Nove Colli 2024

danieletesta79

Maglia Gialla
1 Settembre 2012
11.032
5.218
Acquapendente
Visita sito
Bici
Scott Addict rc - Bianchi Specialissima
Rientro da Cesenatico (nota: dopo la gara, pranzo, doccia e via per la Sicilia in auto, tutta d'un fiato) abbastanza soddisfatto della prestazione, chiusa in 6.11.
Contrariamente alle altre edizioni sono partito molto cauto, il tempo per recuperare c'era e così è stato. Passaggio al Barbotto 3.05 per gli amanti della statistica. Dal Tiffi in avanti ho fatto tutti i personali.
Alimentazione come sempre abbondante ma non esagerata, sono rimasto intorno a 85 gr/h, altre volte, specie alla MDD dello scorso anno, sono arrivato a 110 gr./h.
Purtroppo ho avuto una piccola noia al freno posteriore, ragione per la quale in discesa non mi sono sentito affatto a mio agio, ho perso certamente parecchi minuti, ma tant'è che reputo nel complesso la prestazione come ottima, forse spingendo di più in discesa, rilanciando e stando più in tensione avrei speso tanto da non permettermi di viaggiare bene in salita.

Aspetti extra prestazione.
Ho visto una Cesenatico triste, in hotel sono rimaste tantissime camere vuote, nel pranzo del sabato il tasso di occupazione era del 10%, mai vista una cosa simile.
Anche il "passeggio" serale non era della Cesenatico del passato, e non di 20 anni fa ma del 2019 ad esempio. Alla fiera, ormai fieretta visto che tantissimi produttori e distributore han deciso di investire in altre manifestazioni o altre forme di propaganda, in passato non ci si poteva muovere, era una ressa continua. Idem al porto canale, che nel weekend era come un lungomare di una qualunque città italiana di metà maggio. Insomma, l'effetto Nove Colli si è visto poco.
Il territorio ahime' l'ho visto ancora sofferente, martoriato dall'alluvione del maggio scorso, i tempi di ripristino sono ancora lunghi e la vulnerabilità delle colline romagnole rimane comunque tale senza opere di difesa del suolo (parto da ingegnere ambientale), che obiettivamente non mi è sembrato di vedere.
Ragione per la quale parecchie strade erano in condizioni pessime, aspetto peraltro usuale in questa GF le cui discesa se ben asfaltate sarebbero fantastiche in quanto molto tecniche.
Motivi della crisi della Nove Colli.
Personalmente non credo che sia una manifestazione in crisi, semplicemente la partecipazione si attesta verso numero ordinari per una gara così importante. Erano fuori luogo i 12000 partecipanti, numeri immotivati per il luogo (paesaggisticamente il percorso è abbastanza brutto - le colline della mia Messina sono decisamente più belle), l'offerta (in passato era tutta una novità, adesso l'offerta non è migliore di altre GF, anzi...), l'organizzazione (intesa anche come ripartizione griglie, immotivate griglie da 1500 partenti, capisco che su 12000 ciclisti, la divisione per 8 fa proprio 1500, ma non si possono mettere in rossa, detto più volte, atleti da 5h30 attuali con cicloamatori da 8h, pericoloso per tutti, e poco motivante per i secondi).
Altro motivo potrebbe essere la poca fiducia degli utenti nei confronti del CO e delle amministrazioni a garantire un regolare e sicuro svolgimento della gara. Devo dire che nonostante le strade pessime, non tutte ma troppe su 188 km, in linea di massima con la cautela individuale la gara si è svolta in modo regolare, quindi tutto sommato bravi a loro.
Credo che a partire dall'edizione 2025 il CO dovrà studiare nuove formule di promozione, manterrà certamente il costo, OK, allora mettiamo nel pacco gara un gilet, una mantellina, un pantaloncino, un buono acquisto dello sponsor da 50 euro, non so...che si inventino qualcosa per giustificare i 130 euro di iscrizione.

Ultima nota sulla mancanza del Gorolo: personalmente preferisco questo percorso, nonostante sia un amante delle salite, specie quelle ripide. Eliminare il tratto passo delle Siepi-Gorolo è stata una manna dal cielo, era un tratto noioso ben rimpiazzato dall'immediato ingresso verso il Sogliano. Salita non dura, ma personalmente credo che non esistano le salite dure, nei limiti di pendenze umane, che sia Gorolo o Sogliano, la durata più o meno è quella, mi sarei piazzato a 250-270W indipendentemente dalla pendenza. Il tratto di Borghi invece mi piaceva parecchio, molto tecnico e se si aveva gamba ci si divertiva parecchio.
Alla fine rispetto agli altri anni son mancati circa 13,5 km e 150 m di dislivello. In sostanza il dislivello mancante è quello di Borghi ed i km in meno sono circa 5 a Borghi ed i circa 10 (non ricordo con esattezza) del falsopiano verso il fu Gorolo. In compenso ci sono i km iniziali per uscire da Cesenatico, che personalmente non capisco se non in un ulteriore risparmio di risorse da parte dell'organizzazione. La vecchia partenza aveva il suo perché.

Ci tornerò, non lo so. Il mio punto fermo è la MDD, ad ottobre valuterò.
Ciao Salvo, complimenti sia per la gara che per il dopo visto il “viaggetto” che ti ti sei fatto. Ci vediamo a Corvara x un caffè, in gara è impossibile incontrarti
 
  • Mi piace
Reactions: Salvo@ing

Alberto Baraldi

Apprendista Velocista
16 Settembre 2014
1.306
1.186
Modena
Visita sito
Bici
Argon 18 Gallium
Sul lato organizzazione a Begamo non manca nulla e per certi versi mi sono trovato meglio. Non ha gli stand e la birra gratis ma a fronte di un costo di iscrizione inferiore ai 50€ non avrei dubbi se dovessi scegliere tra le 2 manifestazioni.
Se uno come te, che ne vede tante, ritiene l'organizzazione BGY addirittura paragonabile alla 9C allora è sicuramente da provare, è già un paio d'anni che voglio spuntare quella casella che mi manca.
Alla fine, anche tra gli intervenuti qui le lamentele principali sono state il manto stradale (che non dipende dalla 9C) ed il traffico al ritorno (idem). Poi c'è il costo, che è l'unica vera eredità imputabile alla passata dirigenza della Fausto Coppi, quello step a 110 Euro non l'ha digerito nessuno ed infatti l'hanno pagata, però va anche detto che ormai le anomalie sono le GF a 40-50 Euro quando Thriatlon, Gravel, Maratone big e compagnia hanno prezzi assurdi per quello che offrono in confronto.

N.B. Pasta-party gestito/preparato dal Marè di Cesenatico :azz (la prossima volta mi informerò prima ;pirlùn^).

Ah, il pavè... ho la conferma che non siamo compatibili (ok Talamello, ma nel centro di Novafeltria, chiedendo scusa, me la son fatta sul marciapiede :hail:); arrivato a Pugliano mi son fermato a stringere in portaborraccia :yoga: .

il secondo (30-40ina) scendendo da Talamello, dopo le curve strette, era steso a terra con soccorsi presenti.
Dopo Talamello c'è un tornante a destra molto infido.

Sì il pavé di Novafeltria è durissimo, ci sono entrato a fianco di un passista più adatto di me, e ne sono uscito 50 metri dietro.

Il pasta party me lo ricorderò per anni.

Dilettante ;:ka;:(questa la compro!)

Screenshot 2024-05-21 at 12-31-07 Sportograf 2024 Photography for the Love of Sport.png


Accoglienza, organizzazione (ottimo aver modificato il punto di partenza)sicurezza lungo il percorso, e, anche se non di fondamentale importanza, PASTA PART>Y INARRIVABILE PER QUALUNQUE ALTRA GF (cosa che ho apprezzato dopo 200km senza nessuna sosta - fatta in totale autonoia con 2 borracce da 600, 2 barrette e 3 gel)
Per l'aspetto agonistico posso solo che essere soddisfatto; nel 2022 conclusi in 7h 16', quest'anno ho limato quasi un'ora, conclusa in 6h 23'!!! Piccola ma grande personale sodisfazione che ripaga dei sacrifici fatti!!!!
Complimenti anche a te. Gran temponi di molti degli intervenuti qui!
Si conferma un po' la tendenza che tra quelli più agonisti, che cercano il tempo, di calo numerico ce n'é poco in tutte le GF.
Anche gli stranieri, con molto potere d'acquisto, mi sembra che in giro non calino, anzi!
La riduzione grossa è nella pancia del gruppo degli italiani, che pur molto appassionati (il sabato in giro è pieno, anzi aumenta) non sentono più la necessita di "completare" l'esperienza bici con le GF.

Rientro da Cesenatico (nota: dopo la gara, pranzo, doccia e via per la Sicilia in auto, tutta d'un fiato) abbastanza soddisfatto della prestazione, chiusa in 6.11.
.
.
Ci tornerò, non lo so. Il mio punto fermo è la MDD, ad ottobre valuterò.
Ottima ed interessante analisi. Anche per me il punto fermo sarebbe la MDD, solo che non riesco ad andarci... sono uno di quelli che vorrebbe costasse il doppio.
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.496
17.812
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
vedendo le classifiche "in un certo modo", mi sembra che il totale arrivati sia di 4.432 (1.879 su lungo e 2.553 sul corto)

mi sbaglierò, ma secondo me rimarranno così, ovvero, solo i primi 100 ( o meno se sono meno) per "tiplogia"
peccato, almeno per me, perchè ero curioso di sapere, di categoria, in quanti eravamo

Si si, lo sò, sempre pippesimo rimango, ma, alla fin fine è anche sempre una gara
 

fausto.bike

Pignone
25 Novembre 2023
122
99
64
milano
Visita sito
Bici
pinarello dogma
vedendo le classifiche "in un certo modo", mi sembra che il totale arrivati sia di 4.432 (1.879 su lungo e 2.553 sul corto)

mi sbaglierò, ma secondo me rimarranno così, ovvero, solo i primi 100 ( o meno se sono meno) per "tiplogia"
peccato, almeno per me, perchè ero curioso di sapere, di categoria, in quanti eravamo

Si si, lo sò, sempre pippesimo rimango, ma, alla fin fine è anche sempre una gara

ma non ci sono neanche le classifiche per categoria quindi?
 
  • Mi piace
Reactions: AdMaiora

AXA

Passista
11 Settembre 2015
3.813
4.294
Rovereto
Visita sito
Bici
Emonda SLR
vedendo le classifiche "in un certo modo", mi sembra che il totale arrivati sia di 4.432 (1.879 su lungo e 2.553 sul corto)

mi sbaglierò, ma secondo me rimarranno così, ovvero, solo i primi 100 ( o meno se sono meno) per "tiplogia"
peccato, almeno per me, perchè ero curioso di sapere, di categoria, in quanti eravamo

Si si, lo sò, sempre pippesimo rimango, ma, alla fin fine è anche sempre una gara

Visto che ti fanno pagare un chip "speciale" avere delle classifiche complete mi sembra il minimo.
 

AXA

Passista
11 Settembre 2015
3.813
4.294
Rovereto
Visita sito
Bici
Emonda SLR
Se uno come te, che ne vede tante, ritiene l'organizzazione BGY addirittura paragonabile alla 9C allora è sicuramente da provare, è già un paio d'anni che voglio spuntare quella casella che mi manca.
Alla fine, anche tra gli intervenuti qui le lamentele principali sono state il manto stradale (che non dipende dalla 9C) ed il traffico al ritorno (idem). Poi c'è il costo, che è l'unica vera eredità imputabile alla passata dirigenza della Fausto Coppi, quello step a 110 Euro non l'ha digerito nessuno ed infatti l'hanno pagata, però va anche detto che ormai le anomalie sono le GF a 40-50 Euro quando Thriatlon, Gravel, Maratone big e compagnia hanno prezzi assurdi per quello che offrono in confronto.

Nessuna lamentela ed ho passato un bel weekend a Cesenatico, solo non capisco il motivo per il quale viene vista come una granfondo di riferimento "che bisogna fare" e per quello visto non giustifico il costo di iscrizione rispetto ad altre manifestazioni come la BGY e neanche la partenza alle 6 di mattina.
A me del pasta party sopra la media o della birra gratis a volontà interessa ben poco visto che poi devo mettermi alla guida per almeno 3h nel migliore dei casi, preferisco una soluzione più semplice ma snella.
 

Pinno Maior

Pignone
30 Aprile 2021
271
100
Milano
Visita sito
Bici
Tarmac SL6 disc
vedendo le classifiche "in un certo modo", mi sembra che il totale arrivati sia di 4.432 (1.879 su lungo e 2.553 sul corto)

mi sbaglierò, ma secondo me rimarranno così, ovvero, solo i primi 100 ( o meno se sono meno) per "tiplogia"
peccato, almeno per me, perchè ero curioso di sapere, di categoria, in quanti eravamo

Si si, lo sò, sempre pippesimo rimango, ma, alla fin fine è anche sempre una gara
Grande anch’io ho fatto come penso abbia fatto tu… però allo stesso modo dovresti riuscire a vedere le classifiche di categoria (che io non amo, perché sono sempre più indietro di quanto sono nella generale…, M3 tutti fenomeni!)
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.496
17.812
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
Visto che ti fanno pagare un chip "speciale" avere delle classifiche complete mi sembra il minimo.

Sono d'accordissimo con te, ed infatti mi sembra veramente anomalo non avere ancora le classifiche complete. Ma, ho come la sensazione, visto l'andazzo, che saranno così e basta :doh:


Grande anch’io ho fatto come penso abbia fatto tu… però allo stesso modo dovresti riuscire a vedere le classifiche di categoria (che io non amo, perché sono sempre più indietro di quanto sono nella generale…, M3 tutti fenomeni!)

quelle di categoria non sono riuscito ancora a vedere almeno il numero totale degli arrivati
M3......tutti fenomeni, tranne il sottoscritto :cry::doh:
Faccio così, mi tengo buono solo la posizione nella "generale" del corto :==
 

Pinno Maior

Pignone
30 Aprile 2021
271
100
Milano
Visita sito
Bici
Tarmac SL6 disc
Sono d'accordissimo con te, ed infatti mi sembra veramente anomalo non avere ancora le classifiche complete. Ma, ho come la sensazione, visto l'andazzo, che saranno così e basta :doh:




quelle di categoria non sono riuscito ancora a vedere almeno il numero totale degli arrivati
M3......tutti fenomeni, tranne il sottoscritto :cry::doh:
Faccio così, mi tengo buono solo la posizione nella "generale" del corto :==
M3 nel corto (poi, “corto”, sono 140 km!!) sono 100 arrivati. Io chiuso in 4h36 (avrei sperato meglio, non stavo un granché) e sono 49.
 

vurpo62

Novellino
2 Settembre 2016
20
2
Taranto
Visita sito
Bici
BMC SRL01

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
13.496
17.812
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3
M3 nel corto (poi, “corto”, sono 140 km!!) sono 100 arrivati. Io chiuso in 4h36 (avrei sperato meglio, non stavo un granché) e sono 49.

100 è il numero massimo visualizzabile per pagina, come categoria eravamo in di più.
2 anni fà, di categoria, arrivammo in 568 ( su un totale di arrivati nel corto di 3.807)
io 62° di categoria quest'anno :cry: :doh:
 

Doppiomisto

Apprendista Cronoman
4 Aprile 2013
3.554
2.491
Alto Milanese
Visita sito
Bici
Alcune...
Come durezza ed organizzazione é paragonabile al lungo della Bgy?

Quest'anno ho fatto (schifo :wacko:) ad entrambe. L'ultima volta che le feci tutte e due fu nel 2002 :pork:

Durezza:
La Nove Colli "menomata" dall'eliminazione del Gorolo e con circa 15 Km la ritengo pari alla BGY. Prima senza dubbio era più dura la Nove Colli.

Organizzazione:
A Bergamo quest'anno ho corso il lungo tutto a strade chiuse e incroci presidiati. A Cesenatico, soprattutto nei Km finali, mai successo.
 

Alberto Baraldi

Apprendista Velocista
16 Settembre 2014
1.306
1.186
Modena
Visita sito
Bici
Argon 18 Gallium
Nessuna lamentela ed ho passato un bel weekend a Cesenatico, solo non capisco il motivo per il quale viene vista come una granfondo di riferimento "che bisogna fare" e per quello visto non giustifico il costo di iscrizione rispetto ad altre manifestazioni come la BGY e neanche la partenza alle 6 di mattina.
A me del pasta party sopra la media o della birra gratis a volontà interessa ben poco visto che poi devo mettermi alla guida per almeno 3h nel migliore dei casi, preferisco una soluzione più semplice ma snella.
Beh quando si era 13000 ci si trovava lì quasi tutti (quelli con interesse alle GF), era un bel modo di confrontarsi anche goliardicamente con gli amici, oltre che con tutti gli altri. Almeno, questa la mia impressione quando ho iniziato a farle intorno al 2017.
Sicuramente ora, col calo, non ha più quest'aura di imprescindibilità. Solo del gruppo con cui esco il sabato mattina, ce ne sono 10-15 che hanno l'età, la gamba, le possibilità ecc... di farla senza problemi, ma alla fine ci ritroviamo là i soliti 2-3.
La partenza alle 6 penso sia semplicemente perché si passa davanti al casello di Cesena, e comunque in stradoni fondamentali per la zona, a fine maggio e prima si libera meglio è = appena si vede per terra, si parte. Anche a me rompe alzarmi alle 3:30.

Sulla fruizione dei servizi io sono un po' una via di mezzo: non ho mai fatto massaggi/docce in loco/lavabici ecc... però un'oretta ai pasta party per riprendersi e socializzare un po' mi piace farla o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Petgold969

fausto.bike

Pignone
25 Novembre 2023
122
99
64
milano
Visita sito
Bici
pinarello dogma
100 è il numero massimo visualizzabile per pagina, come categoria eravamo in di più.
2 anni fà, di categoria, arrivammo in 568 ( su un totale di arrivati nel corto di 3.807)
io 62° di categoria quest'anno :cry: :doh:

dice che l'agonismo non sta scomparendo e poi alla nove colli tolgono direttamente la classifica dal 100esimo in giù...
 

Petgold969

pistorium opus chef
29 Dicembre 2010
7.387
4.964
Foligno
Visita sito
Bici
Caad 12 + MTB full 29"
Beh quando si era 13000 ci si trovava lì quasi tutti (quelli con interesse alle GF), era un bel modo di confrontarsi anche goliardicamente con gli amici, oltre che con tutti gli altri. Almeno, questa la mia impressione quando ho iniziato a farle intorno al 2017.
Sicuramente ora, col calo, non ha più quest'aura di imprescindibilità. Solo del gruppo con cui esco il sabato mattina, ce ne sono 10-15 che hanno l'età, la gamba, le possibilità ecc... di farla senza problemi, ma alla fine ci ritroviamo là i soliti 2-3.
La partenza alle 6 penso sia semplicemente perché si passa davanti al casello di Cesena, e comunque in stradoni fondamentali per la zona, a fine maggio e prima si libera meglio è = appena si vede per terra, si parte. Anche a me rompe alzarmi alle 3:30.

Sulla fruizione dei servizi io sono un po' una via di mezzo: non ho mai fatto massaggi/docce in loco/lavabici ecc... però un'oretta ai pasta party per riprendersi e socializzare un po' mi piace farla o-o

Il bello della 9C almeno per me era più il lato ludico che quello agonistico. Anche il fatto di essere in posizione centrale, quindi facilmente raggiungibile da più parti d'italia, è sempre stato un ritrovo. Incontravi l'amico romano, il toscano come quello veneto.
Cosa che magari a Bergamo o sulle dolomiti è un pò più complicato. o-o
 

tubus

Apprendista Passista
10 Dicembre 2009
1.143
1.025
Là, dove osano le nutrie
Visita sito
Bici
Made in Taiwan ma velò francais
Per info sono uscite le classifiche complete nella sezione personale
Numeri abbastanza impressionanti:
2024 : 4.992 finishers
2023 : 5.514 finishers
2022 : 6.199 finishers
2021: 8.091 finishers
2020 : Covid
2019 : 9.827 finishers ( tempo orribile)
2018 : 10.954 finishers