Nove Colli 2024

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.496
17.812
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
dai con ste classifiche, che voglio vedere quanto pippesimo sono arrivato :==

battute a parte, ma neppure troppo :mrgreen:, visto che alla fin fine si tratta di una gara, confrontandomi con il me stesso di 2 anni fà (lo scorso anno non faceva testo, visto il percorso) mi son presentato al via con solo 2.500 km fatti da gennaio e con 2 kg in più rispetto al 2022.....
2022: 130 x 2089 4h 38 m 25 s
2024: 136 x 2101 4h 44 m 59 s

limato 7 minuti di distacco dal vincitore (1h 01 e 17 quest'anno)

allora, vedendo anche i vari tempi, sono andato molto più piano nella parte iniziale (perso almeno 5 minuti :azz), mentre son riuscito, incredibilmente, a migliorare i tempi dei 4 colli affrontati
Ed ancora più incredibilmente, più piano la parte finale quest'anno, rispetto allo scorso anno

Devo dire che, effettivamente, ho trovato poca collaborazione e poca voglia nel tirare (che poi, direi, è una gara sul tempo, perciò, vien comodo a tutti tirare)

Da qui al prossimo anno manca troppo, ma visto che sarà la mia 10°, sarà ora di tornare sul percorso 9 colli

Considerazioni sparse:

- è importante arrivare presto in griglia, ed essere davanti :))):
20240519_060111.jpg

- Savoldelli chi?!?!?!?!?:sborone:

1716294581349.png

- ok, a ruota si stà bene......

1716294609633.png

- poi, però, se mi fate la volata in faccia.......:cry:

1716294681317.png
 

Cillo

Scalatore
10 Gennaio 2008
7.220
4.168
60
Torino
Visita sito
Bici
Wilier 110 Pro -
Io nel mio piccolo, da “ciaparatt” inside, alla decima partecipazione consecutiva tutte sul corto, il lungo per via dei crampi mi è precluso ed a 60 anni suonati, ho fatto il mio personal best, migliorando anche tutti i segmenti in salita… Peccato un problema ad una tacchetta che mi ha fatto perdere un po’ di tempo, oltre che a farmi venire un crampo che non mi ha permesso di spingere bene nel tratto finale…
 

Cillo

Scalatore
10 Gennaio 2008
7.220
4.168
60
Torino
Visita sito
Bici
Wilier 110 Pro -
dai con ste classifiche, che voglio vedere quanto pippesimo sono arrivato :==

battute a parte, ma neppure troppo :mrgreen:, visto che alla fin fine si tratta di una gara, confrontandomi con il me stesso di 2 anni fà (lo scorso anno non faceva testo, visto il percorso) mi son presentato al via con solo 2.500 km fatti da gennaio e con 2 kg in più rispetto al 2022.....
2022: 130 x 2089 4h 38 m 25 s
2024: 136 x 2101 4h 44 m 59 s

limato 7 minuti di distacco dal vincitore (1h 01 e 17 quest'anno)

allora, vedendo anche i vari tempi, sono andato molto più piano nella parte iniziale (perso almeno 5 minuti :azz), mentre son riuscito, incredibilmente, a migliorare i tempi dei 4 colli affrontati
Ed ancora più incredibilmente, più piano la parte finale quest'anno, rispetto allo scorso anno

Devo dire che, effettivamente, ho trovato poca collaborazione e poca voglia nel tirare (che poi, direi, è una gara sul tempo, perciò, vien comodo a tutti tirare)

Da qui al prossimo anno manca troppo, ma visto che sarà la mia 10°, sarà ora di tornare sul percorso 9 colli

Considerazioni sparse:

- è importante arrivare presto in griglia, ed essere davanti :))):
Vedi l'allegato 448052

- Savoldelli chi?!?!?!?!?:sborone:

Vedi l'allegato 448053

- ok, a ruota si stà bene......

Vedi l'allegato 448055

- poi, però, se mi fate la volata in faccia.......:cry:

Vedi l'allegato 448056
Ma la sfida in famiglia come è andata??
 

Elvy

Pignone
22 Maggio 2010
229
63
46
Savona
Visita sito
Bici
Ex Spec Roubaix -Ex Pina Rokh 13-Ex Emonda SL8 16-BMSLR01 17-Emonda slr7 DB 19 - WILIER cento10SLDB
Ciaoa tutti, per me è srtata la 2a Nove Colli, e , indipendentemete dal numero di iscrittti, non posso che conferamre tutto quello che di positivo avevo già notto nel 2022.
Accoglienza, organizzazione (ottimo aver modificato il punto di partenza)sicurezza lungo il percorso, e, anche se non di fondamentale importanza, PASTA PART>Y INARRIVABILE PER QUALUNQUE ALTRA GF (cosa che ho apprezzato dopo 200km senza nessuna sosta - fatta in totale autonoia con 2 borracce da 600, 2 barrette e 3 gel)
Per l'aspetto agonistico posso solo che essere soddisfatto; nel 2022 conclusi in 7h 16', quest'anno ho limato quasi un'ora, conclusa in 6h 23'!!! Piccola ma grande personale sodisfazione che ripaga dei sacrifici fatti!!!!
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.496
17.812
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
Ma la sfida in famiglia come è andata??

anche per quest'anno lo sfangata :==

Ahimè, però, vedo che il margine con cui concludo la gara, si stà assottigliando sempre più :cry::doh::mrgreen:

Ma visto che si è iscritto pure lui sul forum, ora dovrò stare attendo a ciò che dico, che poi mi carpisce tutti i segreti.......ed è un attimo che sia lui ad aspettarmi all'arrivo :doh:

IMG-20240519-WA0009.jpg IMG-20240519-WA0018.jpg
 

giulio.gennari

Velocista
1 Gennaio 2011
5.298
2.813
42
apennino parmense
Visita sito
Bici
Tarmac SL7, Specialissima Pantani, Lee Cougan Cross Fire
Splendido weekend, graziati dall'unica finestra di meteo buono all'interno della sequela di piogge che è ormai diventato maggio al Nord.

La 9C rimane una manifestazione solidissima, che al di là del calo degli iscritti indubbiamente mantiene un occhio di riguardo da parte di tutti gli attori del mondo bici: fiera quasi invariata, chip bene, logistica ottima e tutti sempre molto gentili e preparati. Sul percorso, segnaletica e presenza umana ineccepibili.
Che la parte finale fosse più facile lo sapevamo già sulla carta, ed è decisamente confermato: io ho fatto la corsa mentalmente dicendomi che bastava superare il trittico 5°-6°-7°, e così è puntualmente stato. Non che sia facile, ma ora dal bivio si ha davanti 1h30' di duro o poco più, è alla portata di tanti e mi ha stupito vedere parecchia gente che conosco fare il medio, con una giornata perfetta come ieri.

Io personalmente non ero proprio pimpante, con un cattivo allenamento nelle ultime 3 settimane molto sregolate tra impegni personali ed un meteo inclemente. Ho anche fatto un paio di errori, forse per stanchezza, che mi hanno costretto ad una sola borraccia dal Tiffi in poi (e quindi, soste); ma parliamo in tutto di 5 minuti ad esagerare. Comunque, nonostante in salita fossi piantato, sono stato passato da alcuni conoscenti più forti di me (incluso il grande @giulio.gennari ) solo nella seconda parte, e complessivamente la posizione è buona nonostante non sia stata la mia miglior performance.


Io in verità, da quando sono intorno alla 200ma posizione, ho sempre avuto discreti problemi a trovare aiuto pre-Gorolo anche prima, quindi figuriamoci ora: eravamo tutti 1-1-1, ma per fortuna sapevo che reiniziavano subito le salite.
Il ritorno invece è stato un vero calvario, ero prosciugato e non mi ha raggiunto nessuno del lungo per km, e purtroppo quelli del medio avevano tutti un ritmo di troppo inferiore quindi mi sono logorato, sono arrivato che ero da buttare :wacko:

Curioso anche io del tempo per la rossa. Ora è veramente sproporzionata, ieri siamo andati pianissimo in partenza, un sacco di rallentamenti che aumentano il pericolo. Speriamo colgano l'occasione per darle una bella ridimensionata: il mio ideale sarebbe non più di 7 ore (circa 500 persone), magari anche qualcosa meno.


Tanto il contratto F1 scade il prossimo anno, e un rinnovo è proibitivo.
A meno che non piova (e in quel caso meno tifosi F1) conviene rimanere il pomeriggio e viaggiare la sera; capisco che se uno è di Torino è un problema.

Oltretutto il pasta party è stato incredibile, per 10 euro (accompagnatori) si mangiava fino ad esplodere, con una qualità che molti locali si sognano.
Bravo Alberto, eri in ottima gestione e in discesa il piu bello che ho incontrato
 
  • Mi piace
Reactions: Alberto Baraldi

KarKalo

Pignone
12 Aprile 2020
198
64
Milano
Visita sito
Bici
Wilier Jena 105; Wilier cento10 SL Ultegra; Cube Reaction Hybrid 500; Cannondale Scalpel HT
Anche per me seconda NC quest'anno, dopo la prima del 2023. In entrambi i casi ho fatto il medio, non avendo i 200km sulle gambe (o meglio, non avendo i 4000m di dislivello :-)xxxx)

Avendo come riscontro quella dello scorso hanno, l'edizione di quest'anno è stata decisamente migliore. Mi è piaciuta la fiera in centro, l'atmosfera complessiva. Il sabato sera cena con il Gruppo Sportivo, premiato fra i primi 6 per numero di partecipanti.

Strade migliorabili... i tratti di strada bianca delle Strade Bianche sono spesso migliori (senza scherzare...).
Organizzazione top, così come anche i romagnoli (agli ultimi 100 metri dopo la curva il Barbotti spiana... è vero!), inarrivabili.

Chiuso in 5.15, soddisfatto visto lo scarsissimo allenamento da ciclista della domenica, con personal best su Pieve di Rivoschio e Barbotto vs l'anno scorso (pensavo in realtà di essere andato più lento...). Non ho trovato fila al Pasta Party ed alle 14 ero già di ritorno verso casa dopo doccia e riposo.

L'anno prox da rifare, l'ambizione è di provare a fare il lungo prima di entrare in categoria M5.

Viva la NC, viva la romagna :-)xxxx.
 

AdMaiora

Pignone
23 Settembre 2022
149
38
38
Torino
Visita sito
Bici
Via Nirone 7
Ciaoa tutti, per me è srtata la 2a Nove Colli, e , indipendentemete dal numero di iscrittti, non posso che conferamre tutto quello che di positivo avevo già notto nel 2022.
Accoglienza, organizzazione (ottimo aver modificato il punto di partenza)sicurezza lungo il percorso, e, anche se non di fondamentale importanza, PASTA PART>Y INARRIVABILE PER QUALUNQUE ALTRA GF (cosa che ho apprezzato dopo 200km senza nessuna sosta - fatta in totale autonoia con 2 borracce da 600, 2 barrette e 3 gel)
Per l'aspetto agonistico posso solo che essere soddisfatto; nel 2022 conclusi in 7h 16', quest'anno ho limato quasi un'ora, conclusa in 6h 23'!!! Piccola ma grande personale sodisfazione che ripaga dei sacrifici fatti!!!!
Ciao, e complimenti.

ti faccio una domanda secca che da domenica mi ronza nella testa, visti i tanti che come te hanno portato e mangiato “poco” (per le mie abitudini almeno)

io peso 75kg, e in un giro del genere non riesco a bere meno di 3lt (sotto prendo crampi oltre che alla sete, nonostante i sali) e mi spengo per la fame se mangio “solo” 2 gel e 3 barrette per 7 ore di bici e 5000 calorie.

sentivo post gara di gente che non si e’ mai fermata e ha preso 7-8 gel senza solidi.

ma come fate? Anche a non correre in bagno dopo 5-6 gel? Abitudine?

help :-)
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.496
17.812
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
Ciao, e complimenti.

ti faccio una domanda secca che da domenica mi ronza nella testa, visti i tanti che come te hanno portato e mangiato “poco” (per le mie abitudini almeno)

io peso 75kg, e in un giro del genere non riesco a bere meno di 3lt (sotto prendo crampi oltre che alla sete, nonostante i sali) e mi spengo per la fame se mangio “solo” 2 gel e 3 barrette per 7 ore di bici e 5000 calorie.

sentivo post gara di gente che non si e’ mai fermata e ha preso 7-8 gel senza solidi.

ma come fate? Anche a non correre in bagno dopo 5-6 gel? Abitudine?

help :-)

Bisognerebbe allenare anche l'alimentazione, non solo le gambe

Ovvio che, se prendi 7/8 gel, e non sei abituato, le possibilità di fare come Doumulin sono elevate, ma se, si comincia pian piano ad allenare anche lo stomaco.....
Di certo, non si passa, come detto, da mangiare una barretta ed un gel, a 100 gr di carbo/ora da un giorno all'altro

Io, nel corto, mi son fermato solo una volta (per un bisogno fisiologico)
Borraccia, + 4 gel ed 1 barretta tutto nelle due tasche (+ 1 tenuta di scorta)
La borraccia d'acqua riempita al volo sul Ciola (fantastico il ragazzo che mi ha assistito)
 

Elvy

Pignone
22 Maggio 2010
229
63
46
Savona
Visita sito
Bici
Ex Spec Roubaix -Ex Pina Rokh 13-Ex Emonda SL8 16-BMSLR01 17-Emonda slr7 DB 19 - WILIER cento10SLDB
Ciao, e complimenti.

ti faccio una domanda secca che da domenica mi ronza nella testa, visti i tanti che come te hanno portato e mangiato “poco” (per le mie abitudini almeno)

io peso 75kg, e in un giro del genere non riesco a bere meno di 3lt (sotto prendo crampi oltre che alla sete, nonostante i sali) e mi spengo per la fame se mangio “solo” 2 gel e 3 barrette per 7 ore di bici e 5000 calorie.

sentivo post gara di gente che non si e’ mai fermata e ha preso 7-8 gel senza solidi.

ma come fate? Anche a non correre in bagno dopo 5-6 gel? Abitudine?
 

Elvy

Pignone
22 Maggio 2010
229
63
46
Savona
Visita sito
Bici
Ex Spec Roubaix -Ex Pina Rokh 13-Ex Emonda SL8 16-BMSLR01 17-Emonda slr7 DB 19 - WILIER cento10SLDB
)Ciao, io sono 67 kg...io non vario l'alimentazione normale prima della gara, cioè....in generale tutti i gg 60%carbo, 20%prot, 20% grassi...la colazione pre gara terminata un'ora e 15' circa prima della partenza dell 6.00 è stata100 g di pane, uno yogurt greco, 3 cucchiaini di marmellata, una banana, un cucchiaino di burro d'arachidi...rispetto ad una colazione standard aggiunto banana.
Nelle 2 borracce 2 misurini ciascuna di C2:1
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: AdMaiora

giulio.gennari

Velocista
1 Gennaio 2011
5.298
2.813
42
apennino parmense
Visita sito
Bici
Tarmac SL7, Specialissima Pantani, Lee Cougan Cross Fire
Ciao, e complimenti.

ti faccio una domanda secca che da domenica mi ronza nella testa, visti i tanti che come te hanno portato e mangiato “poco” (per le mie abitudini almeno)

io peso 75kg, e in un giro del genere non riesco a bere meno di 3lt (sotto prendo crampi oltre che alla sete, nonostante i sali) e mi spengo per la fame se mangio “solo” 2 gel e 3 barrette per 7 ore di bici e 5000 calorie.

sentivo post gara di gente che non si e’ mai fermata e ha preso 7-8 gel senza solidi.

ma come fate? Anche a non correre in bagno dopo 5-6 gel? Abitudine?

help :-)
Io lungo in 6:19.
10 gel Enervit C 2:1 da 40g di carbo ciascuno più 5 borraccia con 70g di Isocarb Enervit.
90/100g di carbo ora come sempre.
Chiaro che devi allenare lo stomaco pia piano
 

Salvo@ing

Apprendista Cronoman
23 Luglio 2011
3.615
1.774
Messina
Visita sito
Bici
Trek Emonda SL6
Rientro da Cesenatico (nota: dopo la gara, pranzo, doccia e via per la Sicilia in auto, tutta d'un fiato) abbastanza soddisfatto della prestazione, chiusa in 6.11.
Contrariamente alle altre edizioni sono partito molto cauto, il tempo per recuperare c'era e così è stato. Passaggio al Barbotto 3.05 per gli amanti della statistica. Dal Tiffi in avanti ho fatto tutti i personali.
Alimentazione come sempre abbondante ma non esagerata, sono rimasto intorno a 85 gr/h, altre volte, specie alla MDD dello scorso anno, sono arrivato a 110 gr./h.
Purtroppo ho avuto una piccola noia al freno posteriore, ragione per la quale in discesa non mi sono sentito affatto a mio agio, ho perso certamente parecchi minuti, ma tant'è che reputo nel complesso la prestazione come ottima, forse spingendo di più in discesa, rilanciando e stando più in tensione avrei speso tanto da non permettermi di viaggiare bene in salita.

Aspetti extra prestazione.
Ho visto una Cesenatico triste, in hotel sono rimaste tantissime camere vuote, nel pranzo del sabato il tasso di occupazione era del 10%, mai vista una cosa simile.
Anche il "passeggio" serale non era della Cesenatico del passato, e non di 20 anni fa ma del 2019 ad esempio. Alla fiera, ormai fieretta visto che tantissimi produttori e distributore han deciso di investire in altre manifestazioni o altre forme di propaganda, in passato non ci si poteva muovere, era una ressa continua. Idem al porto canale, che nel weekend era come un lungomare di una qualunque città italiana di metà maggio. Insomma, l'effetto Nove Colli si è visto poco.
Il territorio ahime' l'ho visto ancora sofferente, martoriato dall'alluvione del maggio scorso, i tempi di ripristino sono ancora lunghi e la vulnerabilità delle colline romagnole rimane comunque tale senza opere di difesa del suolo (parto da ingegnere ambientale), che obiettivamente non mi è sembrato di vedere.
Ragione per la quale parecchie strade erano in condizioni pessime, aspetto peraltro usuale in questa GF le cui discesa se ben asfaltate sarebbero fantastiche in quanto molto tecniche.
Motivi della crisi della Nove Colli.
Personalmente non credo che sia una manifestazione in crisi, semplicemente la partecipazione si attesta verso numero ordinari per una gara così importante. Erano fuori luogo i 12000 partecipanti, numeri immotivati per il luogo (paesaggisticamente il percorso è abbastanza brutto - le colline della mia Messina sono decisamente più belle), l'offerta (in passato era tutta una novità, adesso l'offerta non è migliore di altre GF, anzi...), l'organizzazione (intesa anche come ripartizione griglie, immotivate griglie da 1500 partenti, capisco che su 12000 ciclisti, la divisione per 8 fa proprio 1500, ma non si possono mettere in rossa, detto più volte, atleti da 5h30 attuali con cicloamatori da 8h, pericoloso per tutti, e poco motivante per i secondi).
Altro motivo potrebbe essere la poca fiducia degli utenti nei confronti del CO e delle amministrazioni a garantire un regolare e sicuro svolgimento della gara. Devo dire che nonostante le strade pessime, non tutte ma troppe su 188 km, in linea di massima con la cautela individuale la gara si è svolta in modo regolare, quindi tutto sommato bravi a loro.
Credo che a partire dall'edizione 2025 il CO dovrà studiare nuove formule di promozione, manterrà certamente il costo, OK, allora mettiamo nel pacco gara un gilet, una mantellina, un pantaloncino, un buono acquisto dello sponsor da 50 euro, non so...che si inventino qualcosa per giustificare i 130 euro di iscrizione.

Ultima nota sulla mancanza del Gorolo: personalmente preferisco questo percorso, nonostante sia un amante delle salite, specie quelle ripide. Eliminare il tratto passo delle Siepi-Gorolo è stata una manna dal cielo, era un tratto noioso ben rimpiazzato dall'immediato ingresso verso il Sogliano. Salita non dura, ma personalmente credo che non esistano le salite dure, nei limiti di pendenze umane, che sia Gorolo o Sogliano, la durata più o meno è quella, mi sarei piazzato a 250-270W indipendentemente dalla pendenza. Il tratto di Borghi invece mi piaceva parecchio, molto tecnico e se si aveva gamba ci si divertiva parecchio.
Alla fine rispetto agli altri anni son mancati circa 13,5 km e 150 m di dislivello. In sostanza il dislivello mancante è quello di Borghi ed i km in meno sono circa 5 a Borghi ed i circa 10 (non ricordo con esattezza) del falsopiano verso il fu Gorolo. In compenso ci sono i km iniziali per uscire da Cesenatico, che personalmente non capisco se non in un ulteriore risparmio di risorse da parte dell'organizzazione. La vecchia partenza aveva il suo perché.

Ci tornerò, non lo so. Il mio punto fermo è la MDD, ad ottobre valuterò.
 

AdMaiora

Pignone
23 Settembre 2022
149
38
38
Torino
Visita sito
Bici
Via Nirone 7
Io lungo in 6:19.
10 gel Enervit C 2:1 da 40g di carbo ciascuno più 5 borraccia con 70g di Isocarb Enervit.
90/100g di carbo ora come sempre.
Chiaro che devi allenare lo stomaco pia piano
Congratulazioni per il tempo!

Come ripartivi ogni ora gel vs borraccia?
Come hai trasportato le 5 borracce? Ne avevi due e l’isocarb lo versavi quando ti fermavi ai ristori per ricaricare acqua?
 

Maupino

Pignone
13 Maggio 2013
137
147
37
Ravenna
Visita sito
Bici
Pinarello GanRS
Congratulazioni per il tempo!

Come ripartivi ogni ora gel vs borraccia?
Come hai trasportato le 5 borracce? Ne avevi due e l’isocarb lo versavi quando ti fermavi ai ristori per ricaricare acqua?
io ho preso 3 barrette, 5 gel (+2 pre sport in griglia) 2 borracce da 750 con 4 misurini di Isocarb 2:1 + 1 borraccia da 500 con 2 misurini e una solo acqua (avevo chi mi passava le borracce in cima). Finito in 6.09 e dopo la doccia in hotel mi è salita una super fame che ho soddisfatto al pastaparty
(Nelle gf che non ho il supporto metto l’isocarb in un tubetto in tasca)
 

Allegati

  • IMG_9822.jpeg
    IMG_9822.jpeg
    331,8 KB · Visite: 35

Maupino

Pignone
13 Maggio 2013
137
147
37
Ravenna
Visita sito
Bici
Pinarello GanRS
Ciaoa tutti, per me è srtata la 2a Nove Colli, e , indipendentemete dal numero di iscrittti, non posso che conferamre tutto quello che di positivo avevo già notto nel 2022.
Accoglienza, organizzazione (ottimo aver modificato il punto di partenza)sicurezza lungo il percorso, e, anche se non di fondamentale importanza, PASTA PART>Y INARRIVABILE PER QUALUNQUE ALTRA GF (cosa che ho apprezzato dopo 200km senza nessuna sosta - fatta in totale autonoia con 2 borracce da 600, 2 barrette e 3 gel)
Per l'aspetto agonistico posso solo che essere soddisfatto; nel 2022 conclusi in 7h 16', quest'anno ho limato quasi un'ora, conclusa in 6h 23'!!! Piccola ma grande personale sodisfazione che ripaga dei sacrifici fatti!!!!
Alla mia prima o seconda 9colli(10 anni fa quando non si parlava ancora di g/h di carbo) uno mi diede un consiglio: mangia ogni 45 minuti…ti posso rigirare il consiglio senza concentrarsi troppo sui grammi di carbo ingeriti
 

jermin23

Novellino
17 Ottobre 2023
8
6
19
Reggio Emilia
Visita sito
Bici
mia
anche per quest'anno lo sfangata :==

Ahimè, però, vedo che il margine con cui concludo la gara, si stà assottigliando sempre più :cry::doh::mrgreen:

Ma visto che si è iscritto pure lui sul forum, ora dovrò stare attendo a ciò che dico, che poi mi carpisce tutti i segreti.......ed è un attimo che sia lui ad aspettarmi all'arrivo :doh:

Vedi l'allegato 448074 Vedi l'allegato 448075
Sperimo si assottigli, bisogna;-):-)xxxx.
A parte gli scherzi, come già detto, avendo ancora pochi km quest'anno nelle gambe e non seguendo una vera e propria alimentazione e preparazione, posso ritenermi soddisfatto.
Ovviamente c'è sempre da migliorare, ce ancora del margine e soprattutto imparare dalle vari esperienze e on commettere gli stessi errori:doh:.
 

danieletesta79

Maglia Gialla
1 Settembre 2012
11.032
5.218
Acquapendente
Visita sito
Bici
Scott Addict rc - Bianchi Specialissima
Comunque dopo la fatica mi son trattato bene! Sul Pasta party restano l’evento top, le birre son poi diventate 2 e mezzo + gelato e caffè.
In gara,3 barrette e 3 gel entrambe “born”, 2 borracce da 750 con i sali, 2 da 500 con l’acqua. Sosta “fisiologica” alla fine del 3º colle, una sosta per ricaricare le borracce al ristoro del Perticara; gradito il pezzetto di pane con nutella al ristoro abusivo.

IMG_3182.jpeg