Però avevo scritto integrato....grazie comunque!…mancava la parola Cockpit

Però avevo scritto integrato....grazie comunque!…mancava la parola Cockpit
SorryPerò avevo scritto integrato....grazie comunque!
Immagino ti riferisci alla parte interna verso l'attacco manubrio, che è anche quella più larga, ma direi che cambia poco rispetto al centro della parte con pallini in rilievo....forse un pò troppo larga per le mie esigenze, diciamo che 40/42mm sarebbe l'ottimo, andando oltre ho paura risulti scomoda la presa alta....qualche mese fa avevo provato a prendere in mano un manubrio aero con presa alta larga 53mm (nel punto più largo, poi andava a stringere leggermente come il Roval), ma non mi è piaciuta per niente.È largo 5cm nel punto in cui finisce la parte con i pallini in rilievo. Per il flare mi pareva di aver letto 4⁰ da qualche parte ma non guardandolo non direi. Anzi, mi piacerebbe provarlo un manubrio con un flare più accentuato
Non ricordo se alle estremità c'è scritto qualcosa, come nell'immagine sopra del manubrio non integrato, ma mi pare di no
Sì sì l'ho misurata nella parte verso l'attacco.Immagino ti riferisci alla parte interna verso l'attacco manubrio, che è anche quella più larga, ma direi che cambia poco rispetto al centro della parte con pallini in rilievo....forse un pò troppo larga per le mie esigenze, diciamo che 40/42mm sarebbe l'ottimo, andando oltre ho paura risulti scomoda la presa alta....qualche mese fa avevo provato a prendere in mano un manubrio aero con presa alta larga 53mm (nel punto più largo, poi andava a stringere leggermente come il Roval), ma non mi è piaciuta per niente.
La profondità a cui ti riferisci misura 4,5cm... io personalmente lo trovo estremamente più comodo in quel tipo di presa rispetto ai manubri classici...Devo essermi spiegato male....io mi riferivo al manubrio integrato (Roval Rapide Cockpit).
Leggendo le specifiche sembrerebbe lineare, dal momento che viene riportata un'unica larghezza, mentre non viene menzionato il flare....i numeri riportati sulla parte inferiore sembrerebbero confermarlo.
La profondità della presa alta che mi interesserebbe sapere invece è quella che ho evidenziato in rosso.
Grazie
Sì sì l'ho misurata nella parte verso l'attacco.
Effettivamente è bella larga, a me non da molta noia quando ci appoggio i palmi in salita, se poi penso poi a tutti i watt che mi fa risparmiare in pianura
La profondità a cui ti riferisci misura 4,5cm... io personalmente lo trovo estremamente più comodo in quel tipo di presa rispetto ai manubri classici...
Non so se vorresti stare per forza di cose su un roval,ma se,come nel mio caso che preferisco pieghe meno aero,io andrei su altro.Ovviamente la profondità non dice tutto, nel senso che immagino dipenda anche da come è sagomato il manubrio....ecco, da questo punto di vista il modello che avevo valutato lo trovai scomodo perchè largo, molto sottile e in generale poco ergonomico, per cui afferrandolo con le mani non avvertivo un appoggio comodo, ma piuttosto molto "spigoloso".
Ecco, magari non è questo il caso del Roval Rapid, ma la profondità un pò mi scoraggia....sempre in quel periodo avevo provato a prendere in mano un altro modello profondo 40/42mm un filo meno aerodinamico, quindi con spessore leggermente più alto, e lo avevo trovato molto comodo da impugnare.
Diciamo che del Roval mi piace il fatto che ha la parte alta incurvata in avanti, particolare che hanno pochissimi manubri (mi viene in mento solo il Vision Metron al momento)...però non mi convince la presa così profonda perchè ho paura possa risultare scomoda.Non so se vorresti stare per forza di cose su un roval,ma se,come nel mio caso che preferisco pieghe meno aero,io andrei su altro.
..non ho ben inteso a cosa ti riferisci(vedi grassetto)..Diciamo che del Roval mi piace il fatto che ha la parte alta incurvata in avanti, particolare che hanno pochissimi manubri (mi viene in mento solo il Vision Metron al momento)...però non mi convince la presa così profonda perchè ho paura possa risultare scomoda.
L'ideale sarebbe qualcosa di simile ma con la parte piatta meno aero.
Immagino ti riferissi a "parte alta incurvata in avanti"....allego un paio di foto che dovrebbero aiutare a capire: mentre solitamente la parte alta del manubrio risulta perpendicolare (vedi linea verde) all'attacco manubrio (vedi altro modello), quella del Roval tende a "curvare/inclinare" in avanti allontanandosi dalla perpendicolare...non ho ben inteso a cosa ti riferisci(vedi grassetto)..
Comunque ho visto dal vivo la Avian Canary ed è meravigliosa,non muscolosa,molto leggera…se avessi potuto l’avrei montata ad occhi chiusi sulla mia sl7,anche se non sono poi un grande estimatore delle integrate.
Poi sempre di Avian ci sarebbe anche il modello Falcon II più aero,che dal sito mi sembra comunque meno aero del Rapide ma è solo una mia impressione questa.
Avian Canary
2024 UpdateT1100 fiber to increase stiffness.Add 20 grams for strength. Pass 400mm drop test. Raw paint finish.Free spacer. Contact us with your frame model, we will send the specific spacer with your package. 250-280 grams depending on size(8 grams stem bolts included). Huge sizes like 130...avians.cc Avian Falcon II
2024 UpdateAdd 10 grams for strength.Raw paint finish.Free spacer. Contact us with your frame model, we will send the specific spacer with your package. Aero model. Wider, stronger and stiffer comparing with Canary.Similar strength and stiffness of 5D. 280-310 grams depending on size(8 grams...avians.cc
Si ma ti allontana dalla sella...quando hai la presa sulle leve è come avere un attacco manubrio più lungo di almeno due cm.Questa soluzione dovrebbe consentire una presa più comoda sul manubrio in quanto dovrebbe assecondare il naturale posizionamento delle mani....o almeno così mi verrebbe da pensare.
Probabilmente ti allontana dalla presa alta, sul fatto che allontani anche la presa sui comandi invece non ne sarei così sicuro....teoricamente a parità di reach non dovrebbe cambiare nulla rispetto a un manubrio "tradizionale".....nel caso comunque l'eventuale maggior lunghezza potrebbe essere compensata montando un attacco più corto.Si ma ti allontana dalla sella...quando hai la presa sulle leve è come avere un attacco manubrio più lungo di almeno due cm.
E' un colore molto particolare che andrebbe visto dal vero anche in base alla luce....guardando la foto che hai postato devo dire che mi piace parecchio, dalle foto presenti sul sito sembrava completamente diverso e non mi aveva impressionato.Cosa ne pensate di questa colorazione? Tra le colorazioni 2025 mi riferisco al solo telaio, escluse quelle dei team, quale scegliereste?
Fidati, vai in un negozio Specialized e provalo ad impugnare... rimarrai felicemente sorpreso.Ovviamente la profondità non dice tutto, nel senso che immagino dipenda anche da come è sagomato il manubrio....ecco, da questo punto di vista il modello che avevo valutato lo trovai scomodo perchè largo, molto sottile e in generale poco ergonomico, per cui afferrandolo con le mani non avvertivo un appoggio comodo, ma piuttosto molto "spigoloso".
Ecco, magari non è questo il caso del Roval Rapid, ma la profondità un pò mi scoraggia....sempre in quel periodo avevo provato a prendere in mano un altro modello profondo 40/42mm un filo meno aerodinamico, quindi con spessore leggermente più alto, e lo avevo trovato molto comodo da impugnare.
Ho appena venduto il mio sl8 per cambiare colore e volevo prendere qualcosa di chiaro e lucido, il celesto no perché già 2 amici l'hanno.E' un colore molto particolare che andrebbe visto dal vero anche in base alla luce....guardando la foto che hai postato devo dire che mi piace parecchio, dalle foto presenti sul sito sembrava completamente diverso e non mi aveva impressionato.
Beh...dal mio punto di vista il colore che hai adocchiato vince a mani basse rispetto al nero satinato, ma non c'è proprio storia!Ho appena venduto il mio sl8 per cambiare colore e volevo prendere qualcosa di chiaro e lucido, il celesto no perché già 2 amici l'hanno.
Ci avevo già pensato, ma devo trovare il tempo....il rivenditore Specialized più vicino dista 30km da dove abito e il fine settimana i figli sono sempre pieni di impegni.Fidati, vai in un negozio Specialized e provalo ad impugnare... rimarrai felicemente sorpreso.
Sul fatto che "ti allontana dalle leve" non è così... la lunghezza dichiarata del manubrio tiene conto della curvatura, quindi se è 100mm il Roval Rapid e 100mm un manubrio tradizionale, le leve le troverai sempre alla stessa distanza dal tubo piantone.
Ciao!
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?