Nove Colli 2024

Alberto Baraldi

Apprendista Velocista
16 Settembre 2014
1.308
1.190
Modena
Visita sito
Bici
Argon 18 Gallium
Splendido weekend, graziati dall'unica finestra di meteo buono all'interno della sequela di piogge che è ormai diventato maggio al Nord.

La 9C rimane una manifestazione solidissima, che al di là del calo degli iscritti indubbiamente mantiene un occhio di riguardo da parte di tutti gli attori del mondo bici: fiera quasi invariata, chip bene, logistica ottima e tutti sempre molto gentili e preparati. Sul percorso, segnaletica e presenza umana ineccepibili.
Che la parte finale fosse più facile lo sapevamo già sulla carta, ed è decisamente confermato: io ho fatto la corsa mentalmente dicendomi che bastava superare il trittico 5°-6°-7°, e così è puntualmente stato. Non che sia facile, ma ora dal bivio si ha davanti 1h30' di duro o poco più, è alla portata di tanti e mi ha stupito vedere parecchia gente che conosco fare il medio, con una giornata perfetta come ieri.

Io personalmente non ero proprio pimpante, con un cattivo allenamento nelle ultime 3 settimane molto sregolate tra impegni personali ed un meteo inclemente. Ho anche fatto un paio di errori, forse per stanchezza, che mi hanno costretto ad una sola borraccia dal Tiffi in poi (e quindi, soste); ma parliamo in tutto di 5 minuti ad esagerare. Comunque, nonostante in salita fossi piantato, sono stato passato da alcuni conoscenti più forti di me (incluso il grande @giulio.gennari ) solo nella seconda parte, e complessivamente la posizione è buona nonostante non sia stata la mia miglior performance.

Il dimezzamento degli iscritti si è ben visto dopo il bivio per il lungo. Molti meno ciclisti in strada, e lunghi tratti anche in solitaria. Cosa prima impossibile.
Vediamo che tempo decideranno per la griglia rossa. Sono curioso...
Io in verità, da quando sono intorno alla 200ma posizione, ho sempre avuto discreti problemi a trovare aiuto pre-Gorolo anche prima, quindi figuriamoci ora: eravamo tutti 1-1-1, ma per fortuna sapevo che reiniziavano subito le salite.
Il ritorno invece è stato un vero calvario, ero prosciugato e non mi ha raggiunto nessuno del lungo per km, e purtroppo quelli del medio avevano tutti un ritmo di troppo inferiore quindi mi sono logorato, sono arrivato che ero da buttare :wacko:

Curioso anche io del tempo per la rossa. Ora è veramente sproporzionata, ieri siamo andati pianissimo in partenza, un sacco di rallentamenti che aumentano il pericolo. Speriamo colgano l'occasione per darle una bella ridimensionata: il mio ideale sarebbe non più di 7 ore (circa 500 persone), magari anche qualcosa meno.

Si di certo ma appunto anche per quello non la rifarò. Per questa coincidenza che ti obbliga a partire di corsa dopo avere fatto 200km
Tanto il contratto F1 scade il prossimo anno, e un rinnovo è proibitivo.
A meno che non piova (e in quel caso meno tifosi F1) conviene rimanere il pomeriggio e viaggiare la sera; capisco che se uno è di Torino è un problema.

Oltretutto il pasta party è stato incredibile, per 10 euro (accompagnatori) si mangiava fino ad esplodere, con una qualità che molti locali si sognano.
 

Massimiliano76

Gregario
27 Ottobre 2010
658
628
Vercelli
Visita sito
Bici
Tarmac Pro, Synapse HM
Undicesima volta per me a Cesenatico. Confermo tutto ciò che avete scritto e che era sotto gli occhi di tutti. Quasi dimezzati gli iscritti rispetto ai 12.000 di qualche anno fa. Molti hotel non hanno neppure aperto: dove ero io a Villa Marina tre, uno di fila all'altro, erano chiusi. Alla Fiera sono andato solo sabato mattina per ritirare il numero. Non so come fosse al pomeriggio, ma verso le 12 era quasi deserta.
Arrivato in griglia bianca all'ultimo momento a causa di un contrattempo, siamo partiti ad andatura molto blanda. A un certo punto era talmente tanta la nebbia che non vedevo neppure il gruppetto davanti a me. L'ho fatta tutta in gestione avendo avuto poco tempo per allenarmi seriamente. Ho sofferto solo sulla prima parte del Pugliano. Alla fine ho chiuso in poco più di 8 ore. Potevo stare sotto le 7 ma mi sono fermato a soccorrere un partecipante che dopo un centinaio di metri dalla svolta per Sogliano è finito lungo nel canalino di scolo a bordo strada. Sfortuna vuole che abbia battuto la spalla su una sporgenza di cemento. Ho aspettato che arrivasse qualcuno, poi sono tornato indietro ad avvisare i volontari che chiamassero un'ambulanza. Spero per lui niente di grave, ma da quel che ho capito il dolore principale era alla clavicola.
Concludendo, incidente del ragazzo a parte, mi sono divertito e ho pure fatto il mio miglior tempo, ammesso che possa dirlo dato che c'erano 15 km e 200 mt di dislivello in meno. Per me molto meglio correre con poche persone attorno rispetto alla confusione di quando ce ne erano 12.000. Una via di mezzo potrebbe essere la soluzione ideale. Da lodare come sempre i volontari agli incroci e alle rotonde. Mi sono sentito al sicuro, a parte qualche macchina, e questo per me è l'aspetto più importante. Non so se tornerò il prossimo anno, ora come ora sono dell'idea di prendermi una pausa dopo undici partecipazioni di fila, ma vedrò strada facendo.
Ah, il meteo ci ha davvero graziato perché stamattina a Cesenatico c'era il diluvio.
 

tubus

Apprendista Passista
10 Dicembre 2009
1.144
1.035
Là, dove osano le nutrie
Visita sito
Bici
Made in Taiwan ma velò francais
Eccomi di ritorno da Cesenatico. A parte il lato agonistico ( una 4 colli di passione neanche ci fossero 4 colli alpini ) la cosa che mi ha colpito di più è stata quella di una velata tristezza che aleggiava: il mio albergatore si lamentava del calo degli iscritti, gli esercenti locali idem e del fatto che intorno alla fiera non si potesse arrivare in auto con possibili vendite penalizzate in partenza, gli espositori della fiera ( in formato decisamente ridotto ) delle poche presenze, il Porto Canale aveva locali anche completamente vuoti (mai visti prima ), i ciclisti in albergo si lamentavano dei costi dell' iscrizione e della trasferta, .... ho vista poca gente con la voglia di vivere l' evento,
E i local mi sono sembrati meno coinvolti, persino la Chiesa sul Porto Canale non ha celebrato la Messa del ciclista alle 18:00 del sabato.... ho sempre visto l' annuncio, quest' anno no ....., il lunedì post gara al mercato a caccia di fragole era tutto un parlare del giorno prima, questa mattina il contadino era infastidito dai disagi del WE.
Premesso ciò, la 9C secondo me ( a prezzi francamente alti ) offre servizi di buona qualità , a iniziare dalla logistica rapida, razionale efficiente, un numero incredibile di addetti e volontari, un percorso testato, un pasta party hors categorie, una memoria storica che gratifica la fedeltà.
Ma... mi è riuscito difficile vedere quel mix di "professionalità familiare" che è stato il vero motore della 9C. sono alla mia 19a Novecolli, i primi anni si ritirava il pacco gara in una stanzetta vicino al Porto Canale, allora sede della Società Fausto Coppi organizzatrice, a settembre 2023 il ritiro fu nella sfarzosa nuova sede. Ecco, la Novecolli 4.0 si è ammalata della sindrome della pancia piena, dando per scontato che i potenziali partecipanti fossero conquistati a vita... non è stato così, la GF di Cesenatico va un pò ripensata.
E per finire 2 considerazioni
1) mi aspettavo in vista della tappa del Tour le stade messe un pò meglio, a meno che sfruttino il mese di giugno per dare una bella sistemata al fondo stradale
2) mi ha molto sorpreso in corrispondenza delle tante frane , leggere sui New Jersey che le delimitavano frasi offensive verso la Novecolli, come se la GF se ne fregasse della alluvione del maggio 2023 e passasse indifferente su quelle strade sventrate ...tipo il pianista che suona sul Titanic che sta affondando. Mi risulta invece che, nei suoi limiti, il CO sia stato solidale anche materialmente.
 

AXA

Passista
11 Settembre 2015
3.831
4.341
Rovereto
Visita sito
Bici
Emonda SLR
Ho visto ora la classifica :azz:hail:

bravissimo davvero!!!!!o-o

due domande:
1) eri in rossa o in ranking? se nella seconda, avete perso tempo rispetto ai primi?

Grazie!
In rossa ma dalle 5 di mattina e quando hanno unito le griglie pochi minuti prima della partenza ero accodato al centinaio in griglia ranking.
 

PicoPirata

Apprendista Velocista
25 Marzo 2020
1.538
959
56
Parma
Visita sito
Bici
Specialized S Works
Prima partecipazione. Finita con ancora un po' di birra nelle gambe, anche grazie ai consigli che ho letto qui, anche se la prima ora in Z3 certifica che è praticamente impossibile partire con calma alle GF, ma perchè mai, poi????
Non conosco ovviamente Gorolo ma ho apprezzato Sogliano, pedalabile e regolare, come ultima difficoltà di giornata. Ho notato parti del percorso un po' rotte ma nonostante questo (per carità, partivo in arancione) non ho visto scene di nervosismo, gente che si arrota e finisce a terra.
Ho apprezzato l'incredibile quantità di personale ai ristori e quelli a presidiare gli incroci anche in zone pressochè deserte, cosa veramente rara. Nella maggior parte delle GF (che non costano molto meno...) tutti quelli 60 minuti dietro al primo di fatto pedalano con gli stessi rischi di una uscita domenicale.
Guardarsi intorno non è semplice, ammetto di aver visto poco, ma sono rimasto affascinato da San Leo.
Ho apprezzato la logistica dell'organizzazione, l'accoglienza tipica romagnola, la partecipazione della gente per strada, il ristoro abusivo con salumi e formaggi, il sorriso dei volontari, l'entusiasmo del piccolo Tancredi rimasto per non so quanto immobile a bordo strada nella speranza che un ciclista (probabilmente per lui ancora una specie di eroe) raccogliesse il pacchettino di frutta secca che teneva in mano, fortunatamente sono passato io ;-)
Non so se la rifarò perchè non amo ripetere le stesse GF, ma per quanto mi riguarda l'esperienza è positiva, e nelle righe sopra probabilmente si leggono le ragioni del successo della manifestazione
Ho terminato la mia 20'. 18 delle quali sul percorso lungo. Il Gorolo era una mazzata sul collo ma ancor di più il mangia e bevi successivo.
Se è arrivata alla 53' edizione un motivo ci sarà.
Il calo di partecipanti è dovuto a motivi dibattuti.
La vita costa tanto. La bici deve venire in secondo piano in una famiglia media. Il CO penso che sia il più bravo in assoluto ad organizzare in mezzo a mille difficoltà, anche superiore a quello della MDD che ha panorami, comprensorio ed iscritti con possibilità economiche superiori alla media.
Abito a Parma e non ti credere ( cit.) che le strade dell'appennino siano più belle di quelle romagnole. La crisi degli alberghi...pensa che gli albergatori non trovano nemmeno personale x aprire le cucine, se non extracomunitari. Con la crisi economica cui andremo incontro in Italia la vedo dura anche confermare i 6350 iscritti di quest anno. Noi italiani restiamo i più poveri d'Europa.
Resta il fatto che i romagnoli son gente unica.
 
Ultima modifica:

danieletesta79

Maglia Gialla
1 Settembre 2012
11.033
5.218
Acquapendente
Visita sito
Bici
Scott Addict rc - Bianchi Specialissima
Ho terminato la mia 20'. 18 delle quali sul percorso lungo. Il Gorolo era una mazzata sul collo ma ancor di più il mangia e bevi successivo.
Se è arrivata alla 53' edizione un motivo ci sarà.
Il calo di partecipanti è dovuto a motivi dibattuti.
La vita costa tanto. La bici deve venire in secondo piano in una famiglia media. Il CO penso che sia il più bravo in assoluto ad organizzare in mezzo a mille difficoltà, anche superiore a quello della MDD che ha panorami, comprensorio ed iscritti con possibilità economiche superiori alla media.
Abito a Parma e non ti credere ( cit.) che le strade dell'appennino siano più belle di quelle romagnole. La crisi degli alberghi...pensa che gli albergatori non trovano nemmeno personale x aprire le cucine, se non extracomunitari. Con la crisi economica cui andremo incontro in Italia la vedo dura anche confermare i 6350 iscritti di quest anno. Noi italiani restiamo i più poveri d'Europa.
Resta il fatto che i romagnoli son gente unica.

Creare un evento che dura da 53 anni vuol dire che ci sai fare, penso che su questo non ci sia da discutere. Che poi anche i migliori a volte sbagliano, lo dimostrano i numeri, è anche vero che se risalissero gli iscritti considerando i prezzi attuali avrebbero lo stesso margine di quando costava meno e facevano 12 mila iscritti. Comunque dopo il bel week-end romagnolo, la "boss" di casa ha avallato un ritorno a Cesenatico anche nel 2025.
Nota a parte il meteo che ci ha voluto bene, clima perfetto per la GF; stamani invece ha piovuto, il maltempo ha tardato un giorno.
 
Ultima modifica:

straker

Passista
31 Gennaio 2006
4.007
140
16°32'13.75"S151°41'57.81"W
Visita sito
Bici
mototopo
Per riportare le iscrizioni di una volta, anche solo 8500, devono affrontare problemi non di poco conto. Temo che non sia solo il costo dell'iscrizione e di quello che ne consegue per la trasferta, ma che sia passata una generazione di amatori e che con il Covid abbia trovato, anche causa dell'età che avanzava, delle nuove opportunità. Una passata generazione di amatori forse avrebbe sostenuto la spesa (penso ad una unica gara all'anno) ma manca lo stimolo di questo tipo di competizione che sia la 9C o altre gare, dopo averle finite più volte.
 

jermin23

Novellino
17 Ottobre 2023
8
6
19
Reggio Emilia
Visita sito
Bici
mia
Terminato la mia 3' Novecolli posso dire che, a parte l'edizione "anomala" dell'anno scorso, posso ritenermi soddisfatto dato le poche uscite e allenamenti che sono riuscito a fare, però è stato un bel WE.

Note positive: Dopo la versione "ridotta" dell'anno scorso è stato bello rivivere la "vera" 9C con l'altmosfera di festa, anche se purtroppo non come il primo anno che la feci. Organizzazione molto buona e a parte qualche moto/auto non ci sono stati particolari problemi sul percorso che è era anche ben segnalato e i vari incroci tutti, se non ricordo male, presidiati. Ristori ben attrezzati e anche solo per fare acqua ci ho messo molto poco.

Note negative: purtroppo il calo di iscritti si è visto, molta meno gente in giro e mi ha dispiaciuto vedere la fiera piena si, ma non stracolma e con qualche stand in meno rispetto alle edizioni passate e anche la poca presenza di personale alle griglie per indirizzare al meglio i partecipanti. Peccato per qualche tratto di strada un pò dissestato, soprattutto in discesa, ma d'altronde qua nell'appennino le strade sono messe più o meno sempre così purtroppo.

Bilancio finale comunque molto positivo.
 

AXA

Passista
11 Settembre 2015
3.831
4.341
Rovereto
Visita sito
Bici
Emonda SLR
Come durezza ed organizzazione é paragonabile al lungo della Bgy?

Per me leggermente più duro il percorso Novecolli perché salite "nervose" e meno regolari. Sul lato organizzazione a Begamo non manca nulla e per certi versi mi sono trovato meglio. Non ha gli stand e la birra gratis ma a fronte di un costo di iscrizione inferiore ai 50€ non avrei dubbi se dovessi scegliere tra le 2 manifestazioni.
 
  • Mi piace
Reactions: Big_63

AdMaiora

Pignone
23 Settembre 2022
150
38
38
Torino
Visita sito
Bici
Via Nirone 7
Buongiorno a tutti,
vi racconto quella che è stata la mia prima nove colli. Premetto di essere un principiante di aver fatto solo due edizioni di strade bianche prima di questa gran fondo, e di essere anche abbastanza scarso;-)

Vista la mia scarsissima esperienza l’unico benchmark che posso fare è proprio con le strade bianche, non avendo visto altre gran fondo al al di fuori di queste due.

Le cose che sono secondo me migliorabili:

- l’asfalto, in alcuni punti era messo davvero male
- maggiore comunicazione del tempo limite chiusura lungo (sapevo delle 12 ore, ma mi era sfuggito 11:45. Partivo per il lungo, lo avrei finito entro le 12 ma trovarmi il bivio chiuso rimarrà una delusione)

- un fondello dell edizione a un prezzo piu’ basso sarebbe stato bello

- acqua, ai ristori servirebbe piu’ acqua a vista o zone dove si fa solo acqua. In alcuni erano cosi

Punti di forza
- i volontari, e tante persone gentili. Una coppia di anziani con il tubo dell acqua aperto alla base del barbotto sono stati i miei eroi. Tanti anziani carinissimi ad ogni ristoro

Il ritiro pacco gara e busta sono stati superveloci. Logistica super.

- pasta party FANTASTICO

Di strade bianche preferisco il paesaggio, il circo dei pro il giorno prima, i gadget, e l’arrivo in piazza del campo.

bilancio comunque super positivo, da rifare con il lungo (senza dimenticarsi del tempo limite eheeheh)
 

RmatteoR

Apprendista Velocista
29 Marzo 2017
1.487
4.482
40
Rimini... in collina
www.strava.com
Bici
BIANCHI OLTRE XR4 (Ultegra Di2 12s) Bat_Bike
Buongiorno!
Da "vicino" (confine RSM) della GF, nelle tre edizioni fatte, non ho mai vissuto a pieno tutto ciò che circonda la manifestazione (ritiro pacco gara giovedì pomeriggio uscito da lavoro a/r, e domenica alle 14.30 ero a casa docciato/cambiato/mangiato che giocavo con mio figlio), quindi evito commenti, ma fossi stato in compagnia, mi sarebbe piaciuto approfondire.
N.B. Pasta-party gestito/preparato dal Marè di Cesenatico :azz (la prossima volta mi informerò prima ;pirlùn^).

Al di la del percorso nervoso e ignorante, mi piace entrare all'interno della Romagna, e nei piccoli borghetti di case sparse, dove la 9Colli è ancora presente e sentita, le persone, i bambini, a bordo strada ti salutano.
Personalmente, non sfango i primi 30km (speravo in più collaborazione, fuori Cesenatico) e al ritorno, dopo la Ciocca, col muso verso mare e quella tassa fissa di vento contro, che non molla mai!
Manto stradale, bhè, come da programma:yoga:... anzi, pensavo peggio (zona Montetiffi, quello più disastrato).
Ah, il pavè... ho la conferma che non siamo compatibili (ok Talamello, ma nel centro di Novafeltria, chiedendo scusa, me la son fatta sul marciapiede :hail:); arrivato a Pugliano mi son fermato a stringere in portaborraccia :yoga: .

Visto due persone a terra (MI AUGURO CHE SI RIPRENDANO IN FRETTA! IN BOCCA AL LUPO! FORZA BURDEL!): la prima (50ina circa) poco dopo la partenza, uscendo da Cesenatico, vicino l'Adriatica... mi è rimasta impressa la maschera di sangue e occhi sbarrati; il secondo (30-40ina) scendendo da Talamello, dopo le curve strette, era steso a terra con soccorsi presenti.

Buona giornata a tutti ;-) .
11588_20240519_105319_361385449_socialmedia.jpg
 

cc65

Apprendista Passista
8 Settembre 2011
853
744
Cesena ( FC )
Visita sito
Bici
Colnago CLX 2016
Quest'anno niente gara per me però Sabato mattina preso dalla nostalgia ho convinto la mia compagna a fare una scappata a Cesenatico.
Che dire, è sempre bello rivivere quel clima. Pranzo a base di piadina in compagnia degli amici presenti, le solite chiacchiere sul tempo e passeggiata prima alla fiera e poi al porto vecchio.
Sicuramente ho trovato molta meno gente rispetto agli anni d'oro e una Cesenatico sempre più trascurata.
Spiace vedere la regina delle granfondo così o-o
Non penso a una Cesenatico più trascurata, anza, stanno rifacendo due ponti e altri lavori, forse con più disagi ma Cesenatico sta crescendo in meglio, pensa che finalmente, ho letto che la Falkensteiner abbia comprato le vecchie colonie in zona ponente per costruire una zona vacanza d'élite, spero sia vero