A me sembri un filino troppo alto ancora, abbasserei un paio di mm per provare.. giusto per capire l'andazzo.
A me sembri un filino troppo alto ancora, abbasserei un paio di mm per provare.. giusto per capire l'andazzo.
Allora proverò ad abbassare di 2 mm e riprovo in settimana, grazieA me sembri un filino troppo alto ancora, abbasserei un paio di mm per provare.. giusto per capire l'andazzo.
Anche di più. Andrei subito di 5 mm minimo.Allora proverò ad abbassare di 2 mm e riprovo in settimana, grazie
5 sono tanti per l'altezza sella se è vicino alla giusta misura, già con 2 soli mm può capire se è bene o no abbassarsi.Anche di più. Andrei subito di 5 mm minimo.
Lo so ma secondo me è parecchio alto.. Personalmente preferisco fare un cambiamento marcato per eventualmente tornare un pochino indietro perché fa apprezzare meglio l'impatto che fa.5 sono tanti per l'altezza sella se è vicino alla giusta misura, già con 2 soli mm può capire se è bene o no abbassarsi.
Fa apprezzare meglio l'impatto se appunto abbassando ottieni ciò che cerchi, ma non è detto può essere che per come è conformato lui pedalare alto gli giovi, quindi -secondo me- meglio vedere prima se la direzione è quella giusta.. ad abbassare è sempre a tempo visto che la posizione per fortuna si può regolare.Lo so ma secondo me è parecchio alto.. Personalmente preferisco fare un cambiamento marcato per eventualmente tornare un pochino indietro perché fa apprezzare meglio l'impatto che fa.
Fa apprezzare meglio l'impatto se appunto abbassando ottieni ciò che cerchi, ma non è detto può essere che per come è conformato lui pedalare alto gli giovi, quindi -secondo me- meglio vedere prima se la direzione è quella giusta.. ad abbassare è sempre a tempo visto che la posizione per fortuna si può regolare.
Buongiorno , ho abbassato la sella di 3 mm, mi sembra di pedalare più agile , vorrei precisare che queste sono pedivelle da 175, ho preso questa bici usata un anno fà, sulla vecchia avevo le 172,5, non vorrei che fosse questa la causa per la quale posso sembrare sempre alto di sella . Anche perché come altezza sella adesso sono anche più basso ma anche più arretrato di 7-8 mm , mi avete consigliato così per cercare di distendere meglio la schiena , adesso non sento più quel fastidio alla schiena .
@antonio celsi1
Gia Va meglio.
Per il momento non toccare niente più.
E macina un po di chilometri con quella posizione.
Nel caso in cui tu decida di abbassare ancora un po in futuro. "Potresti".. aver bisogno di arretrare ancora.
Ma non cambiare tutto, e subito. Prenditi del tempo.
Considera che se esci di rado, e non hai un grosso volume di ore in bici..occorre più tempo per capire l'efficacia o meno di determinati cambiamenti.
Già ieri ho rimesso quello che avevo cioè da 10, oggi sono uscito con l’attacco da 10, avevo provato quello da 11Rimetti lo stem più corto, sei lunghissimo con braccia rigidissime.
Ciao, a mio modo di vedere guardando la foto.. sei ancora un filo alto.Vedi l'allegato 484577 Ciao , che ne pensi ? Oggi ho abbassato di altri 3 mm. A me sembra di pedalare bene ma mi dicono che comunque sono ancora alto , non vorrei che ciò è per le pedivelle da 175. Questa bici l’ho presa usata un anno fà ma prima sulla vecchia avevo le 172.5.
Anche per me è ancora un filo alto e lungo ma siccome il nostro corpo non è un robot e se ne frega altamente della biomeccanica.......(tralasciamo i pro che loro sono l'equivalente di una specie aliena per noi pedalatori) se lui si sente bene così allora chi siamo noi per dire "no"? Un biomeccanico è utile per darti una sistemata ma poi dobbiamo ascoltare anche il nostro corpo!!! Io sono andato da due biomeccanici differenti (uno famosissimo) e dopo tutti e 2 ho aggiustato a sensazione....non parliamo delle tacchette.....le provo e le aggiusto sul rullo perché so capire da solo se ho il ginocchio e/o il piede troppo aperto o chiuso........Ciao, a mio modo di vedere guardando la foto.. sei ancora un filo alto.
PERÒ:
tu stesso affermi di pedalare bene o almeno ti sembra di pedalare bene..
Ragion per cui... continua a pedalare così se ti senti a tuo Agio, perchè il mio parere guardando una foto non conta quanto le tue sensazioni dirette.
A me mi dicono sempre che mi vedono basso.
Ma io pedalo bene, non ho fastidi, e me ne frego.
Anche per me è ancora un filo alto e lungo ma siccome il nostro corpo non è un robot e se ne frega altamente della biomeccanica.......(tralasciamo i pro che loro sono l'equivalente di una specie aliena per noi pedalatori) se lui si sente bene così allora chi siamo noi per dire "no"? Un biomeccanico è utile per darti una sistemata ma poi dobbiamo ascoltare anche il nostro corpo!!! Io sono andato da due biomeccanici differenti (uno famosissimo) e dopo tutti e 2 ho aggiustato a sensazione....non parliamo delle tacchette.....le provo e le aggiusto sul rullo perché so capire da solo se ho il ginocchio e/o il piede troppo aperto o chiuso........
Ho capito bene il tuo discorso , sono stato dal Biomeccanico per due volte a distanza di 6 mesi e anche la seconda volta dopo avergli spiegato il dolore alla schiena , non mi ha cambiato niente , perciò sto cercando di risolvere da solo , adesso credo di andare nella giusta direzione , cercando di ascoltare il corpo e capire cosa non va . Per l’altezza sella proverò ad abbassare ancora un po’. Ma il fatto delle pedivelle che adesso ho 175 ( perché ho trovato queste sulla bici ) ma ho sempre usato 172,5 , può influire sul fatto che non riesco a trovare la giusta altezza sella e sembro sempre alto ? Grazie ancoraAnche per me è ancora un filo alto e lungo ma siccome il nostro corpo non è un robot e se ne frega altamente della biomeccanica.......(tralasciamo i pro che loro sono l'equivalente di una specie aliena per noi pedalatori) se lui si sente bene così allora chi siamo noi per dire "no"? Un biomeccanico è utile per darti una sistemata ma poi dobbiamo ascoltare anche il nostro corpo!!! Io sono andato da due biomeccanici differenti (uno famosissimo) e dopo tutti e 2 ho aggiustato a sensazione....non parliamo delle tacchette.....le provo e le aggiusto sul rullo perché so capire da solo se ho il ginocchio e/o il piede troppo aperto o chiuso........
Per alcuni è una "eresia" ma io su due bici ho le 172.5 e 175, ho la medesima altezza sella e non trovo nessuna differenza......Ho capito bene il tuo discorso , sono stato dal Biomeccanico per due volte a distanza di 6 mesi e anche la seconda volta dopo avergli spiegato il dolore alla schiena , non mi ha cambiato niente , perciò sto cercando di risolvere da solo , adesso credo di andare nella giusta direzione , cercando di ascoltare il corpo e capire cosa non va . Per l’altezza sella proverò ad abbassare ancora un po’. Ma il fatto delle pedivelle che adesso ho 175 ( perché ho trovato queste sulla bici ) ma ho sempre usato 172,5 , può influire sul fatto che non riesco a trovare la giusta altezza sella e sembro sempre alto ? Grazie ancora
Dalle foto che vedo sopra, rispetto a quelle viste mesi fa, direi che sei andato nella direzione giusta finalmente, ma continuando ad abbassare la sella ti ritroverai a far fatica a passare dal PMS ( Punto Morto Superiore). Anche accorciando di nuovo l' attacco ti porterà grossomodo ad una posizione simile a quella di molti mesi fa. Fossi in te cambierei pedivelle passando alle 172,5 o addirittura alle 170 e tornerei all' attacco da 11.Ho capito bene il tuo discorso , sono stato dal Biomeccanico per due volte a distanza di 6 mesi e anche la seconda volta dopo avergli spiegato il dolore alla schiena , non mi ha cambiato niente , perciò sto cercando di risolvere da solo , adesso credo di andare nella giusta direzione , cercando di ascoltare il corpo e capire cosa non va . Per l’altezza sella proverò ad abbassare ancora un po’. Ma il fatto delle pedivelle che adesso ho 175 ( perché ho trovato queste sulla bici ) ma ho sempre usato 172,5 , può influire sul fatto che non riesco a trovare la giusta altezza sella e sembro sempre alto ? Grazie ancora
La saggezza dei diversamente giovaniDalle foto che vedo sopra, rispetto a quelle viste mesi fa, direi che sei andato nella direzione giusta finalmente, ma continuando ad abbassare la sella ti ritroverai a far fatica a passare dal PMS ( Punto Morto Superiore). Anche accorciando di nuovo l' attacco ti porterà grossomodo ad una posizione simile a quella di molti mesi fa. Fossi in te cambierei pedivelle passando alle 172,5 o addirittura alle 170 e tornerei all' attacco da 11.
Per me l' altezza sella delle foto era perfetta, ma sei tu che "senti" cosa sta succedendo mentre pedali, se non oscilli con il bacino, se arrivi con tutti e due i piedi ad una spinta piena e potente senza avere la sensazione di "non arrivarci" l' altezza sella va bene.
Hai già avuto notevoli miglioramenti risolvendo il problema della schiena e mi sembra che tu sia anche dimagrito..... complimenti, ma prosegui su quella strada, non tornare indietro.
Grazie , si sicuramente a breve tornerò alle pedivelle da 172.5 , con l’attacco da 11 mi sentivo di stare lungo e mi tirava parecchio dietro le spalle , con l’attacco da 10 mi sento meglio e la schiena non mi dà più fastidio , adesso devo tornare assolutamente alle 172.5 e poi rivediamo come sto , grazieDalle foto che vedo sopra, rispetto a quelle viste mesi fa, direi che sei andato nella direzione giusta finalmente, ma continuando ad abbassare la sella ti ritroverai a far fatica a passare dal PMS ( Punto Morto Superiore). Anche accorciando di nuovo l' attacco ti porterà grossomodo ad una posizione simile a quella di molti mesi fa. Fossi in te cambierei pedivelle passando alle 172,5 o addirittura alle 170 e tornerei all' attacco da 11.
Per me l' altezza sella delle foto era perfetta, ma sei tu che "senti" cosa sta succedendo mentre pedali, se non oscilli con il bacino, se arrivi con tutti e due i piedi ad una spinta piena e potente senza avere la sensazione di "non arrivarci" l' altezza sella va bene.
Hai già avuto notevoli miglioramenti risolvendo il problema della schiena e mi sembra che tu sia anche dimagrito..... complimenti, ma prosegui su quella strada, non tornare indietro.