MiLu

Pignone
30 Aprile 2023
172
101
57
Bondeno
Visita sito
Bici
Colnago V3
Anche quelli che ho montato io , da 28 , dopo 40 ml di lattice e qualche uscita tengono molto bene la pressione, ma l'anteriore ha continui sbuffi di lattice , alcuni anche importanti , dalla spalla, dalla riga con il battistrada e anche dall'intersezione con il cerchio. Questo succede a bici ferma , prima di partire pulisco la gomma e mi alleno regolarmente senza perdite, il giorno dopo o quando la riprendo per uscire trovo il lattice.
 

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.296
1.810
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
ma non sono tipo quelli da moto che hanno il punzone per inserirli?
lo scopo del punzone/dart quale sarebbe, quello di "convincere" i battistrada più spessi/duri a farsi perforare?

l'ultima volta che ho fatto riparare una gomma dell'auto (215/50 R18, non proprio un copertoncino da bici) il gommista ha usato un vermicello e un "cacciavite"/forcella appena più grossi di quelli da bici, faticando zero
 

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.296
1.810
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
continui sbuffi di lattice , alcuni anche importanti , dalla spalla, dalla riga con il battistrada
qualche pagina fa ho avuto problema direi identico con un Pro One semi-nuovo, che mi ha fatto sclerare un paio di weekend, la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato notare una fila di telette che spuntavano fuori sulla congiunzione interna, fatto presente il problema a Gambacicli, spedito indietro a mie spese e sostituito, col nuovo nessun problema (come anche i precedenti degli ultimi 2 anni)

le avevo tentate +o- tutte, più pezze interne cercando invano di tappare i fori, 2 giorni passati a spennellare lattice cercando invano di impermeabilizzare l'interno del battistrada prima di montarlo, è servito solo a sprecare tempo, lattice e tante, tante bestemmie
 
Reactions: MiLu

Husqymax

Passista
19 Giugno 2019
4.121
8.560
64
Nebbiano Montespertoli
Visita sito
Bici
Bianchi Infinito CV Disc 2019
si chiamano punzoni, é per inserire il vermicello, ce ne sono più tipi, a forcella nella stragrande maggioranza dei casi, penso esistano anche per i copertoni da bici, un vermicello con la punta metallica per l'inserimento non mi sembra abbia molto senso, si infilano e si taglia la parte che sporge, io non li ho mai usati, in nessun ambito ma ho amici che li usano, con la moto il più delle volte ti riportano a casa
 
Reactions: madqwerty

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.296
1.810
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
a forcella nella stragrande maggioranza dei casi, penso esistano anche per i copertoni da bici, un vermicello con la punta metallica per l'inserimento non mi sembra abbia molto senso
mi associo al tuo (e non solo tuo) scetticismo, il fatto però è che esistono, specifici per bici anche da strada, e sono proposti anche da parecchi produttori
 
Reactions: Husqymax

t65

Gregario
4 Aprile 2012
649
214
Lucca
Visita sito
Bici
Emonda ALR - Allez Sprint
mi associo al tuo (e non solo tuo) scetticismo, il fatto però è che esistono, specifici per bici anche da strada, e sono proposti anche da parecchi produttori

Io li uso (per fortuna pochissime volte) e la punta serve per la parte gommosa di non essere espulso una volta gonfiata la gomma e si riparte, come spesso succede con i vermicelli classici.
 

arma

Pignone
11 Giugno 2011
277
53
Visita sito
Bici
Bianchi 928 C2C
Io li uso (per fortuna pochissime volte) e la punta serve per la parte gommosa di non essere espulso una volta gonfiata la gomma e si riparte, come spesso succede con i vermicelli classici.
Per fortuna ad oggi ho forato pochissime volte e spesso a copertoncino finito, senza necessità di fermarmi.
Usai una sola volta un comune vermicello senza aggiungere mastice ma resse per pochi metri.
Il sistema dynaplug per il costo lo prenderei in considerazione solo come riparazione definitiva utile a non smontare il copertoncino. Però l'idea di lasciare la punta metallica dentro non mi piace per niente. Preferisco tentare col comune vermicello e, in caso di fallimento, montare camera d'aria. Rientrato a casa riparo con toppa se necessario e se ho voglia.
 

madqwerty

Apprendista Scalatore
7 Maggio 2007
2.296
1.810
47
Chivasso (TO)
Visita sito
Bici
Cannondale Supersix Evo - Bergamont Grandurance - Rose X-LITE
Usai una sola volta un comune vermicello senza aggiungere mastice ma resse per pochi metri.
in effetti il succitato gommista (unica mia esperienza pratica di utilizzo vermicelli) prima di inforcare il vermicello aveva sparpagliato nell'interno una dose generosa di mastice/colla blu, bella densa, e prima ancora allargato/grattato il foro con una specie di "coda di topo", però perlomeno la colla non la vedo mai nei kit da bici, speravo bastasse il lattice, la tua esperienza dice di no
 

t65

Gregario
4 Aprile 2012
649
214
Lucca
Visita sito
Bici
Emonda ALR - Allez Sprint

Ti capisco, ma io preferisco ripartire subito (il sistema di inserimento è rapidissimo) con una elevatissima possibilità che sia definitiva, oppure di concludere comunque qualsiasi giro. Se uno non è convinto, togliere il copertoncino se lo può fare comodamente a casa, come probabilmente farà comunque per ripararlo con una toppa, avendo usato un vermicello classico, oppure una camera d'aria, oppure per mettere un copertoncino nuovo nel caso fosse troppo usurato. Il vero vantaggio sta nella rapidità e l'affidibilità di questo tipologia di vermicello.
 

terzuya

Scalatore
26 Settembre 2005
6.084
2.581
Visita sito
No , nel mio caso nessuna perdita da fermo o dai fianchi , ho proprio forato ma il buco era talmente piccolo che è praticamente sparito. Lo strano era la quantità di lattice uscito per un foro così piccolo .
 
Reactions: MiLu

terzuya

Scalatore
26 Settembre 2005
6.084
2.581
Visita sito
No , nel mio caso nessuna perdita da fermo o dai fianchi , ho proprio forato ma il buco era talmente piccolo che è praticamente sparito. Lo strano era la quantità di lattice uscito per un foro così piccolo .
 
Reactions: MiLu

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.787
22.861
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Solo voglia di cambiare, i michelin onestamente non hanno nulla che non va, 6.000km sono ancora buoni, comodi zero buchi e mi danno comunque sensazioni buone nella mia incapacità in discesa

Tolto a 6.000km, penso ci su possa fare tranquillamente ancora almeno 2.000km, lo spiattellamento é minimo, nessun taglio o danno evidente, finiranno sul muletto per ora


I corsa pro 30mm invece montati a mano senza leve, tallonati con pompa a mano e zero fatica
Per ora perdono parecchia pressione ma ci ho fatto solo un giro, stanno comunque migliorando parecchio da ieri, ho messo solo 30ml di joe's per ruota
Misura esatta su canale da 21, come riportato anche sulla gomma fanno 30.5mm effettivamente

La prima sensazione dopo 70km piatti con tante curve é che i tlr in cotone sono effettivamente più comodi, non fanno i miracoli ma anche a 5 bar sono davvero piacevoli, anche come feeling per ora direi superiore ai michelin

Ovviamente il lato negativo é che da quanto ho capito mi aspetto 2.000km di vita per il posteriore, quindi costano de facto più del triplo dei michelin...
 

NiBBleS_AL3

Cronoman
6 Ottobre 2018
736
316
44
San Martino di Venezze (RO)
Visita sito
Bici
Wilier 101air
30ml sono risicati, io sono partito con 50 e al posteriore ho dovuto rabboccare altri 20. Mi ci sono voluti 2/3giri di assestamento e adesso perdono circa mezzo/un bar dopo 2/3gg. Ad ogni giro regolarizzo la pressione. I miei 28 su canale 19 fanno 27,5
 
Reactions: andry96

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.787
22.861
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo
Si ho tentato con poco lattice effettivamente, vediamo come va, ad aggiungere si fa alla svelta
 
Reactions: NiBBleS_AL3

terzuya

Scalatore
26 Settembre 2005
6.084
2.581
Visita sito

Sono arrivato a 2000km , battistrada perfetto anche se non si vede più la riga centrale, nessun taglietto o screpolatura, fianchi perfetti. Non perdono ne pressione ne lattice, 1 foratura autoriparata con spruzzata di lattice di cui non trovo traccia.
Tutto okay
 
Reactions: bach7

andry96

Ammiraglia
23 Luglio 2018
15.787
22.861
Brescia
Visita sito
Bici
Mtb, holdsworth competition, Favaloro, cervelo

Tenuta abbastanza a posto, posteriore con più lattice, davanti anche con 30ml

Per il resto confermo le sensazioni buonissime per comodità e sicurezza in curva( ma resto una chiavica...)
Aggiungo, anche se é una sensazione sicuramente più difficile da confermare, che sembrano anche scorrere bene, a sensazione é dura confermare la cosa ma a vedere le velocità tenute e i watt sicuramente non perdono rispetto ai michelin ne ai gp5000 s
 

Jackenduro

Discesista vertiginoso
19 Agosto 2014
3.210
1.842
Visita sito
Bici
Giant Tcr Advanced Pro Disc
Li hai pesati prima di montarli ??