Ciclisti over 50 (vol.3)

ab.normal62

Pignone
28 Luglio 2022
272
333
61
Novara
Visita sito
Bici
Colnago V3
Sono anche io interessato alla tappa di martedì e vorrei (possibilmente) evitare di fare qualche :cac:. L'intenzione sarebbe di partire presto da Perosa, arrivare al Sestriere ma poi ridiscendere, cambiarmi e risalire un pezzetto fino alla prima salita. Questo per non portarmi dietro uno zaino con il cambio. Secondo voi è fattibile? Lo chiedo anche perchè è vero che la strada è chiusa dal mattino, ma prima dei corridori e non ho idea di quanto, arriva tutta la carovana, immagino che nel caso so incrocino ci sia da scendere con 4 occhi...
Sicuramente dipenderà dal meteo, ma per la discesa, oltre ad un antivento, ritenete sia utile avere altro?
@Red: le strade sono chiuse da che ora? Se ho visto bene per arrivare a Perosa devo fare la statale che percorre poi il Tour.
Grazie 1000
 
Ultima modifica:

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.918
8.499
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Sono anche io interessato alla tappa di martedì e vorrei (possibilmente) evitare di fare qualche :cac:. L'intenzione sarebbe di partire presto da Perosa, arrivare al Sestriere ma poi ridiscendere, cambiarmi e risalire un pezzetto fino alla prima salita. Questo per non portarmi dietro uno zaino con il cambio. Secondo voi è fattibile? Lo chiedo anche perchè è vero che la strada è chiusa dal mattino, ma prima dei corridori e non ho idea di quanto, arriva tutta la carovana, immagino che nel caso so incrocino ci sia da scendere con 4 occhi...
Sicuramente dipenderà dal meteo, ma per la discesa, oltre ad un antivento, ritenete sia utile avere altro?
@Red: le strade sono chiuse da che ora? Se ho visto bene per arrivare a Perosa devo fare la statale che percorre poi il Tour.
Grazie 1000
per mia esperienza, a parte partenze\arrivi, in tutti gli altri casi passi in bici senza problemi anche poco prima dell'arrivo dei corridori: al limite arrivano le moto delle ffoo e ti dicono di fermarti e stare al lato
quando sono passati tutti puoi venire via senza problemi: il tempo dipende dal tipo di tappa e da dove sei, però a me non è mai capitato di aspettare più di 20min
 
  • Mi piace
Reactions: ab.normal62

Cillo

Scalatore
10 Gennaio 2008
7.284
4.266
60
Torino
Visita sito
Bici
Wilier 110 Pro -
per mia esperienza, a parte partenze\arrivi, in tutti gli altri casi passi in bici senza problemi anche poco prima dell'arrivo dei corridori: al limite arrivano le moto delle ffoo e ti dicono di fermarti e stare al lato
quando sono passati tutti puoi venire via senza problemi: il tempo dipende dal tipo di tappa e da dove sei, però a me non è mai capitato di aspettare più di 20min
Non sempre, in Francia sono molto più severi, mi è capitato più di una volta di essere stato bloccato ben prima del passaggio della carovana
 
  • Mi piace
Reactions: Redbaron69

yagone64

Maglia Rosa
29 Settembre 2015
9.065
13.773
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Premesso che io non faccio allenamenti mirati e sono il meno indicato a dare consigli, da quello che ho letto in giro gli allenamenti in z2 hanno senso all'inizio della stagione, per fare fondo, o se si va in mesocicli, all'inizio dei mesocicli alternati a lavori di qualità, per cui non so, una giornata di Z2 così in mezzo non farebbe i miracoli presunti della Z2, al limiti bruci un po' di grasso.
Anche io alterno carico sulla schiena e scarico, la salita dell'altroieri ha impattato non poco stasera vedo di fare una uscita più soft, anche perché se il meteo è favorevole, martedì c'è il galibier da fare. E' tanto che non mi confronto con una salita simile, è una incognita. Andrò da solo ma tanto li ci sarà un fottio di gente, se però @Cillo o qualcun altro mi lasciano un recapito cerco di raggiungerli per veder insieme il passaggio.
Grazie ma io non faccio allenamento in questo periodo,solitamente seguo dei programmi di allenamento con TrainerRoad da dicembre a marzo, giusto per avere una motivazione per uscire durante la stagione fredda, non mi sogno nemmeno lontanamente di fare un allenamento polarizzato (Z2) anche perché andrebbe fatto con un certo criterio.
La mia uscita era solo per provare a rimanere in Z2 ma, ho visto subito che non fa per me :yoga:
 
  • Mi piace
Reactions: loiety

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.918
8.499
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Premesso che io non faccio allenamenti mirati e sono il meno indicato a dare consigli, da quello che ho letto in giro gli allenamenti in z2 hanno senso all'inizio della stagione, per fare fondo, o se si va in mesocicli, all'inizio dei mesocicli alternati a lavori di qualità, per cui non so, una giornata di Z2 così in mezzo non farebbe i miracoli presunti della Z2, al limiti bruci un po' di grasso.
Anche io alterno carico sulla schiena e scarico, la salita dell'altroieri ha impattato non poco stasera vedo di fare una uscita più soft, anche perché se il meteo è favorevole, martedì c'è il galibier da fare. E' tanto che non mi confronto con una salita simile, è una incognita. Andrò da solo ma tanto li ci sarà un fottio di gente, se però @Cillo o qualcun altro mi lasciano un recapito cerco di raggiungerli per veder insieme il passaggio.
pensa che hai capito tutto, a differenza di molti che fanno z2 (e basta) pensando serva a qualcosa
 
  • Haha
Reactions: loiety

yagone64

Maglia Rosa
29 Settembre 2015
9.065
13.773
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Ragazzi, mi fate capire? Io, in questa stagione, in inverno è differente, se devo fare un giro senza impegnarmi troppo (o di scarico), cerco di farlo in Z2 sbaglio?
Non sbagli, si parlava della Z2 inserita in una routine di allenamento, il giro di scarico alla fine è Z1 o Z2
 
  • Mi piace
Reactions: ab.normal62

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.918
8.499
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Ragazzi, mi fate capire? Io, in questa stagione, in inverno è differente, se devo fare un giro senza impegnarmi troppo (o di scarico), cerco di farlo in Z2 sbaglio?
come ha scritto bene @loiety , l'allenamento in z2 ha senso all'interno di un piano di lavoro strutturato in modo polarizzato, che prevede allenamenti di qualità alternati a z2
fare z2 senza quanto sopra per me ha poco senso: è come fare tanti altri tipi di allenamento a caso, possono anche essere allenanti ma con i limiti di un piano non strutturato

 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ab.normal62

Redbaron69

Apprendista Scalatore
26 Settembre 2018
2.679
3.853
54
Pinerolo
Visita sito
Bici
Cipollini RB1K
Sono anche io interessato alla tappa di martedì e vorrei (possibilmente) evitare di fare qualche :cac:. L'intenzione sarebbe di partire presto da Perosa, arrivare al Sestriere ma poi ridiscendere, cambiarmi e risalire un pezzetto fino alla prima salita. Questo per non portarmi dietro uno zaino con il cambio. Secondo voi è fattibile? Lo chiedo anche perchè è vero che la strada è chiusa dal mattino, ma prima dei corridori e non ho idea di quanto, arriva tutta la carovana, immagino che nel caso so incrocino ci sia da scendere con 4 occhi...
Sicuramente dipenderà dal meteo, ma per la discesa, oltre ad un antivento, ritenete sia utile avere altro?
@Red: le strade sono chiuse da che ora? Se ho visto bene per arrivare a Perosa devo fare la statale che percorre poi il Tour.
Grazie 1000
Il gruppo parte da Pinerolo alle 13.00, la carovana parte due or eprima solitamente, fanno il centor e la gara parte da Abbadia Albina, penso che al sestriere transiteranno dopo un'oretta e mezza viste le medie, da Parte con ca 50km. Le temeprature sono alte se come oggi l'antivento è più che sufficiente, se fa brutto no. Da Pinerolo chiudono le strade dalle 9.00, in città dipende dalle zone
 
  • Mi piace
Reactions: loiety

loiety

Apprendista Passista
8 Agosto 2007
1.115
762
Piemonte
Visita sito
come ha scritto bene @loiety , l'allenamento in z2 ha senso all'interno di un piano di lavoro strutturato in modo polarizzato, che prevede allenamenti di qualità alternati a z2
fare z2 senza quanto sopra per me ha poco senso: è come fare tanti altri tipi di allenamento a caso, possono anche essere allenanti ma con i limiti di un piano non strutturato

Premessa, ci capisco pochissimo
Secondo me confondiamo due cose.
Da una parte, e ci sono molti topic qui, ci sono precisi programmi che prevedono di allenare la componente aerobica facendo lunghi periodi in z2 in cui, se fai uno scattino e alzi le pulsazioni, rovini la sessione in quanto attivi la componente anaerobica e processi metabolici differenti. Questo va fatto nell'ambito di un programma preciso, per un periodo preciso, e sembra sia dietro al successo di molti megapro. Come diceva @yagone64 è un allenamento difficile, noioso. Cosa diversa è il recupero, che verosimilmente va nelle medesime zone, ma è un recupero attivo, serve ad aiutare l'eliminazione dei prodotti metabolici di allenamenti intensi. Comunque non è che faccia male o non serva, ma non persegue tutto questo cancan che esploso in rete dietro la z2. Mi sento davvero in imbarazzo a parlarne io che mi alleno ad cacchium, ma trovate eterni topic sul forum e decine di video e articoli in rete.