Ma quanto scrivete ? Ho fatto un bel sonnellino di 2 ore al rientro e trovo tutta sta roba qui....... bene, significa che vi do dei begli stimoli, ci sono giornate in cui non scrivo una virgola e quando apro non trovo nemmeno un punto.
Anche a me le bici aero non fanno impazzire. Non hai ovviamente capito il senso generale di quello che dico.
No
Tu tieni alla prestazione molto di più di molti altri di noi. Lo hai detto chiaramente più volte.
A me è sempre piaciuto fare i circuiti, non ne faccio più tanti come una volta ma non mi va di fare beneficenza all' ACSI o al CSAIN, ne ho già fatta abbastanza all' Udace un po' per colpa mia, un po' per colpa di "esperti" posizionatori che non erano poi così esperti e non ultimo, a causa di un intervento agli occhi mal riuscito.
Inoltre, è questo lo so anche io, più vai veloce più senti la differenza tra i mezzi. Non a caso ad esempio io ho preso una bici endurance votata alla comodità e non alla prestazione.
Adesso è passata sta cosa dei telai endurance...... per me sarebbe la fine, invece di stare disteso sarei messo come sulla Graziella di mia madre.
Il fatto che ti prenda la scimmia ti rende uguale a tutti, però per tutti bisogna capire il rapporto tra il cedere o meno. Visto che queste scimmie costano e tutti abbiamo una famiglia in un modo o nell'altro. Però diciamocelo, la vita è una e qualche volta va anche bene cedere.
E' molto semplice e l' ho già scritto più volte, potrei cedere ad una bici di cui mi innamoro all' istante, ma non cedo alle mode del momento, quindi no freni a disco e no roba elettronica, la bici deve essere facilmente e velocemente smontabile da me e soprattutto devo poterla abbandonare in garage senza dover pensare a ricaricare o a sostituire delle pile, non voglio rotture di coglioni che leggo di continuo su questo forum.
Canyon ultimate? Pure quella ha tubo sella da 74.
Restando sull'alluminio avevi visto il Caad di
Cannondale? Altra bella bestia reattiva e leggerissima, avuto pure quella. Prova a vedere la taglia 48
La taglia 48 di Cannondale presenta un piantone a 74° se non ricordo male, avevo già visto tempo fa......la canyon di questa mattina ce l' aveva a 73,5...... 1° in più di quello che vorrei, ma forse, arretrando molto la sella, potrei ancora starci. Peccato per tutto il resto della chincaglieria inutile.
A parte il fatto che oggi puoi adattare qualsiasi bici alle tue misure, dicci che misure vorresti che se ho tempo e voglia ti cerco il solo telaio made in cina visto che ne trovi di tutti i tipi oltretutto senza spendere una fortuna.
Misure del telaio piano che eventualmente farei costruire: 47x54,5 angolo piantone 72,5°, angolo del tubo di sterzo 71°, carro da 40,5 slooping di 2,5/3 cm al massimo, tubo di sterzo di 10,5 max 11 cm ( come i miei telai attuali ).
Cos' è successo ? Se hai voglia racconta......
Non ricordo se vuoi un angolo maggiore o minore sul tubo sella...
Se maggiore Rose nella tua misura ha un angolo di di 75.5 in misura 50 e 75 in misura 53, telaio e reggisella, senza sterzo.
Qua oggi si è dovuto rullare, stamattina pioveva parecchio e nebbia che non si vede a 10 metri.
No no.....75,5° mi ritroverei a pedalare con le ginocchia aperte come si vedono tanti ragazzi in TV..... vade retro.
Mi pare di aver capito che vuole un 73° e tubo piantone rastremato così da poter stare basso e allungato, vecchia maniera in pratica, che oggi è ampiamente dimostrato essere meno redditizia rispetto ad una posizione più avanzata e raccolta.
E' anche ampiamente dimostrato che a seguire quello che fanno i Professionisti si rischia di farsi male, poi sulla resa ho dei forti dubbi, basta rileggere quello che ha scritto
@labboro tempo fa.......
52/36 12/23

Complimenti per la gamba!
52/34 da un annetto se non ricordo male, ma in salita ci vado poco e malvolentieri........non mi è mai piaciuta. Oggi però ero ispirato e sono andato a fare quello che qui chiamiamo "il Trittico", poi ne ho aggiunta un' altra, breve e che dovrebbe essere veloce ma che non è stata molto veloce......sono ancora sotto antibiotici ( finisco questa sera ) e spero di trovare un po' di salute e soprattutto continuità.
Oggi tra Conzano e Camagna ho visto sbucare un collega e ho deciso di seguirlo da lontano, mi faceva da stimolo, andavo su girando l'ultimo rapporto a disposizione quando all' improvviso ho sentito un ronzio e subito dopo un culone mi ha sorpassato tirandosi dietro altri due con due culini....... pazienza per i due culini, gente che fila in salita ce n' è un sacco, ma il culone no......mi ha proprio demoralizzato. Poi, continuando a salire, ho realizzato che forse poteva avere una bici elettrica. Se non era elettrica complimenti a quel ragazzone, è raro vedere dei pachidermi andare a quella velocità in salita.
So che è inutile (in questo caso specifico), comunque segnalo che una Vetta fatta su misura non costa più di una bici industriale di un certo prestigio; e te la fanno appunto al grado/millimetro come vuoi tu
Si, è una delle opzioni che ho, l' altra è la Ditta HBN di Vignole Borbera, qui vicino......insomma......abbastanza vicino.
Quale gamba? Le Salite le evita come la peste e ci credo, per gli strappi basta e avanza, bestemmi ma sali, sono rapporti da circuito, se dovesse fare il sella ronda ad Arabba si fa venire a prendere! Poi va bene tutto, anche se usi la clessidra al posto del cronometro
E giusto per ribadire sui rapporti , domenica scorsa alla gran fondo del po rapporto più leggero usato su 140km il 50/14 giusto per la partenza, quindi gara che fai rapporto che trovi!
Non conosco quelle salite ne ci tengo particolarmente, poi avete a disposizione rapporti fino al 34 posteriore e 33 o 32 anteriore per andare su, non vedo dove sia il problema. Dovresti però scrivere anche il resto, quello che hai scritto a noi della chat, ma è una tua scelta...... quello che piace a me non piace a te, in mezzo a 50-100-200 persone in pianura mi diverto, a patto che siano corridori e non gente che si spaventa per nulla come la maggior parte dei GFondisti che si trovano nelle retrovie dov' eri tu.
Visivamente sono più belli i percorsi reali , ma con Zwift si possono fare uscite di gruppo ,gare praticamente ad ogni ora del giorno trovando sempre qualche avversario .un bello stimolo
Ne abbiamo già parlato...... potrebbe essere divertente e stimolante, ma non ho mai provato e durante l' inverno preferisco caricare poco, io non ho tutte queste cartucce da sparare, se sbaglio, appena comincia a fare caldo, mi ritrovo sulle ginocchia.
Premesso che una bici su misura mi piacerebbe molto, mi domando se ne valga la pena. Negli anni cambiamo fisicamente molto poi da una certa età ancora di più...
Anche per me vale lo stesso discorso di
@labboro , negli anni non è cambiato niente, ho "solo" qualche kg in più.......
Beh, Mottarone e Bielmonte le ha fatte, nel 24.
Non solo quelle, poi nel Monferrato si possono arrivare a fare circa 1500-2000 metri di dislivello volendo che forse sono peggio che fare delle salite lunghe.......
Nel 2025 non ho intenzione di fare delle salite, soprattutto quelle lunghe, ad esclusione della Bocchetta da Campomorone e del passo dell' Alpino, luoghi a me molto cari per i motivi che ho già spiegato. Le altre le lascio volentieri dove sono, posti squallidi come Caldirola, Bielmonte o peggio ancora il Faiallo mi hanno solo fatto perdere delle giornate. Mi sono tolto il sasso dalle scarpe ma non ci tornerò più.
Mi piacerebbe tornare sul Colle San Carlo e sul Colle di San Pantaleon...... ma vedremo......se andrò qualche giorno a casa mia in montagna li andrò a fare, di sicuro non ci vado apposta.
Bene, credo di aver risposto a tutti.........vado un attimo a vedere in che condizioni è la biciclettina, oggi sulle strade di collina c' era molta acqua........una spruzzatina per togliere il grosso e una spennellata forse è il caso di darle.
Ciauz