Per chi usa i tubolari ...parte 3

Violinbici

Apprendista Scalatore
4 Luglio 2012
2.013
649
Rivoli
Visita sito
Bici
Eremo XCR steel
L’unica cosa che mi perplime rispetto al gonfia e ripara è che tutte le (poche, sgrat sgrat) volte che l’ho usata non ha funzionato per il semplice fatto che non entrava nella valvola…

Per quello credevo che latticizzare a casa mi sembra più “semplice” rispetto a farlo in giro..

Ma appunto le mie paure sono su

  • Si secca / va rabboccato ogni tot mesi?
  • Blocca la valvola?
  • Fa più danni che altro?


Poi credo che la funzione tra lattice interno e gonfia e ripara sia identica come dite…
Ma in che senso non entra nella valvola? Devi smontare il frutto! (io ho sempre dietro l'attrezzino...che tra l'altro vendono allegato al boccettino della Tufo che uso).

Quello che uso io non è un gonfia e ripara ma semplicemente un liquido che non gonfia. Mi sembra si chiami "tufo extreme". È più piccolo ed equivale al lattice preventivo o forse un po' meglio perché fatto apposta per le emergenze
 

loopad

Pignone
31 Ottobre 2009
215
14
Milano
Visita sito
Bici
bellissima
Ma in che senso non entra nella valvola? Devi smontare il frutto! (io ho sempre dietro l'attrezzino...che tra l'altro vendono allegato al boccettino della Tufo che uso).

Quello che uso io non è un gonfia e ripara ma semplicemente un liquido che non gonfia. Mi sembra si chiami "tufo extreme". È più piccolo ed equivale al lattice preventivo o forse un po' meglio perché fatto apposta per le emergenze
quando ho provato io avevo usato un G&R che si avvitava direttamente alla valvola, che credo sia il motivo per cui non ha funzionato...
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.136
1.451
Visita sito
Bici
Nessuna
Buongiorno uomini del paleolitico (ovviamente è ironico!). Prima esperienza di cambio tubolari e vorrei sottoporvi la foto seguente per avere un riscontro sul montaggio di questi vittoria rally da 25 (non para). Al momento li ho solo approntati. Non aggiungo null’altro solo perché non vorrei condizionarvi
 

Allegati

  • 2DD9A55F-6470-4AAB-AA9A-FAB48C60A319.jpeg
    2DD9A55F-6470-4AAB-AA9A-FAB48C60A319.jpeg
    552,3 KB · Visite: 43

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.907
8.483
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Buongiorno uomini del paleolitico (ovviamente è ironico!). Prima esperienza di cambio tubolari e vorrei sottoporvi la foto seguente per avere un riscontro sul montaggio di questi vittoria rally da 25 (non para). Al momento li ho solo approntati. Non aggiungo null’altro solo perché non vorrei condizionarvi
dalla foto sembra esserci una sorta di gobbetta dove c'è la scritta
ma da una foto è dura dare un giudizio
 
  • Mi piace
Reactions: canserbero

dromos

Apprendista Velocista
24 Febbraio 2009
1.681
998
Bassa Comasca
Visita sito
Buongiorno uomini del paleolitico (ovviamente è ironico!). Prima esperienza di cambio tubolari e vorrei sottoporvi la foto seguente per avere un riscontro sul montaggio di questi vittoria rally da 25 (non para). Al momento li ho solo approntati. Non aggiungo null’altro solo perché non vorrei condizionarvi
Storto e gobba in prossimità della valvola.
 
  • Mi piace
Reactions: canserbero

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.136
1.451
Visita sito
Bici
Nessuna
grazie del feedback, ma a parte storto e gobbetta in prossimità della valvola: il bianco che si vede non crea alcun problema? È la parte che andrebbe incollata al cerchio e pensavo non dovesse essere visibile se l’accoppiamento cerchio-copertone fosse ok. Insomma, io temo che la gomma sia troppo larga per il canale del cerchio. Non so se questa foto aiuta di più dell’altra
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    310,1 KB · Visite: 21

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.136
1.451
Visita sito
Bici
Nessuna
anche i miei rally da 25mm montati su un cerchio "stretto" nel senso di qualche anno fà, hanno il bordo della fettuccia che si vede

li ho colorati in nero con un pennarello
L’estetica è il meno. Quel che più mi impensierisce è che se la fettuccia è così larga allora avranno supposto che debba essere sul cerchio incollata e non trasbordare. Ovviamente questa è una mia ipotesi :-)
 

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.907
8.483
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
grazie del feedback, ma a parte storto e gobbetta in prossimità della valvola: il bianco che si vede non crea alcun problema? È la parte che andrebbe incollata al cerchio e pensavo non dovesse essere visibile se l’accoppiamento cerchio-copertone fosse ok. Insomma, io temo che la gomma sia troppo larga per il canale del cerchio. Non so se questa foto aiuta di più dell’altra
non da alcun problema, capita spesso, l'importante è che sia "centrata", cioè che sbordi in egual modo da entrambi i lati
la gobbetta, se c'è veramente, potrebbe darti non pochi problemi invece
 

stambecco

Maglia Gialla
14 Giugno 2005
10.618
3.951
cane sciolto
Visita sito
Bici
si
L’estetica è il meno. Quel che più mi impensierisce è che se la fettuccia è così larga allora avranno supposto che debba essere sul cerchio incollata e non trasbordare. Ovviamente questa è una mia ipotesi :-)

è così larga perchè questa nuova versione dei rally è stata modernizzata e quindi adatta per cerchi moderni, i vittoria che usavo negli anni passati a parità di misura avevano la fettuccia che sbordava un pò meno, così ad occhio dovresti avere un cerchio largo circa 20mm esterno-esterno
se è incollata bene e dritta non dà problemi, magari verificalo a mano di tanto in tanto in ogni zona che sia ben incollato; da me, con il mastic pro, non si muove
 

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.136
1.451
Visita sito
Bici
Nessuna
Grazie a tutti per le risposte. Intanto ho montato l’anteriore meglio che potevo, vedrò come sarà su strada. Ora in attesa che il carogna remover faccia il suo sul cerchio posteriore. Posso di che p@lle? :-)xxxx
 

gioca63

Apprendista Velocista
18 Aprile 2009
1.395
805
Visita sito
grazie del feedback, ma a parte storto e gobbetta in prossimità della valvola: il bianco che si vede non crea alcun problema? È la parte che andrebbe incollata al cerchio e pensavo non dovesse essere visibile se l’accoppiamento cerchio-copertone fosse ok. Insomma, io temo che la gomma sia troppo larga per il canale del cerchio. Non so se questa foto aiuta di più dell’altra
Quando li usavo ( da 23 su cerchio alluminio con canale 15) era lo stesso, sporgeva la fettuccia. Per evitare la gobbetta bisognerebbe tagliare un poco l’eccesso di fettuccia,in quanto si sovrappone un bordo all’altro in corrispondenza della valvola .
apparte l’estetica ,il problema serio per me era che su quasi tutti quelli che ho usato dopo un po’ la parte bianca mi si scollava dalla carcassa
 

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.907
8.483
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Grazie a tutti per le risposte. Intanto ho montato l’anteriore meglio che potevo, vedrò come sarà su strada. Ora in attesa che il carogna remover faccia il suo sul cerchio posteriore. Posso di che p@lle? :-)xxxx
col nastro e quando ti abitui è un attimo
il nastro si leva tutto tirandolo con un po' di pazienza, poi dai una pulita veloce, monti il tubolare senza nulla, lo gonfi e lo lasci su una notte, togli, metti nastro, metti tubolare, lo sistemi da un pelo gonfiato, togli nastro, gonfi e sei a posto
francamente bestemmio di più col tubeless
 
  • Mi piace
Reactions: Cyboraf and tvt92

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.136
1.451
Visita sito
Bici
Nessuna
Quando li usavo ( da 23 su cerchio alluminio con canale 15) era lo stesso, sporgeva la fettuccia. Per evitare la gobbetta bisognerebbe tagliare un poco l’eccesso di fettuccia,in quanto si sovrappone un bordo all’altro in corrispondenza della valvola .
apparte l’estetica ,il problema serio per me era che su quasi tutti quelli che ho usato dopo un po’ la parte bianca mi si scollava dalla carcassa
Adesso vedo se è fattibile tagliare. Certo che il fatto che si scolli la fettuccia è inquietante.

col nastro e quando ti abitui è un attimo
il nastro si leva tutto tirandolo con un po' di pazienza, poi dai una pulita veloce, monti il tubolare senza nulla, lo gonfi e lo lasci su una notte, togli, metti nastro, metti tubolare, lo sistemi da un pelo gonfiato, togli nastro, gonfi e sei a posto
francamente bestemmio di più col tubeless
l’anteriore era col nastro e ci ho messo 20’ a pulirlo in maniera impeccabile. Il posteriore me lo aveva montato la scorsa estate il meccanico e aveva usato il mastice. Confermo quanto mi aveva detto che la colla è la colla, ma lascio da parte tutti i discorsi che ci vanno dietro perché mi sembra sempre il modo di giustificare 100€ per il cambio di tubolare.
Detto questo, di per sè le operazioni per montare il tubolare non sono esoteriche e, superata l’ansia che una volta incollato il tubo non puoi più tornare indietro a meno di rifare il lavoro, quello che a me secca maggiormente è che non puoi finire il lavoro in un giorno. Francamente passerei subito al tubeless o copertoncino perché mi fa incaxxare il pensiero di quanto tempo ho perso per cambiare una gomma, ma per un paio di cerchi decenti si parla di 600-1000€ e non ne vale la pena :-(
 

jacknipper

Diversamente scalatore
9 Febbraio 2013
11.907
8.483
Visita sito
Bici
Colnago per la strada & Kona per il fango
Adesso vedo se è fattibile tagliare. Certo che il fatto che si scolli la fettuccia è inquietante.


l’anteriore era col nastro e ci ho messo 20’ a pulirlo in maniera impeccabile. Il posteriore me lo aveva montato la scorsa estate il meccanico e aveva usato il mastice. Confermo quanto mi aveva detto che la colla è la colla, ma lascio da parte tutti i discorsi che ci vanno dietro perché mi sembra sempre il modo di giustificare 100€ per il cambio di tubolare.
Detto questo, di per sè le operazioni per montare il tubolare non sono esoteriche e, superata l’ansia che una volta incollato il tubo non puoi più tornare indietro a meno di rifare il lavoro, quello che a me secca maggiormente è che non puoi finire il lavoro in un giorno. Francamente passerei subito al tubeless o copertoncino perché mi fa incaxxare il pensiero di quanto tempo ho perso per cambiare una gomma, ma per un paio di cerchi decenti si parla di 600-1000€ e non ne vale la pena :-(
perdona ma perchè non puoi finire in 1 giorno? l'unico passaggio è quello di montarli senza nulla per fargli prendere forma, ma si può anche evitare, si fa solo più fatica
io uso il nastro della tufo, se lo tiri piano piano viene via tutto, rimane qualche residuo appiccicoso ma non da problemi o, al limite, lo togli con l'acquaragia in una passata veloce
 
  • Mi piace
Reactions: canserbero

canserbero

Fremen
17 Settembre 2017
2.136
1.451
Visita sito
Bici
Nessuna
perdona ma perchè non puoi finire in 1 giorno? l'unico passaggio è quello di montarli senza nulla per fargli prendere forma, ma si può anche evitare, si fa solo più fatica
io uso il nastro della tufo, se lo tiri piano piano viene via tutto, rimane qualche residuo appiccicoso ma non da problemi o, al limite, lo togli con l'acquaragia in una passata veloce
Confermo sul fatto che con il nastro si fa molto prima (a togliere e mettere). Sono anche consapevole che questa volta ci sto mettendo di più perché per la ruota posteriore è stato usato il mastice.
Avevo capito che metterli in forma servisse anche per favorire una buona centratura dello pneumatico, ma se è solo questione di difficoltà di inserimento allora è un altro paio di maniche.