Garmin Connect e Garmin Express

jokerout

Maglia Iridata
1 Dicembre 2009
13.737
3.890
Tuturano!!!!
Visita sito
Bici
(BDC)Cervèlo S3 '14(MTB)Canyon ultimate cf-9.0
Sono da poco rientrato da un giro ed ho ricevuto un paio di notifiche dall'Edge 1040
- ho registrato il mio picco massimo di potenza media nei 20 minuti con un incremento di 15 watt circa
- nuova ftp calcolata dal dispositivo che scende invece di 17 watt.

Ho il power meter da dicembre e sono comunque una pippa super stratosferica. Vengo da un lungo periodo di scarso allenamento.
Ho effettuato un ramp test sul rullo per il calcolo della mia ftp. Il risultato è stato di 272W.
Durante le uscite su strada il garmin ha calcolato in automatico un valore invece di 294W, rimasto invariato fino ad oggi per circa 1 mese.
Ora il nuovo valore è più vicino al risultato del ramp test.
Secondo voi qual'è il valore più affidabile a questo punto?
Sei una pippa stratosferica ed hai quasi 300w di ftp?
O soffri di obesità o di falsa modestia..
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: lap74 and andry96

marcus989

Apprendista Velocista
16 Luglio 2016
1.557
898
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
Scusate qualcuno mi può dire perché di punto in bianco inizio una attività e la FTP passa da 272 a 140? L'altro giorno mi era passato il peso al massimo tipo 5000 kg. Mi sballa tutti i valori, etc.
Uso Garmin forerunner e 1030 plus.
La FTP l'avevo messa in manuale dopo test FTP fatto da rullo.
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.523
5.709
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Scusate qualcuno mi può dire perché di punto in bianco inizio una attività e la FTP passa da 272 a 140? L'altro giorno mi era passato il peso al massimo tipo 5000 kg. Mi sballa tutti i valori, etc.
Uso Garmin forerunner e 1030 plus.
La FTP l'avevo messa in manuale dopo test FTP fatto da rullo.
Cosa significa “L'altro giorno mi era passato il peso al massimo tipo 5000 kg”?

comunque il valore di ftp calcolato in auto dal 1030+ puoi decidere di accettarlo o rifiutarlo
 
  • Mi piace
Reactions: marcus989

marcus989

Apprendista Velocista
16 Luglio 2016
1.557
898
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
Cosa significa “L'altro giorno mi era passato il peso al massimo tipo 5000 kg”?

comunque il valore di ftp calcolato in auto dal 1030+ puoi decidere di accettarlo o rifiutarlo
Ero in bici, dopo un'ora vedo che avevo consumato circa 2000 Cal, guardo le impostazioni e il mio peso era passato da 77 a 5000 kg.
Sul 1030 non ho mai accettato niente che io ricordi, non vorrei ci fosse qualche impostazione per cui ogni volta lo calcola in automatico.
 

Lumi

Scalatore
8 Novembre 2020
6.523
5.709
Italia
Visita sito
Bici
Colnago V3Rs
Ero in bici, dopo un'ora vedo che avevo consumato circa 2000 Cal, guardo le impostazioni e il mio peso era passato da 77 a 5000 kg.
Sul 1030 non ho mai accettato niente che io ricordi, non vorrei ci fosse qualche impostazione per cui ogni volta lo calcola in automatico.
Se fai uno sforzo abbastanza costante al livello ftp per un tempo abbastanza lungo alla fine dell’attivita’ ti compare un messaggio con il valore ftp calcolato e sotto accetta o rifiuta, non puoi non vederlo, c’e’ anche un avviso acustico. Puo’ darsi che abbia sballato l’ftp per via del peso impostato male
 
  • Mi piace
Reactions: marcus989

marcus989

Apprendista Velocista
16 Luglio 2016
1.557
898
Piacenza
Visita sito
Bici
Carrera Estremo
Se fai uno sforzo abbastanza costante al livello ftp per un tempo abbastanza lungo alla fine dell’attivita’ ti compare un messaggio con il valore ftp calcolato e sotto accetta o rifiuta, non puoi non vederlo, c’e’ anche un avviso acustico. Puo’ darsi che abbia sballato l’ftp per via del peso impostato male
Può darsi, magari ero stanco e non me ne sono accorto. Comunque ammetto che così pochi W/kg non li avevo mai avuti :-)xxxx
 
  • Haha
Reactions: Marmuel

pimo76

Pedivella
16 Febbraio 2009
300
51
Visita sito
ciao a tutti
utilizzo sia un forerunner 245 che un edge 840 e sul connect vedo impostato come dispositivo di allenamento principale il forerunner. vorrei modificare e mettere il edge. sul manuale delle istruzioni del forerunner vedo che devo farlo tramite la app del connect cliccando sui tre puntini (...) e andare in impostazioni. ma poi non riesco a capire cosa devo fare e dove devo andare. qualcuno è in grado di aiutarmi?
grazie
 

yagone64

Maglia Rosa
29 Settembre 2015
9.053
13.752
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
ciao a tutti
utilizzo sia un forerunner 245 che un edge 840 e sul connect vedo impostato come dispositivo di allenamento principale il forerunner. vorrei modificare e mettere il edge. sul manuale delle istruzioni del forerunner vedo che devo farlo tramite la app del connect cliccando sui tre puntini (...) e andare in impostazioni. ma poi non riesco a capire cosa devo fare e dove devo andare. qualcuno è in grado di aiutarmi?
grazie
Non mi è ben chiaro quello che vuoi fare? Vuoi caricare le attività in automatico solo dal 840?
 

smashing

Cronoman
30 Giugno 2021
762
1.237
41
Marostica
www.strava.com
TC
KM Percorsi
Bici
Giant TCR Advanced Pro Disc 0 - Canyon Endurace AL 7
Per alcuni giorni credetti di esser diventato Vingegard come vo2max...poi scoprì che la mia dolce metà (anche di peso) aveva usato la mia bilancia garmin e impostato 54kg di peso sul mio profilo. Quel calo di 18kg in 1 settimana aveva aiutato
pensa che io ho i gatti che si "pesano" da soli... per fortuna son 7kg al posto di 70 e quindi il software non li accetta :))):
1708010837837.png

tornato in topic, invece ultimamente mi ritrovo l'orario del fenix 6x sincronizzato con il telefono sballato di 15secondi (me ne accorgo per via della timbratura in ufficio). ho dovuto sincronizzarlo con il gps per averlo corretto. ovviamente sul telefono l'ora è corretta. boh!
 

pimo76

Pedivella
16 Febbraio 2009
300
51
Visita sito
Non mi è ben chiaro quello che vuoi fare? Vuoi caricare le attività in automatico solo dal 840?
no vorrei che i dati di entrambi i dispositivi venissero caricati sul connect, ma vorrei impostare come dispositivo di allenamento principale l'edge invece del forerunner solo che seguendo le istruzioni ed andando in impostazioni non riesco a capire poi cosa devo fare perchè non trovo nulla che mi permetta di scegliere quale dispositivo principale scegliere tra i due connessi.
giusto per spiegare meglio: il forerunner lo indosso come un qualsiasi orologio tutto il giorno e anche durante il sonno e mi da un certo tipo di dati, durante l'uscita in bicicletta uso l'edge
 

yagone64

Maglia Rosa
29 Settembre 2015
9.053
13.752
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
no vorrei che i dati di entrambi i dispositivi venissero caricati sul connect, ma vorrei impostare come dispositivo di allenamento principale l'edge invece del forerunner solo che seguendo le istruzioni ed andando in impostazioni non riesco a capire poi cosa devo fare perchè non trovo nulla che mi permetta di scegliere quale dispositivo principale scegliere tra i due connessi.
giusto per spiegare meglio: il forerunner lo indosso come un qualsiasi orologio tutto il giorno e anche durante il sonno e mi da un certo tipo di dati, durante l'uscita in bicicletta uso l'edge
Ma non so se è possibile impostare un dispositivo come prioritario, quando apri l'app di Garmin Connect questa si connette ad uno o più dispositivi, se in quel momento sono attivi/accesi
 

paso63

Pignone
9 Agosto 2022
168
90
60
varese
Visita sito
Bici
trek slr
Pimo76
Ma certo che c’è devi aprire Garmin connet vai a dispositivi clicchi sul dispositivo in alto a dx ci sono tre pallini in verticale clicchi sopra e ti si apre gestione dispositivi e scegli quello che vuoi
 

Allegati

  • IMG_0942.jpeg
    IMG_0942.jpeg
    86,7 KB · Visite: 20
  • IMG_0941.jpeg
    IMG_0941.jpeg
    120,3 KB · Visite: 20

yagone64

Maglia Rosa
29 Settembre 2015
9.053
13.752
Elblag (Polonia)
Visita sito
Bici
Cervelo' R3 gruppo Ultegra 6800 , Factor Ostro Vam v2 Dura Ace Di2 11v, Carbonda CFR696 Ultegra 6800
Pimo76
Ma certo che c’è devi aprire Garmin connet vai a dispositivi clicchi sul dispositivo in alto a dx ci sono tre pallini in verticale clicchi sopra e ti si apre gestione dispositivi e scegli quello che vuoi
A me cliccando sui tre puntini, mi da solo "rimozione dispositivo", probabilmente lo puoi fare solo se, tra i dispositivi connessi c'è anche un orologio da polso