Quindi in questo case nessuna caratteristica in più.
Dato che la differenza è esclusivamente estetica..
Nessuna, ma se il tuo "dilemma" è acquistare le elite o c40, acquista le elite, vai tranquillo, avrai una ruota favolosa, risparmiando qualche centinaia di euro, dove la tua prestazione con le elite e le c40 sarà sicuramente IDENTICA.
Sono molto belle, ma forse un po' pesanti per una ruota di quel prezzo non credete?
Per clincher siamo nella media, zipp 303 copertoncino 1540 gr, (con i nuovi cuscinetti 188), costano un bel po' di più.
sono già disponibili, le ho viste giusto ieri nella vetrina di un produttore :lookaround:In casa Fulcrum già da settembre dovrebbero essere disponibili le nuove Racing Quattro Carbon per copertoncino.....![]()
Onestamente credo che si pongano su un piano qualitativo differente.
sostacaffè;5308636 ha scritto:sono già disponibili, le ho viste giusto ieri nella vetrina di un produttore :lookaround:
è giusto da capire se si tratta solo di un campione o se ne ha già a magazzino
per il resto è un prodotto che continua a non convincermi dal punto di vista tecnicodal punto di vista commerciale ha un senso anche se, a mio avviso, per quel peso e prezzo ci sono ruote per copertoncino in alluminio di livello decisamente superiore e stracollaudate .. ma se quello che interessa è solo la resa estetica .. ok nulla da obiettare le finiture sono al consueto livello offerto dalla casa:asd2:
A livello di cerchi non saprei....dovrebbero riprendere un pò quelli delle BoraOne35 (anche se con profilo da 40mm) in quanto hanno stessa larghezza da 24,2mm (quindi per copertoncini dal 25 in su), per quanto riguarda invece i mozzi, come già detto nel topic dedicato, mi sarei aspettato almeno quelli delle R3 con sistema cono/calotta anzichè cuscinetti sigillati....ma potrebbe comunque venire fuori un prodotto interessante, magari non allo stesso livello di Corima, ma (forse) non troppo distante da una Zipp o Vision....
Da quello che ho capito dovrebbero essere disponibili da settembre.....poi tutto può essere!
Per quanto riguarda il prodotto nel suo insieme non posso che quotarti....dal punto di vista tecnico, sopratutto a livello di mozzi, mi sarei aspettato una dotazione migliore a parità di prezzo....per quanto riguarda il cerchio invece non saprei, ma non dovrebbe essere male, il fatto che utilizzi lo stesso trattamento della pista frenante adottato anche per le BoraOne35 (che molti esaltano proprio per la qualità della frenata che offre) è sicuramente un punto a loro favore, così come il fatto di avere una larghezza del cerchio maggiorata rispetto a cerchi "standard" (anche se a dire il vero ultimamente la tendenza è quella di allargare)....ma il fatto di non poter montare copertoncini da 23 a mio avviso è un limite....sicuramente in fatto di estetica e peso non hanno nulla da invidiare alla concorrenza!
Da quello che ho capito in casa Campagnolo/Fulcrum stanno facendo una diversificazione dei prodotti tra i due marchi....dal momento che le BoraOne35 hanno avuto molto successo anche tra chi monta Shimano e Sram (cosa che fino a qualche tempo fa era assolutamente un tabù), io penso che andando avanti i modelli di punta saranno marchiati solo Campagnolo (a differenza di quello che è successo fino adesso dove trovavi sempre in Fulcrum il modello equivalente con la sola differenza della raggiatura), mentre Fulcrum ospiterà a catalogo versioni più economiche e qualitativamente inferiori....spero di sbagliarmi, ma con le R4 Carbon direi che la direzione che hanno preso è questa!
Scusate OT....![]()
Da due mesi stò utilizzando con grande piacere un paio di cosmic carbon slr, questo week ho provato un paio di c40 gentilmente concesso dal mio negozio di fiducia. Ruota meno impegnativa della slr ma secondo me un pelino meno comoda, forse per via dei raggi piu corti ? Vi risulta anche a voi ?
Ora il dilemma è cambiare le mie srl con queste c40 che sicuramente sono più polivalenti ? evitando cosi di avere due paia di ruote da montare a secondo del percorso.
Con cosa pulite la pista frenante dai residui lasciati dai tappi freno? Gialli in questo caso.
Grazie per il vostro prezioso aiuto.
straccio morbido con acqua e due gocce di acetone.
Anche con lo chante, ma non pulirle troppo perchè altrimenti consumi più i pattini.
Le C40 sono abbastanza diverse alla slr, sono integrali in carbonio , mentre le altre sono solamente incappucciate.
Dunque una ruota sicuramente più rigida e reattiva
Io,, vanno bene davveroC'è qualcuno che ha testato la versione tubolare?