDD percorso medio con una gara di esperienza alle spalle.
Attenzione, già il medio sarà sfidante....molto, perché su queste distanze e dislivelli bisogna imparare a gestire la fatica, a dosare le forze, altrimenti se si spegne la luce addio soddisfazione.

Non voglio mettere timor inutili, ognuno faccia ciò che si sente, ma deve sempre prevalere il buon senso o-o
 
  • Mi piace
Reactions: jacknipper

CHIAPPA

Apprendista Cronoman
17 Giugno 2008
3.430
818
48
Milano e ▲ Lariano
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced SL ISP 2012
Nota bene: qui leggo che qualcuno sta approcciando una MDD percorso medio con una gara di esperienza alle spalle.
Attenzione, già il medio sarà sfidante....molto, perché su queste distanze e dislivelli bisogna imparare a gestire la fatica, a dosare le forze, altrimenti se si spegne la luce addio soddisfazione.

Non voglio mettere timor inutili, ognuno faccia ciò che si sente, ma deve sempre prevalere il buon senso o-o

Ma secondo me non è il numero di gare fatte ad essere importante ...
Su percorsi del genere l'importante è prepararsi bene e imparare a conoscere il proprio fisico e tutti i segnali che manda ai diversi livelli di sforzo ...
 

Madbee

Apprendista Velocista
4 Febbraio 2012
1.524
84
Milano
Visita sito
Bici
quella che mi piace
Ma secondo me non è il numero di gare fatte ad essere importante ...
Su percorsi del genere l'importante è prepararsi bene e imparare a conoscere il proprio fisico e tutti i segnali che manda ai diversi livelli di sforzo ...

Sul fatto del prepararsi bene non ci piove.
Volevo solo dire che dislivelli così grandi noi non scalatori non ne facciamo quasi mai e quindi non ne abbiamo l'abitudine, già è dura farli quando sei a spasso per i fatti tuoi, con le opportune pause di riposo nel giro.
In gara a volte si è spesso portati a dare magari un po' di più, per mille motivi, per l'adrenalina in corpo, per la voglia di far bene, per non perdere la ruota di quello davanti, e quindi può essere più difficile gestire lo sforzo se non si ha un po' di esperienza (mica tantissima, ma qualche gara già fatta può aiutare a capire come il nostro fisico reagisce allo stress e alla fatica dopo tante ore di sella, dopo tanti dilslivelli già scalati e quando ancora ti trovi davanti tanta salita da fare).
Tutto qui, per cui secondo me è importante non fare il passo più lungo della gamba che può trasformare una bekll a esperienza in cocentiedelusione.
 

CHIAPPA

Apprendista Cronoman
17 Giugno 2008
3.430
818
48
Milano e ▲ Lariano
Visita sito
Bici
Giant TCR Advanced SL ISP 2012
Provando a fare una transposizione Lariana della MDD ...

per comodità partiamo da Onno:

onno-valbrona-colma-nesso-bellagio-ghisallo - onno-bellagio-nesso-colma-sormano-ghisallo-bellagio - onno-valbrona

Prendendo i dati da grimpeur.it:

Onno: 276 x 2 D+ = 552
Colma: 625 D+
Ghisallo: 471 D+
Ghisallo easy: diciamo un 300 D+
Nesso: 858 D+

e siamo circa a 2900m D+ ... arrotondiamo con un po' di su e giù dei tratti di collegamento e diciamo di arrivare a 3100m D+

Qui abbiamo molta pianura in più che alla MDD di fatto non c'è ...

Ma siamo arrivati circa al dislivello del medio ...
Per il lungo aggiungiamoci una Nesso in più vah e siamo a cavallo ...

Tenendo presente che le salite lassù hanno pendenze molto più costanti e regolari rispetto a queste ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.