Dubbi sulla posizione in sella anche dopo controllo recente del Biomeccanico, aiuto !!

Ginosamarino

Novellino
7 Aprile 2022
36
14
38
Bari
Visita sito
Bici
Triban Rc 520 Custom Gravel
La mia è una visione del tutto personale.. quindi prendila per quello che può valere.
Detta premessa.. abbasserei arretrando la sella di mezzo cm e proverei ad allungare lo stem di 1 cm.
Dopo di che dovresti notare se la direzione nel tuo caso è giusta.. purtroppo non v'è altra alternativa che andare per tentativi dopo che si è visto che con la classica base e misure si hanno avuti problemi.
si... pensavo di portare la sella da 70,5 a 69,5, arretrare di 0,3-0,5 e provare, dopodichè attuare modifiche in base alle sensazioni.

Ultima ipotesi 150 euro e via con un altro biomeccanico.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: golias

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Guardando le foto dove si vedono le ginocchia con laser e filo a piombo, credo che tu abbia ancora margine per arretrare ancora un po la sella.
Non imbarcarti in cose complicate.
La pedivella da 170 va bene per me che sono 1,64
Con eventuale modifica arretramento, e prove con stem.. hai tutto per venire a capo del tuo problema.
Con la tua configurazione usata fino a quando sei stato in bici, Quando pedali su strada, avverti per caso di doverti spesso riportare indietro con il culo sulla sella??
Questo può essere molto indicativo.
Buonasera , vi aggiorno , allora ho arretrato la sella di 6 millimetri , ho abbassato di 3 millimetri, l’attacco è da 110 al posto del 100, come prima impressione mi sembra di essere meno rannicchiato e più disteso , ditemi voi cosa ne pensate , se sto un po’ meglio ? Devo ancora variare qualcosa ? IMG_1387.png IMG_1386.png
 

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata

Allegati

  • IMG_1370.png
    IMG_1370.png
    933,2 KB · Visite: 19
  • IMG_1386.png
    IMG_1386.png
    850,8 KB · Visite: 19

77bebe77

Apprendista Scalatore
7 Settembre 2014
1.846
1.600
Firenze
Visita sito
Bici
Tcr Pro Team 2021 (ex tarmac '15)
In una foto mi sembra tu stia pedalando sui rulli, nell'altra sei appoggiato ad un mobile.. secondo me non sono situazioni paragonabili per valutare variazioni di assetto.
Così come il filo a piombo in una situazione di equilibrio precario lascia il tempo che trova visto che poi quando pedali la distribuzione del peso è diversa così come ad esempio la spinta sui pedali andrà a modificare anche la posizione del tallone e quindi del ginocchio
 
  • Mi piace
Reactions: lupin IV and golias

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
In una foto mi sembra tu stia pedalando sui rulli, nell'altra sei appoggiato ad un mobile.. secondo me non sono situazioni paragonabili per valutare variazioni di assetto.
Così come il filo a piombo in una situazione di equilibrio precario lascia il tempo che trova visto che poi quando pedali la distribuzione del peso è diversa così come ad esempio la spinta sui pedali andrà a modificare anche la posizione del tallone e quindi del ginocchio
Il filo a piombo già lo avevo controllato ieri , ma nell’altra foto sono agganciato con tutti e due i pedali , certo è da provare su strada ma almeno la distensione della schiena mi sembra diversa
 

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
In una foto mi sembra tu stia pedalando sui rulli, nell'altra sei appoggiato ad un mobile.. secondo me non sono situazioni paragonabili per valutare variazioni di assetto.
Così come il filo a piombo in una situazione di equilibrio precario lascia il tempo che trova visto che poi quando pedali la distribuzione del peso è diversa così come ad esempio la spinta sui pedali andrà a modificare anche la posizione del tallone e quindi del ginocchio
Cmq domani mattina proverò almeno sul rullo
 

Ginosamarino

Novellino
7 Aprile 2022
36
14
38
Bari
Visita sito
Bici
Triban Rc 520 Custom Gravel
La mia è una visione del tutto personale.. quindi prendila per quello che può valere.
Detta premessa.. abbasserei arretrando la sella di mezzo cm e proverei ad allungare lo stem di 1 cm.
Dopo di che dovresti notare se la direzione nel tuo caso è giusta.. purtroppo non v'è altra alternativa che andare per tentativi dopo che si è visto che con la classica base e misure si hanno avuti problemi.
Feedback: Ho fatto una 30ina di km con sella a 69.5 abbassata di 1cm e la sensazione a pelle che ho avuto è stata subito migliore, non so come spiegarlo è come se la pedalata fosse diventata circolare, mi sono sentito subito molto meglio ed è come se non andassi a “tirare” la zona zampa d’oca, credo lascerò cosi per qualche uscita e valuterò con piu calma.

inoltre ho fatto doppio test col tallone sul pedale sul punto morto inferiore e la gamba è stesa ma non in iperestensione, come dire è stesa giusta, probabilmente prima lo era troppo
 
  • Mi piace
Reactions: golias

Joe_T

Ciclo Randagio
11 Ottobre 2016
5.307
3.733
IT
Visita sito
Bici
2
@antonio celsi1
Gia Va meglio.
Per il momento non toccare niente più.
E macina un po di chilometri con quella posizione.

Nel caso in cui tu decida di abbassare ancora un po in futuro. "Potresti".. aver bisogno di arretrare ancora.
Ma non cambiare tutto, e subito. Prenditi del tempo.
Considera che se esci di rado, e non hai un grosso volume di ore in bici..occorre più tempo per capire l'efficacia o meno di determinati cambiamenti.
 

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
@antonio celsi1
Gia Va meglio.
Per il momento non toccare niente più.
E macina un po di chilometri con quella posizione.

Nel caso in cui tu decida di abbassare ancora un po in futuro. "Potresti".. aver bisogno di arretrare ancora.
Ma non cambiare tutto, e subito. Prenditi del tempo.
Considera che se esci di rado, e non hai un grosso volume di ore in bici..occorre più tempo per capire l'efficacia o meno di determinati cambiamenti.
Grazie mille , ok , per adesso lascio tutto così , devo fare altri 10 giorni di terapia , di solito faccio 2 uscite a settimana e poi mi rimetto a pedalare per capire bene come va
 

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
@antonio celsi1
Gia Va meglio.
Per il momento non toccare niente più.
E macina un po di chilometri con quella posizione.

Nel caso in cui tu decida di abbassare ancora un po in futuro. "Potresti".. aver bisogno di arretrare ancora.
Ma non cambiare tutto, e subito. Prenditi del tempo.
Considera che se esci di rado, e non hai un grosso volume di ore in bici..occorre più tempo per capire l'efficacia o meno di determinati cambiamenti.
Buongiorno a tutti , dopo 2 mesi di stop, fisioterapia e trattamenti dall’osteopata , questa mattina ho fatto 40 km tranquillamente, rispetto alla posizione iniziale dove ero rannicchiato ed avevo sempre dolore dietro la schiena , zona dorsale e scapola , ho montato un attacco 1 centimetro più lungo , arretratrata la sella di 7 millimetri , ricontrollato l’arretramento con filo a piombo , messo la sella in bolla e altezza sella di 3 millimetri in meno ( su vostro consiglio ) per cercare di distendere un po’ la schiena . Allora , sono contento del fatto che la zona dorsale non mi ha tirato e mi sento più sciolto . Dopo pochi km mi è sembrato di stare un po’ più lungo , ma penso che sia normale dopo il cambiamento. L’unico mio dubbio è l’altezza sella , ma comunque mi è sembrato di pedalare abbastanza bene e anche agile . Che ne pensate ? IMG_1485.png IMG_1484.png IMG_1486.png
 

antonio celsi1

Pedivella
22 Gennaio 2014
350
84
Visita sito
Bici
bici ibrida ammortizzata
Buongiorno a tutti , dopo 2 mesi di stop, fisioterapia e trattamenti dall’osteopata , questa mattina ho fatto 40 km tranquillamente, rispetto alla posizione iniziale dove ero rannicchiato ed avevo sempre dolore dietro la schiena , zona dorsale e scapola , ho montato un attacco 1 centimetro più lungo , arretratrata la sella di 7 millimetri , ricontrollato l’arretramento con filo a piombo , messo la sella in bolla e altezza sella di 3 millimetri in meno ( su vostro consiglio ) per cercare di distendere un po’ la schiena . Allora , sono contento del fatto che la zona dorsale non mi ha tirato e mi sento più sciolto . Dopo pochi km mi è sembrato di stare un po’ più lungo , ma penso che sia normale dopo il cambiamento. L’unico mio dubbio è l’altezza sella , ma comunque mi è sembrato di pedalare abbastanza bene e anche agile . Che ne pensate ? Vedi l'allegato 483147 Vedi l'allegato 483148 Vedi l'allegato 483149
La foto con la maglia gialla dovrebbe essere la vecchia posizione
 


Rispondi scrivendo qui...