Ciclisti over 50 (vol.3)

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.498
11.154
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
La panetteria di Varese, si chiama Germano è un nostro punto di riferimento, fa una crostata eccellente.
Gli stessi hanno un bar pasticceria a Brugnato, anche quello è una tappa fissa.
Il Biscia da Varese ha di brutto solo l'asfalto, un pò lunghetto ma con poco traffico poi la discesa verso il mare e stupenda.
La prima salita è il valico di Velva dove c'è il santuario?
Ma ti ci metti anche tu ? Crostate, pizze, pesto......di là, nella discussione sul dimagrimento, continuano a parlare di grassi........ oggi ho poco da fare e sono qui che mangerei un salame intero. Lo fate apposta per farmi ingrassare, siete tutti del calzettoni maledetti !
 

Redbaron69

Apprendista Scalatore
26 Settembre 2018
2.679
3.851
54
Pinerolo
Visita sito
Bici
Cipollini RB1K
La panetteria di Varese, si chiama Germano è un nostro punto di riferimento, fa una crostata eccellente.
Gli stessi hanno un bar pasticceria a Brugnato, anche quello è una tappa fissa.
Il Biscia da Varese ha di brutto solo l'asfalto, un pò lunghetto ma con poco traffico poi la discesa verso il mare e stupenda.
La prima salita è il valico di Velva dove c'è il santuario?
Si esatto per evitare il tunnel Velva, nome della panetteria esatto, non mi ricordavo, Ti dirò l'asfalto non l'ho trovato così male vero che è stato appena fatto, anche Velva sia a salir eche scendere una favola. Ripeto noi siamo saliti per il passo della biscia non dalla provinciale, ma da un'altra parte, ch epoi si ricongiunge alla provinciale e da quel punto ci sono ancora 6 km. Queltratto è penoso, ma sei in messo al niente non prendeva neanch eil telefono.
 
  • Mi piace
Reactions: loiety

Redbaron69

Apprendista Scalatore
26 Settembre 2018
2.679
3.851
54
Pinerolo
Visita sito
Bici
Cipollini RB1K
Intanto ho dato un' occhiata al segmento Rolasco, ce ne sono un mucchio....... come riferimento ho preso quello senza tratti in piano, misura 1,78 km pendenza media 8,4% e sono andato su secondo il mio telefono a una media di 11 kmh impiegando 9:46 minuti. E' affidabile come dato ?
Visto il segmento quello si che alleni le ripetute corto così lo fai un paio di volte a tutta esce un bel allenamento
 
  • Mi piace
Reactions: VADABRUT

colt

Apprendista Velocista
25 Luglio 2008
1.528
132
Piacenza
Visita sito
ho dato una rapida occhiata a un calcolatore online sembra che ci vogliano 450W per fare 22 di media su una salita all'8% per un peso di 71 kg sono più di 6W/kg e VAM oltre i 1700

Ho guardato un mio segmento di 3,52 km , 9,7 % pendenza media, 250 W medi , velocità media 10,1 km/h
peso 72,5 kg
cavoli io i 20/22 li tengo su salite al 4%/5% e salgo sopra i 300 wat su salite all' 8% li posso anche tenere ma nn all'infinito :wacko: se come dato è corretto complimenti è davvero tanta roba
 

grandeciclista

Apprendista Passista
21 Ottobre 2008
871
1.257
Visita sito
Bici
bici cancello in carbonio
Signori chi fà certe velocità lo ammiro, io i 22 al 5% li tengo poco sono sincero, l'unico modo per difendermi, se stò bene , è farla a scatti, ovvero 20 secondi a "tutta"e 30 piano e ripeto per quanto ce la faccio, se la salita è max 3 km , poi arrivo in cima e vomito, se la salita è più lunga arrivederci!!!
 

fabiopon

Maglia Rosa
19 Novembre 2009
9.765
8.272
60
Genova
Visita sito
Bici
Specialized Roubaix SL2 + Olmo Zeffiro VCT + Rockraider 5.1
Si esatto per evitare il tunnel Velva, nome della panetteria esatto, non mi ricordavo, Ti dirò l'asfalto non l'ho trovato così male vero che è stato appena fatto, anche Velva sia a salir eche scendere una favola. Ripeto noi siamo saliti per il passo della biscia non dalla provinciale, ma da un'altra parte, ch epoi si ricongiunge alla provinciale e da quel punto ci sono ancora 6 km. Queltratto è penoso, ma sei in messo al niente non prendeva neanch eil telefono.
Prima di arrivare a Varese L. mi ricordo una lunga galleria. Si può fare in sicurezza?

ps- credo la Velva ..
 

Redbaron69

Apprendista Scalatore
26 Settembre 2018
2.679
3.851
54
Pinerolo
Visita sito
Bici
Cipollini RB1K
cavoli io i 20/22 li tengo su salite al 4%/5% e salgo sopra i 300 wat su salite all' 8% li posso anche tenere ma nn all'infinito :wacko: se come dato è corretto complimenti è davvero tanta roba
Spingo su salite che conosco dove ci sono dei pianetti 3-5% per rifiatare, dall'8% in su spingere a quelle velocità anche per me è limitato, se vado su percorsi che non conosco le prime volte sto molto abbottonato, ma se devo farmi l'allenamento su una salita che conosco come allenamento sui tratti ripidi cerco come esercisio di spinger ea qui livelli, ovvio che se è 10km senza mollare mai salgo in contenimento.
 

Bero0571

Pedivella
11 Marzo 2021
449
283
50
Campi Bisenzio
Visita sito
Bici
Colnago-Cannondale
L'unico problema che percepisco.. è la sensazione di dover ruotare il piede dx verso l'interno lato tallone.. quando sono in presa sui comandi, se mi abbasso in presa bassa invece ho la sensazione contraria cioè di dover spingere in fuori il tallone.. sui pedali invece di nuovo la sensazione di ruotare il piede chiudendo il tallone verso interno bici.
Niente di che.. ma questa sensazione mi dà l'impressione di spingere più col dx che non con il sx.. confermata anche dal PM che in media dice 49 % sx e 51 % dx.

Se dal PM hai una gamba 49 e l'altra 51 , spingi praticamente ugule con entrambe.
Io addirittura mi attesto su 48/52 , e su una FTP di 200w la differenza è cmq risibile! figuriamoci 49/51 ( avrai 1 watt in più sulla dx a dir tanto, certo se poi hai 500 di ftp il discorso cambia :mrgreen: )
 
  • Haha
Reactions: golias

Bero0571

Pedivella
11 Marzo 2021
449
283
50
Campi Bisenzio
Visita sito
Bici
Colnago-Cannondale
ho dato una rapida occhiata a un calcolatore online sembra che ci vogliano 450W per fare 22 di media su una salita all'8% per un peso di 71 kg sono più di 6W/kg e VAM oltre i 1700

Ho guardato un mio segmento di 3,52 km , 9,7 % pendenza media, 250 W medi , velocità media 10,1 km/h
peso 72,5 kg

Io su salite al 8% mi attesto sui 15/16 kmh ( se spingo perché sto bene anche 17 ) , di solito con una VAM tra 700 e 800 max ( peso 59 kg)
Salire a 22 kmh su salite all'8% è davvero tanta roba!
 
  • Mi piace
Reactions: FlavioB and Omino

VADABRUT

Ammiraglia
7 Aprile 2006
15.498
11.154
58
Visita sito
Bici
Tecnotrat
ho dato una rapida occhiata a un calcolatore online sembra che ci vogliano 450W per fare 22 di media su una salita all'8% per un peso di 71 kg sono più di 6W/kg e VAM oltre i 1700

Ho guardato un mio segmento di 3,52 km , 9,7 % pendenza media, 250 W medi , velocità media 10,1 km/h
peso 72,5 kg
Adesso non posso guardare, ma vorrei sapere che calcolatore hai usato ? rivaluta.it ? Ambrosini ?
Poi leggo......


Poi...... @Bero0571 tu che calzini porti ?
 

golias

Factotum :-)
28 Marzo 2018
27.525
19.854
.
Visita sito
Bici
mia
Nessuna delle 3.. avendo già fatto 159 prove in tal senso.
Se abbasso la sella anche solo 2 mm la pedalata non rende e sento fatica nei quadri.
Manubrio già alzato e abbassato varie volte, troppo alto > troppo esposto e non vado avanti (costretto a stare troppo piegato di braccia) troppo basso dolori ai trapezi e post qualche risentimento lombare e cervicale.. quindi la posizione è una sola (dsl sella manubrio circa 9 cm)
Rotazione tacchette :roll: non so più quale provare.. la prossima tento con degli spessori posizionati lato tacchetta per far si che il piede/caviglia tenda a cadere verso esterno (provo anche questa :wacko: )
@VADABRUT non dici niente ?
Ti sei offeso perchè non ho postato scarpa e piede ? provvedo :-)xxxx

Ah nel frattempo quasi 2 ore sotto acqua battente.. si era aperto, mi preparo esco e c'è di nuovo nuvolo le previsioni dicono che non pioverà :roll:
Adesso mi tocca di nuovo lavare il mezzo e ungere tutto ;pirlùn^
 
  • Wow
Reactions: grandeciclista

grandeciclista

Apprendista Passista
21 Ottobre 2008
871
1.257
Visita sito
Bici
bici cancello in carbonio
Spingo su salite che conosco dove ci sono dei pianetti 3-5% per rifiatare, dall'8% in su spingere a quelle velocità anche per me è limitato, se vado su percorsi che non conosco le prime volte sto molto abbottonato, ma se devo farmi l'allenamento su una salita che conosco come allenamento sui tratti ripidi cerco come esercisio di spinger ea qui livelli, ovvio che se è 10km senza mollare mai salgo in contenimento.
Comunque complimenti perchè se io arrivo dopo uno strappo al 7% preso un pò allegro , anche su una spianata ma sempre al 3/ 4% dopo un paio di volte mi esce il cuore dalla bocca. n questi casi , se proprio stò bene salgo più piano. mi ricordo una volta tanti anni fà presi una salita di riferimento che sale inizialmente al 7 poi dopo 400 metri spiana al 4 e si mantiene al 5/ 5,5 poi rialza e dopo cìè anche un pezzetto di pianura, insomma la presi ( ero insieme a 2 che andavano più di me) ...dicevo la presi a 25 kmh dopo nemmeno un km mi andò via il sangue dalle braccia , mi sentiva lo stomaco e mi si appiccicava la lingua al palato ( brutta sensazione) , continuai poco e poi mollai , loro andarono avanto , io continuai al mio passo ma parecchi più piano ( forse 20 / 21??)
 

GAZZA71

Passista
13 Marzo 2012
4.109
9.068
LA SPEZIA
Visita sito
Bici
Colnago v1r
Prima di arrivare a Varese L. mi ricordo una lunga galleria. Si può fare in sicurezza?

ps- credo la Velva ..
Prima di arrivare a Varese c'è una galleria in località Sesta Godano, si fa bene è bella larga e illuminata.
Se invece sali da Sestri passando da Castiglione Chiavarese, trovi la galleria di Velva che ti porta al paese di Torza, non è percorribile in bici, prima della galleria svolti a destra e passi per il paese di Velva e poi svalichi, salita facile facile, allunghi di circa 6 km tra salire e scendere, merita, io la faccio spesso a febbraio marzo, quando inizio ad allungare i giri.
 
  • Mi piace
Reactions: fabiopon