Opinione Perché le bici costano così tanto?

straker

Passista
31 Gennaio 2006
4.026
159
16°32'13.75"S151°41'57.81"W
Visita sito
Bici
mototopo
Le aziende falliscono perchè hanno i magazzini pieni, non c'è riciclo dei magazzini.
Hanno sbagliato a catena il prezzo della bici con la quantità prodotta = a quanti clienti possiamo vendere la bicicletta?
La bicicletta puoi fare il prezzo che vuoi ma devi avere la sicurezza di venderla a quel prezzo.
La Ferrari vende produce leggermente sottodimensionato per non ingolfare il mercato, le aziende di biciclette ubriacate dal Covid hanno continuato a produrre non avendo la certezza di vendere le stesse, la scarsità ha fatto ulteriormente alzare i prezzi.
Mettiamo il costo dell'energia, del materiale, della manodopera, delle tasse, ecc... ma un buon AD deve capire cosa può vendere e di conseguenza produrre, la fascia media si è alzata nei prezzi OK, ma siamo sempre a discutere che sbagliano le quantità per potenziali clienti.
Se i clienti non hanno la possibilità di comprarle o chiudi o ti inventi altre strade. Se Decathlon si stà ingrandendo è grazie agli errori di altri non per merito suo.
 
  • Mi piace
Reactions: 4x16 and bicilook

bicilook

Ammiraglia
15 Giugno 2008
18.044
15.466
Genova
Visita sito
Bici
Colnago C60
Diciamo che dentro una Ferrari c'è un po' di più che otto tubi un gruppo trasmissione a pedali ,2 ruote e un manubrio...ma giusto qualcosina.
 

Micky#4

Novellino
17 Luglio 2016
53
50
Catania
Visita sito
Bici
Radon Slide 9.0, RR 8.1, Bianchi Thomisus
Mettendo una accanto all'altra una bici da 15000€ ed una moto dello stesso prezzo mi chiedo da sempre perché una bici la facciano pagare così tanto.
Il mio Honda CRF 450 è costato meno di 10000€ e, per quanto me la possano girare, c'è molta più tecnologia e sviluppo al suo interno di una qualsiasi bici.
 

Strummer

Pedivella
22 Dicembre 2023
434
1.172
65
Genova
Visita sito
Bici
Cannondale caad 2
In effetti, guardando, ad es. , il GS 1300 , che nel suo segmento è sicuramente un top di gamma a 22.000 euro , o qualcosa di più ,è quasi " regalato" ...
 

trecow

Apprendista Passista
25 Maggio 2012
869
696
Visita sito
Bici
Trek Domane 5.2

Forse il mio occhio è balordo, ma io non capisco come una bici top di gamma possa costare più di un "ciao" degli anni '80...
 
Reactions: mikimetal91

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.441
1.427
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized

Pepino (che è delle mie parti) è secondo me bravissimo a sintetizzare al massimo la filiera.

Prende telai cinesi di discreta qualità con prezzi assolutamente ragionevoli, monta il tutto anche con componenti di alta qualità e vende bici che per l'amatore sono più che adeguate a prezzi sotto i 5.000 euro.

Diciamo che è un semplice assemblatore, l'unica cosa che effettivamente fa è colorare i telai.

Rappresenta secondo me il costo minimo di vendita di una bici attuale non avendo spese di ricerca, di promozione e di esclusività (puoi tranquillamente crearti la stessa bici senza passare per Pepino).

Ovviamente altri brand hanno spese enormi di promozione, di ricerca e sicuramente puntano ad una clientela diversa. Offrendo chiaramente al ciclista molto di più di quello che è necessario, ma anche quella esclusività che chiaramente si paga.
 
Ultima modifica:

mikimetal91

Passista
10 Agosto 2010
4.447
1.773
33
torino
Visita sito
Bici
Pellegrino proto01
non è la sessa cosa, nel motociclismo il mezzo conta molto di più del pilota, in bici avere un no-brand assemblato da 4000€ o una colnago da 15000€ non fa nessuna differenza a livello di prestazioni, non è comparabile
 
Reactions: 4x16 and Micky#4

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
14.693
20.372
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3

il fatto è che, dal mero punto di vista economico, il vero vantaggio dei negozi, non era sul "ricarico" che facevano/fanno sulla singola bicicletta, ma era sui premi che prendevano dalle case produttrici, sugli ordini effettuati.
Tanto, poi, alla casa produttrice, che al negoziante rimangano "sul groppone" 10-20-30 bici invendute.....
 

mikimetal91

Passista
10 Agosto 2010
4.447
1.773
33
torino
Visita sito
Bici
Pellegrino proto01
Diciamo che dentro una Ferrari c'è un po' di più che otto tubi un gruppo trasmissione a pedali ,2 ruote e un manubrio...ma giusto qualcosina.
Comunque chi se ne intende sa che le Ferrari non valgono quello che costano. ho visto bulloni non zincati sui telaietti della carrozzeria che neanche i peggiori cinesi, sull'F40 facevano largo uso di sigillanti al silicone ben sapendo che dopo 4-5 anni sarebbe trafilata acqua nell'abitacolo...
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.081
30.982
99
dove capita
Visita sito
riguardo i negozianti che potrebbero fare reselling di roba cinese, il punto credo sia la conformità di ciò che vendono che deve essere iso-figo-rava-fava, si insomma credo debba essere certificata in qualche modo

Soprattutto quando vendi qui devi avere una RC nel caso qualcosa vada storto. Cosa che non so quanti cinesi abbiano.
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
14.693
20.372
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3

però, mi metto anche nei panni del negoziante. TI viene gente a provare materiale, poi lo compra in internet.......dai, non è neppure corretto
 
Reactions: monjardin

JamesHunt

Apprendista Scalatore
6 Luglio 2020
2.441
1.427
43
Cuneo
Visita sito
Bici
Specialized
...e comunque chi se ne intende sa che le Ferrari non valgono quello che costano. ho visto bulloni non zincati sui telaietti della carrozzeria che neanche i peggiori cinesi

Ferrari vale quello che costa. Come Rolex, Omega, Cartier o qualsiasi cosa di simile

Mai guardare solo all'oggetto ma a tutto quello che c'è dietro.
 

mikimetal91

Passista
10 Agosto 2010
4.447
1.773
33
torino
Visita sito
Bici
Pellegrino proto01
Ferrari vale quello che costa. Come Rolex, Omega, Cartier o qualsiasi cosa di simile

Mai guardare solo all'oggetto ma a tutto quello che c'è dietro.
infatti la Ferrari non vende un prodotto, vende uno status, è un marchio di lusso come Cartier, Hermès o Rolex.
Le bici non sono prodotti di lusso, sono prodotti dove fatichi, sudi e puzzi, non rimorchi pu**anelle per strada su una Colnago.
é questo che molte aziende, non solo nel ciclismo, non capiscono: utilizzare le logiche del settore della moda in altri settori fa più danni della grandine
 

bad

Passista
22 Novembre 2006
3.933
3.921
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
però, mi metto anche nei panni del negoziante. TI viene gente a provare materiale, poi lo compra in internet.......dai, non è neppure corretto
Se sei un negozio fisico, cosa mi offri in più rispetto a un acquisto online per un paio di scarpe?

Mi viene in mente la possibilità di provare le scarpe direttamente sulla strada o fare il posizionamento, ma sinceramente, chiedere 20€ in più quando la gente ti evita proprio a causa del prezzo, non mi sembra una mossa strategica intelligente.

P.S.: Le scarpe che ho acquistato le ho trovate in un negozio fisico a 30 km da casa, dopo averle viste online. Ho approfittato di una gita fuori porta sul Lago, le ho provate senza problemi e a un prezzo competitivo, anche rispetto a molti siti esteri
 

Ser pecora

Diretur
Membro dello Staff
16 Aprile 2004
25.081
30.982
99
dove capita
Visita sito
utilizzare le logiche del settore della moda in altri settori fa più danni della grandine
Ha funzionato per alcuni per un po' di anni, ma quando vedi (e lo vedi) che non funziona piu' per me si dovrebbe tornare alle basi, che come dici tu, è vendere attrezzi sportivi. Vuoi fare la racchetta da tennis con la app e il grip in visone? Fanne il numero giusto per i 4 califfi che la vogliono, ma poi fai una racchetta per tirare palline. Ad un prezzo che i tuoi clienti possano permettersi senza coprirti di insulti.

Se poi vuoi allargare la tua clientela facendo diventare i suddetti attrezzi sportivi un ibrido tra sport e "mobilità" ok, ma conscio del rischio che poi cambi target, cambi il modo di intendere quello "sport" e ti giochi quello che vendevi prima.
 

monjardin

Gregario
10 Marzo 2023
516
905
33
Orte
Visita sito
Bici
Bianchi
Diciamo che dentro una Ferrari c'è un po' di più che otto tubi un gruppo trasmissione a pedali ,2 ruote e un manubrio...ma giusto qualcosina.
Non mi riferisco ai contenuti, mi riferisco al discorso passione che se compri cose costose in altri mondi, la gente ti fa i complimenti, nel ciclismo chi non si può permettere una certa bicicletta, perché è inutile che lo neghiamo la vorrebbero tutti, se te la puoi permettere, e te la compri ti dà dello scemo.

E scattano le frasi auto consolatorie di turno "io con la mia bici di 10 anni fa, faccio il culo a tanti di quelli con la bici costosissima", ma per comprare una bici costosissima, come per comprare una Ferrari o un Richard Mille, nessuno ti chiede, meriti particolari, ma solo un cospicuo conto in banca.
 

pedalone della bassa

Otztaler inside
9 Ottobre 2013
14.693
20.372
43
modena, ma col cuore, ed originario, di Reggio Emi
Visita sito
Bici
(advanced pro nox, argon 18 gallium), ora Cervèlo S3

Il fatto che c'è una persona fisica che te le fà provare, vari modelli, ti può consigliare........

Ripeto, mettetevi nei panni di un negoziante. Hai un dipendente, che devi pagare, che deve passare il suo tempo a servire un cliente che entra già sapendo di non comprare?

Io, nel mio piccolo, non ho mai provato una cosa in un negozio solo per provarla. Mi sembra una mancanza di rispetto per chi lavora lì.
Se entro, e non trovo la misura.........ok, ma partire proprio con questa idea prima di entrare in un negozio......
 

axl

Squattarone
29 Maggio 2013
4.566
2.960
Visita sito
Bici
ce l'ho
C'è sempre una via di mezzo.
Credo che se le provi e le compri, così come se le provi e non vanno e non c'è il numero giusto, nessuno ti chiederà nulla di più del dovuto.
Se poi fa il prezzo di listino e non ti va bene, sta a te chiedere, ringraziare ed uscire se non lo trovi consono, ma neppure giocare alla scontistica come si fa in certi settori(pneus per esempio) io lo trovo gradevole.
Il negozio fisico ti offre in più un magazzino ed assortimento, a suo carico, per provarle ed acquistarle....se lo consideri poco.
Io volevo le Pogi's, ma acquistarle senza provarle, no grazie, preferisco spendere 50€ in più ma essere sicuro che mi stiano comode e siano del giusto numero.
Alla fine ho preso le KR1, dopo averle provate, ad una cifra ragionevole.
Le Pogi's non le aveva del giusto numero, me le avrebbe potute ordinare ma 170€ in più anche no, ed uscire e comprarle su internet a 80€ in più delle KR1 dopo la disponibilità del negoziante, ancora meno.
La disponibilità va riconosciuta.
Quando i negozi fisici avranno tutti chiuso, poi quelli internet danno un bel giro di vite ai prezzi e si corre avanti ed indietro dalle poste a spedire le scarpe del numero sbagliato o dalla forma che non calza.
 

bad

Passista
22 Novembre 2006
3.933
3.921
nord ovest
Visita sito
Bici
BMC Teammachine slr01
Sono soldi tuoi e fai come ritieni opportuno, ma per me la mancanza di rispetto è un'altra cosa.

Se da un lato è importante mettersi nei panni del negoziante, è altrettanto fondamentale considerare la prospettiva del consumatore, che non ha i soldi che gli crescono sugli alberi. I negozi online non sono concorrenza sleale, ma una scelta diversa nel modo di fare commercio.

Personalmente, non mi capita mai di andare in negozio per provare un prodotto e poi acquistarlo online. Avevo bisogno di provarlo e, sinceramente, mi ha fatto strano che mi venisse richiesto un pagamento per farlo