Ciclisti over 50 (vol.3)

loiety

Apprendista Passista
8 Agosto 2007
1.120
762
Piemonte
Visita sito
Queste sono le mie andature in salita:
Vedi l'allegato 452235

Nell'ordine: Mooolto Allegra quasi max >140 bpm, Allegra con riserva >130 bpm, Turistica >120 bpm
Comunque 259 w e quella vam a 144 bpm medio vuol dire che sei iperbradicardico. Avrai un cuore che butta litri e litri di sangue ad ogni battito !!! Anche io faccio quei battiti, ma con il 70% della tua prestazione !! (dovrei togliere almeno 12 kg per arrivare alla "normalità")
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.503
11.165
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Qui il monsone non si calma. Dopo il domenica e lunedì a fare il decoratore in casa, lavoro di m...a, pensavo di uscire stasera, ma continua a piovere.
Cosa dicono i siti che guardi ?

Ieri sera sono andato a casa in fretta e furia per andare a fare un giro, mi sentivo strano, mi sono cambiato ma prima di andare ho voluto controllare la pressione...... 158/85...... sono tornato in camera e mi sono messo il pigiama.
Questa mattina 120/60 senza prendere niente, nemmeno l' aglio...... qui dovrebbe migliorare prima di mezzogiorno........
 

loiety

Apprendista Passista
8 Agosto 2007
1.120
762
Piemonte
Visita sito
Cosa dicono i siti che guardi ?

Ieri sera sono andato a casa in fretta e furia per andare a fare un giro, mi sentivo strano, mi sono cambiato ma prima di andare ho voluto controllare la pressione...... 158/85...... sono tornato in camera e mi sono messo il pigiama.
Questa mattina 120/60 senza prendere niente, nemmeno l' aglio...... qui dovrebbe migliorare prima di mezzogiorno........
Per ora ho guardato il bollettino di allerta che da verde (moderata) nelle nostre zone e gialla in sud Piemonte (basso alessandrino e cuneese). Il prossimo bollettino esce alle 13. Se riesco mi collego ai previsori direttamente. In ogni caso a partire dalle mie valli dovrebbe migliorare molto lentamente, dovrebbe non deve, da voi forse è ancora disturbato io forse stasera mi salvo. Purtroppo in queste condizioni l'attendibilità delle previsioni è molto scarsa, basta una corrente che gira un pochino e manda le previsione a donne di facili costumi. Nel primo pomeriggio vedremo. Mettiamola così, almeno per me a occidente meglio scommettere sulla sera che a mezzogiorno, ma da te farei un buon carpe diem, se vedi aperto approfittane perché può richiudersi anche la sera, e non andare lontano da casa.

Da famiglia di ipertesi speravo che l'attività sportiva mi proteggesse, per ora però la moglie salutista mi tiene basso di sale e non dovrei avere problemi. Tu hai segato il sale (che non vuol dire azzerare ma diminuire) ? Mio fratello invece qualche oscillazione di pressione la ha.
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.503
11.165
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Per ora ho guardato il bollettino di allerta che da verde (moderata) nelle nostre zone e gialla in sud Piemonte (basso alessandrino e cuneese). Il prossimo bollettino esce alle 13. Se riesco mi collego ai previsori direttamente. In ogni caso a partire dalle mie valli dovrebbe migliorare molto lentamente, dovrebbe non deve, da voi forse è ancora disturbato io forse stasera mi salvo. Purtroppo in queste condizioni l'attendibilità delle previsioni è molto scarsa, basta una corrente che gira un pochino e manda le previsione a donne di facili costumi. Nel primo pomeriggio vedremo. Mettiamola così, almeno per me a occidente meglio scommettere sulla sera che a mezzogiorno, ma da te farei un buon carpe diem, se vedi aperto approfittane perché può richiudersi anche la sera, e non andare lontano da casa.
Credo che andrò a mezzogiorno, non so ancora cosa fare, ho freddo.
Da famiglia di ipertesi speravo che l'attività sportiva mi proteggesse, per ora però la moglie salutista mi tiene basso di sale e non dovrei avere problemi. Tu hai segato il sale (che non vuol dire azzerare ma diminuire) ? Mio fratello invece qualche oscillazione di pressione la ha.
Anche nella mia famiglia sono tutti ipertesi, il medico mi aveva detto che perdendo 5 kg sarebbe andato tutto a posto, invece all' epoca ne aggiunsi altri 5 arrivando a 81 kg. Avevo dei picchi micidiali ma da 81 sono tornato a 66 e va decisamente meglio. L' episodio di ieri non me lo spiego......
Sale: ho pregato mia moglie di ridurre le quantità e devo dire che mi ha ascoltato, giovedì la accompagnerò da una nutrizionista e sembra abbastanza motivata, spero di trarne giovamento anch' io.
 

loiety

Apprendista Passista
8 Agosto 2007
1.120
762
Piemonte
Visita sito
Credo che andrò a mezzogiorno, non so ancora cosa fare, ho freddo.

Anche nella mia famiglia sono tutti ipertesi, il medico mi aveva detto che perdendo 5 kg sarebbe andato tutto a posto, invece all' epoca ne aggiunsi altri 5 arrivando a 81 kg. Avevo dei picchi micidiali ma da 81 sono tornato a 66 e va decisamente meglio. L' episodio di ieri non me lo spiego......
Sale: ho pregato mia moglie di ridurre le quantità e devo dire che mi ha ascoltato, giovedì la accompagnerò da una nutrizionista e sembra abbastanza motivata, spero di trarne giovamento anch' io.
Anche noi pensavamo di fare questo passaggio, perché se si deva cambiare registro lo si deve fare in due. Io starei bene già a 75 kg, perché ho una corporatura massiccia anche togliendo il grasso (non avrò mai il fisico da ciclista); quando feci intorno ai 40 una prima dieta arrivai a 72. Che io sappia sull'ipertensione il peso assoluto conta ma non è l'unico fattore.
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.503
11.165
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Anche noi pensavamo di fare questo passaggio, perché se si deva cambiare registro lo si deve fare in due. Io starei bene già a 75 kg, perché ho una corporatura massiccia anche togliendo il grasso (non avrò mai il fisico da ciclista); quando feci intorno ai 40 una prima dieta arrivai a 72. Che io sappia sull'ipertensione il peso assoluto conta ma non è l'unico fattore.
Io non sarò seguito, lo sarà solo lei. A me basterebbe che evitasse di tentarmi ( riuscendoci ) con quello che cucina e, a sentire la morosa di mio figlio ( piuttosto robustina pure lei ) che è già seguita, forse piano piano ci avvicineremo ad una dieta più sana per entrambi. Io credo che per mia moglie sarebbe bastato fare quello che le dico da due anni, ma non vuole darmi retta e allora che paghi.......

Intanto qui piove di nuovo...... io ne ho proprio i coglioni pieni.......
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.566
19.902
.
Visita sito
Bici
mia
Ieri ero da strizzare.. mai arrivato a casa così zuppo, togliendo le scarpe è uscita perfino acqua :roll:
Bella oretta e mezza ad asciugare e reingrassare il mezzo e adesso è come nuovo.

Gli ultimi 10-12 km non so quanti ciclisti ho visto sotto tettoie e/o portici che mi guardavano straniti correre sotto l'acqua.. ho notato che i vittoria next fanno un pò cacare sul bagnato.. molto meglio gli schwalbe pro one.

Io cmq se tiro al massimo vado in crisi di ossigeno più che di gambe pur con battiti tendenzialmente bassi.. bradicardico da sempre e pressione alle calcagna.
 
  • Mi piace
Reactions: loiety

grandeciclista

Apprendista Passista
21 Ottobre 2008
871
1.257
Visita sito
Bici
bici cancello in carbonio
Questo tuo post mi ha incuriosito perchè capita la stessa cosa anche a me ( credo di averlo già scritto ). Patisco di meno a fare uno sforzone e poi recuperare che andar su regolare. Salita al 5% è la famigerata salita di Lu Monferrato, gli altri salgono a 20-21 di media, il mio record da quando ho ripreso è 18....... dovrei farmi coraggio e provare un mercoledì a farla con loro.
Stamattina mi appropinquo alla salita di Campiglia primo tratto 7% poi si mette al 5,5/6% per 1 km e mezzo , dopo spiana e risale al 55 PER POCHE DECINE DI METRI.... mI AVVENTO SUL PRIMO TRATTO 3/400 metri più o meno a tutta( mi dico vediamo se schianto!!) salgo a 24kmh poi mi metto a sedere e vado su a18/20 kmh con una fatica bestiale arrivo alla spianata non riesco a andare oltre i 20 kmh , nel punto dove rialza 150mt ho un singulto di orgoglio ma non vado oltre i 22kmh poi vedo la madonna ...vado a 7kmh....torno a casa. Se vado con chi più di me ne ha magari invece di 400mt ne faccio 500 -600 poi schianto uguale....un ci so portato via c'è poco da fare!!
 

grandeciclista

Apprendista Passista
21 Ottobre 2008
871
1.257
Visita sito
Bici
bici cancello in carbonio
Ora piove stamani ce l'ho fatta , come giò ho scritto, a fare un giro 56 km era tutto asciutto , a 3 km da casa aveva piovuto 5 minuti prima ho zaccherato la bici ma io non ho preso una goccia ...che culo!!!
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.503
11.165
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Stamattina mi appropinquo alla salita di Campiglia primo tratto 7% poi si mette al 5,5/6% per 1 km e mezzo , dopo spiana e risale al 55 PER POCHE DECINE DI METRI.... mI AVVENTO SUL PRIMO TRATTO 3/400 metri più o meno a tutta( mi dico vediamo se schianto!!) salgo a 24kmh poi mi metto a sedere e vado su a18/20 kmh con una fatica bestiale arrivo alla spianata non riesco a andare oltre i 20 kmh , nel punto dove rialza 150mt ho un singulto di orgoglio ma non vado oltre i 22kmh poi vedo la madonna ...vado a 7kmh....torno a casa. Se vado con chi più di me ne ha magari invece di 400mt ne faccio 500 -600 poi schianto uguale....un ci so portato via c'è poco da fare!!
Più o meno capita la stessa cosa anche a me. Per me non ho/abbiamo la capacità di mulinare rapporti piuttosto agili. Io ci ho provato con scarsi risultati ( da solo ), in compagnia invece mi riesce meglio, soprattutto se quelli con cui pedalo in quel momento non sono di un livello troppo superiore, altrimenti mi mollano come un merdone qualsiasi rapporto utilizzi.
 
  • Mi piace
Reactions: grandeciclista

loiety

Apprendista Passista
8 Agosto 2007
1.120
762
Piemonte
Visita sito
Io non sarò seguito, lo sarà solo lei. A me basterebbe che evitasse di tentarmi ( riuscendoci ) con quello che cucina e, a sentire la morosa di mio figlio ( piuttosto robustina pure lei ) che è già seguita, forse piano piano ci avvicineremo ad una dieta più sana per entrambi. Io credo che per mia moglie sarebbe bastato fare quello che le dico da due anni, ma non vuole darmi retta e allora che paghi.......

Intanto qui piove di nuovo...... io ne ho proprio i coglioni pieni.......
Mia moglie è sin troppo salutista se per quello, e salvo gli effetti naturali dei 50 anni soprattutto sulle donne è normotipo.
Credo che per noi (me) siano soprattutto dettagli, tipo colazione, qualche extra, dover fare da mangiare ad un adolescente affamato. Quel suo pochissimo in più lo risolverebbe senza problemi se mi accompagnasse di più in bici, visto che quando eravamo giovani e facevamo davvero tanta attività io sempre combattevo con qualche kg in più, lei andava sottopeso. Tornasse a fare km potrebbe tranquillamente accompagnarmi come la moglie di @Redbaron69 , senza spezzarsi come ha fatto sabato.
 
  • Mi piace
Reactions: VADABRUT

Redbaron69

Apprendista Scalatore
26 Settembre 2018
2.679
3.853
54
Pinerolo
Visita sito
Bici
Cipollini RB1K
Mia moglie è sin troppo salutista se per quello, e salvo gli effetti naturali dei 50 anni soprattutto sulle donne è normotipo.
Credo che per noi (me) siano soprattutto dettagli, tipo colazione, qualche extra, dover fare da mangiare ad un adolescente affamato. Quel suo pochissimo in più lo risolverebbe senza problemi se mi accompagnasse di più in bici, visto che quando eravamo giovani e facevamo davvero tanta attività io sempre combattevo con qualche kg in più, lei andava sottopeso. Tornasse a fare km potrebbe tranquillamente accompagnarmi come la moglie di @Redbaron69 , senza spezzarsi come ha fatto sabato.
Il percorso inverso di mia moglie gioventù zero sport e adesso invece attività e controllo alimentazione
 
  • Mi piace
Reactions: loiety and fabiopon

Redbaron69

Apprendista Scalatore
26 Settembre 2018
2.679
3.853
54
Pinerolo
Visita sito
Bici
Cipollini RB1K
Stamattina mi appropinquo alla salita di Campiglia primo tratto 7% poi si mette al 5,5/6% per 1 km e mezzo , dopo spiana e risale al 55 PER POCHE DECINE DI METRI.... mI AVVENTO SUL PRIMO TRATTO 3/400 metri più o meno a tutta( mi dico vediamo se schianto!!) salgo a 24kmh poi mi metto a sedere e vado su a18/20 kmh con una fatica bestiale arrivo alla spianata non riesco a andare oltre i 20 kmh , nel punto dove rialza 150mt ho un singulto di orgoglio ma non vado oltre i 22kmh poi vedo la madonna ...vado a 7kmh....torno a casa. Se vado con chi più di me ne ha magari invece di 400mt ne faccio 500 -600 poi schianto uguale....un ci so portato via c'è poco da fare!!
Beh intanto ci sei riuscito
 

labboro

Apprendista Velocista
15 Novembre 2005
1.792
990
Visita sito
Intanto qui piove di nuovo...... io ne ho proprio i coglioni pieni.......
Non vado in bici da venerdì , nell'ultimo mese e mezzo sono riuscito ad avvicinarmi a fare salite decenti praticamente quasi mai , martedì scorso sono riuscito a fare la mia di riferimento, nell' unico giorno in cui ci sono stati 33 gradi , ho due coglioni che fanno provincia ... :-)xxxx
 

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.503
11.165
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
Non vado in bici da venerdì , nell'ultimo mese e mezzo sono riuscito ad avvicinarmi a fare salite decenti praticamente quasi mai , martedì scorso sono riuscito a fare la mia di riferimento, nell' unico giorno in cui ci sono stati 33 gradi , ho due coglioni che fanno provincia ... :-)xxxx
Ma vai almeno sui rulli ? Io sono andato sabato e ho fatto circa 60 km, spero di poter andare alle 18, adesso faccio un pisolino vicino ad uno dei gatti che non sta tanto bene, poi dopo cerco i manicotti e tiro fuori una maglia di lana....... al 25 giugno con i manicotti...... robi da mat.....questa cosa mi fa perdere entusiasmo :-(