Club assemblate (seconda parte)

Barbo

Apprendista Velocista
30 Agosto 2020
1.578
4.081
34
Lyon - France
Visita sito
Bici
Merida Reacto - Giant TCX
Non so se l'avevate mai visto, io l'ho scoperto in questi giorni, ho fatto qualche prova, mi sembra ben fatto:


Mi sono poi piaciuti gli schemi che aiutano nella misurazione dei componenti, e anche i documenti dove possono essere riportate le misure.


Dateci un occhio, a me è piaciuto parecchio. Penso diventerà il mio calcolatore di raggi preferito (oltre alla mia agendina rossa dove mi segno le lunghezze raggi e le particolarità per gli assemblaggi che ho già fatto).
Sì è fatta bene, interessante anche la possibilità di vedere la differenza di tensioni fra un lato e l'altro (in un'altra pagina)
 
  • Mi piace
Reactions: leandro_loi

Rone69

Scalatore
16 Settembre 2013
7.393
1.678
Faenza (Ra)
Visita sito
Bici
Fasterway Classic, Fondriest R20
Domandina un poco provocatoria:
quale è o quali sono sono secondo voi il o i mozzi più adatti per assemblare una coppia di ruote con freno tradizionale destinate ad un ciclista amatoriale non competitivo, amante della salita, affidabili, di facile manutenzione (anche se frequente) ??
 

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.338
4.795
54
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Domandina un poco provocatoria:
quale è o quali sono sono secondo voi il o i mozzi più adatti per assemblare una coppia di ruote con freno tradizionale destinate ad un ciclista amatoriale non competitivo, amante della salita, affidabili, di facile manutenzione (anche se frequente) ??
tanto per cambiare io vedrei bene i novatec:
Per me sono molto ben fatti, e costano il giusto.

AS511SB​

Schermata 2021-12-23 alle 21.39.17.png

FS62CB-11S​

Schermata 2021-12-23 alle 21.37.36.png

 
  • Mi piace
Reactions: Rone69

Barbo

Apprendista Velocista
30 Agosto 2020
1.578
4.081
34
Lyon - France
Visita sito
Bici
Merida Reacto - Giant TCX
Domandina un poco provocatoria:
quale è o quali sono sono secondo voi il o i mozzi più adatti per assemblare una coppia di ruote con freno tradizionale destinate ad un ciclista amatoriale non competitivo, amante della salita, affidabili, di facile manutenzione (anche se frequente) ??
Io ho assemblato con soddisfazione una coppia di cerchi con dei mozzi Bitex quest'anno e nessun problema da segnalare.
Fanno anche mozzi 2:1, ma solo straight pull in questo caso.


 

CiccioneInBici

Apprendista Scalatore
13 Gennaio 2016
2.059
1.850
Visita sito
Bici
Wilier Cento1 SR
Domandina un poco provocatoria:
quale è o quali sono sono secondo voi il o i mozzi più adatti per assemblare una coppia di ruote con freno tradizionale destinate ad un ciclista amatoriale non competitivo, amante della salita, affidabili, di facile manutenzione (anche se frequente) ??
Perché provocatoria?
Io sono ancora un resistente rim e ho usato tutti i mozzi citati finora (solo J-bend, assemblo io) con soddisfazione e semplicità d'uso e manutenzione. Nessuna di quelle ruote ha fatto meno di 15.000 km.
Anche una 2:1, questa, con l'impressione che il Bitex sia una spannetta sopra, ma forse solo per il doppio cricketto di ruota libera (ma sentirei che ne pensa @leandro_loi):
1640338457450.jpeg
 
  • Mi piace
Reactions: Rone69

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.338
4.795
54
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Perché provocatoria?
Io sono ancora un resistente rim e ho usato tutti i mozzi citati finora (solo J-bend, assemblo io) con soddisfazione e semplicità d'uso e manutenzione. Nessuna di quelle ruote ha fatto meno di 15.000 km.
Anche una 2:1, questa, con l'impressione che il Bitex sia una spannetta sopra, ma forse solo per il doppio cricketto di ruota libera (ma sentirei che ne pensa @leandro_loi):
Vedi l'allegato 320121
Si boh non credo che cambi molto, i corpetti fra l'altro sono anche intercambiabili. Li ho sempre montati indifferentemente l'uno o l'altro.
 
  • Mi piace
Reactions: Rone69

CiccioneInBici

Apprendista Scalatore
13 Gennaio 2016
2.059
1.850
Visita sito
Bici
Wilier Cento1 SR
...oltre ai già citati Bitex, Powerway e Novatec avete esperienze con mozzi un po più "pregiati" per non dire costosi?
Nessuno di quelli citati, io vengo da assemblaggi personali (perciò anche con casistica trascurabile) sempre di risparmio, tipo signori mozzi come il Chorus 9v rigenerato in cuscinetti e coni o soluzioni native economiche tipo Miche Primato. Eppure, non ho mai guardato con desiderio a soluzioni ultra come Chris King, perché incomprensibili. Ho sempre preferito curare più i cerchi. In fondo non parliamo di tecnologie spaziali, si tratta sempre di un tubetto flangiato con un alberino rotante su 2 o 3 cuscinetti.
 
  • Mi piace
Reactions: andry96 and Rone69

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.338
4.795
54
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
@leandro_loi @CiccioneInBici
oltre ai già citati Bitex, Powerway e Novatec avete esperienze con mozzi un po più "pregiati" per non dire costosi?
Ad esempio:
DtSwiss
Shimano Dura Ace :-)xxxx
Chris king
Tune
Si. Aggiungici anche Phil Wood e White industries.
Che dire, tutti prodotti che fanno il loro, forse tune mi ha un po' deluso in quanto ad affidabilità, però ne ho montati così pochi per avere un campione rappresentativo.
 
  • Mi piace
Reactions: Rone69

leandro_loi

Velocista
20 Luglio 2019
5.338
4.795
54
dovunque si possa pedalare
Visita sito
Bici
mia
Nessuno di quelli citati, io vengo da assemblaggi personali (perciò anche con casistica trascurabile) sempre di risparmio, tipo signori mozzi come il Chorus 9v rigenerato in cuscinetti e coni o soluzioni economiche tipo Miche Primato. Eppure, non ho mai guardato con desiderio a soluzioni ultra come Chris King, perché incomprensibili. In fondo non parliamo di tecnologie spaziali, si tratta sempre di un tubetto flangiato con un alberino rotante su 3 cuscinetti.
Oddio CK è un pelo diverso nel sistema di ingaggio. Non è proprio così semplicisticamente un tubetto flangiato con un albero rotante su tre cuscinetti (e i cuscinetti genericamente sono 4, mavic esclusa).
 
  • Mi piace
Reactions: Fitzcarraldo

Rone69

Scalatore
16 Settembre 2013
7.393
1.678
Faenza (Ra)
Visita sito
Bici
Fasterway Classic, Fondriest R20
Ho trovato questo test, che sembra ben fatto, in cui vengono confrontati I raggi pillar PSR Wing 20 ad un generale "Competitor" che dai dati riportati sembra essere il Sapim CX RAy (forse non menzionano marca e modello per questioni legali ?)

https://bdopcycling.com/wp-content/uploads/2021/07/GRS-Test-Data-for-Pillar-Wing-Spokes.pdf

È da tempo che "tengo sottocchio" questi raggi, anzi i fratelli più robusti i 21 e i 22, credo che se farò un altro set di ruote opterò per uno questi.

https://www.pillarspoke.com/wing
 
  • Mi piace
Reactions: longjnes

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.692
22.716
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Faccio qualche domandina, sto cercando un paio di ruote belle leggere da salita(disc) che però vorrei usare tutto l'anno, l'idea era mozzi extralite e cerchi da 30/40mm ma ho dei dubbi sui raggi
Ha senso andare su raggi ultraleggeri tipo hyperlite o sapim super?
O si perde qualcosa in affidabilità?

PS
Io sono 70kg e pensavo a ruote con 24 raggi